Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Clementoni e Lega del Filo d’Oro insieme per il lancio di una versione speciale di Sapientino

      5 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

      5 Novembre 2025

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Domani cambia la viabilità in centro a Recanati. Il vice sindaco Bartomeoli illustra la novità
    News

    Domani cambia la viabilità in centro a Recanati. Il vice sindaco Bartomeoli illustra la novità

    Radio ErreBy Radio Erre1 Settembre 202432 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2961

    Dopo la pulizia delle mure cittadine, altro importante provvedimento che dà un segnale della nuova amministrazione a guida Emanuele Pepa è la decisione di invertire il senso di marcia da via Cavour a via Roma.

    Con il nuovo bilancio saranno previsti fondi ogni anno per la manutenzione delle strade.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMessa all’alba sul Colle dell’Infinito a Recanati
    Next Article Svethia Recanati. Buon test con la Stamura davanti ad oltre 250 tifosi
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    32 commenti

    1. Anonimo on 1 Settembre 2024 19:37

      Sono ricresciute le piante sui muri e lui se la ride ? questa è la prospettiva che cambia cioè come buttare al vento i soldi pubblici .
      Radiopepa pubblicherà questo commento ?

      Reply
      • Sabrina on 2 Settembre 2024 7:14

        le piante crescono e bisogna prevedere la manutenzione, cosa c’è di strano? e Bartomeoli non “se la ride”, sono foto di repertorio che Asterio usa per illustrare gli articoli.

        Reply
      • Maria Magi on 2 Settembre 2024 7:47

        Vedo che ha pubblicato e pensa se si potesse leggere anche il suo nome che civiltà.

        Reply
      • #eranopeggiofiordomoebravi on 2 Settembre 2024 9:28

        E tu continui a rosicare…
        In 15 anni maledetti precedenti, quanti sono stati i soldi pubblici buttati al vento?
        Ricordare solo per esempio quell’estate in pieno periodo covid quelle farfalle bianche per ornamento lungo le vie cittadine poi finite tutte nell’immondizia a fine stagione, quanto ci sono costate?

        Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2024 10:19

        19,37. certo che lo pubblica. Siamo così certi che tu ancora non hai digerito la palata sui denti.
        Ricordati che devi rosicare per altri 4 anni e 9 mesi almeno!
        Tanti capperi rifioriranno! Potrai vederli, girando in centro senza divieti della ZTL , entrando da via 1 LUGLIO, uscendo da Porta Nuova o da Montemorello! Tutto dritto.

        Reply
      • anonimo on 2 Settembre 2024 11:40

        veramente l’idiozia sinistra non ha fondo.
        con sta logica non andrebbe fatta manutenzione alla strade o semplicemente ripitturata la segnaletica orizzontale perché poi le buche ritornano e la pittura sbiadisce di nuovo.

        ma prendetevi 2 malox che 5 anni +5 sono luunghiiii

        PS: se quanto espresso è troppo difficile mando disegno.
        saluti

        Reply
        • Anonimo on 4 Settembre 2024 12:25

          la stessa cosa vale con i sindaci Bravi e Fiordomo o è solo un’esclusiva di questo sindaco

          Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2024 12:11

        in 5 anni mai pulite ed andava bene, ora dopo un mese dal taglio ovviamente ricrescono, e protesti? inoltre la spesa per la potatura è stata contenuta al confronto dello sperpero fatto! meglio che stavi zitto

        Reply
        • Anonimo on 3 Settembre 2024 17:08

          sei molto informato, sarai mica l’altro sindaco?

          Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2024 12:42

        La soccio e bravi ne hanno sperperati tanti di soldi che cosa ci vuoi fare

        Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2024 17:40

        Spendere 9.000 euro come lo stesso ha detto in altra trasmissione sempre da Asterio e non risolvere il problema lo chiamo sperpero di denaro pubblico perchè poi l’erba ricresce e le mura ritornano come prima altro sarebbe stato un intervento definitivo di trattamento

        Reply
        • Anonimo on 4 Settembre 2024 12:26

          Ecco un giusto commento

          Reply
    2. Anonimo on 1 Settembre 2024 19:53

      Radiopepa intervista solo la destra che ora governa , e questa sarebbe la radio che fa parlare …… si solo i suoi amici

      Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2024 21:28

        Ti sbagli Radiopepa in passato è stata anche Radiofiordomo, Radiobravi nel “favoloso” quindicennio recente appena trascorso, è stato favoloso per voi ma tragico per noi!

