Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025

      Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa-04-11-2025

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa-04-11-2025

      4 Novembre 2025

      Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

      3 Novembre 2025

      Castelfidardo, Ko a Recanati

      3 Novembre 2025

      Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

      3 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Multe agli automobilisti anche se c’è la prova di aver pagato regolarmente la sosta.
    Cronaca

    Recanati: Multe agli automobilisti anche se c’è la prova di aver pagato regolarmente la sosta.

    Radio ErreBy Radio Erre3 Agosto 2024Updated:3 Agosto 202439 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2535

    Siamo alle solite: si fa la multa, che proprio del tutto corretta non è a giudizio dell’automobilista che ha subito la sanzione e si lascia a lui l’onere della prova.

    Un giovane automobilista si è visto contestare dagli ausiliari del traffico la sosta lungo Viale Battisti perché secondo loro non era stato pagato il ticket. Il ragazzo, invece, ha in mano il ticket che ha esposto sul cruscotto dell’auto parcheggiata per un importo di 3,50 euro e con scadenza ore 12.54, abbondantemente dopo l’orario in cui è stata elevata la multa di 42 euro.

    Alla richiesta di spiegazione gli è stato risposto che il ticket non era visibile.

    Allora l’automobiulista chiede di vedere la foto che proverebbe questo, ma nel frattempo dimostra che il parcheggio lo aveva pagato regolarmente, non con le monetine, ma con la carta di credito e quindi tracciabile.

    Quanto alla richiesta avanzata dal giovane di vedere la foto, che dimostri che il ticket non era visibile, riceve la risposta che la riproduzione dello scatto avviene solo dietro ricorso al Giudice di Pace. Insomma, mille cavilli per rendere la vita dell’utente difficile e stressante!

    Che si fa? Non resta altro che pagare la multa perché, certo, si potrebbe fare ricorso al Giudice di Pace, ma questo significa  stare dietro ad una procedura lunga e costosa dalla quale si esce spesso con l’annullamento della multa, ma con la compensazione delle spese per cui rischi alla fine di pagare un importo persino superiore a quello della multa.

    Giustizia non è fatta.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFantasmi, favole, fantasiosi alibi e fallimenti caratterizzano la Giunta Michelini a Porto Recanati
    Next Article Civitanova Marche: identificato e denunciato un pirata della strada
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    39 commenti

    1. Anna Maria Fedeli on 3 Agosto 2024 9:33

      L’arroganza come al solito fa rima con ignoranza , impunità irresponsabilità. siamo sudditi senza diritti. La nuova amministrazione pensa di continuare ad avallare questi quotidiani abusi? ma un difensore civico non potrebbe essere utile? Questi sono gli stessi che hanno preteso che io pagassi per oltre un anno l’occupazione suolo pubblico per poter accedere al mio immobile sito in piazzale XVIII settembre 5b il cui ingresso era altrimenti precluso da uno stallo irregolarmente ivi piazzato.

      Reply
      • Massimo on 3 Agosto 2024 20:52

        non serve il giudice di pace, fare ricorso gratuitamente al Prefetto di Macerata entro 60 gg. utilizzando una pdc oppure con posta raccomandata a/r.

        Reply
    2. Anonimo on 3 Agosto 2024 9:52

      Pepa è ora di mantenete le promesse pensaci tu a risolvere la controversia

      Reply
    3. Anonimo on 3 Agosto 2024 10:03

      Pepa fatti sentire e togli questa tassa cone dicevi in campagna elettorale

      Reply
    4. Anonimo on 3 Agosto 2024 10:04

      citofonare Pepa

      Reply
    5. Anselmo on 3 Agosto 2024 10:14

      Su adesso con Emanuè i parcheggi saranno a GRATIS!!!
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!
      h2O passata!
      AHAHAHAHAHAH!!

      Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2024 12:43

        I parcheggi si pagano quando dovuto e non si devono subire ricatti e abusi. Non siamo sudditi.

        Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2024 13:20

        Non significa parcheggiare gratis o meno significa di avere un po’ di educazione e buon senso nel fare quel tipo di lavoro…. Con Bravi… E il suo compagno di giochi Fiordomo è stata sempre la stessa storia quindi…..

        Reply
        • Anonimo on 3 Agosto 2024 19:38

          in via Falleroni e davanti il Gallery tutti parcheggiano senza problemi,

          Reply
    6. Anonimo on 3 Agosto 2024 10:59

      uno schifo la gestione dei parcheggi, bastaaaaa

      Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2024 12:35

        Ringraziate Fiordomo! Ha regalato la gestione parcheggi alla SIS x 99 anni.

