Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

      17 Settembre 2025

      Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      17 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Campionati Italiani Veterani di Tiro a Segno: il recanatese Virnicchi protagonista a Treviso

      17 Settembre 2025

      Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

      17 Settembre 2025

      Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      17 Settembre 2025

      rassegna stampa 2025-09-17

      17 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Campionati Italiani Veterani di Tiro a Segno: il recanatese Virnicchi protagonista a Treviso

      17 Settembre 2025

      Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

      17 Settembre 2025

      Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

      17 Settembre 2025

      rassegna stampa 2025-09-17

      17 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elezioni comunali Recanati. L’evento di Bravi compatta il centro-sinistra e da slancio alla campagna elettorale.
    Politica

    Elezioni comunali Recanati. L’evento di Bravi compatta il centro-sinistra e da slancio alla campagna elettorale.

    Radio ErreBy Radio Erre13 Maggio 202427 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Presentazioni liste in appoggio a Bravi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 996

    Si è tenuto nel suggestivo scenario del cortile di Palazzo Venieri l’evento di presentazione delle cinque liste che correranno per il secondo mandato del Sindaco Antoni Bravi alle prossime amministrative di giugno.

    Alle 18.00 di sabato 11 maggio, la corte dello storico palazzo brulicava di vita. L’energia era quasi palpabile ed era tutto un continuo di abbracci e amichevoli pacche sulle spalle. Tantissimi i giovani. Quelli che hanno scelto di impegnarsi nelle diverse liste e di mettersi consapevolmente al servizio della città. Tantissime le conferme: uno zoccolo duro che da anni è al fianco di Bravi, che ne riconosce fermamente lo spessore umano e il valore politico.

    Antonio Bravi, , la deputata Irene Manzi, il consigliere regionale Romano Carancini e il segretario provinciale del PD, Angelo Sciapichetti

    In questo clima così sereno e pieno di gioia, la deputata Irene Manzi, il consigliere regionale Romano Carancini e il segretario provinciale del PD, Angelo Sciapichetti hanno raggiunto il Sindaco Bravi sul palco per un breve saluto.

    Nessuno dei tre ha lesinato in complimenti. Sono state sottolineate più volte le grandi capacità di mediazione di Antonio Bravi, il suo talento per ricucire gli strappi evidenziando i vantaggi dello stare insieme piuttosto che divisi, il suo profondo rispetto per ogni persona con cui si è relazionato durante tutta la sua carriera politica e soprattutto la sua competenza amministrativa: una conoscenza preziosa e tangibile e che ha consentito al Comune di Recanati di arrivare a fine aprile con un bilancio sano e in attivo.

    lista 5 Stelle

    Poi è stata la volta delle liste che si sono succedute una alla volta sul palco: Stefano Gurini ha chiamato uno ad uno i 5 stelle, presentato i diversi candidati e sottolineato come, la scelta di partecipare a queste elezioni a fianco di Antonio Bravi e il centro sinistra recanatese si sia rivelata, giorno dopo giorno, la migliore che si potesse fare.

     

     

    lista Idee in Comune

    Anche Sergio Bartoli, invitato sul palco con Idee in Comune ha confermato le parole dei suoi predecessori e si è detto veramente convinto della scelta fatta. Come Gurini, ha introdotto la sua squadra, e lasciato parlare diversi candidati che con le voci rotte di emozione e la voglia di raccontarsi, hanno toccato profondamente tutto il pubblico.

     

     

     

    lista PD

    Mentre Palazzo Venieri continuava a riempirsi di simpatizzanti e cittadini interessati alla presentazione, è stata la volta del PD di salire sul palco e presentare la sua rosa di candidati: a fare gli onori di casa la Segretaria della sezione locale del partito, Valentina Mordini, che dopo aver introdotto storici voti come Andrea Marinelli o Gianfilippo Simoni, ha lasciato la parola ad alcuni candidati come la professoressa Massari, Alessandro Corvatta, la giovanissima Elisabetta Sabbatini, in un crescendo di partecipazione e commozione.

