Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Sconfitta pirotecnica per il Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Recanati, messa al civico cimitero con il vescovo Marconi per la commemorazione dei defunti

      1 Novembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

      2 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Un obolo al comune per ogni visitatore di casa Leopardi
    News

    Recanati. Un obolo al comune per ogni visitatore di casa Leopardi

    Radio ErreBy Radio Erre22 Agosto 202434 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Armando detto Nino Taddei
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1905

    Sono turisti o “visitatori da pioggia” le persone che affollano Recanati, in particolare i luoghi leopardiani, quando, d’estate, il tempo brutto non permette di stare in spiaggia? Il problema lo pone chiaramente Nino Taddei, fondatore della “Civica Recanati” ed ex assessore al turismo nella giunta Fiordomo, che punta diritto sul tema del turismo con una proposta volutamente provocatoria. “Dovremmo pensare – dice – a chi giova questo flusso di visitatori. Tolti alcuni bar/ristorante e forse qualche tipologia di commercio, il vero beneficiario di questo flusso è casa Leopardi mentre il resto della città vive il disagio di queste presenze. Casa Leopardi dovrebbe, quindi, indennizzare la città per il disagio creato versando nelle casse comunali almeno 1/2 euro a visitatore. Così accontenteremo tutti i cittadini, quelli di destra e quelli di sinistra, quelli pro ztl e quelli contro la ztl”.

    Da ex assessore al turismo Taddei proporrebbe, quindi, una specie di tassa di soggiorno da applicare a Casa Leopardi a favore delle casse comunali.

    A chi gli fa presente che, forse, senza casa Leopardi non avremo né turisti né visitatori da pioggia, lui fa presente che “Recanati non è solo Leopardi, il turismo dovrebbe arricchire la città altrimenti i cittadini hanno solo disagi. Si deve comprendere che Recanati è dei recanatesi che sono ben felici che la città sia piena di turisti che portano ricchezza. Se questo non è, allora dobbiamo ripensare cosa comporta alla popolazione avere visitatori in giro. Vero che il centro storico è quasi disabitato, ma proprio il suo ripopolamento dovrebbe essere l’obiettivo dell’amministrazione, ripopolamento che nulla ha a che vedere con i turisti.

    Il dibattito è aperto.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-22-08-2024
    Next Article 7 le auto rubate. Due i giovani accusati di furto
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    34 commenti

    1. Anonimo on 22 Agosto 2024 9:07

      il centro storico non è disabitato, va gestito meglio specialmente quando si organizzano eventi.
      se non ci sono controlli è difficile viverci;
      auto parcheggiate in piazza, sempre le stesse e negli stessi spazi
      via falleroni idem
      via mazzini…idem
      zona sotto villa colloredo idem

      Reply
      • Anonimo on 22 Agosto 2024 20:43

        il centro storico è disabitato…..un numero sempre maggior di case e negozi risultano chiusi..per rivitalizzarlo bisogna , in via prioritaria , riempirlo di residenti e questo comporta, da parte delle competenti autorità locali , incentivi specifici sia in termini economici ,in modo particolatlrd alle giovani coppie, che in servizi ( a cominciare dai posteggi riservati ecc.)

        Reply
        • Anonimo on 23 Agosto 2024 20:36

          ci vivo in centro…se mi vende il suo immobile lo affitto in 3 giorni

          Reply
    2. Anonimo on 22 Agosto 2024 9:17

      io fermerei tutti questi concerti gratuiti, creano solo gente che cammina e disagi, anche qui a guadagnarci non sono i residenti

      Reply
    3. Anonimo on 22 Agosto 2024 9:18

      Giusta idea o non, perché non ha attuato la proposta quando era lui assessore? O sin quando erano in giunta i suoi (ex) compagni di merende?

      Reply
    4. Luca Falzetti on 22 Agosto 2024 9:41

      Ridicolo! Semplicemente ridicolo. Esempio di una mentalità da… pidocchi! E questo è stato pure assessore al turismo. Senza Leopardi Recanati sarebbe un semplice e semisconosciuto paesello delle Marche. Vergogna!

