Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche: 38enne denunciata per ricettazione e detenzione illecita di sostanze stupefacenti.

      5 Agosto 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Presentazione del nuovo libro di Francesco Maria Clementi “Loreto tra le due guerre 1919-1929”

      5 Agosto 2025

      Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – 38enne algerino denunciato per furto di acqua potabile.

      5 Agosto 2025

      Macerata – 9 arresti in flagranza di reato per il furto di cavi in rame presso un impianto fotovoltaico.

      4 Agosto 2025

      MACERATA – 52enne denunciato per maltrattamenti in famiglia e detenzione di stupefacenti

      3 Agosto 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Montefano, approvata la mozione per illuminare Via Imbrecciata

      5 Agosto 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati festeggia i 100 anni dello Stabilimento Balneare “Il Faro”

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati, il gruppo “ArteFoto” espone le sue opere fino al 14 agosto

      5 Agosto 2025

      Porto Recanati 21/26: il quadro desolante della città e un’Amministrazione autoreferenziale

      4 Agosto 2025

      Porto Recanati. Difesa della costa e sanità: Casali scarica le colpe, Fratelli d’Italia risponde con i fatti

      3 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025

      È uscito a luglio 2025 l’album del recanatese Matteo Moretti dedicato alle opere di Ivo Pannaggi

      5 Agosto 2025

      La Piccola Libreria delle Marche, un’occasione culturale e turistica che Recanati non può più ignorare

      5 Agosto 2025

      rassegna stampa-06-08-2025

      6 Agosto 2025

      “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      rassegna stampa-06-08-2025

      6 Agosto 2025

      “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

      6 Agosto 2025

      Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

      5 Agosto 2025

      Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

      5 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Musica a tutto volume ai Giardini Pubblici di Recanati: il Sindaco interviene per placare le lamentele dei cittadini e dei turisti
    Cronaca

    Musica a tutto volume ai Giardini Pubblici di Recanati: il Sindaco interviene per placare le lamentele dei cittadini e dei turisti

    Radio ErreBy Radio Erre3 Novembre 202451 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    sede Arci ai giardini pubblici
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2597

    Venerdì notte, in seguito a numerose lamentele dei cittadini, è intervenuto direttamente il sindaco Emanuele Pepa per porre fine alla musica ad alto volume proveniente dalla sede dell’Arci nei giardini pubblici. Era oltre mezzanotte quando, sollecitato dalle segnalazioni, il sindaco si è recato sul posto per discutere con i responsabili del circolo. Il volume è stato abbassato solo alle 00:45, a conclusione di un confronto piuttosto acceso. Resta un interrogativo su come sia possibile che un circolo, teoricamente riservato ai soli soci, possa proseguire le sue attività a tutto volume oltre la mezzanotte, in pieno centro storico e in prossimità di strutture ricettive come l’Hotel La Ginestra.

    Per affrontare il problema, l’amministrazione ha programmato una riunione congiunta con le forze dell’ordine e i dirigenti dell’ufficio tecnico e del commercio, alla presenza del sindaco Pepa. La priorità è trovare una soluzione urgente per rispettare la quiete pubblica e tutelare le attività turistiche. L’albergo, infatti, rischia di perdere clienti a causa del disturbo notturno e di mettere, così, a rischio anche i posti di lavoro. Andrea Santarelli, titolare dell’hotel e ristorante, teme che, a lungo andare, la perdita di ospiti metta a rischio la tenuta della sua attività.

    La notte dell’intervento del sindaco, l’albergo era al completo grazie al ponte di Ognissanti. Santarelli racconta di una famiglia calabrese arrivata dopo un lungo viaggio con bambini piccoli, impossibilitata a dormire a causa della musica proveniente dai giardini sottostanti. “Mi hanno chiesto di cambiare stanza, ma non avevo alternative disponibili. Mi vedrò costretto a offrire loro uno sconto, ma certamente non torneranno a soggiornare qui. Perdo un cliente e un’opportunità di fidelizzazione”, dichiara amareggiato.