    lista Recanati Insieme

    Recanati insieme ha invaso il palco di energia: la lista del Sindaco, al suo fianco da ben 4 elezioni, ha manifestato tutta il suo entusiasmo per questa nuova avventura. Roberta Sforza e Reginaldo Polsonetti hanno portato una testimonianza dei loro 5 anni da consiglieri mentre Paolo Pierini, Stefano Petrella ed una emozionatissima Michela Campagnoli hanno dichiarato a gran voce l’importanza di avere Antonio Bravi come guida ancora per i prossimi 5 anni. Per una Recanati che guarda al futuro, scevra di rigurgiti fascisti e dove ognuno ha il suo valore e la sua possibilità di piantare radici.

    lista Valore Futuro

    L’ultima lista è stata quella più inaspettata, perché a guidarla c’era quel Graziano Bravi che nel 2019 sfidò Antonio Bravi restando poi fuori dal ballottaggio. Come ha spiegato chiaramente Graziano, trovarsi dopo cinque anni, fianco a fianco, vuol dire aver lavorato per la città, per il centro sinistra unito, per garantire a Recanati una visione e una prospettiva unitaria. E il merito di tutto questo va alla persona che è il Sindaco uscente, sempre pronto a gettare ponti e appianare tensioni.

    Doveroso lo spazio lasciato ai 4 assessori uscenti di questa consiliatura: Paola Nicolini, Rita Soccio, Mirco Scorcelli e Antonella Mariani. Per tutti e quattro, l’occasione di confermare la stima verso il Sindaco e l’onore di aver condiviso con lui tante battaglie e tanti progetti.

    Mentre su Recanati scendeva un bellissimo tramonto, la serata si è conclusa con un brindisi che Antonio Bravi ha voluto dedicare a tutte le donne che hanno scelto di vivere questo impegno insieme. Giovani, giovanissime o già piene di esperienza, comunque portatrici di quella forza primordiale che da sempre manda avanti il mondo.

    A proposito dell’evento, Antonio Bravi ha riportato queste parole sulla sua pagina facebook:

    «Raccontarlo è difficile. C’era un’energia quasi palpabile nell’aria. C’era l’allegria e l’emozione dei tantissimi giovani candidati, la sensazione di trovarsi fra vecchi amici di tanti altri, la piena consapevolezza delle tante cose realizzate per la città negli ultimi 5 anni, la bellezza di trovarsi uniti da un unico grande obiettivo che è quello di continuare a lavorare bene per la nostra Recanati.

     Qualcuno ha detto: siamo una famiglia e da un certo punto di vista è vero: ci muovono gli stessi valori, andiamo tutti verso un unico obiettivo.  Senza denigrare, senza rimuginare sul passato, con le mani piene di risultati e una città bellissima, pulita, sicura, da vivere insieme e per cui impegnarsi ancora.

     Grazie cari concittadin*, recanatesi, amici, ragazz*, il vostro affetto e la vostra stima rimarranno, come questo giorno indelebile nella mia memoria. E grazie alla deputata Irene Manzi, al Consigliere regionale Romano Carancini e ad Angelo Sciapichetti, segretario provinciale del PD per aver condiviso con noi questo momento.

    Alle mie liste, a quanti hanno accolto il mio invito a restare uniti, a venirsi incontro anteponendo il bene di Recanati a qualsiasi eventuale divergenza o personalismo, dico BRAVI!

     La buona politica, quella fatta in primis di amore e impegno per i cittadini e la città, inizia da voi».­

     

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Spettacolo teatrale Liceo Leopardi: Orfeo non si volta più: riflessione su quello che stiamo perdendo
    Next Article Giaconi Editore al Salone Internazionale del Libro di Torino con il fumetto che parla di fibrosi cistica e della super-eroina Vicky
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 13 Maggio 2024 20:09

      e poi vi siete messi a vendere le marmellate

      Reply
    2. Anonimo on 13 Maggio 2024 20:13

      carancini/sciapichetti il peggio della politica marchigiana, inoltro si può notare una “bella” donzella che alza il braccio sinistro con il pugno chiuso, immaginate cosa sarebbe successo se avesse fatto lo stesso gesto con il braccio destro teso uno di destra, vergogna