      Reply
    5. -Giovanni -Bonfili on 22 Agosto 2024 10:00

      io credo che Leopardi e la sua poetica,più che un richiamo culturale per la massa,considerata la continua svalutazione in atto della cultura a esclusivo vantaggio dei traguardi materiali che possono appagare l’edonismo,sia una moda,e,come tutte le mode,destinata a spegnersi con il tempo.Il turismo,una risorsa fondamentale per l’Italia e per la nostra Regione,che la storia,la natura e quant’altro hanno molto favorito,non può far conto soltanto su Leopardi e sul fascino che esercita sulla gente,grazie al grande lavoro di convincimento e valorizzazione che ne ha fatto un certo filone della critica letteraria,inizialmente in prevalenza un po’ freddina,vedi il crocianesimo.Recanati per lo sviluppo del movimento turistico deve sviluppare altre strategie,oltre quella culturale,pubblicizzandole ,poi,al massimo.

      Reply
      • Anonimo on 22 Agosto 2024 16:09

        quindi? che volevi di’? oltre a mettere virgole …

        Reply
        • -Giovanni -Bonfili on 22 Agosto 2024 21:13

          anonimo 16.09-io avevo imparato a parlare con i bambini quando avevo i figli piccoli,ma da allora è passato tanto tempo e,purtroppo,ho perso tale attitudine.MI SPIACE.

          Reply
          • Maria Magi on 23 Agosto 2024 6:50

            Bravo Gianni, è molto fastidioso leggere e ascoltare persone che non avendo nulla da dire si limitano solo ad insultare. C’è una crescita esponenziale di persone volgari e maleducate.

            Reply
            • -Giovanni -Bonfili on 23 Agosto 2024 9:43

              Cara Maria,giusta la tua affermazione finale.Questo fatto si collega al deprezzamento della cultura in atto,che costituisce la base dei costumi.Ed è questo il motivo che mi porta adire che Recanati non deve puntare solo su Leopardi per dare consistenza al turismo,che piò diventare una vera risorsa se riusciamo a sfruttare tutte le altre risorse che Recanati ha,come un centro storico che si sta svuotando di abitanti con fior di abitazioni abbandonate,che potrebbero essere ben utilizzate per affitti brevi ai turisti,che quì potrebbero venire in ogni momento dell’anno,avendo ad un tiro di schioppo,ad esempio,mare e campi da sci.Io suggerirei un Assessorato specifico per il turismo,da affidare ad un vero esperto.

            • Anonimo on 23 Agosto 2024 9:48

              basterebbe pretendere commenti firmati.

            • Anselmo on 23 Agosto 2024 13:17

              Eh si ma ha scritto un papiro che tutto ha detto meno che quello che avrebbe voluto dire!
              Il quindi ci sta!
              Siate più sintetici,stringati senza i ,POI, al massimo!
              Ma che vuol dì?

      • Luca Falzetti on 22 Agosto 2024 18:18

        Dotta e vuota lezione accademica. Forse, scendendo un po’ di livello, comprenderebbe che Leopardi, così come tanti personaggi famosi dell’arte, della letteratura, della storia, hanno comunque una funzione di richiamo per tante persone, nei luoghi che li hanno avuti in qualche maniera protagonisti. Una cosa naturale, spontanea e giusta. In fondo, conoscere com’è fatta Recanati, può aiutare a comprendere come nasceva e cresceva il pensiero di Leopardi. O no?
        Quanto all'”obolo” proposto, resto della medesima idea: una cosa sol che ridicola. Da pezzenti.
        In proposito sarebbe utile conoscere il parere dell’Assessore alla cultura regnante o chi per lui.

        Reply
    6. Anonimo on 22 Agosto 2024 10:36

      Che fantasia questo EX come i cartelloni geroglifici

      Reply
    7. Anonimo on 22 Agosto 2024 11:51

      Ma questo ex assessore al turismo ex commentatore radiofonico e ex portavoce di azione di calenda senza aver lasciato niente del suo passaggio se non macerie e litigi ancora parla.

