Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici

      7 Novembre 2025

      Recanati sabato rende omaggio al poeta Mihai Eminescu

      7 Novembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

      7 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

      7 Novembre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

      7 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Il Totem dell’Infinito: cronaca di un’epopea assurda
    News

    Recanati. Il Totem dell’Infinito: cronaca di un’epopea assurda

    Radio ErreBy Radio Erre29 Novembre 202418 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    la storia del totem: prima, durante, oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1664

    Era una tranquilla giornata di ottobre 2023, sotto il Colle dell’Infinito, quando apparve il misterioso sacco nero. Un’apparizione degna di un film di fantascienza o forse un progetto scolastico andato terribilmente storto? Macché. Si trattava del “totem informativo” del progetto “A spasso nell’Infinito”, un’iniziativa così poetica che persino Leopardi si sarebbe fermato a riflettere con un malinconico “Che cosa diavolo?”.

    L’ottimismo: il motore delle promesse
    Rita Soccio, l’allora assessore alla cultura, annunciò con fervore: “È un’opera incompiuta, ma fidatevi: una volta terminata sarà un fiore all’occhiello per Recanati!”. Certo, un po’ come quei lavoretti di bricolage che iniziamo con entusiasmo e lasciamo a metà perché… beh, la vita è dura.

    Nel frattempo, il progetto, dal valore monstre di 420 mila euro, si appoggiava alle generose donazioni dell’Art Bonus. Risultato? Dodici benefattori per un totale di 12.215 euro. Insomma, mancavano giusto un paio di spiccioli per far quadrare i conti.

    Il grande debutto (in compensato)
    Febbraio 2024: il “totem” viene finalmente rivelato al pubblico! O meglio, inscatolato in un box bianco di compensato. Più che un monumento all’infinito, sembrava un trasloco maldestro. Ma non disperate, la svolta epica arriva all’inizio dell’estate, con lo svelamento ufficiale: “Ecco il Totem dell’Infinito!”. Foto, selfie, post su Instagram… un momento di gloria per i social media.

    E il vento spazzò via i sogni
    Purtroppo, il totem era dotato di un talento speciale: crollare al primo alito di vento. Nemmeno una raffica decisa, bastava una brezza marina per farlo cadere come il castello di carte che rappresentava. E così, l’eroico totem è finito a giacere abbandonato, ridotto a un triste scheletro metallico, perfetto per un set di Mad Max.

    Morale della favola
    Ora, tra le erbacce e i sussurri delle visite turistiche, il totem silente ci racconta una storia di sprechi e ingenuità. Forse Leopardi ne avrebbe tratto una lirica struggente: “Sempre caro mi fu questo totem che crolla…”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-29-11-2024
    Next Article Le “Operette Morali” di Leopardi in scena: un progetto educativo e culturale al Liceo Fermi di Sciacca
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 29 Novembre 2024 8:46

      Come sai bene Asterio non è stato il vento a rompere il totem, ma un atto vandalico che tu stai coprendo.
      Complimenti!
      Gli atti vandalici ci sono e ci saranno anche con Pepa e Pelati, tu scriverai le stesse cose?

      Reply
      • Anonimo on 29 Novembre 2024 22:07

        Se è vero, il signor Tubaldi ci fa proprio una brutta figura.

        Reply
        • Anonimo on 30 Novembre 2024 15:20

          Come sempre

          Reply
    2. pepa on 29 Novembre 2024 8:51

      il percorso con il qrcode era molto bello ed interessante!
      peccato non siamo pronti a certe modernità

      Reply
      • Tristano on 29 Novembre 2024 20:09

        Forse atti vandalici ce ne saranno (speriamo di no) tuttavia Asterio quando scrive ci mette la faccia ( e la firma).
        Mentre invece c’è chi per criticare non lo fa.

        Reply
    3. Luca on 29 Novembre 2024 8:54

      Quanti soldi buttati dalla precedente amministrazione ……. ora fanno i professori!!

      Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2024 10:46

        Ora invece con la megapista per un mese,

        Reply
    4. Anonimo on 29 Novembre 2024 9:08

      magari mettendolo 15cm più avanti potrebbe fare da cornice per eventuali selfie con sfondo colline e monti marchigiani

      Reply
    5. Anonimo on 29 Novembre 2024 11:50

      Non dimentico i tanti successi culturali delle precedenti amministrazioni primo fra tutti lo sviluppo e l’organizzazione di biblioteca e mediateca. Questa iniziativa era un po’ velleitaria e soprattutto avrebbe dovuto venire dopo cose più urgenti ad es. la rotatoria per andare al liceo scientifico. Non tutte le ciambelle riescono con il buco.

