Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025

      Recanati. L’assessore Pelati spiega il perchè dello spostamento del mercato del sabato

      3 Agosto 2025

      Recanatese, il team degli allenatori del settore giovanile

      2 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      rassegna stampa 03-08-2025

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Giovannina Cingolani ved. De Angelis

      2 Agosto 2025

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      rassegna stampa 03-08-2025

      3 Agosto 2025

      Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

      3 Agosto 2025

      C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

      3 Agosto 2025

      Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

      3 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Cinema: i soldi ci sono ed il bando era stato fatto – nota di Recanati Insieme
    News

    Cinema: i soldi ci sono ed il bando era stato fatto – nota di Recanati Insieme

    Radio ErreBy Radio Erre21 Novembre 202424 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1149

    “…una scusa per fare baccano”, così l’attuale Assessore alla cultura di Recanati, Ettore Pelati, ha definito la comprensibile apprensione di chi ormai da mesi manifesta i propri timori per le sorti del Cinema Sala Gigli. Durante l’ultimo consiglio comunale dello scorso 15 novembre infatti il nostro gruppo Recanati Insieme ed il PD hanno presentato un’interrogazione per conoscere quali fossero le reali intenzioni dell’Amministrazione sulla Sala Gigli confidando in una rapida, seppur ormai tardiva, riattivazione della programmazione. Tanto è bastato per indurre l’Assessore di competenza ad accusare i gruppi di opposizione di “creare strumentalizzazioni e casi politico-ideologici”, evitando così di rispondere nel merito con dati chiari e tempistiche certe.

    Dall’Assessore Pelati abbiamo ottenuto solo un generico impegno a trovare le risorse e a fare i lavori, ma non di certo – aggiunge l’Amministratore – entro la fine dell’anno. Peccato però che, dal momento dell’insediamento della Giunta, siano già trascorsi invano ben quattro mesi di totale inerzia ed immobilismo. E ciò è ancor più grave per un motivo: le risorse in realtà c’erano e ci sono!

    Come ha efficacemente illustrato nell’assise consiliare il nostro consigliere Antonio Bravi, ex Sindaco di Recanati, il Comune ha ancora a disposizione parte dell’avanzo del 2023 che poteva già essere utilizzato nella prima variazione di bilancio o ancora nella successiva variazione, se anziché in Giunta l’avessero fatta più correttamente in Consiglio, per la realizzazione degli interventi che la Sala Gigli ad oggi richiede. Non mancando la possibilità economica né tantomeno il tempo di intervenire, appare evidente che a difettare sia soltanto la volontà politica della nuova Amministrazione o – si direbbe – la sua capacità di amministrare le risorse.

    Taluni non hanno perso tempo a precisare che “stavolta si farebbe un bando regolare e trasparente”; ebbene, dobbiamo ricordare loro che un bando per il cinema è stato regolarmente fatto dall’Amministrazione Bravi in periodo post-pandemico e più precisamente nel mese di gennaio 2023! Altri hanno tentato di gettare ombre – del tutto infondate – sul fatto che la sala non fosse “a norma”, salvo poi ritrattare non appena accortisi della gravità di una tale affermazione. Si aggiunga che il disinteresse della compagine amministrativa per il cinema si era già palesato nel corso della stagione estiva quando mancate risposte e continui rinvii dal Palazzo, nonché la pretesa di accollare ogni spesa gli organizzatori, avevano di fatto costretto questi ultimi a rinunciare – per la prima volta dopo anni di successo – alla programmazione del Cinema Sotto le Stelle.

    Identico modello è stato replicato per la Sala Gigli: informazioni fumose sul reale importo che gli interventi tecnici richiederebbero; iniziali rassicurazioni rivelatesi ora chiaramente infondate; indicazioni approssimative sulle tempistiche e sulla seria e concreta volontà di non perdere la stagione di proiezioni 2024/2025 e con essa tutto il capitale di contatti che i gestori avevano – con competenza e costanza – conquistato in un settore per niente facile come quello della distribuzione cinematografica.

    Ma non basta: la sostanziale chiusura imposta dall’Amministrazione sta rischiando di provocare il progressivo deterioramento delle attrezzature preposte alle proiezioni per il loro prolungato mancato utilizzo, oltre che la mancanza di uno spazio aggregativo fondamentale per la rivitalizzazione del centro storico e delle sue attività commerciali.

    Di fronte a tutto questo viene il dubbio che a voler fare del cinema una questione politica sia chi ci accusa di far chiasso per nulla, tanto che l’Assessore in sede di Consiglio si è lasciato sfuggire che in quella sala ci dovrebbe essere “una vera e propria attività di cinema” (come se l’attuale gestione della Sala Gigli non fosse degna di essere definita tale o magari fosse considerata “di parte”, nonostante numeri e varietà di titoli della passata stagione raccontino nero su bianco tutt’altro).

