Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Macerata – Carabinieri salvano 26enne da un tentativo di suicidio.

      22 Ottobre 2025

      Macerata, scoperta carta d’identità senza microchip: denunciata una 29enne.

      22 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Recanati, la patria di Leopardi al centro della diplomazia culturale italiana con la presenza del Ministro Tajani

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Lunedì in consiglio la mozione di Vivere Recanati sugli aumenti delle mense scolastiche

      24 Ottobre 2025

      Recanati, al cimitero nuovo sparite le grondaie in rame: nessun intervento di ripristino

      24 Ottobre 2025

      Recanati, al via il bando per assegnazione alloggi di edilizia pubblica

      24 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Recanati, la patria di Leopardi al centro della diplomazia culturale italiana con la presenza del Ministro Tajani

      24 Ottobre 2025

      Serravalle di Chienti – litiga con la compagna e aggredisce i Carabinieri: arrestato

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Lunedì in consiglio la mozione di Vivere Recanati sugli aumenti delle mense scolastiche

      24 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      E’ morta Simma Virgili ved. Gigli

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Recanati, la patria di Leopardi al centro della diplomazia culturale italiana con la presenza del Ministro Tajani

      24 Ottobre 2025

      Serravalle di Chienti – litiga con la compagna e aggredisce i Carabinieri: arrestato

      24 Ottobre 2025

      Recanati. Lunedì in consiglio la mozione di Vivere Recanati sugli aumenti delle mense scolastiche

      24 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » La mancata individuazione della nuova discarica costa ai cittadini 5,6 milioni di euro
    Politica

    La mancata individuazione della nuova discarica costa ai cittadini 5,6 milioni di euro

    Radio ErreBy Radio Erre29 Maggio 202413 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Michele Moretti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 758

    Nota di Michele Moretti, candidato Uniti per Fiordomo Sindaco, sul procedimento di individuazione del nuovo sito per la discarica della Provincia di Macerata.

    Nei giorni scorsi ho letto che con il procedimento di verifica su scala comunale delle macro-aree potenzialmente idonee alla localizzazione della nuova discarica provinciale, fatta dai tecnici incaricati dall’ATA 3, sulla base della documentazione che già nel 2020 doveva essere fornita dai singoli comuni interessati (termine poi prorogato più volte, per l’inadempimento di molte amministrazioni, sino ad aprile del 2023) sono state ulteriormente ridotte le macro-aree potenzialmente idonee site nel comune di Recanati (ad oggi ne restano provvisoriamente 8).

    Tali aree potranno essere ulteriormente ridotte all’esito del procedimento di verifica a livello comunale e certamente così sarà, ma quello che più colpisce, allo stato del procedimento, è che ad oggi alcune aree di altri comuni sono state momentaneamente escluse dal novero dei potenziali siti idonei per la realizzazione della nuova discarica per documentazione insufficiente o assente: in pratica, per non aver prodotto la documentazione a scala locale richiesta dall’ATA o per aver prodotto documentazione insufficiente per una concreta analisi dei siti.

    Pur accogliendo favorevolmente la notizia che ulteriori siti ricadenti nel territorio di Recanati sono stati depennati (originariamente erano 14) e nella certezza che all’esito delle analisi della documentazione prodotta dal nostro comune, con l’ausilio dei tecnici all’uopo incaricati, anche le restanti aree ancora oggi individuate a livello di analisi di macro-aree saranno eliminate, va, tuttavia, stigmatizzato il fatto che i comuni che non hanno presentato la documentazione di dettaglio richiesta siano stati de plano esclusi, con un provvedimento incongruo ed irresponsabile di natura premiale per chi è inadempiente agli obblighi di legge.

    Certamente se tale fatto riportato degli organi di stampa fosse vero, ne deriverebbe un ulteriore vizio del procedimento amministrativo di individuazione della nuova discarica da valutare in sede giudiziaria amministrativa (il comune di Recanati ha già presentato ben due ricorsi al TAR Marche e due motivi aggiunti ai ricorsi depositati, tutt’ora pendenti).

    Ad oggi l’incapacità di scelta dell’ATA 3 a guida centrodestra, presieduta dal Presidente della Provincia Parcaroli, non ha portato nessun positivo risultato ed il ritardo nell’individuazione della nuova discarica della provincia di Macerata ci costa 5,6 milioni in più del dovuto all’anno (lo smaltimento dei rifiuti fuori provincia costa 170 euro a tonnellata rispetto agli 80 euro per lo smaltimento in provincia).

    Ma c’è di più. Per realizzare il previsto ampliamento della discarica di Cingoli, per un ulteriore abbancamento dei rifiuti in loco in attesa della realizzazione della nuova discarica, bisognerà attendere molti anni.

    Il primo problema è che il Comune di Cingoli ha subordinato la propria disponibilità all’operazione all’individuazione del sito per la nuova discarica, cosa che doveva avvenire l’estate scorsa, poi alla fine del 2023, ma ad oggi il sito non è ancora stato individuato.

    Per l’ampliamento, poi, va redatta e approvata un’apposita variante di progetto che doveva essere pronta a maggio di quest’anno per essere poi esaminata e portata alla definitiva approvazione entro fine anno.

