Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Maltempo. A Porto Recanati allertata la Protezione Civile, a Recanati caduta una pianta

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

      3 Agosto 2025

      Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

      3 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Porto Recanati – 6 buone ragioni per apprezzare la nuova regolamentazione dell’isola pedonale
    Politica

    Porto Recanati – 6 buone ragioni per apprezzare la nuova regolamentazione dell’isola pedonale

    Radio ErreBy Radio Erre11 Luglio 20247 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 984

    nota del gruppo consiliare “Civico Progetto Comune”

    L’Amministrazione Comunale in risposta alle critiche formulate a mezzo stampa da alcuni commercianti sulla questione dell’orario dell’isola pedonale specifica alcuni concetti che sotto si riportano.

    1) L’orario delle 19.30 (inizio isola pedonale) non è una variante innovativa di questa estate ma, semplicemente, una conferma di quanto proposto e accettato agli stessi commercianti nell’estate del 2021

    2) Chi ha l’onere e l’onore delle scelte che disciplinano la vita dei cittadini, è tenuto a trovare una sintesi, la più saggia possibile, sulle misure da dover attuare.

    Per fare questo le voci cui dare ascolto sono molteplici. E come già spiegato più volte se da una parte ci sono le richieste degli operatori del commercio che vorrebbero il Corso aperto fino alle 21, dall’altra ci sono quelle dei cittadini abitanti in alcuni quartieri oppressi da inquinamento atmosferico ed acustico derivante da traffico intenso che in modo altrettanto incisivo chiedono di vedere salvaguardata la propria salute. Soprattutto nelle serate afose come quelle che stiamo vivendo in questi giorni, particolarmente propense al cumulo di gas di scarico delle autovetture e motocicli nell’aria e al conseguente effetto di aria irrespirabile in alcuni quartieri. La misura dell’isola pedonale che ha il suo inizio di vigenza alle ore 19,30 dipende anche da questo. Ovvero dalla necessità di voler limitare un traffico che in special modo nei mesi di luglio e agosto è opprimente e caotico. E voler restituire una Città più salubre, attrattiva e ordinata.

    3) una buona politica deve far capire e saper proporre alla propria cittadinanza una visione che sia diversa dalla solita che si esplicita nel dover fare shopping recandosi in auto in una Via principale dove i parcheggi sono quasi sempre esauriti.

    Perché questo faciliterebbe soste selvagge e conseguente pericolo per il traffico pedonale e ciclabile.

    Il concetto di parcheggiare poco fuori dal centro, recarsi lungo Corso Matteotti per fare shopping e consumare comodamente un aperitivo in un ambiente più sano in quanto libero dal traffico, dovrebbe essere parte dei comportamenti propri e salubri sotto tutti i punti di vista.

    Peccato che questo concetto ormai assodato in tutte le realtà turistiche, anche a noi vicine, che in molti casi hanno isole pedonali ancora più stringenti, non venga recepito dai nostri commercianti.

    4) l’insistenza nell’invito ai commercianti di costituirsi in una Associazione che possa tenere conseguentemente conto sia  degli interessi  delle attività che vorrebbero avere traffico libero fino all’orario di chiusura dei negozi  che degli interessi di chi magari invece approfittando del Corso chiuso al traffico può lavorare nel campo del food&beverage  con più tavoli nella sede stradale, trovando una sintesi da poter esporre e proporre al governo cittadino, rimane prioritaria.

    Sintesi che faciliterebbe il pubblico agire di chi è demandato a decidere che non si troverebbe al cospetto di interessi rappresentati solo da una parte dei commercianti.

    Il costituirsi in Associazione con un direttivo e un organo eletto dagli stessi commercianti consentirebbe conseguentemente alla Giunta di poter dialogare con un organismo democraticamente eletto dalla categoria e legittimamente delegato ad esporre le problematiche di tutte le attività produttive.

    Così è in tutti i paesi limitrofi, anche ad alto impatto turistico, dove le Associazioni Commercianti oltre a proporre iniziative, hanno la capacità di organizzare in proprio degli eventi che potrebbero essere  ulteriormente attrattivi in una Città turistica come la nostra.

