Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pieve Torina
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Civitanova – arrestato un 45enne in esecuzione di ordine di carcerazione.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 54enne denunciato per minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e molestia.

      12 Novembre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Loreto. Concerto “Ci vuole un fiore”, Vox Phoenicis per il creato

      12 Novembre 2025

      Loreto e Cluentina si dividono la posta

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).

      9 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Banca Macerata cresce e avvia una selezione per la funzione antiriciclaggio

      12 Novembre 2025

      Prevenzione donna: Villalba KOS organizza incontro pubblico e mammografie gratuite

      11 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Montefano. “Intelligenti si diventa” con il prof. Pierluigi Brustenghi

      12 Novembre 2025

      Montefano – Piazza Bracaccini: l’opposizione fa finta di non capire e diffonde notizie false.

      11 Novembre 2025

      Montefano, solenne celebrazione per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      9 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      Porto Recanati. Per il sindaco Michelini “Ubalda” solo una involontaria crasi

      11 Novembre 2025

      Porto Recanati, arrestato pusher: sequestrati 100 grammi di droga, soldi falsi e un piccolo arsenale

      11 Novembre 2025

      Rosalba Ubaldi contro il sindaco Michelini: “Basta con le offese personali, non è più tollerabile”

      11 Novembre 2025

      Entusiasmo alle stelle per il Progetto Scuola della Pallacanestro Recanati.

      13 Novembre 2025

      Recanati. 130 candidature da tutto il mondo per la seconda edizione del Concorso Tebaldi-Gigli-Corelli

      13 Novembre 2025

      A Recanati, nella sede di Blupura, l’evento nazionale AILM sul Lean Management

      13 Novembre 2025

      L’Avulss di Recanati cerca nuovi volontari. Domenica la “Giornata residenziale” al convento dei Cappuccini

      13 Novembre 2025

      Entusiasmo alle stelle per il Progetto Scuola della Pallacanestro Recanati.

      13 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Tolentino, fuga in scooter per evitare il controllo: denunciati due giovani

      13 Novembre 2025

      Corridonia, 28enne denunciato per possesso di arnesi da scasso

      13 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Ida Sbura

      13 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?

      12 Novembre 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Entusiasmo alle stelle per il Progetto Scuola della Pallacanestro Recanati.

      13 Novembre 2025

      Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

      13 Novembre 2025

      Tolentino, fuga in scooter per evitare il controllo: denunciati due giovani

      13 Novembre 2025

      Corridonia, 28enne denunciato per possesso di arnesi da scasso

      13 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Presentazione del libro di Maria Magi Manzotto a Recanati
    Eventi

    Presentazione del libro di Maria Magi Manzotto a Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre7 Marzo 2024Updated:7 Marzo 20241 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 515

    Domenica 10 marzo alle ore 17, presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia e della Cultura G. Leopardi (ex S. Stefano) a Recanati, si terrà la prima presentazione del libro di Maria Magi Manzotto “Storie di ogni giorno” (Giaconi Editore).

    Dalla nota di lettura a cura della prof.ssa Norma Stramucci: “Siamo in un paese di provincia del centro Italia, Rocca. Storia di ogni giorno quella di Lisa, massacrata di botte dal marito, che però qualche tempo dopo, nonostante lei si fosse ripromessa che mai le sarebbe ricapitato, si innamora, ricambiata, di Piero. Quella di Betim, di origine albanese, l’indiziato ideale, per pregiudizi, da accusare come il colpevole di un inspiegabile delitto che si è consumato nel complesso condominiale dove i personaggi abitano. Quella di Marta, di circa sessant’anni, attualmente in pensione ma dall’aspetto giovanile, e dal passato alquanto drammatico: cresciuta in un brefotrofio, è stata adottata a otto anni e abusata continuamente dal “padre”, fino alla scoperta di ciò da parte della maestra Bice che ha preso con sé la bambina, amandola infinitamente. Quella dell’ispettore Nicola, originario di Rocca, che a Rocca torna, incaricato delle indagini sull’omicidio, che in questi giorni avrà modo di conoscere Marta e di legarsi a lei. Quella di Giovannino, che ha avuto la disgrazia di avere una madre avida di denaro e povera di amore”.

