Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Recanati. La Fondazione Ircer supera l’accreditamento di 1° livello senza prescrizioni

      30 Luglio 2025

      Un pomeriggio tra lettura e creatività per i più piccoli: a Recanati arriva “Basilico e Pomodori”

      29 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

      30 Luglio 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Giù le mani dal parco di Villa Colloredo Mels! Nota della Lega Recanati
    News

    Giù le mani dal parco di Villa Colloredo Mels! Nota della Lega Recanati

    Radio ErreBy Radio Erre7 Aprile 202415 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Benito Mariani - Lega Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 990

    Giù le mani dal parco di Villa Colloredo Mels! È il grido d’allarme che lanciamo per difendere il parco di Villa Colloredo Mels dal rischio di essere distrutto!

    Nell’ultimo consiglio comunale del 27/03/2024 è stato approvato il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS). Solo noi della Lega ci siamo opposti, e al nostro voto contrario si è aggiunto anche quello del consigliere di FdI; per il resto hanno votato, vantandosi, tutti, maggioranza al completo, vecchia e nuova.

    A partire dal sindaco Bravi, l’assessore Scorcelli, la presidente del consiglio Paoltroni, il consigliere Miccini e i consiglieri della nuova maggioranza quali Marinelli del Pd e Graziano Bravi, oltre che vantarsi di questo Piano della Mobilità, hanno promesso di realizzarlo se saranno rieletti… Una promessa o, forse, una minaccia ricattatoria?

    L’impianto di risalita Castelnuovo-Villa Colloredo Mels realizzato tramite scale meccanizzate sarebbe devastante per il parco. Al contrario, sono evidenti i vantaggi a favore della sicurezza stradale, dell’ambiente e della qualità dell’aria, se fosse spostato di qualche decina di metri realizzandolo sotto la struttura dell’Hotel Gallery (dove già c’è una rampa) che andrebbe a qualificare quella zona interessata da bus che andavano in retromarcia e contromano.

    Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di una città è uno strumento molto importante per contribuire alla lotta ai cambiamenti climatici, e per il contrasto dei fenomeni di inquinamento atmosferico a scala locale. Il piano dovrebbe essere basato su una pianificazione territoriale e dei trasporti, nonché su una valutazione ambientale strategica cercando di perseguire gli ambiziosi obiettivi fissati dall’Unione Europea per la riduzione dell’emissione dei gas serra prevista entro il 2030 e il miglioramento della qualità dell’aria nei centri urbani.

    Invece? Viene previsto un abbattimento degli alberi secolari al centro del parco di Villa Colloredo Mels per far spazio a colate di cemento per realizzare un impianto di scale meccanizzate di circa 100 metri di lunghetta per 11 di altezza!! Non è una barzelletta, ma è quanto accaduto nell’ultimo consiglio comunale. Bastava leggere la relazione, o perlomeno guardare qualche figura in più per accorgersi di questo. Non lo hanno fatto coloro che lo hanno votato.

    Dobbiamo evitare che questi amministratori passino dalle parole ai fatti, rovinando per sempre questo bellissimo ed unico parco, un polmone verde patrimonio storico-culturale della città leopardiana, già sotto attacco da anni.

    Invitiamo pertanto i cittadini recanatesi a bocciare alle prossime elezioni comunali questa amministrazione Bravi-Fiordomo, evitando in tal modo che lor signori continuino a danneggiare l’ambiente e la città.

    Solo la Lega, con tutto il centrodestra ed Emanuele Pepa sindaco al governo della città, può dare garanzia di buongoverno ai recanatesi assicurando, in questo caso specifico, che il Parco di Villa Colloredo Mels può essere salvato da cotanto programmato scempio.

    Lega Recanati Salvini Premier – il segretario e consigliere comunale – Benito Mariani

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Recanatese lancia la volata salvezza, Melchiorri & C schiantano la Carrarese 4 a 1
    Next Article rassegna-stampa-08-04-2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. Anonimo on 7 Aprile 2024 21:59

      fiordomo pepa bravi cosa farete per gli autobus contro mano?
      per il parcheggio selvaggio in piazza e davanti l edicola funebre sopra il campo sportivo vecchio?…oramai ex campo
      per imu al massimo?

      Reply
    2. Anonimo on 8 Aprile 2024 0:25

      Il progetto giustamente criticato dal consigliere Mariani rappresenta l’ideale continuum con la bovina decisione di installare ben due ascensori per collegare il piano del parcheggio al Viale Battisti senza premurarsi, invece, di realizzare un ulteriore attracco meccanizzato tra il ridetto Viale e la Piazza Leopardi, lasciando come unico ausilio l’ascensore interno al Palazzo Comunale. Anche un bambino di prima elementare avrebbe colto la scelleratezza di tale programmazione, quindi come meravigliarsi se gli attuali governanti proseguono imperterriti nel solco della inettitudine?

      Reply
    3. Anonimo on 8 Aprile 2024 10:35

      ma se non siete stati in grado nemmeno di sistemare le luci che sono mesi che non funzionano!!!

      Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2024 17:29

        A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina! cit Andreotti.
        Il taglio della quercia eseguito giorni fa, ora ha una spiegazione. Si trovava sulla direttiva della futura teleferica. Altre piante la seguiranno in segheria.
        PPUUUMMMSSSS!https://radioerre.media/2024/03/20/taglio-di-alberi-nel-parco-di-villa-colloredo-mels-a-recanati/?fbclid=IwAR046h1oc1CwiAfBx4mnlZLcratIZduS9RfRsRV-KLSAe-8Bday2Er__ndE_aem_Af1vmcvKoO-HMLhy7RWOVCuIjZMcmeFYdNpLGklCYQh7MGAaEhxf7YLABZO8noejImUzmBKSLRQpxTOiB_B4tglM

        Reply
    4. Anonimo on 8 Aprile 2024 19:41

      Spero assolutamente che non sia così. Però hai ragione…ci sono moltissime piante che dovrebbero essere potate…chissà perché proprio questa. 🙁
      che orrore.

      Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2024 22:46

        19.41 fidati…é tutto programmato. Peccato per loro che a giugno li mandiamo a fare l’ erba per i cunilli! Non sarà tagliato nessun albero. Promesso.

        Reply
        • Anonimo on 9 Aprile 2024 9:29

          RECANATESI UNITI CONTRO LO SCEMPIO!!!
          MANDIAMOLI A CASAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

          Reply
    5. Anonimo on 9 Aprile 2024 11:11

      Amministrazione di sinistra taglia alberi protetti e secolari capitozza piante lungo le vie di città. Stanno massacrando il verde della città. Il Pincio poi a villacoloredo poi ai giardini ,poi dove c’era il vecchio campo sportivo gli danno fastidio tutti questi alberi !amministrazioni di sinistra nemica degli alberi

      Reply
    6. Beniamino Gigli on 9 Aprile 2024 15:31

      Va bene che in campagna elettorale sembra che tutto sia lecito, ma fare queste affermazioni, dopo che il proprio “compagno” di partito Trucchia, in consiglio aveva lodato il Piano della Mobilità redatto dalla sintagna nel lontano 1998, ironizzando sul perchè non era stato portato a termine è veramente il colmo.
      Io ho seguito allora il piano della mobilità su incarico dell’allora sindaco Ottaviani, lavoro estremamente accurato e professionale. Portato in prima approvazione in Consiglio nel 1998, con una spesa, se non ricordo male di 70 milioni di lire, messo in un cassetto e fatto scadere dalla prima Amministrazione Corvatta in modo da non poter essere più utilizzato. Perciò, se non mi sbaglio, l’errore madornale e lo spreco di denaro fu fatto da quelli che oggi si ripropongono, nelle varie liste del centro destra per amministrare la città.
      Nel piano era previsto un grande parcheggio a livello del mulino Tanoni con un ascensore inclinato che avrebbe portato sopra Villa Colloredo, risolvendo i problemi di parcheggio in quella parte della città e l’accessso migliore al Duomo e ai musei. Allora, che senso ha fare ora queste dichiarazioni s non cercare di disinformare i cittadini sperando in una loro corta memoria. Sono questi gli amministratori che vogliamo? Una preghiera poi a Radio Erre: non vi sembra sia venuto il momento di abolire l’anonimato nei commenti in modo che tutti possano capire da che pulpito viene la predica?

      Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2024 21:35

        Ottaviani ci ha lasciato una piazza che fa cagare.

        Reply
        • Anonimo on 10 Aprile 2024 11:40

          Il cerchio che non si è chiuso! ahahhahaha

          Dalla Torre si vede benissimo!

          Reply
          • Anonimo on 12 Aprile 2024 19:07

            Oltretutto è un falso storico assurdo: la piazza è stata realizzata nel 1898 e il selciato originale era in pietra arenaria. Per giunta, Recanati è Città medioevale (batteva moneta già nel ‘200) e non rinascimentale, quindi cotto e travertino a terra rappresentano una marchiana mistificazione a uso e consumo dei gonzi e degli ignoranti. Sarebbe interessante conoscere se la proposta progettuale era stata sottoposta alla Soprintendenza e, in caso positivo, leggere i relativi pareri,

            Reply
      • ci mancava meow on 9 Aprile 2024 22:37

        no. viva l’anonimato. sempre. accettate le critiche. e anche le pernacchie se mi va.
        che sennò fareste come i vigliacchi partigiani e poi maoisti,. andare a cercare casa per casa chi la pensa diversamente o solo in antipatia al potente.
        vergognosi comunisti. non cambierete mai, siete il male assoluto.
        e poi ci spieghi, in base a quale competenza avrebbe seguito lei il piano sulla mobilità. giusto per capire da dove l’aggettivazione “estramamente accurato e professionale proviene”

        Reply
    7. Anonimo on 9 Aprile 2024 18:15

      a Begnami’ je tira il culo…ma non parla del suo cinema… Anonimo Forever!

      Reply
    8. Anonimo on 9 Aprile 2024 22:34

      commento sciatore senza senso. Mariani ha posto l’attenzione su un rischio che questi amministratori, questi politici di sx che non hanno nemmeno le carte, la documentazione ma nemmeno le figure capiscono. ora si capisce come hanno governato…se questo piano è quasi copiato a quello del 1998 perché lo hanno rifatto e quanto è costato? dopo il piano del 1998 ci sono stati 15 anni di governo fiordomo -bravi, perché non lo hanno utilizzato? il consigliere Mariani non c’entra nulla con quelli di 20 anni fa, e rappresenta il vero modo di fare politica in modo professionale e da professionista. bisogna saper leggere le carte per si amministra una città. grazie Mariani per il coraggio di denunciare qualsiasi cosa non faccia gli interessi della collettività,, forza Lega!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    22 Views

    Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

    By Radio Erre30 Luglio 20250

    Continua l’azione di contrasto al fenomeno della presenza di cittadini stranieri pregiudicati e clandestini da…

    Carabinieri di Tolentino – servizi per il controllo del territorio e dei cantieri per la ricostruzione post-sisma: un arrestato, un denunciato e due segnalati per droga.

    30 Luglio 2025

    Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

    30 Luglio 2025

    L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

    30 Luglio 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Recanati, un agosto ricco di eventi
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}