Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      “Civitanova, controlli dei Carabinieri: irregolarità nei ristoranti del lungomare, denunce e sanzioni”

      23 Agosto 2025

      Fogli di via per 5 cittadini sudamericani indagati per tentato furto a Civitanova Marche

      21 Agosto 2025

      MAI ARRENDERSI – L’evento dell’estate

      20 Agosto 2025

      Civitanova Marche – 47enne della provincia di Campobasso arrestato con 100 gr. di cocaina.

      9 Agosto 2025

      Loreto. Il sindaco Pieroni interviene sulla sua immagine presente in una vela pubblicitaria di un’azienda privata

      22 Agosto 2025

      C.S. Loreto si riparte subito pronti per la 1°Categoria

      21 Agosto 2025

      Prima Loreto interroga il sindaco sulla sua partecipazione alla campagna pubblicitaria di un privato

      20 Agosto 2025

      Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?

      19 Agosto 2025

      L’Alfa Romeo Giulia 1300 TI della Polizia di Stato accompagna le auto storiche della “Sibillini e dintorni”

      23 Agosto 2025

      Ricercato dalla Questura di Bologna, pakistano viene arrestato dalla Squadra Mobile di Macerata

      18 Agosto 2025

      45enne della provincia maceratese sorvegliato speciale per un anno obbligo di soggiorno dopo numerose violazioni e reati

      13 Agosto 2025

      Interrotta festa abusiva in un circolo privato: sette violazioni e oltre 8.000 euro di sanzioni

      11 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      Attenti al lupo. Ordinanza del sindaco di Montefano

      12 Agosto 2025

      Montecassiano, Montefano e Montelupone: nasce un nuovo modello di borgo interconnesso

      12 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Porto Recanati, Piazza Brancondi esplode con il successo di Eterea: House Music Festival

      23 Agosto 2025

      Porto Recanati. Il risveglio forte di Scossicci: cittadini in prima linea per salvare e far crescere il territorio

      22 Agosto 2025

      Scatenato Attilio Fiaschetti su “Amianto, parcheggi blu, Tari e turismo”

      22 Agosto 2025

      Porto Recanati: per l’Amministrazione comunale Rovazzani cerca il pelo nell’erba… sintetica!

      21 Agosto 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1

      24 Agosto 2025

      Recanati e la Riviera del Conero protagoniste su Rai1 con la leggenda della sirena Mitì

      23 Agosto 2025

      A Recanati il Premio “Rina Gigli” a Saori Sugiyama: chiusa con successo la rassegna dedicata all’universo femminile del melodramma

      23 Agosto 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      rassegna stampa 24-08-2025

      24 Agosto 2025

      Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1

      24 Agosto 2025

      Recanati e la Riviera del Conero protagoniste su Rai1 con la leggenda della sirena Mitì

      23 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Angelina Frate

      23 Agosto 2025

      E’ morto Marino Bertini

      23 Agosto 2025

      E’ morta Fiorella Testasecca in Palazzini

      23 Agosto 2025

      È morta Gilda Filippetti ved. Guzzini

      23 Agosto 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

      24 Agosto 2025

      rassegna stampa 24-08-2025

      24 Agosto 2025

      Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1

      24 Agosto 2025

      Recanati e la Riviera del Conero protagoniste su Rai1 con la leggenda della sirena Mitì

      23 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: le mura e i torrioni sforzeschi riportati all’antica bellezza grazie al primo intervento di decoro urbano dell’Amministrazione Pepa
    News

    Recanati: le mura e i torrioni sforzeschi riportati all’antica bellezza grazie al primo intervento di decoro urbano dell’Amministrazione Pepa

    Radio ErreBy Radio Erre20 Luglio 202427 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Mura parco dei Torrioni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2179

    Come annunciato in conferenza stampa, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Emanuele Pepa ha già effettuato il primo intervento di decoro urbano con la pulizia delle mura sforzesche del Rione Mercato.

    Sindaco Emanuele Pepa

    “La nostra bella città, con il suo ricco passato e le sue bellezze architettoniche, ha l’urgenza di essere preservata e sempre più valorizzata per tutti noi, per i visitatori e per le generazioni future. – Ha dichiarato il sindaco Emanuele Pepa –In tempi rapidissimi abbiamo cominciato con un intervento di pulizia delle mura e dei torrioni sforzeschi del Rione Mercato, e continueremo su tutte le mura storiche di Recanati, patrimonio inestimabile, testimoni di secoli di eventi di vita quotidiana e di cambiamenti della città.”