    Vogliamo ricordare infine che a non essere di certo perduta è la grande e profonda affezione che larga parte della cittadinanza, recanatese e non, prova nei confronti della Sala Gigli e dei suoi gestori: ne è chiara dimostrazione il tam-tam che ormai da giorni corre sui social in loro difesa. Ne sarà ulteriore prova l’incrollabile volontà di associazioni, giovani e famiglie di non spegnere ancora per lungo tempo i riflettori sulla Sala Gigli e sulla più appassionata e variegata gestione che il cinema comunale di Recanati ha dimostrato di poter avere.

    Recanati, 21.11.2024 – L’Assemblea di Recanati Insieme

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-21-11-2024
    Next Article Scuole di Recanati protagoniste nel rapporto Eduscopio 2024
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Anonimo on 21 Novembre 2024 9:55

      Per Recanati Insieme , il maggiore impegno da giorni è la riapertura della sala del cinema. Non hanno altre priorità. Loro vogliono solo andare al cinema! Vogliono rivedere la corazzata POTEMKIN!(pronunciaPotioski!) e rivangare il passato comunista ormai superato.
      A loro non interessa risolvere i problemi della città: traffico, strade, mutui, tasse, scuole, sicurezza, ospedale ecc ecc. Loro vogliono andare al cinema.
      É dura la sconfitta, sopratutto se avvenuta con un clamoroso HARAKIRI!
      Il loro problema ora è il cinema. Visto che per cinque anni non sapranno cosa fare cercano un rifugio dove passare il tempo!

      Reply
      • Anonimo on 21 Novembre 2024 14:49

        bravo hai detto bene

        Reply
      • Anonimo on 21 Novembre 2024 15:28

        Commento che non ha senso: il cinema è un problema della città, è un problema comune. Questa storia che il cinema sia di sinistra è insensata e ridicola: un cartone animato, che richiama al cinema famiglie intere, come può essere di sinistra? Come fate a non capire che il cinema è qualcosa che genera un valore sociale e aggregativo fondamentale? Recanati Insieme ha gestito i problemi della città in modo egregio in passato, dato che ora che non ci sono più le tasse (vedi caso acqua) aumenteranno, la viabilità è cambiata e rende scontente diverse persone e l’ospedale ha un apparecchio per la tac senza il quale sembrasse che non si potesse sopravvivere e che attualmente non può essere messo in funzione! Insomma, avete voluto cambiare prospettiva? Eccovi accontentati, pronti a tornare indietro sotto ogni aspetto!

        Reply
      • Anonimo on 21 Novembre 2024 15:45

        Hai perfettamente ragione! Difatti come avrebbe detto Fantozzi quei film che proiettano sono una cagata
        pazzesca!!!

        Reply
        • Anonimo on 21 Novembre 2024 23:00

          Dai, che comincia “il grande fratello”, così ti diverti.

          Reply
          • Anonimo on 22 Novembre 2024 17:08

            No per carità lo odio “il grande fratello” è di una noia mortale, da più di vent’anni che va in onda e ogni anno sempre peggio! Sei fuori non è per niente quello che piace a me!
            Preferisco Del Debbio “Dritto e Rovescio” con la partecipazione di Belpietro, Cruciani, Capezzone ecc. Mi divertono un mondo ogni volta che sputtanano a tutti quelli di sinistra!!

            Reply
        • ANONIMUS on 23 Novembre 2024 13:45

          SONO QUAQUARAQUÀ INCAPACI DI GOVERNARE CAPITANATI DA UN GIORNALAIO CON LA “FANFARA” SGUAIATA

          Reply
          • Anonimo on 23 Novembre 2024 23:40

            E CHI SAREBBE QUESTO GIORNALAIO??

            Reply
          • Anonimo on 24 Novembre 2024 12:24

            Parli di Formigli a La7?

            Reply
      • Opposizione on 21 Novembre 2024 16:19

        Il loro problema, giustamente, riguarda tante cose. Contrariamente a questa destra, incompetente al governo (quattro mesi di disastri e siamo solo all’inizio) e incompetente e silente negli ultimi 15 di opposizione per manifesta incapacità e impreparazione, questa volta c’è qualcuno che invece, al contrario, si prepara e svolge il proprio compito in maniera seria.

        Reply
      • Paolo on 21 Novembre 2024 22:59

        Un ragionamento da bimbo della terza elementare, complimenti.

        Reply
    2. Anonimo on 21 Novembre 2024 11:39

      Chi era l’assessore ai lavori pubblici della scora legislatura che doveva fare i lavori per il cinema?

      Reply
    3. Anonimo on 21 Novembre 2024 11:53

      Dicono anche dove prendere le risorse,non è che si sono dimenticati che sono all’opposizione?