        Reply
    3. Sabrina on 2 Settembre 2024 7:15

      bene, speriamo che questo contribuisca a ridurre il caos della circolazione soprattutto la mattina presto!

      Reply
    4. Anonimo on 2 Settembre 2024 12:29

      Asterio in brodo di giuggiole per l’intervista al sindaco un pò di contegno non guasterebbe ma siamo su radiopepa con la radio che fa parlare solo gli amici degli amici e vediamo se questa il direttore lo pubblica

      Reply
    5. Anonimo on 2 Settembre 2024 14:31

      Ai miei amici del PD: dovevamo aspettare la nuova amministrazione per cambiare il senso di marcia di via Cavour? Non si è mai accorto nessuno che quella viabilità era sbagliata?

      Reply
    6. Anonimo on 2 Settembre 2024 17:42

      Questa è una notizia si spendono soldi pubblici per pulire i muri ma poi ricresce e udite udite se va in porto il bando il comune deve spendere altri 100.000 euro di tasca proprio che bel cambio di prospettiva invece di pensare alle famiglie e alle strade

      Reply
    7. Anonimo on 2 Settembre 2024 17:43

      Chiedo per un amico ma è lui il sindaco?

      Reply
    8. Anonimo on 2 Settembre 2024 18:24

      perchè non venite a vedere la viabilità in viale A. Moro tra le 7,45 e le 8,15 e poi tra le 12,45 e le 13,45. il sabato poi si raggiunge il non plus ultra. Ci sono due uscite dalle scuole (liceo scientifico). Nella via più trafficata di Recanati in tutte le ore (vedi negozi, palestra, scuole, uffici, clinica lab. ecc..) mai visto un vigile urbano. Non a passeggio in macchina ma a fare servizio a piedi. Sosta selvaggia sopra i marciapiedi, lungo la strada ed in genere dove è vietato il parcheggio. l’incrocio tra viale a. moro e via presutti è usato come rotatoria. il signore che ha l’ingresso del suo garage in prossimità è in perenne conflitto con una o due persone che soprattutto al sabato, in attesa dell’uscita dei ragazzi dal liceo scientifico, parcheggiano sopra il marciapiede, contromano e dietro una curva. occorre urgentemente fare il senso unico lungo viale a. moro e far rispettare le regole. a cambiare il sensi di marcia nel centro storico, e cioè ritornate all’antico, erano buoni tutti. invece laggiù nel far west far rispettare le regole è un po’ più complicato. vedremo se la nuova giunta, visto che ha cambiato prospettiva riesce a cambiare qualcosa anche nella viabilità giù nel vecchio ovest.
      .

      Reply
      • Nobody on 2 Settembre 2024 21:05

        Se volete vedere dei parcheggi “creativi” venite alle grazie all’ uscita di scuola.
        Resterete sbalorditi.

        Reply
      • Anonimo on 2 Settembre 2024 21:40

        Perchè non avevi detto mai niente a Bravi, Scorcelli, Soccio e Fiordomo di tutto questo, visto che ci sono stati ad amministrare fino a pochi mesi fa e lo dici soltanto ora?
        Per caso avevi tanta soggezione nel dirlo ai tuoi compagni?

        Reply
    9. Newcastle on 3 Settembre 2024 11:51

      a Castelnuovo la corsia pedonale è impraticabile perché sempre occupata da auto in sosta dei residenti.
      Se non si ha un garage non è un problema del pedone.
      Mandate i vigili a fare le multe.

      Reply
    10. Anonimo on 3 Settembre 2024 12:39

      anonimo 21,40 l’abbiamo detto anche nelle riunioni ufficiali ma non siano stati ascoltati, anche ai compagni. visto che recanati cambia vediamo se cambia davvero. dare sempre la colpa a quelli di prima è abbastanza infantile. se avevano fatto bene sarebbero stati rieletti. ti è chiaro ora?