    Durante l’estate, l’hotel ha raccolto firme tra clienti e personale, inviando una petizione all’amministrazione comunale affinché si intervenga a tutela non solo della quiete pubblica, ma anche del settore turistico. Il problema è in parte attribuibile alle precedenti amministrazioni che, secondo Santarelli, hanno tollerato attività rumorose senza applicare regolamentazioni, nonostante un piano di zonizzazione acustica che prevede un limite massimo di 80 decibel. La speranza è che la nuova amministrazione prenda in mano la situazione, bilanciando l’intrattenimento con il rispetto del riposo e della qualità della vita dei residenti e dei turisti.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. ladri in via Magrini
    Next Article Carabinieri contro sostanze stupefacenti e abuso di alcolici
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    51 commenti

    1. Xyz on 3 Novembre 2024 9:39

      Quante bugie in un solo articolo.
      Prego il signor Tubalsi di voler rettificare le tantissime cose non vere che ha scritto.
      Cordiali saluti

      Reply
    2. Pinco on 3 Novembre 2024 9:51

      In verità, sia i carabinieri intervenuti, sia il sindaco hanno detto che la musica era nella norma.
      Perché su deve scrivere cose non vere?

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 11:05

        Che schifo di articolo, si vergogni signor Tubaldi. Scrivere il vero le pesa così tanto? Come dovrebbe ben sapere sia il sindaco che i carabinieri hanno accettato che il volume era a norma con la legge e direttiva vigente. Cosa ancora più importante vi chiedo di smettere di asserire che i ragazzi che frequentano il circolo sono “teoricamente” tesserati. Da quanto è iniziato il tesseramento per il nuovo hanno è presente anche un ragazzo della security ovviamente pagato che è li a controllare che tutti abbiano effettuato il tesseramento. Questo giornalismo becero da quattro soldi fa veramente schifo, proprio in linea con la persona che lo fa.

        Reply
      • Anonimo on 5 Novembre 2024 14:38

        Ma scusate come hanno fatto il sindaco e carabinieri a stabilire che il volume era nella norma ? Carabinieri e sindaco no non hanno gli strumenti per verificare i decibel

        Reply
    3. Anonimo on 3 Novembre 2024 9:51

      Asterio, non ci fate una grande figura con i Carabinieri. Perché non hai scritto che sono intervenuti ed hanno constatato che la musica era regolare e se ne sono andati? Invece devi fare la propaganda del Sindaco Super Eroe in pigiama che si immola per placare la furia del noto proprietario del Ginestra….

      Reply
    4. Anonimo on 3 Novembre 2024 10:13

      Il discorso è molto semplice: ci sono delle regole e vanno rispettate.

      Reply
      • Anonimo! on 3 Novembre 2024 11:54

        Ed infatti sono state rispettate. La cosa è stata attestata sia dai carabinieri venuti a fare un sopralluogo che dal Sindaco.

        Reply
        • Anonimo on 5 Novembre 2024 14:40

          Hanno misurato i decibel ?

          Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 13:35

        ma da tutti, non possiamo intervenire ai giardini e a villa coloredo no

        Reply
    5. Anonimo on 3 Novembre 2024 10:19

      Maaa una colletta per comprare i doppi vetri all’albergo?

      Reply
    6. Anonimo on 3 Novembre 2024 10:36

      Su internet, leggendo le recensioni effettuate dei clienti, se ne trovano soltanto un paio su oltre 100 che si lamentano della musica. Inoltre venerdì sono passato davanti all’Arci e tutta questa musica a tutto volume di cui si parla non l’ho sentita. Ci si lamenta che Recanati ha un centro storico “morto” ma poi qualsiasi cosa possa movimentare le cose, creando vita e divertimento, viene mal accolta da cittadini, commercianti e albergatori. La colpa è dei recanatesi che non riescono a uscire da quella mentalità di “natio borgo selvaggio” che ha fatto fuggire Leopardi da questo paese, rimasto immobile nel tempo. Ultima considerazione riguarda il sindaco: siamo davanti a un amministratore oppure ad uno sceriffo che scende in piazza, con pistola e distintivo, per risolvere fantomatici problemi che, in realtà, celano nature ideologiche sotto la maschera del “si fa troppo baccano”? L’impressione è che, portando avanti crociate politiche, si possa giungere a danneggiare un circolo che per la nostra città ha fatto tanto e che, spero, possa continuare nel suo operato.

