Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      A Loreto la quarta edizione della Notte Celeste: protagonista la PFM

      29 Luglio 2025

      C.S.Loreto Juniores affidata al tecnico Cosimo Zammillo

      27 Luglio 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. La difesa della costa a Scossicci: cresce la preoccupazione tra balneari, residenti e turisti

      30 Luglio 2025

      L’impegno dell’Amministrazione di Porto Recanati per la difesa del litorale di Scossicci

      30 Luglio 2025

      Dopo 6 anni torna il nuovo “Palio Marinaro Di San Giovanni” a Porto Recanati

      28 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      Gran finale di Lunaria con Ermal Meta il 2 agosto a Recanati

      30 Luglio 2025

      Recanati, al via le iscrizioni per servizio scuolabus

      30 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

      31 Luglio 2025

      Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

      31 Luglio 2025

      Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

      31 Luglio 2025

      rassegna stampa 31-07-2025

      31 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Elezioni amministrative Recanati. Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra…
    Politica

    Elezioni amministrative Recanati. Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra…

    Radio ErreBy Radio Erre19 Giugno 202422 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1722

    nota Recanati Insieme

    Tutti noi ce la prendiamo con la storia
    Ma io dico che la colpa è nostra
    È evidente che la gente è poco seria
    Quando parla di sinistra o destra
    Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra…

    Indimenticabile canzone di Giorgio Gaber, che viene da parafrasare.

    Se l’apparentamento lo fa il centro destra, come a Osimo, è amore per la città. Se lo fa il centro sinistra, come a Recanati, è amore per le poltrone.

    Se il centro sinistra vuole continuare ad amministrare la città è desiderio di dominio, se il centro destra vuole andare al governo della città è per salvarla dalle vetrine vuote in centro storico.

    Allora, oltre a sottolineare che se un ragionamento vale per uno, vale per tutti, a rigor di logica, sarebbe giusto voler cambiare prospettiva qualora quella dalla quale ci si muove fosse sull’orlo di un baratro. Allora sì, chi va a votare, dovrebbe rapidamente voltarsi indietro e rischiare.

    Ma se la prospettiva dalla quale ti affacci vede scuole tutte rimesse a nuovo, cantieri pubblici che riportano agli antichi splendori i luoghi storici più amati della città, se ogni giorno puoi scegliere tra cinema, teatro, presentazioni di libri, concerti o eventi di varia natura, se il bilancio è solido e per la prima volta si può contare addirittura di un avanzo da spendere nei prossimi mesi, se in questa città l’invito a partecipare è sempre aperto a tutte le realtà, se la collaborazione con le realtà giovanili è forte e in crescita, qual è il senso di tornare indietro?

    Un’assoluta debolezza va denunciata da parte della coalizione del centro destra recanatese: l’ostinazione a sottrarsi a un pubblico confronto, atteggiamento del tutto inedito in qualsiasi campagna elettorale che si rispetti e che rispetti il diritto degli elettori e delle elettrici ad ascoltare i candidati sindaci rispondere con dati e argomenti alle domande dei giornalisti. Esporsi in un pubblico confronto significa far emergere le differenze, dare occasione di farsi un’idea a chi non segue i social e magari non esce per le vie del centro, a chi ha bisogno di comprendere meglio le caratteristiche dei programmi, ma anche della persona a cui affidare la guida della città. Non era mai avvenuto, anche quando nell’ultima tornata i candidati erano 5 e molteplici le occasioni in cui hanno dato disponibilità a essere insieme e a farsi carico, non solo di esporre le proprie ragioni, ma anche di sottoporsi al fuoco di fila delle domande di un pubblico largamente presente e interessato. Un’occasione finora persa, un atto di democrazia sottratto alla cittadinanza.

    Quanto alle dichiarazioni rese pubbliche dal candidato di centro destra, circa l’intelligenza di chi andrà a votare al ballottaggio, dobbiamo ritenere che chi voterà Antonio Bravi, considerato l’apparentamento faticosamente messo insieme con la buona volontà di quanti e quante non vogliono far amministrare la città a chi è stato finora all’opposizione, saranno o sono considerati incapaci di intendere e di volere? Persone sciocche che non sanno discriminare? Non è un bel messaggio per un sindaco che dovrà governare garantendo equidistanza e rispetto tutta la cittadinanza, sia quella che voterà per lui, sia quella che voterà per Antonio Bravi

     

    amministrative2024 città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleElezioni amministrative Montecassiano. Filiere istituzionali.
    Next Article ‘Non fatevi prendere in giro, andate a votare’ appello di Pelati di FdI
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    22 commenti

    1. Sanpaolo on 19 Giugno 2024 11:02

      Recanati è una città meravigliosa il centro storico bellissimo…l arte la cultura…i palazzi….la civitas che nel centro storico.aveva vita e splendore…….sono anni che È scomparso tutto vieni in piazza non c e nessuno…due banche a ricordare sempre i soldi..la posta per gli anziani……il resto l orgoglio e la laboriosità di chi resiste all estinzione…..gli anni belli sono passati…gli anni delle piazza dell erbe del mercato del sabato stracolmo…i giovani a ritrovarsi a centinaia…..ma dove cazzo sei finita. Recanati…amore mio….

