Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Costa 32 mila euro in meno rispetto al 2023 il Natale del neo sindaco Pepa. Eppure è ricchissimo di eventi e novità
    Eventi

    Costa 32 mila euro in meno rispetto al 2023 il Natale del neo sindaco Pepa. Eppure è ricchissimo di eventi e novità

    Radio ErreBy Radio Erre6 Dicembre 2024Updated:7 Dicembre 202438 commenti4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1490

    ‘Natale d’Incanto’ a Recanati con la pista di pattinaggio più grande delle Marche –

    nota dell’Amministrazione comunale

    Si comincia domenica 8 con l’accensione dell’albero e l’apertura della pista di ghiaccio in Piazza Leopardi, fiore all’occhiello del calendario natalizio dell’Amministrazione Pepa presentato oggi alla stampa: un mese di iniziative costate 32mila euro in meno del 2023 grazie alla sinergia con partner privati.  Posto d’onore per la grande tradizione dei presepi recanatesi. E da oggi sono attivi i canali social ufficiali del Comune.

    A Recanati il Natale 2024 si veste ‘d’Incanto’, con un programma ricco di eventi che, dall’8 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, farà divertire grandi e piccini, celebrando la meraviglia e l’atmosfera magica del Natale. Tutte le iniziative e gli spettacoli che caratterizzeranno il periodo della festa più bella dell’anno sono stati presentati questa mattina (6 dicembre, ndr) in conferenza stampa dal Sindaco di Recanati Emanuele Pepa, dall’Assessore alla Cultura Ettore Pelati e dall’Assessore ai Servizi Sociali Emanuela Pergolesi. Punta di diamante delle festività natalizie sarà la pista di pattinaggio nella centralissima Piazza Leopardi, la più grande nel suo genere nelle Marche con oltre 500 metri calpestabili, mentre un posto d’onore spetta alla lunga tradizione presepiale recanatese, che propone un suggestivo viaggio tra i presepi distribuiti nei vari quartieri cittadini, a partire dal Presepe Monumentale di 200 mq opera del Maestro Leandro Messi, che mette in mostra statue andate in scena anche nel celebre film ‘Mamma ho perso l’aereo’.

    Una programmazione fitta e variegata, che l’Amministrazione Pepa ha proposto alla città risparmiando ben 32mila euro rispetto allo scorso anno, grazie alla sinergia con partner privati del territorio che ha consentito di ridurre il budget di spesa comunale e, allo stesso tempo, aumentare il numero e la qualità delle iniziative. Hanno contribuito al calendario ‘Natale d’Incanto’ DEA, iGuzzini Illuminazione, Amat, Astea Energia, SEAM Impianti, BCC Recanati e Colmurano, F.lli Zallocco. “Il Natale è la Festa per eccellenza, che tutti i cittadini aspettano con felicità – ha commentato il Sindaco Pepa – e le luci quest’anno faranno la differenza, creando appunto un’atmosfera d’incanto. Ringrazio in maniera particolare gli sponsor, che ci hanno dato una gran mano sul lato economico affinché tutti potessero fruire di più eventi a fronte di una spesa inferiore allo scorso anno. L’attesa è grande, siamo orgogliosi del lavoro fatto e siamo certi che la cittadinanza e i tanti turisti che ci verranno a trovare apprezzeranno molto il cartellone”.

    Un cartellone che correrà moltissimo sul filo dei social: in concomitanza con l’apertura del calendario natalizio prende infatti il via anche l’attività dei canali ufficiali del Comune di Recanati, in particolare Facebook e Instagram, cui spetterà da oggi in poi rappresentare la voce istituzionale della città e il luogo privilegiato nel quale reperire informazioni da parte dei cittadini o dei turisti. “Recanati sarà ancora più collegata con i cittadini grazie ai nuovi profili Facebook e Instagram del Comune – ha aggiunto il sindaco Pepa – Era necessario uniformare ed armonizzare la comunicazione social dell’Ente, come non era mai stato fatto prima. Per il Natale, grazie ad un QR Code sarà possibile visualizzare tutti gli eventi in calendario e i relativi aggiornamenti’.

