Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare

      5 Agosto 2025

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      rassegna stampa-06-08-2025

      6 Agosto 2025

      “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      E’ morto Cristiano Terrucidoro

      6 Agosto 2025

      rassegna stampa-06-08-2025

      6 Agosto 2025

      “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » RECANATI: XII Edizione del “Premio Ludovico Alessandrini” per il Cinema di Poesia a Susanna Nicchiarelli
    Cultura

    RECANATI: XII Edizione del “Premio Ludovico Alessandrini” per il Cinema di Poesia a Susanna Nicchiarelli

    Radio ErreBy Radio Erre11 Marzo 20241 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 259

    Presentata questa mattina nell’Aula Magna del Comune di Recanati la XII edizione del prestigioso “Premio Ludovico Alessandrini” per il Cinema di Poesia che quest’anno verrà assegnato alla regista Susanna Nicchiarelli sabato 13 aprile nell’Aula Magna del Comune di Recanati per la sua attività nel cinema e non solo: da “I diari della Sacher” a “Chiara”, dalla serie TV “Luna Nera” e “Fuochi d’artificio” alla sceneggiatura di “Rapito” .
    “Il Premio Ludovico Alessandrini rappresenta un valore importante nella programmazione culturale della nostra città, un premio prestigioso che annovera nell’albo d’oro grandi registi italiani ed internazionali – Ha dichiarato il sindaco Antonio Bravi – Una iniziativa che oltre a dare il massimo risalto alle produzioni cinematografiche di valore culturale, avvicina i giovani studenti all’arte del cinema, coinvolgendoli in una serie di iniziative didattiche preparatorie alla cerimonia finale. Ringraziamo Beniamino Gigli per il suo incessante impegno sul Premio e sulla programmazione stabile della nuova Sala cinematografica Gigli”.

    L’iniziativa, ora biennale, sin dalla sua prima edizione, ha ricevuto il patrocinio della RAI, della Regione Marche e della Provincia di Macerata, e vuole mettere in evidenza quella cinematografia d’autore che si caratterizza come un modo di costruire le inquadrature con “uno sguardo che afferra le immagini, le idee, i paesaggi per il tramite di folgorazioni di tipo lirico”, come ha scritto Pier Paolo Pasolini.
    A ricevere questo prestigioso premio è stato nel ’98 il regista Franco Piavoli, nel ’99 il regista algerino Rachid Benhadj, nel 2000 il regista iraniano Abbas Kiarostami, nel 2001 il regista Carlo Mazzacurati, nel 2002 il regista Giuseppe Piccioni, nel 2010 Francesca Archibugi, nel 2012 Mario Martone, nel 2013 Gianni Amelio, nel 2015 Liliana Cavani, nel 2018 Silvio Soldini e nel 2022 Alice Rohrwacher.
    “Nella città della cultura, il cinema ha un posto speciale con il Premio Ludovico Alessandrini, e come tutte le nostre iniziative è legato al territorio con il coinvolgimento dei giovani studenti di Recanati che partecipano con entusiasmo ai laboratori di studio organizzati in preparazione all’incontro con la regista – Ha affermato l’Assessora alla Cultura Rita Soccio – Questo permette di avvicinare i ragazzi al linguaggio del cinema e alle sue tecniche. Parlando della settima arte mi piace ricordare anche gli ultimi film che sono stati girati a Recanati, ben tre lo scorso anno, presto potremmo vedere nella nuova Sala Gigli il film Leopardi & Co. con la star Whoopi Goldberg e in autunno il film di Sergio Rubini”.

    La rassegna recanatese dedicata alla regista come nelle precedenti edizioni ha un prologo in cui gli studenti diventano critici. Due classi delle medie e delle superiori hanno seguito un approfondimento sull’opera della Nicchiarelli e, “adottando” ciascuna un suo film, produrranno una recensione che sarà pubblicata nel catalogo del Premio 2024.

    “Susanna Nicchiarelli è una giovane regista che ha iniziato a ricevere premi prima ancora di finire i suoi studi in Accademia, ho avuto il piacere di conoscere la sua opera in una sezione speciale del Festival di Venezia – ha spiegato Beniamino Gigli Presidente del Circolo del Cinema di Recanati organizzatore del Premio- il pubblico avrà l’opportunità di conoscere le sue opere grazie alla rassegna cinematografica in programma alla Sala Gigli che prevede appuntamenti aperti al pubblico, dal 14 marzo ogni giovedì con la proiezioni dei suoi lavori.”

    La retrospettiva che affianca il Premio Alessandrini prevede infatti cinque appuntamenti ad ingresso libero al Cinema Sala Gigli per far conoscere al pubblico i film della Nicchiarelli:
    Giovedì 14 marzo: “COSMONAUTA”
    Giovedì 21 marzo: “LA SCOPERTA DELL’ALBA”
    Giovedì 28 marzo: “NICO,1988”
    Giovedì 4 aprile: “MISS MARX”
    Giovedì 11 aprile: “CHIARA”

    L’iniziativa vedrà il suo apice sabato 13 aprile nell’Aula Magna del Comune di Recanati, al mattino con un incontro tra la regista e gli studenti del progetto e il pomeriggio con l’intervista del docente della sapienza e critico cinematografico Emiliano Morreale a Susanna Nicchiarelli momento che precede la consegna ufficiale del Premio Ludovico Alessandrini. Nell’occasione sarà presentato e distribuito gratuitamente il catalogo del Premio dedicato a Susanna Nicchiarelli.

    Susanna Nicchiarelli
    Nata a Roma il 6 maggio 1975 è una regista, attrice e sceneggiatrice italiana.
    Laureata in filosofia a Roma, con perfezionamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa, si è diplomata in regia presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma nel 2004.
    Ha iniziato la sua carriera lavorando con Nanni Moretti, dirigendo uno dei Diari
    della Sacher prodotti dalla Sacher Film e presentati alla Mostra del Cinema di Venezia. Ha scritto e diretto molti corti e documentari, per poi dirigere il suo primo lungometraggio, Cosmonauta, del 2009, vincitore del premio Controcampo alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e nominato come miglior esordio ai David di Donatello e ai Nastro d’argento, seguito poi da La scoperta dell’alba, del 2013, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Ha realizzato anche due corti di animazione in stop-motion: Sputnik 5, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, vincitore del Nastro d’argento e distribuito nelle sale assieme al film Cosmonauta, ed Esca viva, presentato alla Festa del Cinema di Roma nel 2012.
    Ha partecipato alla 74ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con Nico, 1988, biopic incentrato sugli ultimi anni della cantante Christa Päffgen, in arte Nico. La pellicola, molto apprezzata dalla critica, ha vinto il premio Miglior Film nella sezione Orizzonti ed è uscita nelle sale italiane il 12 ottobre 2017.

    cinema città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePresentazione del libro di Maria Magi “Storie di ogni giorno”
    Next Article RECANATI: Al via gli incontri del progetto “NEET.LESS” per informare e dare strumenti operativi a chi lavora a stretto contatto con i giovani
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Amen on 11 Marzo 2024 23:42

      foto sempre più tristi, e’ giunta l’ora

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    248 Views

    E’ morto Cristiano Terrucidoro

    By Radio Erre6 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 290

    rassegna stampa-06-08-2025

    6 Agosto 2025

    “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

    6 Agosto 2025

    Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

    5 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Marzo 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Feb   Apr »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Montecassiano. A Sambucheto, al via nuovi interventi su scuola e palestra
    • Anonimo su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    • Anonimo su Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}