    Senza tale progetto e senza tale approvazione non potranno essere realizzati i necessari interventi di ampliamento della discarica di Cingoli per consentire l’abbancamento dei rifiuti in provincia.

    È sicuro, pertanto, che prima del 2026 non sarà possibile utilizzare la discarica di Cingoli, per cui ci saranno, di conseguenza, nuovi aumenti della Tari, già lievitata del 20%; aumenti ormai divenuti, per molti, insostenibili e ciò a causa della incapacità amministrativa dei vertici provinciali.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCalcio a 5, mister Cafù all’ombra del Colle dell’Infinito
    Next Article Alla studentessa recanatese Giada Adorante il primo premio del concorso del Lions Club Camerino Alto Maceratese.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    13 commenti

    1. anonimo on 29 Maggio 2024 17:12

      morettiii morettii chiedi a firodomo che soluzione offre per la discarica
      aspettiamo fiduciosi

      Reply
    2. Anonimo on 29 Maggio 2024 20:13

      Tra 10 giorni nun ride più!

      Reply
    3. Anonimo on 29 Maggio 2024 20:51

      tante parole per scaricare le responsabilità al centrodestra provinciale. ah siamo in campagna elettorale!!! io chiederei al suo candidato sindaco di chi sono le responsabilità delle tante scelte scellerate già attuate negli ultimi 15 anni!!! abbiamo già individuato un modo a Recanati per gli scarichi , votando Pepa!!! è ora di cambiare

      Reply
    4. Anonimo on 30 Maggio 2024 5:05

      ripetete la campagna di raccolta rifiuti con stivali e guanti nuovi di zecca..anzi pure il pneumatico trovato era nuovo di zecca! ridicoli

      Reply
    5. Anonimo on 30 Maggio 2024 5:48

      Ah…..lo scaricabarile…quel vecchio vizietto duro a morire….

      Reply
    6. Anonimo on 30 Maggio 2024 7:50

      poco credibile

      Reply
    7. anonimo on 30 Maggio 2024 9:35

      Può darsi che sia tutto vero, ma certamente più di un milione di euro ci sono costati i famigerati microchip e poi gli ispettori ambientli…..ottima invece la campagna per le compostiere familiari. La sensibilità dei cittadini per le problematiche ambientali quando si toccano le loro pessime abitudini è minima, pari alla incapacità degli amministratori nella soluzione di questi problemi. Bene le casette dell’acqua, ma quanti sono i cittadini che comprano detersivi alla spina e prodotti alimentari sfusi e con imballi minimi? Quindi una insufficienza grave agli amministratori ma anche alla maggior parte dei cittadini, purtroppo. La tariffa puntuale tiene conto di chi a sue spese i rifiuti cerca di non produrli proprio? Invece ok per il centro del riuso visto che quello di Montecassaino era poco praticato dai recanatesi. Insomma luci e ombre, cerchiamo di migliorare tutti perchè la barca è una sola.

      Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2024 5:04

        Pensa x te, prima di tutto e non dispensare logiche e teorie giustificabili sono nella tua testa. Dopo aver aderito compiuto giornalmente la separazione dei rifiuti in maniera consona, ci troviamo aumentati i costi e questo per lo nostre carenze?!? Al mercato a comperare quello che serve ci sei andato mai? non scrivere fesserie. I rifiuti li buttiamo ad Afragola?

        Reply
    8. salvo on 30 Maggio 2024 10:54

      quelli di su la testa che ne pensano? dove si schierano?

      Reply
    9. Matteo on 30 Maggio 2024 11:51

      Un altro che negli ultimi cinque anni non si è mai visto. Dai che tra pochi giorni è finita!

      Reply
      • maria on 31 Maggio 2024 1:11

        Ho seguito l’evoluzione del centro del riuso, davvero un’ottima cosa. Complimenti per l’iniziativa speriamo che ne seguano altre di simili per incentivare e sensibilizzare.

        Reply
    10. Anonimo on 31 Maggio 2024 9:49

      Ma ci prendete proprio per fessi? I micro chip a cosa sono servitiiiiiiii??????

      Reply
    11. Sandro Urbani on 31 Maggio 2024 10:10

      per vedere cosa può produrre una discarica consiglio di fare una passeggiata a Moie di Maiolati Spontini e di visitare la biblioteca La fornace

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    114 Views

    Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

    By Radio Erre24 Ottobre 20250

    La gioia di un bambino nel riconoscere i giochi all’interno del cortile della scuola d’infanzia,…

    Recanati, la patria di Leopardi al centro della diplomazia culturale italiana con la presenza del Ministro Tajani

    24 Ottobre 2025

    Serravalle di Chienti – litiga con la compagna e aggredisce i Carabinieri: arrestato

    24 Ottobre 2025

    Recanati. Lunedì in consiglio la mozione di Vivere Recanati sugli aumenti delle mense scolastiche

    24 Ottobre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2024
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
    • Anonimo su Recanati, operativi due nuovi eco-compattatori per bottiglie in plastica
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}