      Reply
    8. Anonimo on 22 Agosto 2024 12:16

      Almeno il comune potrebbe acquistare dei bagni chimici auto livellanti

      Reply
      • anonimo on 23 Agosto 2024 10:34

        Vero oppure, meglio, gestire in modo civile i bagni pubblici cominciando da quelli del Colle dell’Infinito.

        Reply
    9. Anonimo on 22 Agosto 2024 14:54

      Giusto! Non bisogna puntare soltanto su Leopardi, in cosa si deve puntare? Un’attrattiva poteva essere il Musicultura ma per far dispetto ai recanatesi e far contenti altri amici, è stato dirottato a MC, lo sport? Non ci sono impianti idonei, anche perché trasformati, una piscina? Mai presa in considerazione, per la massa dei turisti (non tutti vogliono fare vacanze culturali)gli stranieri sono pochi che conoscono il grande Giacomo, quali strategie attuare!? I residenti del centro sono in difficoltà quando ci sono eventi, se c’é musica da fastidio, un piccolo passo potrebbe essere la riapertura del Museo Diocesano, ampliare con nuove sale e altri beni, magari facendosi restituire i reperti archeologici trovati nel territorio recanatese che attualmente sono ad Ancona, puntare su ogni forma d’arte, ma questo tutto l’anno.

      Reply
      • anonimo on 23 Agosto 2024 10:40

        La scuola di italiano Dante Alighieri potrebbe essere un ottimo volano turistico anche perchè dilata i tempi a quasi tutto l’anno. Ma abbiamo mai pensato che molti studenti sono senza auto, che a Recanati non c’è una stazione ferroviaria, che la stazione dei bus è a dir poco infelice, che non ci sono luoghi di ritrovo per giovani, che non c’è una piscina comunale ( altro che stadio….) ….non si fanno le nozze con i fichi secchi.

        Reply
    10. Uno stufo on 22 Agosto 2024 16:51

      Pure assessore è stato???
      Un “genio” !!!!
      Povera Recanati e poveri recanatesi se queste sono state o sono le menti illuminate che ci governano

      Reply
    11. Anonimo on 22 Agosto 2024 18:09

      Casa Leopardi ha centinaia di migliaia visitatori annui. Il museo cittadino raccoglie si e no il 10% dei visitatori di casa Leopardi. Detto questo che può essere verificato ragioniamo a quanti recanatesi giova questo flusso di visitatori e a quanti recanatesi invece crea un disagio. A me personalmente questo dibattito non entusiasma e non capisco perchè RadioErre abbia saccheggiato facebook per riprodurre il mio pensiero. Dovrebbe essere normale che se un’attività crea un guadagno per 50 persone e un disagio per 1.000 queste ultime debbano ricevere dai primi un qualche indennizzo anche in termini di servizi, ma evidentemente quello che per me è normale per altri non lo è.
      Nino Taddei

      Reply
      • Anonimo on 22 Agosto 2024 18:21

        esatto Taddei, ha ragione

        Reply
      • augurio on 23 Agosto 2024 9:59

        ma dovrebbe essere normale perché? ma come ragiona costui? ditegli che il socialismo straccione è estinto. non ancora la democrazia cristiana che ancora condiziona le menti e la politica
        invece di invitare chi ha coraggio a far crescere attività intorno a tali flussi di persone o riprendere chi gestisce i musei, si pensa come affossare quello che già funziona si per merito o inerzia..
        ci dica infine il genio taddei, a cui il caldo deve aver fatto veramente male, come imporrebbe tale obolo, anche in termini di servizi, ad un soggetto privato

        Recanati soffre di una cronica incapacità di fare del territorio impresa. non è nel DNA marchigiano in generale. invece di far leva su leopardi e organizzare incontri e manifestazioni si pensa a come tassarlo. chiaro che la gestione del centro studi leopardiani, che non verrà sfiorata manco dall’attuale amministrazione, non aiuta.
        si prenda spunto da altri territori che con figure infinitamente minori creano cultura e attrattiva per l’intero territorio. ma certe questioni e personaggi non si toccano..

