Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025

      Francesco Acquaroli incontra i cittadini di Recanati e altre città della Regione

      17 Settembre 2025

      rassegna-stampa-18-09-2025

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna-stampa-18-09-2025

      18 Settembre 2025

      Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

      17 Settembre 2025

      Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

      17 Settembre 2025

      Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: aumentano del 6,58 le tariffe per la raccolta rifiuti per il 2024
    News

    Recanati: aumentano del 6,58 le tariffe per la raccolta rifiuti per il 2024

    Radio ErreBy Radio Erre3 Maggio 202413 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sacchetti blu rifiuti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 623

    nota dell’Amministrazione Comunale

    Il Consiglio ha proceduto l’altra sera in Consiglio Comunale alla presa d’atto del Piano Finanziario TARI 2024-2025 con approvazione delle tariffe per l’anno 2024.

    Il pef per l’anno 2024 tiene conto dei costi sostenuti nell’anno 2022 e quello del 2025 dei costi sostenuti nell’anno 2023, gli aggiornamenti apportati dalla delibera arera n.389/2023 al metodo di calcolo hanno riguardato in particolare l’aggiornamento dei tassi di inflazione da applicare ai costi rendicontati 2022 al fine di riflettere più accuratamente la situazione attuale,  l’introduzione di una nuova componente (CRI) che permette di tenere conto degli aumenti dei costi sostenuti dai gestori a seguito dell’elevata inflazione degli ultimi due anni, nel conseguente adeguamento del limite massimo di crescita per le tariffe dei servizi di gestione dei rifiuti rispetto agli anni 2022 e 2023, con l’effetto di consentire un aumento massimo del 9,6% delle tariffe per entrambi gli anni 2024 e 2025, nella possibilità, al fine di gestire al meglio un eventuale superamento del limite alla crescita tariffario nei due anni in esame, di prevedere il recupero delle eventuali eccedenze di costi da riconoscere ripartendoli nelle annualità di programmazione successive al 2025;

    L’ATA Rifiuti ha provveduto ad approvare i PEF per il biennio 2024-2025 con la delibera n.3 del 23/04/2025. Il Pef per l’anno 2024 ammonta ad € 2.874.005,00 e per l’anno 2025 ad € 3.185.057,00.

    L’incremento del PEF approvato dall’ATA Rifiuti Provinciale sia nell’anno 2024 rispetto al 2023 sia nell’anno 2025 rispetto all’anno 2024 è del 9,60% che grazie alle detrazioni che il Comune di Recanati riesce ad applicare dovute al contributo MIUR per le mense scolastiche, all’entrate per recupero evasione, all’avanzo entrate TARI 2022 e all’aumento delle superfici tassabili l’incremento effettivo delle tariffe per l’anno 2024 si assesta al 6,58%.

    I costi del PEF sono distribuiti in base alla potenzialità di produzione dei rifiuti delle due macrocategorie di utenze per il 70,70% a carico delle utenze domestiche e per il 29,30% a carico delle utenze non domestiche.

    L’aumento è totalmente dovuto all’incremento dei costi del Cosmari legati sia all’incremento dei costi dell’energia e dei carburanti sia ai costi per il trasporto dei rifiuti in discarica in attesa dell’ampliamento della discarica di Cingoli.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleKappabi Futsal Potenza Picena, si cerca il “pass” per le semifinali
    Next Article S’inaugura questa mattina al Santa Lucia di Recanati il nuovo Punto Salute
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. Poveri noi on 3 Maggio 2024 8:45

      A che cosa servono i microchip? Non dovevamo pagare di meno? Qualche genio che gli ha adottati dovrebbe dare spiegazioni…invece fanno campagna elettorale come se non avessero mai governato.

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2024 11:12

        Ecco la risposta a quelli che chiedevano: ma questo ci capisce qualcosa?
        Ci fa spendere 200.000 euro all’anno per i sacchetti e il risultato è questo.
        Si ripresenta con lista propria in appoggio a Fiordomo.
        Attenzione!!!

