Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Al lavoro i Carabinieri sul territorio maceratese

      27 Luglio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      C.S.Loreto non solo arrivi

      31 Luglio 2025

      Moreno Pieroni: “Scelgo Loreto, non mi candido alle Regionali”

      30 Luglio 2025

      C.S.Loreto La Squadra di 3° Categoria al Tecnico Andrea Marra

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata – un arrestato e un denunciato per spaccio di stupefacenti.

      1 Agosto 2025

      Accompagnato dalla Polizia a Fiumicino un marocchino destinatario di un decreto di espulsione

      30 Luglio 2025

      Carabinieri di Macerata: arrestato 41enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali e rissa.

      30 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Montefano celebra con successo l’inaugurazione di Piazza Bracaccini: un nuovo cuore pulsante per la comunità.

      28 Luglio 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena – una coppia della provincia di Varese denunciata per truffa on-line.

      29 Luglio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: una spiaggia per tutti

      2 Agosto 2025

      Il Centro destra Unito di Porto Recanati denuncia l’andamento dei lavori del Consiglio Comunale

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati: Incendio nella pineta Volpini

      1 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Recanati. Consiglio Comunale seduta del 31-07-2025

      1 Agosto 2025

      Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre

      1 Agosto 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale

      2 Agosto 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      Si è spenta Anna Maria Cingolani

      1 Agosto 2025

      E’ morto Lorenzo Marconi

      1 Agosto 2025

      E’ morta Daniela Maccaroni ved. Ragni

      31 Luglio 2025

      E’ morto Calogero Mistretta

      28 Luglio 2025

      Farmacie Turni Agosto 2025

      24 Dicembre 2023

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      La forza della concorrenza e il “miracolo” GOF: cultura di qualità senza pesare sulle casse comunali

      26 Luglio 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

      2 Agosto 2025

      Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

      2 Agosto 2025

      Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

      2 Agosto 2025

      Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale

      2 Agosto 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Il Totem dell’Infinito: cronaca di un’epopea assurda
    News

    Recanati. Il Totem dell’Infinito: cronaca di un’epopea assurda

    Radio ErreBy Radio Erre29 Novembre 202418 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    la storia del totem: prima, durante, oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1658

    Era una tranquilla giornata di ottobre 2023, sotto il Colle dell’Infinito, quando apparve il misterioso sacco nero. Un’apparizione degna di un film di fantascienza o forse un progetto scolastico andato terribilmente storto? Macché. Si trattava del “totem informativo” del progetto “A spasso nell’Infinito”, un’iniziativa così poetica che persino Leopardi si sarebbe fermato a riflettere con un malinconico “Che cosa diavolo?”.

    L’ottimismo: il motore delle promesse
    Rita Soccio, l’allora assessore alla cultura, annunciò con fervore: “È un’opera incompiuta, ma fidatevi: una volta terminata sarà un fiore all’occhiello per Recanati!”. Certo, un po’ come quei lavoretti di bricolage che iniziamo con entusiasmo e lasciamo a metà perché… beh, la vita è dura.

    Nel frattempo, il progetto, dal valore monstre di 420 mila euro, si appoggiava alle generose donazioni dell’Art Bonus. Risultato? Dodici benefattori per un totale di 12.215 euro. Insomma, mancavano giusto un paio di spiccioli per far quadrare i conti.

    Il grande debutto (in compensato)
    Febbraio 2024: il “totem” viene finalmente rivelato al pubblico! O meglio, inscatolato in un box bianco di compensato. Più che un monumento all’infinito, sembrava un trasloco maldestro. Ma non disperate, la svolta epica arriva all’inizio dell’estate, con lo svelamento ufficiale: “Ecco il Totem dell’Infinito!”. Foto, selfie, post su Instagram… un momento di gloria per i social media.

    E il vento spazzò via i sogni
    Purtroppo, il totem era dotato di un talento speciale: crollare al primo alito di vento. Nemmeno una raffica decisa, bastava una brezza marina per farlo cadere come il castello di carte che rappresentava. E così, l’eroico totem è finito a giacere abbandonato, ridotto a un triste scheletro metallico, perfetto per un set di Mad Max.

    Morale della favola
    Ora, tra le erbacce e i sussurri delle visite turistiche, il totem silente ci racconta una storia di sprechi e ingenuità. Forse Leopardi ne avrebbe tratto una lirica struggente: “Sempre caro mi fu questo totem che crolla…”.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-29-11-2024
    Next Article Le “Operette Morali” di Leopardi in scena: un progetto educativo e culturale al Liceo Fermi di Sciacca
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    18 commenti

    1. Anonimo on 29 Novembre 2024 8:46

      Come sai bene Asterio non è stato il vento a rompere il totem, ma un atto vandalico che tu stai coprendo.
      Complimenti!
      Gli atti vandalici ci sono e ci saranno anche con Pepa e Pelati, tu scriverai le stesse cose?

      Reply
      • Anonimo on 29 Novembre 2024 22:07

        Se è vero, il signor Tubaldi ci fa proprio una brutta figura.

        Reply
        • Anonimo on 30 Novembre 2024 15:20

          Come sempre

          Reply
    2. pepa on 29 Novembre 2024 8:51

      il percorso con il qrcode era molto bello ed interessante!
      peccato non siamo pronti a certe modernità

      Reply
      • Tristano on 29 Novembre 2024 20:09

        Forse atti vandalici ce ne saranno (speriamo di no) tuttavia Asterio quando scrive ci mette la faccia ( e la firma).
        Mentre invece c’è chi per criticare non lo fa.

