Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Mareggiate a Porto Recanati: nessuna speculazione politica er Rosalba Ubaldi del centro destra
    Politica

    Mareggiate a Porto Recanati: nessuna speculazione politica er Rosalba Ubaldi del centro destra

    Radio ErreBy Radio Erre7 Aprile 20241 commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Rosalba Ubaldi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 261
    LETTERA APERTA, IN RISPOSTA, A CPC
    Le speculazioni non appartengono a chi ha sottoscritto una interrogazione che intende semplicemente chiedere gli interventi che verranno predisposti in emergenza ed urgenza.
    Le speculazioni non appartengono e non apparterranno mai a chi ha vissuto sulla propria pelle giorni e notti di angoscia per fenomeni (quasi sempre legati anche all’alta marea) di dimensioni non paragonabili all’ultima mareggiata.
    I ricordi che scorrono continuamente nella mente ad ogni ripetersi del fenomeno sono quelli che hanno interessato i vari tratti della nostra costa in modo ben più imponente. Impossibile non ricordare la mareggiata dell’8 dicembre 2008 quando tutta la zona sud era raggiungibile solo con i gommoni dei VVFF per portare al sicuro le famiglie di quella zona rimaste anche senza luce, quando è crollato il Masaya e la ghiaia e sabbia, dopo aver rotto le vetrate, raggiungevano il tetto del locale de La Rotonda, danneggiando anche la massicciata della ferrovia tappando ovviamente il sottopasso, la zona si raggiungeva solo a piedi passando sopra almeno 2 metri di ghiaia. Sulle onde viaggiavano frigoriferi, mobili e suppellettili provenienti (probabilmente) dal Natural Village anch’esso danneggiato. Sommerse le palazzine della Pineta. Non fu risparmiata la zona più centrale, soprattutto, dal Circolo della Vela alla foce del Potenza. Qualcuno forse non ricorda che le onde battevano sulle case della 1° fila portando con se barche e pattini (lo sa bene l’assessore Carrabs chiamato in emergenza a verificare e salvato solo perché si è arrampicato su un terrazzino), crollava l’Acapulco, sommersi gli altri balneari, ghiaia e sabbia hanno raggiunto il parco Europa per quasi un terzo del verde, quando piazza Giovanni XXIII era invasa dall’acqua come via Garibaldi per un lungo tratto. La caserma della Finanza si raggiungeva anch’essa solo con gommoni, i garage della zona completamente allagati, con le fognature intasate ovviamente dai detriti ed incapaci di fare la loro funzione, mentre il fiume saliva per l’ostruzione alla foce. Quella è stata una tragedia vera dalla quale è scaturito poi, a fatica, il finanziamento di Ministero, Ferrovie e Regione.
    E come non ricordare le mareggiate che hanno colpito Scossicci. Quante volte il Camping Bellamare è stato sommerso per oltre la metà da sabbia ed acqua e soprattutto le strutture limitrofe danneggiate. In particolare Le voci del Mare ha avuto le sale ristorante piene fino al soffitto di sabbia e ghiaia con la disperazione dei proprietari e delle tante squadre di Protezione Civile che sono intervenute in aiuto anche fin da Cingoli. Oppure quando è crollato il Palm Beach e nottetempo i VVFF hanno portato fuori quanta più mobilia possibile con il timore di nuovi crolli. E la S.P. 100 era invasa dai detriti fino alla pista ciclabile posta sul lato opposto. Era, se la memoria non mi inganna, la primavera 2014. E poi la mareggiata del giugno 2016 che, sempre nella zona sud ha infierito nuovamente su La Rotonda procurando anche una brutta frattura a Daniel che tentava di mettere in salvo quanto faticosamente avevano cercato di ricostruire. E i danni ripetuti allo Chalet Mauro che li hanno indotti a lasciare quanto avevano faticato oltremodo a realizzare?
    Come non ricordare, ad ogni mareggiata, tutto questo? Ma sono solo di alcuni dei tantissimi episodi vissuti.