        Reply
        • ANONIMO on 3 Agosto 2024 20:56

          Per la verità è stato Bartomeoli nel 2009

          Reply
          • Anonimo on 4 Agosto 2024 20:25

            Sarebbe ora di sapere di preciso chi dobbiamo ringraziare per aver venduto la città per 99 anni a una ditta privata che si fa beffe delle leggi vigenti trovando facile sponda dai vigili urbani. A me hanno fatto la multa a Piazzale Montevolpino perché pur munita di contrassegno residenti ben espisto, asserivano che la parte bassa del contrassegno recante il numero della targa non fosse visibile.
            Bastava un controllo anche telematico per accertare se quella targa fosse o meno nel novero di quelle autorizzate in quanto appartenente a un residente nel centro storico. Ma ogni scusa è buona per fare cassa. Poi però per anni non è stato possibile pagare per via telematica nonostante questo fosse obbligatorio per una direttiva europea. Un buon avvocato preso dal Comune a difesa dei suoi cittadini potrebbe almeno limitare l’arroganza di questi signori ma il Comune finora è stato connivente e il sig. Bravi se ne vanta pure. Possiamo sperare in un cambio di passo?

            Reply
    7. Anonimo on 3 Agosto 2024 13:17

      togliamo qualche stallo blu in centro e compensiamo mettendone qualcuno in zona grazie , palazzi lorenzini, via dei politi. magari verifichiamo come mai Mercedes e bnw in piazza parcheggiano dove vogliono. sarebbe curioso sapere se hanno preso mai sanzioni

      Reply
    8. Anonimo on 3 Agosto 2024 13:32

      Paga Pepa, chiedete a lui

      Reply
    9. Giacomo Lorenzetti on 3 Agosto 2024 14:48

      Sono piu costosi qui che a Porto Recanati in piena stagione.

      Reply
    10. Anonimo on 3 Agosto 2024 14:58

      Chi controlla i controllori? la situazione dei parcheggi a Recanati è ormai insostenibile.

      Reply
    11. Betta on 3 Agosto 2024 15:14

      e i pepini MUTI

      Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2024 18:28

        Chiedi al tuo amichetto rosso Fiordomo.
        È lui che ha creato questa situazione.
        Pepa ha solo rilevato il tutto con contratti ormai già firmati

        Reply
        • Betta on 4 Agosto 2024 9:42

          iniziate ad inventare scuse più plausibili perché questa tra poco non reggerà più

          Reply
    12. Fiorina fiorello on 3 Agosto 2024 16:45

      perché delle macchine parcheggiate in piazza, vicino agli uffici dei vigili o alla banca, pomeriggio o sera non fa differenza, o davanti farmacia ex poeta, vigili che passano e neanche le guardano….ne vogliamo parlare? tavoli dei bar che occupano metà piazza… ecc ecc

      Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2024 18:03

        Adesso sistema tutto il sindaco quello vero che siede tra i banchi degli assessori

        Reply
      • Anonimo on 3 Agosto 2024 19:40

        le auto parcheggiate in piazza sono credo sempre le stesse concorda Fiorina? una per caso è nera?

        Reply
      • Anonimo on 6 Agosto 2024 15:20

        Anche perché non avrebbero dovuto costruire dodici stalli per autobus? dove stanno? la convenzione la rispettano oppure no? e la privacy connessa alla memorizzazione delle targhe per la app di pagamento chi la gestisce? in fiduciosa attesa di esauriente risposta.

        Reply
      • Anonimo on 6 Agosto 2024 15:25

        i tavolini dei bar in piazza non mi disturbano la piazza è un punto di ritrovo e di socializzazione. Se ci si può mettere seduti e bere qualche cosa in compagnia tanto meglio.

        Reply
    13. Anonimo on 3 Agosto 2024 17:14

      capisco lo sfogo ma anche chi scrive gli articoli di radioerre ci capisce davvero poco. se fa un’istanza di accesso agli atti, la foto devono fargliela visionare, per giunta senza alcun costo, entro 30 giorni. se è dalla parte della ragione, si faccia valere. viceversa se non ha esposto il ticket, la multa è giusta. ci faccia sapere come finisce la storia, perché anche i controllori vanno rispettati e non dileggiati con articoli come questi. Cordialità

      Reply
      • Stufodisubire on 6 Agosto 2024 16:23

        Dileggiati? se quanto asserito nell’articolo è falso presentino querela per diffamazionw se è vero si vergognino loro e chi consente e incoraggia questi abusi. i cittadini meritano.un maggior rispetto.

        Reply
    14. Sandra on 3 Agosto 2024 18:37

      Non è vero che la procedura per contestare una multa dal Giudice sia costosa e lunga. Ho ricorso più volte, il costo è stato il tempo impiegato per andare a Macerata più la benzina.
      Informazione non giusta che contribuisce a convincere le persone che la giustizia non funziona, che è costosa sempre e comunque e quindi, che non vale la pena avvalerci di un nostro diritto.
      Se lo ritenete giusto, e avete gli elementi per dimostrarlo, ricorrete .

