Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      C.S.Loreto doppio colpo: ritornano Alessandrini e Graciotti

      9 Agosto 2025

      Notte Celeste 2025, Loreto si trasforma in un grande palcoscenico

      6 Agosto 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      Macerata, truffe online e danneggiamenti: tre persone denunciate dai Carabinieri

      6 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      Porto Recanati, torna il COLORmob di Ferragosto

      13 Agosto 2025

      ZES ed esclusione di Porto Recanati: le posizioni del Centro destra Unito e di Andrea Marinelli del PD

      12 Agosto 2025

      Porto Recanati. Calcio, Atletica e comunità nel rinnovato Stadio Monaldi

      11 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      ZES, il sindaco di Recanati Emanuele Pepa: “Non mancetta elettorale, ma motore di sviluppo per territorio”

      13 Agosto 2025

      Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto

      13 Agosto 2025

      Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati

      13 Agosto 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia

      13 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Enrico Bartomioli

      13 Agosto 2025

      E’ morta Silvana Sabbatini ved. Guzzini

      11 Agosto 2025

      E’ morta Maria Rita Caputa in Mazzoni

      11 Agosto 2025

      E’ morto Vincenzo Menghini

      11 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

      14 Agosto 2025

      rassegna stampa-14-08-2025

      14 Agosto 2025

      buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

      13 Agosto 2025

      Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia

      13 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Un futuro diverso per gli agricoltori riuniti in “AgriAlternativa”
    News

    Un futuro diverso per gli agricoltori riuniti in “AgriAlternativa”

    Radio ErreBy Radio Erre11 Luglio 20242 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    AgriAlternativa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1078

    A gennaio del 2019 è iniziato a riunirsi un gruppo di agricoltori per discutere le problematiche che da molto tempo affliggono l’agricoltura con lo scopo di sottoporle alle Istituzioni. Quello che era il settore primario, oggi è considerato la Cenerentola dell’economia pur non avendo perso il suo ruolo che è quello di fornire cibo alla nostra Nazione oltre all’indotto che il settore crea. Negli anni l’agricoltura italiana si è evoluta, la qualità dei suoi prodotti è riconosciuta e invidiata a livello mondiale, nonostante ciò il nostro comparto è profondamente in crisi. Scelte poco lungimiranti, norme dettate da multinazionali e dalla grande distribuzione avallate da politici incompetenti o peggio piegati al potere delle lobby con la colpevole complicità delle associazioni sindacali di categoria che non hanno difeso l’interesse dell’agricoltura.

    L’Europa ha fatto il resto con politiche agricole come la PAC e la Green-economy estremamente dannose sia per gli agricoltori sia per i consumatori. Infatti, anche i consumatori sono penalizzati da importazioni di prodotti di scarsa qualità spesso spacciati per italiani, dove non è raro trovare residui chimici molti alti o vietati dalla nostre normative come il grano Canadese trattato con “Glifosate” o i prodotti OGM. I prezzi bassi pagati agli agricoltori non sono a beneficio dei consumatori, anzi, la differenza di prezzo tra la produzione e il consumo è in costante crescita, chi ci specula e guadagna è l’agroindustria e la distribuzione. Per questo gli agricoltori Europei e Italiani manifestano contro queste politiche sbagliate, soprattutto dettate dall’Europa, le quali vogliono sostituire le nostre produzioni con latte e carne sintetica, farina di grilli e altre schifezze, incolpando gli agricoltori di inquinamento e dei cambiamenti climatici.

    Le molte problematiche con a fianco le possibili soluzioni che il nostro gruppo aveva a suo tempo individuato sono state aggiornate, ci siamo registrati come Comitato denominato AgriAltenativa, proprio a significare il ruolo alternativo alle associazioni sindacali. Infatti, il Comitato, senza fini di lucro, è apolitico e slegato da qualsiasi associazione sindacale del mondo agricolo, con il solo fine di tutelare gli interessi degli agricoltori e, di conseguenza anche dei consumatori. Le Istituzioni giustamente ascoltano e interloquiscono con le associazioni di categoria, il nostro Comitato non si vuole sostituire a loro ma ha l’esigenza di rappresentare le istanze direttamente (senza filtri) alle Istituzioni.

    Con questo spirito abbiamo chiesto un incontro con il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e l’Assessore all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, il quale è avvenuto martedì 21 maggio, soltanto a cinque giorni dalla richiesta, segno di grande attenzione al nostro settore. Per evitare possibili strumentalizzazioni, abbiamo aspettato a rendere pubblico l’incontro poiché si era in campagna elettorale. Siamo consapevoli che tutti i problemi dell’agricoltura non possono essere risolti con un incontro, sia per il corposo documento consegnato contenente tantissime problematiche sia perché molte delle stesse non dipendono dalla Regione Marche ma di competenza dello Stato Italiano e/o dalla Comunità Europea.