    Io c’ero. Insieme a tantissimi altri, ma io c’ero, sempre, giorno e notte. Forse non chi scrive su CPC. E quelle immagini sono impresse nella mia memoria ancora con tanta angoscia. Ti chiedi: quando finirà? Come faremo a ripristinare? Come consolare le lacrime e la rabbia dei danneggiati. Non contano la rabbia e reazioni scomposte di qualcuno. Mai fatto caso ad esse. Comprensibili per chi vede crollare il lavoro di anni e messo in pericolo quello futuro, per chi sa di dover, intanto e forse per sempre, sborsare tanti soldi per la rimessa in pristino.
    Eppoi, ma subito, ti rimbocchi le maniche, informi gli Enti sovracomunali, l’ufficio tecnico interviene in somma urgenza senza risparmiarsi, si riaprono le vie, si ripuliscono le strade, si facilitano gli interventi dei privati, li si aiuta per quanto possibile nell’emergenza con la Protezione Civile, si fa la conta dei danni, si chiede il rimborso.
    Sempre così. Abbiamo potuto contare sulla condivisione e partecipazione degli Enti Sovracomunali. La Provincia ha fatto interventi di scogliere radenti a protezione del marciapiede (anche crollato in alcuni punti) e della strada in somma urgenza nel giro di pochissimi giorni, la Regione ha verificato. Per le risorse c’è sempre stato bisogno di chiedere, chiedere, chiedere e aspettare. Noi come altre zone. Montemarciano in testa.
    Ecco perché la nostra non è non può essere in alcun modo speculazione. La nostra è preoccupazione. Perché sappiamo che la “bestia” è dormiente anche per lunghi periodi ma può risvegliarsi in qualsiasi momento e può far male, tanto. E sappiamo che la realizzazione delle nuove scogliere richiederà tempo 2, 3, 4 anni Dove sarà fatto questo stralcio? Quale sarà l’effetto bordo se non si potrà proseguire con immediatezza ? Per questo riteniamo che anche qualche intervento tampone che doveva essere attuato nel 2023, magari, potrebbe ancora oggi essere utile senza cercare sempre qualcuno che si assuma la responsabilità. Un intervento tampone? Certo non la risoluzione, ma all’opera bisogna arrivarci ed il mare non aspetta. E lo abbiamo detto in epoca non sospetta, a marzo 2023 e l’11 marzo 2024 in Consiglio Comunale non oggi dopo l’evento.
    Avremmo dato le indicazioni della nostra esperienza ma nessuno ce l’ha chiesto perché, evidentemente e certamente, chi amministra sa fare da solo.
    Per questo oggi vogliamo solo sapere. E nessuno si permetta di dire che questa è la peggiore delle mareggiate o che questa situazione è la più complicata, è stata una notevole mareggiata alla quale bisogna far fronte, perché non è vero e non si rispetta la storia, non noi di cui niente vi interessa.
    Rosalba Ubaldi
    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. L’eccellenza degli organetti Castagnari
    Next Article La Recanatese lancia la volata salvezza, Melchiorri & C schiantano la Carrarese 4 a 1
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    1 commento

    1. Ario Roncitelli on 8 Aprile 2024 9:05

      Signora, parlare di speculazioni politiche quando ci sono state tante speculazioni edilizie lungo la spiaggia di Porto Recanati, con il risultato devastante che è sotto gli occhi di tutti quelli che vogliono vedere, è semplicemente patetico. Qui nessuno può dirsi innocente, ma tutti hanno una colpa: continuare a spendere quattrini contro un fenomeno naturale che non ha l'”educazione” di rispettare gli interessi di pochi.
      Le mareggiate sono… democratiche! Per fortuna.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    9 Views

    rassegna stampa 03-11-2025

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 38

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    3 Novembre 2025

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}