      Reply
    6. Anselmo on 29 Novembre 2024 12:01

      Nulla di nuovo sotto il sole!
      Recanati è famosa per le incompiute!
      Ricordiamoci lo scheletro affianco al campo sportivo che sarebbe dovuto divenire il PALAZZETTO DELLO SPORT!
      Incompiuta per decenni e buttato giù per farci case!
      Vogliamo parlare delle Clarisse?
      Quell’opera fatta acquistare agli Irecer dal comune indebitandoli per milioni!
      Oggi com’è?
      PROGETTO INCOMPIUTO!

      Reply
      • anonimo on 1 Dicembre 2024 8:35

        Oltre alle incompiute ci sono i progetti finiti male che potrebbero essere ripresi in mano e reindirizzati, primo fra tutti l’hotel Gallery. So che il Comune vanta crediti consistenti ma difficilmente esigibili con la vecchia gestione, che anche uno o più Istituti bancari vantano crediti non so con chi, ma alla fine della storia c’è un bellissimo palazzo ex seminario ex Scuola Media Calcagni che si sta degradando, contribuendo pesantemente a qualificare Via Falleroni come strada semideserta con una selva di cartelli vendesi e una alta percentuale di abitazioni disabitate. Per i turisti che di domenica visitano i bellissimi musei di Villa Colloredo il primo posto per prendere un caffè è in Piazza vista la chiusura domenicale del bar 13. Possibile che non ci sia un Consigliere comunale che si faccia carico di spiegare bene come stanno le cose cercando a livello pubblico o privato di riutilizzare l’ex Seminario?

        Reply
    7. Lupo grigio on 29 Novembre 2024 14:13

      …. certo che 420 mila euro non sono spiccioli, ma un in(s)vestimento non da poco conto, perché alla fine chi è che paga è sempre il cittadino di Recanati!
      A volte criticare è facile, quando si vede la pajuzza nell’occhio dell’altro, ma non ci si cura della trave nel proprio di occhio.

      Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2024 10:48

        Aspettiamo le mirabolanti opere dei nuovi. Per ora addio cinema, zero programma per natale, pista enorme inutile per un mese. Centro mai stato così vuoto negli ultimi 10 anni. La vedo nera… Nera.. Nera😜

        Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2024 15:15

        Il progetto è stato fatto con l’artbonus, quindi niente a carico del bilancio comunale e i qrcode sono ben funzionanti.
        Il pannello vandalizzato dovrebbe essere rimesso con pochi euro di spesa.
        Il progetto in giro per il mondo funziona bene, ma forse era troppo avanzato per il livello culturale di questa amministrazione

        Reply
    8. anonimo on 29 Novembre 2024 18:24

      E pensare che, anche dopo simili ‘capolavori’, c’è ancora chi si spertica nelle lodi dell’ultimo Sindaco (e, per non farsi mancare nulla, del suo decennale predecessore) … davvero senza pudore!

      Reply
    9. Anonimo on 29 Novembre 2024 23:30

      a Soccio che dice? complimenti

      Reply
    10. Anonimo on 30 Novembre 2024 15:19

      Il progetto era previsto con l’artbonus, quindi nessun costo per il Comune, è stato realizzato in piccola parte

      Reply
      • anonimo on 1 Dicembre 2024 11:31

        Vorrei sbagliarmi ma per attivare l’art bonus il Comune ho incaricato una società di progettazione che va comunque pagata e quanto raccolto non copre neanche le spese già sostenute. Sarebbe gradita una smentita.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    152 Views

    A dicembre tornano le benemerenze per i cittadini recanatesi

    By Radio Erre7 Novembre 20250

    Come da tradizione arriva la kermesse con cui l’amministrazione comunale vuole premiare chi si è…

    Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

    7 Novembre 2025

    Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

    7 Novembre 2025

    Attenzione a falsi Sms e chiamate da numeri che iniziano per 899, non rispondete nè richiamate

    7 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Valter su Recanati. Spettacolo di poesia dialettale a Montemorello
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • ETTORE GUZZINI su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}