    Non ultimo la costituzione in Associazione consentirebbe ai commercianti di poter recitare la loro parte nel partecipare più agevolmente a bandi e/o iniziative che potrebbero portare vantaggi alla categoria.

    5) L’Amministrazione Comunale tiene comunque a confermare che rimane aperta ad   ogni forma di ascolto e confronto con la categoria ribadendo la massima disponibilità ad ogni forma di collaborazione e compartecipazione ad ogni iniziativa che i commercianti vorranno proporre in vista della stagione autunnale e invernale, feste Natalizie ovviamente incluse.

    Quello che si auspica é uno spirito di proficua collaborazione che possa tramutarsi nella organizzazione di eventi e/o manifestazioni ludico/attrattive che possano portare vantaggi rendendo la nostra Città più appetibile.

    Da questo punto di vista la disponibilità ad ogni forma di collaborazione tra pubblico e privato rimane dunque ovviamente massima.

    6) alla Consigliera Ubaldi, sempre pronta a cavalcare le altrui proteste pro domo sua, ricordiamo le cervellotiche misure delle sue Giunte. Le quali prima ponevano come orario di inizio le isole pedonali alle 16,30. Poi a proteste dei commercianti le spostavano alle 18.30. Ovvero un’ora prima della misura adottata dalla nostra amministrazione

    La scusa che si fece tutto questo in periodo Covid non ha nessun fondamento, come noto, perché tra le varie circolari emesse in quel periodo a disciplinare i comportamenti in modo preventivo non vi è traccia di imposizioni che dettavano ampliamenti o restrizioni delle isole pedonali.

    Possiamo dunque asserire che la confusione fosse tutta di colei che adottando provvedimenti più restrittivi, ora critica aspramente provvedimenti più permissivi.

    Quanto basta per capire la coerenza della persona.

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleL’IIS “E. Mattei” di Recanati festeggia i suoi diplomati
    Next Article Contro le truffe agli anziani l’Arma dei carabinieri arruola un testimonial speciale: Lino Banfi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    7 commenti

    1. Ario Roncitelli on 11 Luglio 2024 16:35

      Porto Recanati ragiona sempre con mentalità vecchie, indietro anni luce e fuori dalla realtà. Per gran parte degli “operatori turistici” vale solo “spremere” al meglio il vacanziere di turno, che venga da Loreto o Recanati oppure da Bergamo o Cuneo non conta un piffero. Figuriamoci cosa gli importa di un’isola pedonale “stagionale” e dei suoi benefici. sulla qualità della vita. Quanto alle associazioni, ma non esistono (come altrove) la Confcommercio o la Confesercenti, che su questi argomenti hanno sempre una certa considerazione? Quanto a certi paladini dimentichi del loro passato, lasciamoli parlare. In fondo con il caldo torrido di questi giorni, qualche svarione si può tollerare come effetto collaterale delle temperature impazzite.

      Reply
    2. Marriano on 12 Luglio 2024 8:46

      Mi piace,quando ogni tanto il dott.Roncitelli riesce a scrivere cose sensate.

      Reply
    3. Giuseppe Russo on 12 Luglio 2024 13:26

      Le caratteristiche di sviluppi libere dall’auto sono:
      – livelli molto bassi dell’utilizzo dell’automobile, con conseguente minore emissione di gas nocivi;
      – elevato numero di persone circolanti a piedi o in bicicletta;
      – tra gli infanti, più libertà di movimento indipendente e giochi motori;
      – meno superficie occupata da parcheggi e strade, con conseguente aumento di disponibilità per spazi verdi o sociali.

      I principali vantaggi trovati per sviluppi libere dall’auto:
      – minori emissioni di inquinanti in atmosfera;
      – ridotto tasso di incidenti stradali;
      – migliori condizioni dell’ambiente costruito;
      – scoraggiamento di auto private e di altri veicoli a motore
      – incoraggiamento dell’attività motoria.