        Reply
    3. Luca on 29 Novembre 2024 8:54

      Quanti soldi buttati dalla precedente amministrazione ……. ora fanno i professori!!

      Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2024 10:46

        Ora invece con la megapista per un mese,

        Reply
    4. Anonimo on 29 Novembre 2024 9:08

      magari mettendolo 15cm più avanti potrebbe fare da cornice per eventuali selfie con sfondo colline e monti marchigiani

      Reply
    5. Anonimo on 29 Novembre 2024 11:50

      Non dimentico i tanti successi culturali delle precedenti amministrazioni primo fra tutti lo sviluppo e l’organizzazione di biblioteca e mediateca. Questa iniziativa era un po’ velleitaria e soprattutto avrebbe dovuto venire dopo cose più urgenti ad es. la rotatoria per andare al liceo scientifico. Non tutte le ciambelle riescono con il buco.

      Reply
    6. Anselmo on 29 Novembre 2024 12:01

      Nulla di nuovo sotto il sole!
      Recanati è famosa per le incompiute!
      Ricordiamoci lo scheletro affianco al campo sportivo che sarebbe dovuto divenire il PALAZZETTO DELLO SPORT!
      Incompiuta per decenni e buttato giù per farci case!
      Vogliamo parlare delle Clarisse?
      Quell’opera fatta acquistare agli Irecer dal comune indebitandoli per milioni!
      Oggi com’è?
      PROGETTO INCOMPIUTO!

      Reply
      • anonimo on 1 Dicembre 2024 8:35

        Oltre alle incompiute ci sono i progetti finiti male che potrebbero essere ripresi in mano e reindirizzati, primo fra tutti l’hotel Gallery. So che il Comune vanta crediti consistenti ma difficilmente esigibili con la vecchia gestione, che anche uno o più Istituti bancari vantano crediti non so con chi, ma alla fine della storia c’è un bellissimo palazzo ex seminario ex Scuola Media Calcagni che si sta degradando, contribuendo pesantemente a qualificare Via Falleroni come strada semideserta con una selva di cartelli vendesi e una alta percentuale di abitazioni disabitate. Per i turisti che di domenica visitano i bellissimi musei di Villa Colloredo il primo posto per prendere un caffè è in Piazza vista la chiusura domenicale del bar 13. Possibile che non ci sia un Consigliere comunale che si faccia carico di spiegare bene come stanno le cose cercando a livello pubblico o privato di riutilizzare l’ex Seminario?

        Reply
    7. Lupo grigio on 29 Novembre 2024 14:13

      …. certo che 420 mila euro non sono spiccioli, ma un in(s)vestimento non da poco conto, perché alla fine chi è che paga è sempre il cittadino di Recanati!
      A volte criticare è facile, quando si vede la pajuzza nell’occhio dell’altro, ma non ci si cura della trave nel proprio di occhio.

      Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2024 10:48

        Aspettiamo le mirabolanti opere dei nuovi. Per ora addio cinema, zero programma per natale, pista enorme inutile per un mese. Centro mai stato così vuoto negli ultimi 10 anni. La vedo nera… Nera.. Nera😜

        Reply
      • Anonimo on 30 Novembre 2024 15:15

        Il progetto è stato fatto con l’artbonus, quindi niente a carico del bilancio comunale e i qrcode sono ben funzionanti.
        Il pannello vandalizzato dovrebbe essere rimesso con pochi euro di spesa.
        Il progetto in giro per il mondo funziona bene, ma forse era troppo avanzato per il livello culturale di questa amministrazione

        Reply
    8. anonimo on 29 Novembre 2024 18:24

      E pensare che, anche dopo simili ‘capolavori’, c’è ancora chi si spertica nelle lodi dell’ultimo Sindaco (e, per non farsi mancare nulla, del suo decennale predecessore) … davvero senza pudore!

      Reply
    9. Anonimo on 29 Novembre 2024 23:30

      a Soccio che dice? complimenti

      Reply
    10. Anonimo on 30 Novembre 2024 15:19

      Il progetto era previsto con l’artbonus, quindi nessun costo per il Comune, è stato realizzato in piccola parte

      Reply
      • anonimo on 1 Dicembre 2024 11:31

        Vorrei sbagliarmi ma per attivare l’art bonus il Comune ho incaricato una società di progettazione che va comunque pagata e quanto raccolto non copre neanche le spese già sostenute. Sarebbe gradita una smentita.

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Eventi
    299 Views

    Recanati. Mercato spostato per il concerto di Ermal Meta, ma in piazza nessun cantiere all’alba

    By Radio Erre2 Agosto 20250

    Recanati si prepara ad accogliere il concerto di Ermal Meta, evento clou della rassegna Lunaria,…

    Recanati. Rifiuti abbandonati e raccolta differenziata, 12 accertamenti e 4 multe elevate dagli ispettori ambientali

    2 Agosto 2025

    Porto Recanati, maxi sequestro della Guardia di Finanza: oltre 3.000 giocattoli contraffatti ritirati dal mercato

    2 Agosto 2025

    Federcaccia Montelupone: assemblea annuale e cena sociale

    2 Agosto 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Novembre 2024
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    252627282930  
    « Ott   Dic »
    Ultimi Commenti
    • Sanpaolo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Torna a zampillare la fontana dei giardini pubblici di Recanati
    • Anonimo su Fallito il tentativo di condizionare l’attività libera di Radio Erre
    • Anonimo su Sempre più pubblico a Due passi nel Folk 2025
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}