      Reply
    15. Pelucco on 3 Agosto 2024 20:43

      Medesima, situazione a, Porto Potenza Picena. Ma si ha la possibilità di dimostrare l avvenuto pagamento e, in caso positivo, si ha lo stralcio della multa. Senza perdita, di tempo.

      Reply
    16. Fiorina on 3 Agosto 2024 20:48

      no non sono sempre le stesse ..

      Reply
    17. Anonimo on 3 Agosto 2024 21:50

      Con il caldo la gente non ci sta’ con la testa!!! Le ausiliarie prima di multare effettuano le foto al parabrezza, quindi se il ticket fosse stato visibile non avrebbero multato, inoltre sempre in virtù delle foto il signore può fare ricorso al prefetto che è gratuito !!!
      Quindi il signore se vuole fa ricorso e farà valere le sue ragioni, sempre che il ticket fosse esposto e ben visibile!!?

      Reply
    18. Anonimo on 4 Agosto 2024 8:45

      Altro motivo del perché nessuno viene più a Recanati quindi che si dessero una regolata anche loro

      Reply
    19. Anonimo on 4 Agosto 2024 11:15

      nuova prospettiva io sono entusiasto!

      Reply
    20. Anonimo on 4 Agosto 2024 12:01

      a me è capitata la stessa cosa a Loreto, a qualcuno che conosco è capitato a Macerata. è un sistema diffuso

      Reply
    21. anonimo on 4 Agosto 2024 15:43

      Perchè secondo lei andare a Macerata in orario d’ufficio, a parte la benzina, non costa nulla? Qualcuno magari lavora e ha tempi molto stretti. Che in Italia la Giustizia in larga parte non funzioni proprio è un dato di fatto. In paesi più democratici del nostro per limitare l’arroganza e lo strapotere dello stato nei confronti dell’inerme cittadino è stata creata la figura del difensore civico, ma a Recanati neanche a parlarne. Ne abbiamo uno a livello regionale pressochè esautorato per le questioni comunali. Senza contare che se si accerta una violazione del cittadino che ha fatto ricorso, questi paga la sanzione maggiorata, se sbaglia un dipendente pubblico al massimo viene annullata la sanzione e il dipendente pubblico che ha sbagliato la fa comunque franca. Alla faccia della parità di diritti di fronte alla legge. Piuttosto perchè a Recanati non viene costituito un comitato per organizzare a prezzi ragionevoli i ricorsi?’ A Porto Recanati a suo tempo è stato fatto e ci siamo tolti qualche bella soddisfazione contro i signori del Comune. Invece a Recanati il consigliere ex sindaco Bravi si fa un vanto delle sanzioni così inflessibilmente riscosse. A mio avviso dovrebbe solo vergognarsi cominciando dalla sanzione per errato conferimento del giorno dei rifiuti da parte di un novantenne. Come dovrebbe vergognarsi del denaro speso per i microchip ma questo è un altro più ampio discorso.

      Reply
      • Anonimo on 5 Agosto 2024 20:38

        anonimo delle 15.43. descrizione perfetta dello stato pietoso del cittadino -suddito. non va aggiunto nulla a quanto detto

        Reply
    22. Tommaso on 4 Agosto 2024 16:27

      A me è successo a Loreto. Oltretutto tornando all’auto mentre l’ausiliario era ancora sul posto. Mi ha detto che una volta inserita nel suo terminale la multa non si poteva annullare. La polizia municipale poi me la ha annullata, senza bisogno del ricorso al giudice di pace, ma per andarci nei loro orari ho perso mezza giornata di lavoro, non so se mi è convenuto.

      Reply
    23. Anonimo on 6 Agosto 2024 13:29

      Per anonimo delle 11.15 cultore raffinato dell’Italico dolce idioma. Godi Recanati poi che se’ sì grande che per mare e per terra fai pagar sanzioni e per lo ‘nferno tuo nome si è già spaso e tutti fuggono a gambe levate. Siamo passati al suo severo giudizio ?

      Reply
      • Anonimo on 7 Agosto 2024 13:15

        Promosso per la simpatia 👍🏻

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    4 Views

    rassegna stampa-04-11-2025

    By Radio Erre4 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 3

    Terzo successo per il Recanati calcio a 5, gioia del gol anche per Tognetti

    3 Novembre 2025

    Castelfidardo, Ko a Recanati

    3 Novembre 2025

    Recanati. Rassegna lirica “La brevità, gran pregio!”, grande successo secondo appuntamento

    3 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • ANONIMO su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • Anselmo su Recanati celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
    • Anonimo su Recanati. Vietato l’ingresso dei cani al cimitero comunale
    • Anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}