    L’intervento di manutenzione ordinaria è stato effettuato da una ditta specializzata con apposite attrezzature e ha visto la rimozione di tutta la vegetazione invasiva presente sulle pareti delle mura e dei bastioni sforzeschi risalenti al XV secolo.

    Un luogo di particolare interesse storico della città di Recanati dove si estendeva l’area dell’antico “Gioco del Pallone” che vide anche la vittoria del giocatore Carlo Didimi a cui Giacomo Leopardi dedicò nel 1821 la lirica “A un vincitore nel pallone”, oggi trasformata in  un parco pubblico attrezzato.

     

    Vicesindaco Roberto Bartomeoli

    “Un primo importante intervento di pulizia che proseguirà fino alla fine del mese di luglio per la valorizzazione di tutte le mura di interesse storico della circonvallazione  di proprietà del Comune di Recanati – ha affermato il vicesindaco Roberto Bartomeoli –  Interverremo in particolare sulle le mura comunali del centro storico, le mura dell’ex campo Fratelli Farina (o Campo di Marte), le mura medioevali  del complesso monumentale di Porta Romana, le mura urbiche di via Badaloni e le  mura dei giardini pubblici che danno sul Viale del Passero Solitario”.

     

     

    Nel frattempo, l’ufficio tecnico del Comune di Recanati, diretto dall’Architetto Maurizio Paduano, sta ultimando il progetto per la partecipazione al bando regionale, in scadenza il 26 agosto, per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di interventi finalizzati al recupero e alla valorizzazione delle mura storiche delle città.

    “Un progetto che vede quest’anno in prima linea il restauro conservativo delle mura e dei torrioni sforzeschi, per garantire la resistenza degli stessi al passare del tempo, e la relativa riqualificazione della luce architetturale delle mura che ne metterà in risalto la bellezza e aumenterà anche la sicurezza della zona, rendendola più accogliente e vivibile anche nelle ore notturne. – Ha aggiunto il vicesindaco Roberto Bartomeoli – L’intervento prevede anche la messa in sicurezza dei camminamenti, grazie all’installazione di apposite balaustre che permetteranno a cittadini e ai visitatori di godere del favoloso panorama offerto dai torrioni”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleLa Svethia Recanati conferma Simone Pozzetti
    Next Article Lo sketch della tombola di Porto Recanati promosso dall’associazione Arca a Scossicci
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    27 commenti

    1. Anonimo on 20 Luglio 2024 13:49

      intervenite pure in via Falleroni per favore,auto parcheggiate ovunque, Gallery, ex bar Stramucci, intersezione via Falleroni via Monte Volpino.
      Sempre le stesse.

      Reply
      • Anonimo on 21 Luglio 2024 22:53

        aspetta e spera

        Reply
    2. Anonimo on 20 Luglio 2024 17:11

      Però si poteva lasciar crescere i nuovi germogli del Tiglio abbattuto, quando questo cespuglio era più vigoroso si lasciava un solo ramo…la pianta continuava la sua crescita.

      Reply
    3. Anonimo on 20 Luglio 2024 17:19

      Adesso abbiamo anche il sindaco taumaturgo?

      Reply
    4. Tommaso on 20 Luglio 2024 17:37

      bene così!!!

      Reply
    5. Anonimo on 20 Luglio 2024 19:00

      fare le cose semplici innanzitutto. poi le più complicate. quello che non hanno saputo fare nei 15 anni passati. ( a parte i mutui)

      Reply
    6. Anonimo on 20 Luglio 2024 19:17

      ma cosa state dicendo? siete stati più veloci della luce!! che imbarazzo sto articolo. Pepa supereroe. ora vediamo quando è il turno di via porta cannella e della zona di Castelnuovo. Siate umili e lavorate

      Reply
      • anonimo on 20 Luglio 2024 23:51

        ma a stare zitti non ce la fate proprio?
        ma imparate l’educazione ed il rispetto.
        comunisti vergognosi. era talmente facile e scontato pulire che non lo avete mai fatto.

        zitti e lasciate lavorare

        Reply
        • Anonimo on 22 Luglio 2024 11:53

          Tu, omuncolo, parli di rispetto ed educazione e nello stesso messaggio riesci a imporre il silenzio, definendo semplici frequentatori del forum come “comunisti vergognosi” e concludi con un richiamo ulteriore al silenzio. Sembri un fascistello da fogna.

          Reply
    7. Marietta on 20 Luglio 2024 19:41

      bellissime mura ripulite

      Reply
    8. Anonimo on 20 Luglio 2024 22:11

      Quindi si toglieranno i meravigliosi capperi che rivestono le mura sotto i giardini? Mi auguro di no.