      Reply
    4. Luca on 21 Novembre 2024 12:45

      Questa presa di posizione dell’attuale amministrazione è una vergogna.
      Sottolinea ancora di più l’abisso culturale in cui rischiamo di sprofondare. Fa orrore che un ragazzo giovane come Pelati non abbia tra le priorità quella di garantire un cinema alla sua cittadina, manca di prospettiva e di sensibilità verso una larga fascia di cittadini. Fa orrore che venga così disperso il valore che si era recuperato. Sì sperpera denaro anche quando si interrompe un circolo virtuoso. Invitiamo tutti l’amministrazioni a riflettere seriamente su queste decisioni.

      Reply
      • Anonimo on 21 Novembre 2024 14:52

        fatevi un abbonamento a netflix vi costa anche meno

        Reply
      • Luca Falzetti on 21 Novembre 2024 17:16

        Signor Luca, parafrasando il buon Totò, va detto che amministratore pubblico non ci si nasce, ma lo si diventa. In particolare se si deve governare la cultura. Occorre però avere una speciale sensibilità per la comunità tutta e non solo “per chi ci ha votato”. Purtroppo questa è l’epidemia attuale, che poi porta a muoversi guardando solo a ciò che è puramente materiale (la strada, il lampione, le buche, il parcheggio ecc.) e a non rendersi conto che per crescere le persone di ogni età hanno bisogno anche di altro (il cinema, il teatro, la biblioteca, il museo).

        Reply
        • Anonimo on 22 Novembre 2024 12:39

          Per 10 anni, dal 2013 dalla chiusura definitiva della multisala durante la prima Giunta Fiordomo, siamo restati tutti senza più neanche una sala di proiezione, perciò senza quella cultura ora cosi tanto impellente per voi.
          Quando si dice ipocrisia al fine di strumentalizzare e fare ostruzionismo politico.

          Reply
    5. anonimo on 21 Novembre 2024 14:37

      l’ARCI all’Acquara è stato spostato? chiedo per degli amici
      lì ci sono anche dei pioppi dove appendere un telo e proiettare con la macchina da cinematografo.

      Reply
      • Anonimo on 22 Novembre 2024 11:07

        era un circolo Acli…..falle meglio ste uscite

        Reply
      • Anonimo on 22 Novembre 2024 11:07

        era un circolo Acli….

        Reply
    6. Anonimo on 21 Novembre 2024 15:32

      Proprio non capisco questi, dal 2013 che ha chiuso la multisala, hanno aspettato fino al 2023 con la riapertura della sola saletta Gigli, per ben 10 anni rimata chiusa, l’amm. comunale di sinistra nulla avevano fatto allora, da richieste che venivano da più parti per la riapertura multisala.
      https://www.ilcittadinodirecanati.it/notizie-recanati/16546-addio-alla-multisala-chiude-il-cinema-centro-storico-sempre-piu-vuoto
      Adesso sembra che dopo i lunghi 10 anni in cui c’hanno abituato senza cinema in città, proprio loro non possono più aspettare, farne a meno per alcuni film mediocri e datati, ma fate proprio schifo!!!

      Reply
    7. Anonimo on 22 Novembre 2024 11:15

      Per precisare la Sala Gigli ha chiuso a giugno 2019, poi è arrivata la pandemia.

      Reply
      • Anonimo on 23 Novembre 2024 9:58

        Si ma la Sala Gigli in quel periodo dopo il 2013 non sempre effettuava proiezioni se non si raggiungeva un certo numero congruo di spettatori paganti, ricordo benissimo quel periodo, una sera sono mi sono trovato da solo ad attendere davanti alla biglietteria che altri fossero entrati, prima di farmi pagare il biglietto di ingresso, alla fine nessuno venne e il gestore disse no stasera non si fa niente andiamo tutti a casa.
        Quindi non diciamo sciocchezze, fanno bene a mettere a bando la gestione, ci vogliono gestori che hanno veramente voglia di fare e portare avanti questo lavoro, no gestori ormai stanchi e associazioni club privati di cinefili che proiettano solo i cult movie.

        Reply
    8. Tommaso on 26 Novembre 2024 16:49

      di cosa stiamo parlando? un cinema deserto da anni?
      e quali soldi dall’ “avanzo 2023” ci sarebbero visto che è stato discusso più volte che soldi non ce ne sono e addirittura prima di mollare le poltrone la vecchia amministrazione avrebbe esaurito tutto il bilancio 2024 e intaccato quello del 2025 ???

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    12 Views

    rassegna stampa 03-08-2025

    By Radio Erre3 Agosto 20250

    Visualizzazioni: 85

    Porto Recanati. Scossicci: bene il primo passo, ma servono tempi certi e altri fondi per completare l’opera

    3 Agosto 2025

    C.S.Loreto presi l’attaccante Liguori ed il centrocampista Maggi

    3 Agosto 2025

    Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.

    3 Agosto 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Proseguono spediti i lavori per la nuova scuola Gigli.
    • Anonimo su Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali
    • Gianni Bonfili su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}