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 10:51

        👍

        Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 13:13

        ehhhh!!!!!!!!!!!!!!!

        Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 13:51

        Bravo! Ma cosa ci guadagna l’autore dell’articolo a denigrare sempre certe attività anche al costo di raccontar bugie? Ma da uno che insulta pesantemente chi non la pensa come lui e chr auspica una sanità totalmente privata, non ci si può aspettare altro.

        Reply
    7. Lorenzo Pacella on 3 Novembre 2024 10:45

      Io mi chiedo come sia. possibile scrivere un articolo così forzatamente fazioso e poco obiettivo. Il sindaco stesso ha ammesso che il volume della musica non era fuori dalla norma, ma qui c’è scritto il contrario.
      Danneggiare LArci in questo modo è assolutamente scorretto ed ignobile.

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 10:52

        Pienamente d accordo

        Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 11:38

        Il circolo Arci non propone solo “intrattenimento” ma anche attività culturali. È un luogo di aggregazione che migliora la “qualità della vita” di un grande numero di residenti e tesserati. Chi tutelerà il loro interesse?

        Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 11:53

        un articolo così fazioso non si è mai letto…. diffamazione pubblica.

        Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 14:21

        questo articolo è falso. era tutto regolare. non credo che se delle persone civili passano del tempo a socializzare ed ascoltare musica o partecipare ad attività culturali sia necessario un intervento delle istituzioni che cmq loro stesse hanno detto che non c erano problemi. questa radio r non è attendibile

        Reply
    8. Anonimo on 3 Novembre 2024 11:14

      Signor Tubaldi, perché scrive così tante bugie? E lei sarebbe un giornalista?

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 16:06

        Ma da quando un sindaco interviene personalmente per le lamentele di un privato? Oltretutto per qualcosa che è stato attestato dalle forze dell’ordine come del tutto regolare (oltre che dal sindaco stesso, là presente). Leggetevi le recensioni del Ginestra, è facile trovarle in rete, e vi accorgerete che sono ben altre le motivazioni per cui i clienti se ne vanno o le lamentele che muovono.
        La faziosità di questa notizia è allarmante! Trovate un modo costruttivo e responsabile di fare politica, non questo! Questi ragazzi mi sembrano essere divenuti dei bersagli ideologici e ci si inventa di tutto pur di demonizzarli in quanto non allineati alle idee politiche della giunta (e soprattutto del giornalista). Aprite gli occhi e vedete quanto fanno per la comunità in termini culturali e aggregativi.
        Asterio… fai un circolo anche te coi tuoi sostenitori, amici e padroni, magari potrete passare del tempo a inventare attività significative per Recanati anziché continuare a inventare storie denigratorie

        Reply
    9. ANONIMO on 3 Novembre 2024 11:14

      L’hotel Ginestra perde clienti perché è rimasto agli anni 70.
      Se non si decidono a investire sulla struttura tra qualche anno Recanati oltre al Gallery perderà anche il Ginestra.
      Ma importante è cambiare prospettiva e prendersela con i ragazzi dell’Arci.
      Vero sindaco?

      Reply
    10. Anonimo on 3 Novembre 2024 11:26

      Radio Pepa colpisce ancora! Articolo fazioso e pieno di inesattezze.

      Reply
    11. Anonimo! on 3 Novembre 2024 11:37

      “Dalle segnalazioni” di più cittadini oppure dalle chiamate di un solo cittadino, neanche tanto “normale”? Mi sa la seconda… Povero Pepa… È dura aver a che fare con dei maniaco-ossessivi.