        infine si legga sotto il giusto commento circa la gestione di villa Colloredo, come la mettiamo lì taddei? non l’abbiamo mai sentita in proposito, come dice? quanto pagano all’anno al Comune a fronte dei disagi?

        ringraziamo ancora iddio che sti soggetti so stati mandati a casa

        Reply
    12. Uno stufo on 22 Agosto 2024 18:48

      Quindi tutte le volte che viene chiusa la circonvallazione recanatese per fare sì che gli avventori di un locale (uno a caso) sito a Villa Colloredo possano parcheggiare, o viene modificata la viabilità per far sì che pochi recanatesi vadano allo stadio….i restanti recanatesi che non frequentano il locale in questione o non frequentano lo stadio….. andrebbero indennizzati!!!

      Reply
    13. Stefano D'amico on 22 Agosto 2024 19:25

      capita a Recanati una cosa un po’ strana….che questo suo figlio così illustre ne abbia completamente oscurato la pur rilevante vicenda storica ed artistica…oggi a Recanati si viene per Leopardi dimenticando che pure conserva in cattedrale la tomba di uno dei più importanti pontefici della storia della chiesa ( Clemente XII, colui che ricompose le scisma d’Occidente del 1415 e che fu uno dei pochi nella storia della chiesa a deporre la tiara vivente, insieme a papà Celestino V..e che lascio in cattedrale la reliquia dei sandali di san Francesco tessuti da santa Chiara invisibili al pubblico perché sigillati in uno spazio magnifico che è il reliquiario della cattedrale..sempre chiuso con cancelli e catene..). pure l’influenza veneziana, attestata dalle magnifiche opere tre e quattrocentesche di Zanino di Pietro, per non parlare del portentoso polittico di Ludovico Urbani o l’opera per tanto tempo attribuita al Mantegna e recentemente ipotizzata tra i primi capolavori del lLotto a Recanati sono invisibili perché dopo il sisma il museo diocesano è inaccessibile (possibile che non si possa trovare uno spazio espositivo alternativo di questi e degli alti capolavori anche tessili del diocesano fino alla sua riapertura?).Il patrimonio ecclesiastico della città pur rilevante ( la chiesa di san filippo capolavoro del barocchetto mai aperta, santa Maria dei mercanti chiusa..san vito e l’oratorio dei nobili chiusi). il teatro , tra i più bei teatri storici delle Marche sempre chiuso anche ad agisto-quale turista non pagherebbe un euro per entrare a vederlo?) , la valorizzazione dei luoghi leopardiani a Recanati (torre del borgo, del passero solitario, palazzo Roberti ecc) inesistente…ci si affida a comparse un po’ improbabili invece di fare leva sulle figure professionali delle guide turistiche della regione mai convocate per una qualche iniziativa. non qualcuna ma tutte…e l’ex assessore se la prende con casa Leopardi? spiace dirlo ma la deficienza è tutta comunale…le risorse ci sono ..ho paura che sia l’assessorato a non sapere come si valorizzano. il problema è che le figure professionali cui il comune si rivolge per farle funzionare siano sempre le stesse…e l’acqua ovviamente ristagna nei piccoli interessi..manca un piano globale e il coinvolgimento dei tanti attori della filiera turistica, manca un piano generale. ho paura che da certi politici il turismo venga inteso in funzione dei locali vantaggi elettorali lasciando il deserto che infatti si vede. spiace dirlo ma Recanati le risorse le ha eccome. È l’amministrazione che non le sa valorizzare. L’idea dell’euro di tassa è lo specchio dell’Italia statalista e di una classe politica che non sa smetterla di essere dirigista assumendo un ruolo di coordinamento senza intromissione verso chi bel turismo ci opera sul serio e il fatto suo lo conosce. Se sparta piange Atene non ride…non è che a Loreto siamo combinati tanto meglio…Stefano D’Amico guida turistica a Loreto e Recanati