      Reply
      • Anonimo on 21 Luglio 2024 10:17

        Il decoro urbano è il biglietto da visita di una cittadina. E pensare che le scorse amministrazioni non solo non pulivano mai i torrioni ma, anzi, li danneggiavano pure permettendo la manifestazione dell’arrampicata libera. Ho visto con i miei occhi pezzettini di mura sgretolarsi durante le salite. Vi pare normale trattare così delle mura del XV secolo? Purtroppo non ho visto molta gente indignarsi per questo.

        Reply
      • Anonimo on 22 Luglio 2024 9:26

        Speriamo di si invece e al più presto così verranno valorizzate le mure storiche

        Reply
    9. Anonimo on 21 Luglio 2024 0:29

      Era ora addio capperi !

      Reply
      • Anonimo on 21 Luglio 2024 8:38

        non ti preoccupare i capperi ricrescono presto

        Reply
      • anonimo on 29 Luglio 2024 13:39

        erano anni che non si faceva più la semplice manutenzione ordinaria della città. i grandi così detti ex assessori competenti del servizio pensavano a operazioni politiche più grandi per avere un po’ luce fuori città con la speranza di fare un salto politico importante non riuscito.

        Reply
    10. Anonimo on 21 Luglio 2024 7:23

      voglio vedere quando l’erba ricrescere… queste sono operazioni di facciata. comunque ben vengano ma il clamore non è necessario

      Reply
      • anonimo on 21 Luglio 2024 12:18

        Il clamore si genera in conseguenza della novità dell’intervento, segno evidente dell’inerte incuria che ha contraddistinto i tre lustri sinistri

        Reply
    11. Anonimo on 21 Luglio 2024 11:29

      Era il minimo che si potesse fare, lo stato di incuria delle mura cittadine era imbarazzante per cittadini e turisti. Ora programmare interventi di restauro duraturi.

      Reply
    12. Anonimo on 21 Luglio 2024 11:42

      era meglio prima

      Reply
    13. Anonimo on 21 Luglio 2024 17:53

      che finalmente facessero anche qualcosa per i piccioni che invadono il centro storico e sporcano in modo indecente le strade e palazzi!

      Reply
      • Anonimo on 22 Luglio 2024 10:34

        I piccioni non si possono toccare!!! lo dice la legge.

        Reply
        • Anonimo on 22 Luglio 2024 12:05

          ma che legge! lascia perdere

          Reply
    14. Ivan on 21 Luglio 2024 22:02

      si va bene pulire mira,bastioni etc,però bisognerebbe urgentemente pulire le strade da quelli che guidano da criminali è c’è ne sono molti,i parchi dai spacciatori, drogati ,ubriachi ,etc,urgentemente credo.

      Reply
      • Anonimo on 22 Luglio 2024 11:55

        Ivan, per la miseria, l’italiano! Spero almeno tu sia straniero, altrimenti che ignoranza…

        Reply
        • Filibon Giovanni on 23 Luglio 2024 2:06

          E a te cosa te ne frega se uno scrive bene o no in italiano sperando sia straniero? lo hai capito il concetto? bene. gente come te pronta a redarguire gli altri dall’ alto della loro pseudo kultura non contano più nulla e non so se te ne sei accorto negli ultimi anni dove il popolo si è liberato dal giogo social -comunista .Scommetto che per una virgola o per un condizionale avrai venduto un familiare negli ultimi anni a qualche straniero, figuriamoci l’ ITALIA intera.

          Reply
    15. Anonimo on 24 Luglio 2024 9:04

      sono stati puliti anche negli scorsi anni forse non si sono mai accorti!?!?

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    1.635 Views

    Incidente a Chiarino, un ragazzo e una donna coinvolti. Due feriti non gravi

    By Radio Erre24 Agosto 20250

    Paura ma fortunatamente nessuna conseguenza grave nell’incidente avvenuto questa mattina in località Chiarino, a circa…

    rassegna stampa 24-08-2025

    24 Agosto 2025

    Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1

    24 Agosto 2025

    Recanati e la Riviera del Conero protagoniste su Rai1 con la leggenda della sirena Mitì

    23 Agosto 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2024
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
    Ultimi Commenti
    • LUIS ENRIQUE su Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1
    • Anonimo su Porto Recanati, Piazza Brancondi esplode con il successo di Eterea: House Music Festival
    • Fabregas su Male la Recanatese in coppa, la Maceratese vince 4 a 1
    • Anna Maria Ragaini su Loreto. il sindaco Pieroni fa il testimonial per la pubblicità di una ditta?
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}