Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Porto Recanati: divieto temporaneo di balneazione a nord della Fiumarella

      4 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Il centro studi danza LUDART di Recanati a MILANO a lezione da Roberto Bolle

      13 Settembre 2025

      Recanati. Inaugurazione della nuova fontana con scultura in ricordo di Fabio Mariani

      13 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.

      13 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Recanati. Il CSI si presenta

      13 Settembre 2025

      Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.

      13 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Una riflessione di Stefano Casulli sui giovani e le fragilità della società
    Cultura

    Recanati. Una riflessione di Stefano Casulli sui giovani e le fragilità della società

    Radio ErreBy Radio Erre8 Novembre 202411 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2063

    Questo abbozzo di riflessione nasce in seguito al drammatico fatto accaduto a Recanati (MC), dove una quindicenne è caduta da una finestra del Liceo Scientifico.

    Il punto non è che una ragazza di quindici anni è caduta o si è lanciata da una finestra del Liceo di Recanati.

    E il punto non era la drammatica morte di Leonardo, coetaneo di Senigallia.

    Il punto siamo noi, tutti e tutte noi. La società che siamo, le fragilità che viviamo, la nostra capacità di prendercene realmente cura.

    Possiamo provare ad ascoltare, senza giudicare, valutare e commentare?
    Il respiro, i bisogni profondi. Il battito del cuore.
    Fermare il treno.
    Il treno della comunicazione impazzita, dei commenti, delle chiacchiere.
    Il treno del tempo veloce, del pensiero fragile e banale.
    Il treno delle prestazioni, dei voti, dei giudizi.
    Di nuovo, dei giudizi.

    Forse, è ora soltanto di metterci in ascolto.
    Della fragilità nostra. Della fragilità delle generazioni più giovani.
    Perché la fragilità dei giovani non è individuale, non riguarda solo loro. La loro fragilità è la fragilità che attraversa tutte le persone.
    Contiene futuro.
    I bambini e le bambine, le/gli adolescenti, sono come piante germinate. Morbide, senza la scorza dura esterna. Tronchi senza corteccia.
    E sono proprio gli alberi senza corteccia che si accorgono per primi di ciò che fa male, che ferisce, che uccide il bosco e il mondo intero.

    Bonifichiamo il terreno.
    Togliamo i commenti facili, i giudizi sommari.
    Togliamo il bullismo e la perenne colpevolizzazione degli adolescenti.
    Togliamo l’idea che i problemi dei giovani siano prodotti dai giovani stessi. Questo è falso, ma anche comodo e ipocrita.
    Togliamo l’educazione censoria, quella punitiva, repressiva, autoritaria, adultocentrica.
    Togliamo le etichette e la voglia di patologizzare ogni cosa.
    Togliamo quell’idea tossica di sicurezza che niente c’entra con l’autodeterminazione.

    Qualcuno ha detto: se una ragazza si è lanciata dalla finestra, il problema era la mancanza delle sbarre.
    Ma davvero???

    Bonifichiamo il terreno dall’indifferenza e dal disinteresse, come hanno scritto le studentesse recanatesi. Il vero dramma sta in chi ha continuato a fare lezione come nulla fosse.
    Senza una parola, un commento. Poveramente.

    Finita la bonifica, proviamo ad arare. Ariamo. Che significa muovere il terreno ma anche dare aria. Ariamo.

    Siamo più fragili di prima? Perché?
    Perché l’ansia e la depressione sembrano essere mali generazionali, come mai prima d’ora?
    Quanto e in che modo stiamo riducendo il livello delle relazioni, che sono il terreno della condivisione e della rielaborazione delle emozioni?
    La sfida a meritarci le cose, quanto strozza e quanto poco libera?
    Dove nasce la fatica nel gestire la frustrazione, i conflitti e le tensioni?
    In che modo il mondo che abitiamo, pieno di dispositivi e vuoto di spazi sociali, ci sta indebolendo?

    Non è il tempo delle risposte facili. È il tempo dell’ascolto. Da farsi insieme.

     

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConsiglio comunale di Loreto del 7 novembre 2024
    Next Article Its Academy Tecnologia e Made In Italy: a Recanati iscrizioni ancora aperte per il corso per tecnici in design e product management
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    11 commenti

    1. Anonimo on 8 Novembre 2024 19:06

      Bravo Stefano, dovremmo essere cosapevoli della poverta’ culturale ed emotiva in cui viviamo, altrimenti non se ne viene fuori.

      Reply
    2. Anonimo on 8 Novembre 2024 19:47

      Se è vero che le lezioni sono continuate…. non ci sono parole! Vergogna!!!

      Reply
    3. Anonimo on 8 Novembre 2024 20:33

      Casulli. Demagogo!

      Reply
    4. Lapo on 8 Novembre 2024 21:33

      Bravo e grazie per questo spunto per riflettere.

      Reply
    5. -Giovanni -Bonfili on 9 Novembre 2024 10:00

      una società che mira al miglioramento del futuro deve puntare sul dialogo aperto nella lucida consapevolezza che le verità assolute non appartengono all’uomo,anche se dotato al massimo,che è solo perfettibile se sa fare buon uso della ricerca che qualifica l’uomo pensante.Ma questa dimensione sociale oggi si sta progressivamente allontanando per una supervalutazione dell’individualismo,che produce concentrazione del potere.In proposito andrebbe approfondito il discorso sulla piattaforme digitali.

      Reply
    6. Ccfsl on 9 Novembre 2024 10:07

      grazie ste! solita riflessione qualunquista finta profonda arricchita da un senso poetico che farà sicuramente breccia nei cuori di chi pensa di essere di sinistra e vota dem

      Reply
    7. Anonimo on 9 Novembre 2024 13:03

      Molti prof si nascondono dietro un necessario silenzio, momento del silenzio, rispettoso silenzio, tutte frottole per non confrontarsi, non discutere, non mettersi in gioco. L’importante è portare avanti il programma e metterò i voti (giocando a chi fa più il cattivo).

      Reply
    8. Anonimo on 9 Novembre 2024 15:19

      che pistolotto inutile

      Reply
    9. anonimo on 9 Novembre 2024 16:28

      Gira su whatsapp una lettera dei ragazzi e dei compagni di scuola della ragazza. Sarà il caso di pubblicarla e leggerla?

      Reply
    10. Lucilla Pasquini on 9 Novembre 2024 21:32

      È accaduto un fatto drammatico e c’è chi scrive di demagogia, di pistolotti inutili o approfitta per regolare conti con gli avversari politici. Commenti ovviamente anonimi (se ne vergognano anche loro). Trovo questo comportamento, a seguito di un lutto, deplorevole. Non sono recanatese, ma mi sento offesa.

      Reply
    11. Anonimo on 10 Novembre 2024 10:23

      genitori non vi ha obbligato nessuno a fare figli, o forse si !?, smettetela di spezzare le ali a questi ragazzi. voi avete vissuto la vostra giovinezza ora tocca a loro. siete custodi di un bene prezioso custoditelo nutritelo x farlo crescere crescere.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    74 Views

    E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

    By Radio Erre13 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 93

    Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

    13 Settembre 2025

    Recanati. Il CSI si presenta

    13 Settembre 2025

    Tolentino – 28enne egiziano già arrestato per rapina, denunciato per altri furti con strappo.

    13 Settembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Presentata a Recanati la candidatura del Sen. Salvatore Piscitelli con I Marchigiani per Acquaroli
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}