      Reply
    12. Anselmo on 3 Novembre 2024 11:45

      AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
      O Nello!!!!!!!!!!!!!!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      Ancora hai i clienti?
      AHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!

      Reply
    13. Anonimo on 3 Novembre 2024 11:53

      Stamattina mi hanno svegliato le campane alle 7.00.
      Ho provato a chiamare il Sindaco, ma non è intervenuto nessuno. Che delusione

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 15:46

        Asterio, ti paga qualcuno o lo fai per semplice frustrazione personale?

        Reply
    14. Anonimo on 3 Novembre 2024 11:58

      A questo punto, secondo me, il Circolo La Serra dovrebbe querelare sia il Ginestra che Radioerre per diffamazione. Ragazzi, sentite un avvocato e vedete se ci sono gli estremi!

      Reply
    15. Anonimo on 3 Novembre 2024 12:32

      L’articolo è vergognoso e pieno di falsità. Venerdì sera sono intervenuti sia una volante dei carabinieri che il sindaco ed entrambi hanno constatato e detto loro stessi che il volume non era alto e nella norma. Davvero imbarazzante.

      Reply
    16. ANGELO on 3 Novembre 2024 12:43

      Sono anni che questo modo “regolare,” fa scappare turisti ospiti dell’albergo e non solo.
      Grazie Signor Sindaco, io e i miei vicini del centro storico adiacente ai giardini, le diamo grati e la ringraziamo di cuore.

      Reply
    17. Anonimo on 3 Novembre 2024 13:45

      …mentre tollerarla in un parco pubblico, sempre nel centro storico, col disturbo a molte più persone è ammessibile?

      Reply
    18. Anonimo on 3 Novembre 2024 14:06

      Perché dovete fare andare in giro notizie false ? Una vera vergogna questo asticolo e soprattutto Asterio Tubaldi. Le tue idee e posizioni politiche lasciale a casa ed inizia a scrivere la veritá: i carabinieri e il sindaco hanno constatato che era tutto in regola e se ne sono andati sereni.

      Reply
    19. Anonimo on 3 Novembre 2024 17:02

      Mi sorprende tutto questo clamore per un circolo mentre tutto tace per la bolletta dell’acqua che il sindaco pepa ha deciso insieme ad altri sindaci di destra di aumentare del 15%. Il cambio di prospettiva c’è ma per le imprese. Asterio perché non dici nulla su questo?

      Reply
      • Andrea on 3 Novembre 2024 19:02

        È stata una sceneggiata raccapricciante….era pure mpicicchiato

        Reply
    20. Radio Erre on 3 Novembre 2024 17:08

      Cari anonimi vi sento un pò mosci. Non sapete dare di più e di meglio? Forza!

      Reply
      • ANONIMO on 4 Novembre 2024 1:18

        Ma come? Vi piacevano tanto gli anonimi adesso non più? Fate tenerezza

        Reply
      • Anna on 4 Novembre 2024 13:57

        ginestra: la soluzione al problema si chiama “investire su infissi e doppi vetri”
        Come tutti gli alberghi di città

        Arci: non mollate ragazzi

        Pepa: non farti coinvolgere in questo teatrino perché rischi la guerriglia urbana e il vero disturbo della quiete pubblica

        Asterio: goditi la pensione

        Reply
    21. Anonimo on 3 Novembre 2024 18:01

      Viva la ginestra! L’unica luce nell’oscurità del centro storico. Non mollare! Lo devi ai tanti turisti che ancora scelgono Recanati tra mille posti in cui potrebbero andare…………………….

      Reply
      • Anonimo on 3 Novembre 2024 22:44

        Veramente quelli mosci sono i sostenitori di radio Pepa che non intervengono…. di fronte a tale fake news di Propaganda sono imbarazzati anche loro…..

        Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 8:53

        Pensa che l’ultimo “pieno” di turisti fatto da questo albergo è stato proprio grazie al festival organizzato dal circolo la serra un mese fa.