      Reply
      • ANONIMO on 14 Maggio 2024 8:52

        Purtroppo per te in Italia uno è simbolo di libertà e democrazia e pienamente legittimo, mentre l’altro è simbolo di dittatura, sofferenza e morte e bandito dalla nostra costituzione antifascista.
        Fattene una ragione

        Reply
        • Anonimo on 15 Maggio 2024 10:06

          forse vi state dimenticando delle tante dittature rosse, ancora più terribili , quelle non purgavano ma mandavano in siberia

          Reply
      • Anonimo on 14 Maggio 2024 10:52

        La “bella donzella” può permettersi fortunatamente di esprimere i suoi ideali alzando il pugno sinistro al cielo, dal momento che, altrettanto fortunatamente, tale gesto non è ANTICOSTITUZIONALE, come in realtà lo sarebbe il “braccio destro teso” ed i meno ignoranti (non sto parlando di lei !) sanno che quel braccio teso indica qualcosina in più di una semplice e banale etichetta di uomo/donna di destra!

        Reply
      • Anonimo on 14 Maggio 2024 12:17

        Il bello, caro mio, è che tu qualifichi una persona come “bella” tra virgolette e usi un termine come donzella per parlare di una persona. Che c’entrano l’eventuale valore estetico e il genere di una persona? Ti senti forte nella tua scarsa virilità? Vedi, sei vecchio, un dinosauro, e se non lo sei sei vecchio dentro e inadeguato per questo mondo. Ben venga un eventuale cambiamento per Recanati, il signor Pepa potrà offrire un punto di vista differente, nello scambio e nell’alternanza si cresce. Se la maggioranza lo voterà, buon lavoro a lui e a chi lo accompagnerà. Dispiace solo che ignoranti come te poi si sentiraanno più forti, quando vivete e ragionate come la peggio Italia (per approfittare di una licenza letteraria Pasoliniana). Mamma mia, che il tempo e la natura ci proteggano da gente come voi, le opinioni politiche vanno rispettate, tutte, ma gente che si esprime come voi squalifica l’essere umano.

        Reply
      • Anonimo on 14 Maggio 2024 16:54

        come se fossero minimamente paragonabili!!!!!!

        Reply
    3. Anonimo on 13 Maggio 2024 22:19

      Fiordomo, contate le teste?

      Reply
    4. Anonimo on 13 Maggio 2024 23:52

      Bravi ha riunito la sinistra nel frattempo ha reso Recanati una misera

      Reply
    5. Michele on 14 Maggio 2024 0:08

      ignorante, studia.

      Reply
    6. pm on 14 Maggio 2024 5:01

      Carancini a Recanati x Bravi?!? non doveva ringraziare Fiordomo? che gente

      Reply
    7. Anonimo on 14 Maggio 2024 6:46

      Vi piace tanto definirvi l’unica coalizione di centro sinistra e democratica ma quello che appare è che non state facendo nulla per contrastare Pepa e il suo terrificante centro destra con tutte le belle promesse che vanno facendo in giro. Siete troppo impegnati nelle vostre guerre intestine che non vi accorgete di quanto accade. Antifascisti, rivoluzionari, democratici, difensori dei diretti umani..eppure nessuno di voi ha speso una sola parola per denunciare l’atteggiamento antidemocratico del candidato pepa che rifiuta il confronto a tre.. forse c’è da dirvi ragazzi sveglia che il nemico sta a destra…o siete un po’ confusi su quale sia la destra e quale sia la sinistra (vera) ?

      Reply
      • anonimo on 14 Maggio 2024 14:46

        antidemocrtrico…il nemico…
        ma vi rendete conto di come parlate e di quanto saturi di odio e dittatura siete
        non ci sarà mai niente di peggio del comunismo. a sì, forse sta finta sinistra
        vergognatevi và.
        ma vergognatevi parecchio.

        Reply
        • Anonimo on 14 Maggio 2024 22:51

          Peggio del comunismo… Il nazismo?