      Reply
      • Anonimo on 19 Giugno 2024 15:48

        i giovani a centinaia??? a Recanati? ma quando? già 20 anni fa andavamo tutti a Porto Recanati.

        Reply
    2. Anonimo on 19 Giugno 2024 11:42

      anche tu hai fatto il tuo tempo

      Reply
    3. Anonimo on 19 Giugno 2024 11:56

      L’ideologia, l’ideologia
      Malgrado tutto credo ancora che ci sia
      È la passione, l’ossessione della tua diversità
      Che al momento dove è andata non si sa
      Dove non si sa, dove non si sa

      Reply
    4. Anonimo on 19 Giugno 2024 11:59

      Spero non abbiate promesso i voti per le prossime regionali

      Reply
    5. Anonimo on 19 Giugno 2024 12:39

      Qui a Recanati la situazione è ben diversa rispetto a Osimo. A Recanati parliamo di due schieramenti politici i cui profondi dissidi hanno causato, negli ultimi tempi, se non la paralisi, il rallentamento della macchina amministrativa e delle opere pubbliche (farsi un giretto nei cantieri, nelle strade di campagna o nei parchi dei bimbi, ad esempio, e vedere in che condizioni sono); due schieramenti politici che si sono insultati in tutti i modi, andando sul personale. Su queste basi, che prospettive avrebbe la nuova amministrazione? Quale solidità? Quale efficienza potrebbe garantire? E se davvero l’accordo è stato fatto per il bene della città, e non per salvare la poltrona, perché allora non farlo prima delle elezioni?

      Reply
      • Matteo on 19 Giugno 2024 15:53

        Ma quale paralisi amministrativa e opere pubbliche? 50 MILIONI destinati Recanati per la rigenerazione urbana, 13 opere pubbliche approvate di cui la metà con cantiere già attivo. Ma dove vivete? Siete sicuri di essere recanatesi e di sapere cosa succede in città?

        Reply
    6. Anonimo on 19 Giugno 2024 12:46

      Cari cari polli di allevamento
      Che inventate come le palline i percorsi più strani
      Che se qualcuno vedesse dall’alto
      Le sponde dove state rimbalzando
      Penserebbe che serve solo a questo
      La superficie del mondo dlin dlan
      Dlin dlan dlin dlan
      Siete voi che continuate a rimbalzare
      Da un paese all’altro da una donna all’altra
      Inseguendo una forza che sembra lo slancio di impazzire
      Finché non scoppia il cuore il cuore il cuore il cuore
      Cari cari polli di allevamento
      Che odiate ormai per frustrazione e non per scelta

      Reply
    7. Anonimo on 19 Giugno 2024 12:54

      vecchi, superati, nostalgici, falliti.
      Paolo che figuraccia.

      Reply
    8. Luca Falzetti on 19 Giugno 2024 15:49

      Le parole di Gaber oggi verrebbero valutate in modo più oggettivo del passato: è qualunquismo: Poi se i suoi testi vengono considerati quasi sacri, più importanti delle pagine del Vangelo o del Corano, beh allora… tenetevele! E’ l’alibi migliore per stare a guardare e farsi prendere dalla disputa tra buoni (Bravi? Pepa? Fiordomo?) e cattivi (Bravi? Pepa? Fiordomo?), come tanti pollastri da mercato.

      Reply
    9. Anonimo on 19 Giugno 2024 15:52

      Ieri sera è stato bellissimo, ci voleva una standing ovation per Fiordomo, gran signore della politica recanatese che nonostante le offese ricevute ha raccolto di buon grado l’invito scaldando l’atrio di palazzo Venieri.
      5 anni fa nessuno del pd si presentò a spendere due parole per la candidatura di Antonio bravi sindaco. Io non dimentico. E questa non fu la cosa più infima che venne fatta…eppure sono ancora tutti lì… una bella passata di straccio per pulire la lordura e ridare nuova vita a questa sinistra non è forse arrivato il momento di darla??
      HASTA LA VICTORIA SIEMPRE!

      Reply
      • Anonimo on 19 Giugno 2024 20:34

        subito santo

        Reply
    10. Anonimo on 19 Giugno 2024 16:30

      Le scuole sono state messe in sicurezza? Forse vi riferite allo Stadio Tubaldi, perché per quello i soldi sono stati trovati a chius’occhi. La scuola Gigli invece? I cittadini sono 15 anni che attendono risposte… ma purtroppo abbiamo capito che per voi le priorità sono altre.