      Reply
      • Anonimo on 3 Settembre 2024 16:05

        Anno 2009 ovvero 15 anni fa, quando questi compagni appena eletti e insediati davano colpe a quelli di prima, loro non erano infantili? Quando lo fanno i compagni sono intelligenti, quando invece lo fanno altri contro i compagni sono abbastanza infantili, quanta ipocrisia anonimo 12,39 non sei da prendere sul serio!
        Le situazioni cambieranno sicuramente, in appena due mesi dall’insediamento non si può pretendere tutto, e subito, quando in 15 anni precedenti non c’è stata affatto la volontà di risolvere le situazioni in meglio, anzi sono del tutto peggiorate! Ti è chiaro ora a te?

        Reply
    11. Anonimo on 4 Settembre 2024 8:32

      anonimo 16,05 ipocrita sarai tu io sono una persona seria anche troppo. forse non hai letto bene quello che ho scritto e che non ripeto. se pepa pensa di risolvere la questione di viale aldo moro con la bretella (cosa che aveva detto durante la campagna elettorale) o con la rotatoria tra la S.S. e viale aldo moro è totalmente fuori strada. diamo tempo al tempo e vedremo e comunque non ho detto che deve farlo domani. a fare un senso unico non credo che ci vogliano degli anni basta una delibera e fare la segnaletica adeguata. e qui chiudo

      Reply
      • Anonimo on 4 Settembre 2024 12:30

        Meglio se questi suggerimenti lo dice al vero sindaco forse sarà ascoltato

        Reply
      • Anonimo on 4 Settembre 2024 17:38

        Tu una persona seria anche troppo, ma non essere ridicolo per favore, dimostri di essere tu il vero ipocrita,
        le critiche a un sindaco e una giunta si fanno a fine mandato, è li che si tirano le somme, no solo due mesi appena dall’insediamento, anonimo 8,32 da come ti esprimi dai il vago sospetto, la netta sensazione di essere molto arrabbiato e invidioso della vittoria elettorale di Pepa.
        Il da farsi lo decide Pepa con la sua giunta, con i loro progetti, delibere e non delibere, hanno ben chiaro cosa vogliono e devono fare, non stanno li ad eseguire i tuoi ordini e richieste, cosi come non sei stato mai in grado di fare eseguire i tuoi ordini e richieste a Fiordomo e Bravi a suo tempo, i quali hanno fatto sempre ciò che hanno voluto loro. La prossima volta candidati tu a sindaco, poi se sarai eletto ti farai tutte le delibere che vuoi, con l’augurio che altri invidiosamente arrabbiati non ti criticheranno con cattiveria.

        Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2024 9:30

        8:32 Pensa a quante volte ti sono andati fuori strada Fiordomo e Bravi…
        Come avveniva per esempio da quelle parti durante le partite del vicino stadio di quella squadretta retrocessa in serie D con le automobili dei tifosi fuori posto che occupavano selvaggiamente l’intero viale Aldo Moro zona Fonti San Lorenzo che non si preoccupavano affatto del rispetto e della segnaletica in modo tale da fare incazzare perfino abitanti ed esercizi commerciali del posto.

        Reply
    12. Anonimo on 4 Settembre 2024 16:37

      LE MURA SONO DI NUOVO PIENE DI ERBACCE E CAPPERI. IL DECORO E’ FINITO

      Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2024 8:59

        FATTI VACCINARE CONTRO LE ALLERGIE PRIMA CHE TI VENGA LA FEBBRE DA FIENO.

        Reply
      • Anonimo on 5 Settembre 2024 11:37

        ANCHE AL PINCIO E AL PINCETTO IL FAVOLOSO DECORO DI FIORDOMO DI CUI SI VANTAVA TANTO È FINITO MOLTO TEMPO FA, QUANDO EGLI ERA ANCORA IN CARICA, PERCHÈ NON SI ERA PIÙ PREOCCUPATO DI PRESERVARE IL SUO FAVOLOSO DECORO E PRESTIGIOSO VANTO?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    175 Views

    E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 285

    Recanati. Il Liceo Leopardi torna “a casa”: tutte le classi riunite tra Palazzo Venieri e via Aldo Moro

    5 Novembre 2025

    Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

    5 Novembre 2025

    La memoria come ponte tra passato e futuro: un fine settimana con Giaconi Editore

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Settembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Ago   Ott »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Dante su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    • Anonimo su Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”
    • Anonimo su Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}