    Incontro molto proficuo dove è stata data grande attenzione alle problematiche sottoposte, ne sono state approfondite alcune con l’impegno di trovare una soluzione a breve per l’abolizione delle autorizzazioni per le macchine agricole eccezionali, per il dissesto idrogeologico/pulizia dei fossi, la manutenzione delle scarpate e degli alberi sulle strade e il grosso problema dei danni da fauna selvatica; la promessa di rincontrarsi per approfondire le altre.

    Per i temi di competenza Nazionale ed Europea, il Presidente Acquaroli ci aveva precedentemente presentato Arianna Meloni, moglie del Ministro all’Agricoltura Lollobrigida e successivamente il Senatore La Pietra, sottosegretario all’Agricoltura, ai quali si sottoporranno le istanze di competenza. Visti i problemi per il rilascio delle autorizzazioni per macchine agricole eccezionali da parte di alcune Provincie, vedi soprattutto Ancona, l’anticipo della stagione e i tempi tecnici per predisporre la norma, abbiamo chiesto una proroga delle autorizzazioni in scadenza, nonostante l’interessamento dell’Assessore Antonini, d’accordo il Presidente Acquaroli, purtroppo, non si è riusciti, nei tempi utili, ad avere questa proroga causa lungaggini burocratiche. Comunque, dietro nostra segnalazione all’Assessore Antonini, si sono miracolosamente e immediatamente sbloccate circa 200 autorizzazioni ferme in Provincia di Ancona che hanno messo in difficoltà e danneggiato le aziende. Quanto accaduto non è accettabile, chiediamo provvedimenti esemplari sia nei confronti del Dirigente sia a chi, pur deputato, non ha rilasciato le autorizzazioni nei tempi utili.

     

    Altro punto del documento consegnato riguarda i dazi, tema in questo momento particolarmente importante soprattutto per il grano oggetto di forti speculazioni. Nonostante la qualità eccellente della raccolta in corso, assistiamo a ribassi di prezzo ingiustificati, il nostro grano è quotato meno di quello che arriva dall’estero, chiediamo che siano messi immediatamente i dazi a tutela delle nostre aziende.

    Non è scontato aver ricevuto questo grande interesse per un settore da sempre poco considerato dalla politica, pertanto, ci sentiamo in dovere di ringraziare sia il Presidente Acquaroli sia l’Assessore Antonini per l’inizio di un percorso che porterà benefici al mondo agricolo. Consapevoli che per arrivare a questi risultati si dovranno eliminare molti ostacoli dati da norme e meccanismi spesso in contrasto, si dovrà superare anche l’ostruzionismo delle associazioni agricole che hanno l’interesse a mantenere questa dannosa burocrazia. L’idea che gli agricoltori chiedono sussidi per il loro sostentamento è sbagliata, come imprenditori vogliamo vivere con il frutto del nostro lavoro. Questo cambiamento è necessario alla sopravvivenza dell’Agricoltura, pertanto, il percorso iniziato con le proteste dei trattori, condiviso dai cittadini, non si fermerà sino al raggiungimento degli obbiettivi.

    AgriAlternativa

     

    Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati: Castagnari organetti e Moretti Pipe nel tour del Cammino degli Artigiani
    Next Article Porto Recanati. Isola pedonale. Quando il Palazzo non sente la gente
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. ANONIMUS on 11 Luglio 2024 13:54

      Agrialternativa de co tutto a destra,non v’è basta Coldiretti.

      Reply
    2. Luca Falzetti on 11 Luglio 2024 16:05

      Guarda un po’: proclamano di essere un’associazione “apolitica” poi vanno a incontrare in un lampo il presidente delle Marche e la sorella della presidente del consiglio. Davvero pensano che tutti hanno l’anello al naso? Davvero dobbiamo credere che negli anni questi signori hanno solo “patito” le politiche agricole europee, nazionali, regionali? Davvero dobbiamo credere che a questi signori non sia mai andato un sussidio o un contributo o un finanziamento per le loro aziende, per i loro macchinari, per commercializzare i loro prodotti?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Politica
    26 Views

    Scossicci, fronte comune per salvare il litorale

    By Radio Erre14 Agosto 20250

    Il Comitato Viva Scossicci di Porto Recanati ha incontrato Diego Scalabroni e Roberto Cappella, presidente…

    rassegna stampa-14-08-2025

    14 Agosto 2025

    buona recanatese in amichevole ma vince l’Ancona

    13 Agosto 2025

    Quando la guerra in Ucraina si poteva fermare sul nascere. Intervista a Franco Battaglia

    13 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Luca su Recanati. Andrea Marinelli (PD) chiede l’istallazione di un distributore automatico di sacchetti per i rifiuti a Sambucheto
    • Anonimo su da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti
    • Anonimo su Sterpaglie in fiamme a Sant’Agostino: paura sotto il palazzetto dello sport di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}