      Nel 1964 vivevo in Via D’Azeglio, 22 (Bologna) e da quell’anno (resa definitivamente pedonale) via D’Azeglio è lo spazio addomesticato alla logica della città: è il “salotto buono” di Bologna, strada di passaggio con raffinati negozi.

      Porto Recanati è una piccola città fruibile tranquillamente a piedi. Due passi, da Piazza Brancondi a Piazzale Europa, e l’estate – grazie all’isola pedonale – i negozi rimangono aperti fino alle 23:30 ed oltre, segno evidente la convenienza per “tutti i lungimiranti commercianti” di poter ricevere “pedoni” che, osservando le vetrine, sono invogliati a fare acquisti.

      Reply
    4. Michele on 12 Luglio 2024 14:10

      che ben venga l’ isola pedonale.
      ma vorrei ricordare alla spett.le Amministrazione Comunale che non è accettabile che si diano permessi ai ristoratori di assoldare complessini musicali che strimpellano a volumi non accettabili e costringono gli inquilini a chiudere tutte le imposte per avere un minimo di ristoro per le orecchie e tutto quello che comporta in negativo.
      la musica va autorizzata ed espressa in luoghi più aperti e più fruibili da tutta la popolazione.
      Grazie per l’attenzione.

      Reply
    5. Maria on 12 Luglio 2024 15:05

      Per fare questo le voci cui dare ascolto sono molteplici. E come già spiegato più volte se da una parte ci sono le richieste degli operatori del commercio che vorrebbero il Corso aperto fino alle 21, dall’altra ci sono quelle dei cittadini abitanti in alcuni quartieri oppressi da inquinamento atmosferico ed acustico derivante da traffico intenso che in modo altrettanto incisivo chiedono di vedere salvaguardata la propria salute. Soprattutto nelle serate afose come quelle che stiamo vivendo in questi giorni, particolarmente propense al cumulo di gas di scarico delle autovetture e motocicli nell’aria e al conseguente effetto di aria irrespirabile in alcuni quartieri. La misura dell’isola pedonale che ha il suo inizio di vigenza alle ore 19,30 dipende anche da questo. Ovvero dalla necessità di voler limitare un traffico che in special modo nei mesi di luglio e agosto è opprimente e caotico. E voler restituire una Città più salubre, attrattiva e ordinata.

      3) una buona politica deve far capire e saper proporre alla propria cittadinanza una visione che sia diversa dalla solita che si esplicita nel dover fare shopping recandosi in auto in una Via principale dove i parcheggi sono quasi sempre esauriti.

      Perché questo faciliterebbe soste selvagge e conseguente pericolo per il traffico pedonale e ciclabile.
      l’amministrazione di Pirto Recanati parla di inquinamento e caos riguardante il traffico come se c.so Matteotti fosse via del Corso o via Cola di Rienzo a Roma. queste persone parlano di traffico caotico senza cognizione di causa ….

      Reply
      • Anonimo on 16 Luglio 2024 10:07

        Signora Maria, tutto è relativo, compresso il caos da traffico. E poi buona parte della romana via del Corso è pedonale.

        Reply
    6. Vincenzo on 12 Luglio 2024 16:09

      l’ unica cosa certa è che si fa di tutto a Porto Recanati per tenere lontani i turisti. Posteggio nelle vie limitrofe al Corso? Ma via non scherziamo… Ora a metà luglio si pensa bene di rifare le strisce gialle e per questo si chiudono le strade. Il posteggio? Se lo trovi a 500 metri da casa è un successo…

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.940 Views

    Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

    By Radio Erre3 Agosto 20254

    Serata movimentata, giovedì scorso, al Consiglio comunale di Loreto. Non tanto per i punti all’ordine…

    Francesco Battaglia smonta i “dogmi climatici”: «La Cassazione impone certezze scientifiche che non esistono»

    3 Agosto 2025

    Parcheggi, stalli poco chiari e segnaletica assente: parla l’esperto Francesco Battaglini

    3 Agosto 2025

    Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anna Morsucci su Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    • Anonimo su Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}