    Maria Magi

    L’autrice così racconta: “Perché si scrive? O meglio, perché si sente l’esigenza di condividere con altre persone i propri pensieri? Nella domanda forse c’è la risposta. Vedere un bel film o leggere qualcosa che ci tocca, vivere delle angosce o delle paure, delle emozioni e non poterle confrontare penso sia una cosa sterile. A mio parere è vivere a metà. Ho notato che gli uomini hanno bisogno di raccontarsi un po’ per costruirsi una propria biografia, una continuità. In quanto esseri umani che devono fare i conti con il tempo, dando voce alla propria storia è come se prolungassero la vita attraverso il racconto. Ero piccola quando ancora si usava nei nostri paesi vivere “fuori casa”. Ci si sedeva nelle sere d’estate davanti alle proprie abitazioni, i ragazzi giocavano, gli adulti raccontavano. Né la televisione né tanto meno i social avevano la preminenza nella vita di ognuno che hanno oggi. Ed allora ecco che il racconto, il ricordare, il riflettere, il pensare ad alta voce assumeva il significato di cultura; nel senso di formazione intellettuale e morale, e della consapevolezza del ruolo che avremmo avuto nella società. Le piccole storie narrate dalle anziane, erano la lettura, le note in fondo alla pagina della Grande Storia, scritta magari da chi la guerra l’aveva vista solo da una scrivania. Raccontavano di un’esistenza che per me significava stupore, sbalordimento, ammirazione. Un mio parente, all’epoca quasi centenario, descriveva le rive del Piave dove lui ventenne visse la prima guerra mondiale. La fame, il freddo, i compagni morti, la sua era una narrazione che non coincideva con la canzone del Piave, in cui il fiume mormorava calmo e placido al passaggio… Io bimbetta, assetata di racconti, che poi elaboravo con la mia fantasia, facevo domande su domande alle anziane. Chiedevo della loro vita, dei fidanzati (e qui venivano fuori racconti tragicomici), della moda (qui ridevano come matte), chiedevo per conoscere gli aspetti di un’esistenza per me sconosciuta e atipica. Insomma, avevo i miei film e le mie telenovelas. Questa curiosità per il vissuto degli esseri umani ha accompagnato tutta la mia vita. Un vecchio professore mi diceva: “Puoi conoscere il mondo solo se vai e vivi nei vari luoghi, oppure attraverso i racconti di quelli che lì hanno vissuto”. Sono dell’opinione che dovremmo vivere cento vite per imparare come si fa, e dato che ne posso vivere una sola, attraverso le altre novantanove posso forse capirla di più. Ci tengo a dire che non sono una letterata e che non ho ambizioni in merito. Sono semplicemente la signora della porta accanto, sempre aperta alla comprensione e a colloquiare, e soprattutto a sorridere di sé stessa e del mondo che la circonda”.

    L’evento è ad ingresso gratuito.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePorto Recanati: sequestrati dalla Guardia di Finanza 1.300 articoli insicuri per la salute dei consumatori
    Next Article Matelica: Carabinieri trovano operai in nero e pregiudicati nei cantieri della ricostruzione.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Antonio on 8 Marzo 2024 6:06

      complimenti grande Maria il resto né parliamo assieme 👍🍀❤️

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    13 Views

    Entusiasmo alle stelle per il Progetto Scuola della Pallacanestro Recanati.

    By Radio Erre13 Novembre 20250

    Ultime lezioni del Progetto Scuola della Pallacanestro Recanati riservato alle scuole dell’Infanzia e Primaria. I…

    Riviera anconetana, piano antidroga della Guardia di Finanza

    13 Novembre 2025

    Tolentino, fuga in scooter per evitare il controllo: denunciati due giovani

    13 Novembre 2025

    Corridonia, 28enne denunciato per possesso di arnesi da scasso

    13 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un weekend tra gusto e poesia: arriva a Recanati ‘Leopardi Gourmet’
    • Ero comunista me ne vergogno su Recanati. Riapre con venti giorni di anticipo la strada dell’Acquara
    • Guglielmo Papa su Sicurezza e decoro: servono risposte immediate per la cittàIntervista a Belinda Raffaeli (PrimaLoreto).
    • Anonimo su A Porto Recanati è di scena la crasi involontaria o la cafonaggine istituzionale?
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}