      Reply
      • Maria Magi on 24 Agosto 2024 8:55

        Signor D’Amico, complimenti lei ha dimostrato con questo scritto di conoscere Recanati più di molti recanatesi. Ha descritto così bene tutto quello che sarebbe da valorizzare e che nessuna amministrazione fino ad ora ha mai pensato di fare. Quella del museo diocesano con le carceri pontificie all’interno è un’ottima idea. E che non mi si venga a dire che è facoltà della curia vescovile farlo visitare o meno. Gli accordi se funzionali a qualcosa di importante che va a favore della collettività, si trova il modo di farli.

        Reply
      • Anonima on 26 Agosto 2024 10:56

        Stefano sei l’unico che ha detto delle cose sensate.Sfruttiamo quello che abbiamo e magari con il biglietto di entrata casa. Leopardi si possono portare i turisti a vedere le cose che abbiamo,compreso Colloredo mettendo a disposizione un bus.

        Reply
    14. Claudia on 23 Agosto 2024 8:56

      Il disagio, ai cittadini, lo creano gli egoisti, che si appropriano ingiustamente di tantissimi posti auto, potrebbero pagarsi posti auto e garages se hanno più di una macchina per famiglia. Ecco, potreste puntare su questo; senza Leopardi, Recanati sarebbe deserta, non avrebbe nulla di rilevante che valga un flusso turistico importante. Non mi sembrano ci sia, ad esclusione degli eventi organizzati una tantum, un turismo musicale importante o che vengano da ogni parte del mondo per il museo della musica. Semmai a Macerata, per lo Sferisterio. State sbagliando strada, soprattutto perché Leopardi non è un poeta di nicchia, ma il più conosciuto e studiato e visitato da persone di ogni estrazione sociale, magari già pagare i parcheggi che neanche si trovano per loro, potrebbe essere un problema, una spesa in più. Le Marche poi non sono la tipica Regione che si sceglie come meta scontata per le proprie vacanze, come ad esempio la Toscana. Così rischiate di affossarla ancora di più, non si può “derubare” i turisti, bisogna che per fare crescere Recanati cambino atteggiamento e siano meno egoisti anche i cittadini.

      Reply
    15. Anonimo on 23 Agosto 2024 9:08

      Tanto lavoro, solo se lo volessero, per il nuovo Assessore alla Cultura e per chi ha la delega del Turismo! Forza, c’è tanto da fare e magari anche con un po’ di fantasia l’obiettivo si raggiunge.
      Quanto a Loreto, beh lì il problema è storico, secolare e perciò quasi impossibile da risolvere, specie con gli attuali amministratori comunali del tutto a digiuno di certe questioni.

      Reply
    16. -Giovanni -Bonfili on 23 Agosto 2024 19:49

      Anselmo,io voglio dire che Recanati non dovrebbe puntare soltanto su Leopardi,come le risorse che ha a disposizione consentirebbero.Spero di aver chiarito adesso il mio punto di vista.

      Reply
      • Anonimo on 24 Agosto 2024 20:41

        ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha chiaro? ma quanno?

        Reply
        • -Giovanni -Bonfili on 25 Agosto 2024 10:00

          anonimo 20.41-io non ho mai fatto il neurochirurgo,e non ti posso aiutare.

          Reply
      • Anonimo on 25 Agosto 2024 17:17

        Vuol dire che punteremo su bonfili

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    68 Views

    Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    Un episodio insolito ha destato sconcerto all’Istituto di Istruzione Superiore “E. Mattei” di Recanati. Uno…

    A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

    2 Novembre 2025

    Svethia Recanati, bel blitz a Pesaro

    2 Novembre 2025

    Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Agosto 2024
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Lug   Set »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    • Anonimo su Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie
    • Anonimo su Recanati, chiude la Casa della bicicletta elettrica: trasloco dal centro alle Grazie
    • Anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}