      Reply
    11. Anonimo on 19 Giugno 2024 17:20

      avete portato il paese al collasso ed ancora rompere gli zebedei, toglietevi di torno per il bene del paese

      Reply
    12. anonimo on 19 Giugno 2024 17:28

      Non so chi abbia scritto il comunicato (dato che non è firmato, forse per un sopravvenuto sussulto di pudore, considerato il contenuto …), ma l’autore/autrice, prima di impegnare incautamente i polpastrelli, avrebbe dovuto riflettere sul fatto che i due contendenti sinistri (e le relative fazioni), dopo essere andati apparentemente a braccetto per tre lustri, nel volgere di pochi mesi si sono gettati addosso palate di fango unitamente a ingiurie assortite, con ciò dando ampia prova di conclamata inaffidabilità o, comunque, di palese ipocrisia.
      Se a questo desolante scenario si somma la raccogliticcia ‘coalizione’ raggiunta post-apparentamento, non ci si può poi lamentare se tale contegno viene valutato in termini di puro e semplice opportunismo e non certo di spirito di servizio per la Città.
      Senza contare, infine, che, mentre 15 e 5 anni orsono i due personaggi in questione si erano almeno sforzati di dare un’immagine coesa, ora che hanno lavato i panni sporchi in piazza non possono addirittura pretendere, ma neppure sperare, che il loro agire venga interpretato al lume della ‘buona volontà’ né, men che meno, che venga premiata la loro ‘faticosa’ ricerca dell’accordo.
      Prendendo a prestito le parole altrui, dunque, delle due l’una: quelli che voteranno Bravi al ballottaggio dopo non averlo votato al primo turno o sono effettivamente semplici creduloni, “incapaci di intendere e di volere, persone sciocche che non sanno discriminare” oppure sono in palese malafede. Come dicevano i Classici, ‘tertium non datur’, ossia una terza soluzione non esiste.
      Da ultimo, converrà sottolineare che, se il candidato Pepa verrà eletto sindaco, non avrà certo alcuna difficoltà a non fare peggio dei due predecessori in termini di “equidistanza e rispetto per tutta la cittadinanza”: per convincersi, basti dare un’occhiata agli incarichi professionali conferiti negli ultimi tre lustri, tutti – senza eccezioni di sorta – elargiti in perfetto stile bulgaro, su basi di appartenenza politica/partitica o, ancor peggio, di familiarità.

      Reply
      • Anonimo on 19 Giugno 2024 20:59

        Tutto questo scandalo per la riappacificazione io non lo comprendo proprio:
        1- stiamo parlando di politica e non sono due ragazzini che litigano al campetto de palló
        2- ho sentito fiordomo criticare bravi per un’amministrazione un po’ sonnolenta
        3- ho sentito bravi criticare fiordomo perché si è sentito tradito, nel senso che s’è reso conto che le cose tra loro non andavano più solo gli ultimi 3 mesi di governo. Quindi fino a 3 mesi fa le cose andavano bene
        4- gli unici ad usare parole pesanti verso fiordomo e i civici e’ stato il partito democratico, forse perché sto taglia fuori di fiordomo non l’hanno gradito..si saranno sentiti offesi…chissà
        Quindi in fin dei conti devo dire che l’unione non mi fa proprio strano…
        Peggio era se fiordomo si imparentava con pepa…li si che avrei gridato allo scandalo!!!
        Quindi…ma che volete dì co’
        Tutte ste lagne?

        Reply
      • Anonimo on 20 Giugno 2024 8:23

        Anonimo 17.28 Io che sono che legge, ti avverto che non sono riuscito a leggere tutto il tuo pistolotto noioso e intriso d’odio.

        Reply
    13. Anonimo on 19 Giugno 2024 17:55

      Pepa, una brava persona, ma questo non basta per votare per lui. Anche Bravi è una brava persona ma è anche competente e ha un’ottima squadra. del resto la maggioranza ha votato per chi governava. Il 53 per cento ha votato per Bravi e Fiordomo

      Reply
      • anonimo on 19 Giugno 2024 23:21

        bravi che? fiordomo che?

        Reply
      • anonimo on 20 Giugno 2024 9:25

        Allora vinceranno di sicuro: 53 a 47. Ahahahaaha…

        Reply
    14. Anonimo on 19 Giugno 2024 18:03

      Poi sinistroidi e destroidi domandatevi perchè la gente non va più a votare .tutto il resto è noia

      Reply
    15. Anonimo on 20 Giugno 2024 8:26

      La cosa peggiore che sta accadendo è che per le amministrative si guarda il partito, tant’è che sono convinta che le persone non hanno votato Pepa ma la Meloni tanto in auge (per ora)

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Nazionale
    7 Views

    Una Repubblica nata male: intervista a Renato Biondini tra verità negate e sovranità perduta

    By Radio Erre31 Luglio 20250

    < Cosa c’è dietro la nascita della Repubblica Italiana? Quali verità sono state taciute o…

    Sabato con il Montefano, il programma pre campionato della recanatese

    31 Luglio 2025

    Il Comune di Recanati cerca un nuovo funzionario per la Polizia Locale: avviata la procedura di mobilità esterna

    31 Luglio 2025

    rassegna stampa 31-07-2025

    31 Luglio 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2024
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Beatrice Marinelli – “Evoluzione della Rivoluzione”: la sfida per cambiare le Marche
    • Anonimo su Sala Gigli, Fratelli d’Italia Recanati: “dalle parole ai fatti, cinema riaperto”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    • Anonimo su Roberto Festa: “Una legge sull’eutanasia diffonde la cultura della morte”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}