          Reply
          • avanti popolo on 15 Maggio 2024 11:17

            siamo alla diarrea dialettica.
            finto comunisti, leccaculo dei potentati, senza argomenti.

            perché non avete attraversato la strada per prendere un aperitivo nella nuova megavilla dentro i giardini comunali

            Reply
    8. Paola on 14 Maggio 2024 9:25

      Grazie per offrirmi l opportunità di chiarire la mia posizione:il mio pugno chiuso alzato, è stata la mia adesione sintetica ai contenuti espressi da un candidato della mia stessa lista che aveva dichiarato di essere profondamente antifascista. Siamo in una repubblica democratica e tutti, nel rispetto degli altri, possono esprimere le proprie idee; del resto, mentre il pugno chiuso non e’ un gesto anticostituzionale, non vorrei urtare troppo la sua sensibilità, se le ricordo che il braccio destro teso è un saluto fascista . L ‘Italia dalla seconda guerra mondiale, non è più una nazione fascista, per cui quello è un saluto anticostituzionale.

      Reply
      • Anonimo on 14 Maggio 2024 23:30

        che pena

        Reply
        • Paolo on 15 Maggio 2024 9:54

          Quando non si ha il livello per poter argomentare si passa a commenti denigratori, tipo “che pena”, senza spiegare il perché. Oserei dire, se sei un uomo, che sei senza attributi.

          Reply
          • Anonimo on 15 Maggio 2024 12:33

            commento sessista. Frase fatta che va cambiata immediatamente, almeno da chi si definisce di sinistra.

            Reply
            • Anonimo on 16 Maggio 2024 1:58

              Frase fatta (tu non le usi mai?) che racconta la mia opinione, a volte serve una provocazione per svegliare dal torpore intellettuale e mancanza di senso civico tutti quegli haters politici che decidono di insultare chi prova ad argomentare, senza poi voler entrare nei dettagli della loro motivazione. Chi ha scritto “che pena” effettivamente ancora non ha fatto nulla per spiegarsi, ma temo non possa/sappia farlo.

      • anonimo on 15 Maggio 2024 8:50

        avete rovinato generazioni. 68ini

        Reply
    9. paolo pierini on 14 Maggio 2024 11:00

      Il pugno chiuso e il braccio destro teso non possono storicamente essere messi sullo stesso piano.
      Se avessero vinto quelli del braccio destro teso, non andremmo a votare, questo sito internet non esisterebbe, e non ci sarebbero neppure questi commenti ANONIMI.
      Siccome, invece, nel 1945 hanno vinto quelli del pugno chiuso, ognuno può esprimere le proprie idee e andiamo regolarmente a votare.
      Il Presidente Sandro Pertini, il più amato dagli italiani, venne una volta contestato durante un’assemblea universitaria; rispose così:
      https://www.youtube.com/shorts/rR8wKYi6ndk?app=desktop

      Reply
    10. Anonimo on 14 Maggio 2024 11:31

      Parliamo di futuro con i candidati con il pugno chiuso .

      Reply
    11. Anonimo on 14 Maggio 2024 13:21

      Con il pugno chiuso sempre più nel futuro ahahahaha

      Reply
    12. Anonimo on 14 Maggio 2024 23:31

      preparate gli scatoloni, dal 10 giugno a Palazzo si cambia aria. W Pepa

      Reply
      • Anonino on 15 Maggio 2024 12:15

        Scordatelo! ah ah ah ah ah

        Reply
    13. Anonimo on 15 Maggio 2024 12:42

      Comunismo e nazismo due cose orrende e inutili come tutte le battaglie ideologiche

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    38 Views

    Campionati Italiani Veterani di Tiro a Segno: il recanatese Virnicchi protagonista a Treviso

    By Radio Erre17 Settembre 20250

    Il 13 e 14 settembre si è svolto a Treviso, al poligono “Luciano Berizzi”, il…

    Stalking e lesioni all’ex compagno recanatese, a processo una 41enne

    17 Settembre 2025

    Al via da mercoledì 25 settembre il “Per-corso di Fotografia” del Fotocineclub di Recanati

    17 Settembre 2025

    rassegna stampa 2025-09-17

    17 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}