        Reply
        • Giacomo on 4 Novembre 2024 22:20

          Davvero? Chi ti ha informato? Quando ci lavoravo io era sempre pieno, le camere erano sempre tutte occupate. Che strano!

          Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 10:24

        quell’albergo le recensioni sono pessime e non per la musica dell’arco, anzi! era ben felice del sold out fatto con i festival che organizza il circolo vero??

        Reply
      • Giacomo on 4 Novembre 2024 22:18

        Bravo. Finalmente un commento intelligente.

        Reply
    22. anonimo on 4 Novembre 2024 1:13

      L’Arci nei giardini pubblici: uno tra i tanti ‘capolavori’ del Sindaco Ottaviani che, non pago di aver fatto chiudere Pretura, esattoria Serima, Ufficio del Registro e distrutto l’Ospedale, ha anche pensato bene di concedere uno dei posti più belli della città ad una realtà che – utile o meno che sia – impedisce di fatto la regolare attività dell’Hotel Ginestra, all’epoca l’unica vera struttura ricettiva cittadina

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 12:33

        il sindaco che ha concesso il locale della ex serra dei giardini a questi giovani non è stato Ottaviani ma un altro che fatto molti danni alla città. Informatevi meglio!!!

        Reply
    23. Anonimo on 4 Novembre 2024 12:36

      Con questi dispetti all’hotel tra un po’ i turisti andranno a dormire all’arci, veramente una visione futuristica per un paese turistico. Io sono senza parole, a chi giova se l’hotel chiude???? Cercate di collaborare, persone intelligenti si metterebbero a tavolino per cercare di convivere.

      Reply
      • Anonimo on 4 Novembre 2024 16:31

        ma nessuno vuole chiuda l’hotel e neanche La Serra. si cerca di convivere e l’Arci si è fatto sempre in quattro. il Ginestra se chiude é per ben altre motivazioni: leggete le recensioni negative e capirete.

        Reply
        • Giacomo on 4 Novembre 2024 22:25

          Recensioni negative ce ne sono x chiunque, i leoncini da tastiera si nascondono dietro ad uno schermo x scrivere idiozie x il solo gusto di farlo. E questo accade x qualunque locale. L’hotel in questione e’ stato recentemente rinnovato, era accogliente prima e ancor di più oggi, c’è competenza e cordialità.

          Reply
        • Anonimo on 6 Novembre 2024 9:26

          🎼🎼🎼🎤🎶🎶UNA MATTINA
          🎼🎼🎼🎤🎶🎶 MI SON SVEGLIATOOOO
          🎼🎼🎼🎤🎶🎶 O BELLA CIAO BELLA CIAO BELLA CIAO CIAO CIAO!🎼🎼🎼🎤🎶🎶

          Reply
    24. Anonimo on 8 Novembre 2024 21:22

      credo sia ora di querelare Radioerre.
      avverta anche il Sindaco per il quale ha fatto spudorata campagna elettorale degli atti di vandalismo sopra la Coal. Di chi disturba tutte le notti presso nuvole di fumo, e tante altre situazioni che non vengono considerate perché non individuabili come la ” controparte” ideologica.
      Un solo commerciante e il nuovo vicino che pretende avere tutto il giardinono per se non possono dettare legge.

      Reply
    25. Anonimo on 10 Novembre 2024 9:21

      xke’ nn vi dichiarate ki siete ????? a fare tt sti commenti negativi..il sindaco…i carabinieri eccc

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    13 Views

    rassegna stampa-06-08-2025

    By Radio Erre6 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 78

    “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait

    6 Agosto 2025

    Recanatese in ritiro a Sefro, il presidente Angelini in visita alla squadra

    5 Agosto 2025

    Recanati riscopre le operette: in Piazza Leopardi la magia del Gran Galà

    5 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    • Francesca su “Israele sotto accusa, Hamas assolto: il trionfo della menzogna”. Intervista a Deborah Fait
    • Anonimo su Loreto, disegno osé nella cartellina dell’assessora: “Voglio le immagini delle telecamere”
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}