        Reply
      • Natale on 3 Maggio 2024 14:29

        Un pò di pazienza, è impegnato con le nuove mattonelle.

        Reply
    2. anonimo on 3 Maggio 2024 9:00

      e pensare che qualcuno aveva promesso discarica a RRecaganti…
      cosa non si vende per un postarello eh…
      la rovina di recanati siete

      Reply
    3. Anonimo on 3 Maggio 2024 11:33

      grazie pepa

      Reply
    4. Anonimo on 3 Maggio 2024 12:16

      “A seguito dell’elevata inflazione degli ultimi 2 anni “.
      Il mio stipendio è rimasto lo stesso!!!
      Fate pena

      Reply
    5. adfadf on 3 Maggio 2024 12:36

      Fateli pagare a candidato Taddei e alla sua lista che fa doveva scendere la tariffa “puntuale” Metteteci pure le mattonelle magnetiche per il recupero energia. Ce fate un bel sacco ed andate all’isola ecologica.

      Reply
    6. Anonimo on 3 Maggio 2024 14:03

      GIUSTO! QUESTI SIGNORI HANNO ROTTO I C……..I I MICROCHIP NON SONO SERVITI A UN CA…O SI PAGA E BASTA! IL COSMARI ASSUME, NOI PAGHIAMO, NON SI SA UN CA….O QUANTO SI RICICLA? PLASTICA, METALLO, CARTA E CARTONE, METALLI PREZIOSI DALL’ELETTRONICO, VETRO, INSOMMA NON SI RICAVA UN CA…O? STRANA SOCIETÁ S.R.L. E I CITTADINI PAGANO , TUTTI I CO…..NI SONO CAPACI DI FAR COSÌ E FAR QUADRARE I CONTI

      Reply
    7. Francesca on 3 Maggio 2024 14:32

      È una vergogna! Nei cassonetti dell’umido si trova di tutto! Bisognerebbe fare la raccolta di tutti i rifiuti , casa per casa, come succede al nord ed eliminare i cassonetti! Inoltre trovo ridicolo pulire le strade ogni due giorni. Ecco perché i costi lievitano! Abolirei la distribuzione dei sacchetti, che la gente non usa con raziocinio, infatti i sacchetti gialli o blu vengono usati per l’umido!

      Reply
      • Anonimo on 4 Maggio 2024 13:20

        Purtroppo le persone sono totalmente incivili. Ho visto buttare umido e giallo nei cestini.

        Reply
    8. Anonimo on 3 Maggio 2024 14:37

      Trovo assurdo aumentare le tariffe con un servizio poco consono!

      Reply
    9. Anonimo on 4 Maggio 2024 7:34

      Le critiche a tutto il sistema vanno bene, Comune ,Cosmari ecc ma ci chiediamo quanto siamo incivili noi? E il brutto è che stiamo peggiorando, non siamo in grado neanche di fare la raccolta differenziata. Paese da terzo mondo.

      Reply
    10. Anonimo on 4 Maggio 2024 14:08

      Le critiche si fanno perché siamo civili! Non tutti buttano a casaccio i rifiuti, si ricicla e anche bene! Certamente ci sarà qualcuno che se ne frega…ma non facciamo di tutta l’erba un sol fascio! Quindi si facciano i controlli seriamente!!! I microchip a che cosa sono serviti???

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    8 Views

    rassegna-stampa-18-09-2025

    By Radio Erre18 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 74

    Recanati, via degli Alpini: i residenti attendono ancora il senso unico

    17 Settembre 2025

    Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo

    17 Settembre 2025

    Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Alfio D. B. su Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo
    • Anonimo su Non si spegne la polemica sulla tassa dei passi carrabili: “Vivere Recanati” all’attacco dell’amministrazione
    • Silvano de casi' su Favori a un privato? Le critiche alla nuova giunta su Villa Colloredo
    • Democrazia su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}