    Dunque si parte, come da tradizione, l’8 dicembre alle 18.00 con l’accensione dell’Albero in piazza. Contestualmente verranno inaugurate le mostre di Presepi artistici al Convento dei Cappuccini di Montemorello e nella Chiesa di S. Vito, passando per il complesso artistico della Chiesa di Santa Maria della Pietà alle Grazie. La Vigilia di Natale sarà la volta del presepe nella Chiesa di S. Francesco. “Abbiamo voluto fortemente valorizzare l’arte del presepe perché coniuga tradizione e artigianato, due eccellenze del nostro territorio – ha sottolineato in merito l’Assessore Pelati – anche grazie all’opera di artigiani come Leandro Messi. Il presepe rispecchia i nostri valori cristiani e tradizionali, ma è anche una forma di espressione artistica particolarmente sentita dai recanatesi. Per questo abbiamo voluto valorizzarlo in collaborazione con le Associazioni del territorio con un percorso che si snoda per i principali luoghi sacri di Recanati”.

    Protagonisti del Natale recanatese anche i Comitati di Quartiere, che animeranno il territorio comunale con iniziative per tutte le generazioni e decorazioni a tema natalizio, e i bambini, come ha spiegato l’Assessore alla scuola Emanuela Pergolesi: “Grazie alla partecipazione delle Associazioni cittadine attive nel sociale e degli esercenti, che hanno accolto con entusiasmo la nostra iniziativa, i bambini potranno esporre i propri disegni e lavori creativi all’interno dei negozi. Sappiamo che per i bambini il Natale è un momento magico e abbiamo cercato di lavorare al fianco delle Associazioni affinché potessero viverlo nella maniera più spensierata possibile. Verranno attivati inoltre laboratori e iniziative dedicate per garantire a tutti un Natale davvero d’Incanto”.

    Da menzionare, infine, lo spettacolo pirotecnico per brindare al nuovo anno, durante la festa di Capodanno in Piazza Leopardi.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerassegna-stampa-06-12-2024
    Next Article La Kappabi Futsal Potenza Picena sfida la New Real Rieti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    38 commenti

    1. Anonimo on 6 Dicembre 2024 18:35

      Con il cambiamento climatico e le temperature imprevedibili (nei giardini ancora ci sono fioriture… primaverili) questi mettono su la pista di ghiaccio!

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 9:14

        Clima già danneggiato irreparabilmente dalle giunte comunali sinistre, dopo i 15 anni precedenti che ogni anno a Natale ininterrottamente avevano sempre messo su la pista di ghiaccio…
        Difficile separarsi dalle abitudini, quando ci si è stati per molti anni abituati…
        Dovevi cominciare a rosicare 15 anni fa, adesso è troppo tardi!

        Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 14:57

        no ma hai ragione,di d’olio si va’ a pattinare a giugno

        Reply
    2. Anonimo on 6 Dicembre 2024 18:56

      Novità da leccarsi i piedi

      Reply
    3. Anonimo on 6 Dicembre 2024 18:56

      Sono comprese le spese per la fornitura delle casse di Amaro Medicinale Giuliani che serviranno ad alleviare le rosicature di FEGATO dei vecchi amministratori.
      Finalmente si cambia!
      Auguri a tutti.

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 22:59

        infatti 100.000 euro buttati via, si cambia

        Reply
    4. Michele on 6 Dicembre 2024 19:43

      Articolo by RadioErre.
      Si fa informazione o propaganda?

      Reply
    5. Anonimo on 6 Dicembre 2024 19:47

      Non so se costa meno, ma ci sono tante cose in meno, altro che ricchissimo.
      I commercianti sono disperati

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 15:02

        mi scusi,secondo lei cosa dovrebbe fare il comune x i commercianti?la ascolto.

        Reply
        • Anonimo on 8 Dicembre 2024 12:48

          il commercio ha rischio d impresa, vedo attività molto affollate, bar e ristoranti stracolmi. lei a quale tipologia merceologica si riferisce?

          Reply
          • anonimo on 9 Dicembre 2024 14:43

            e te che città frequenti con tutte ste allucinazioni ?

            Reply
    6. ANONIMO on 6 Dicembre 2024 19:51

      Dal comunicato non si capisce niente, c’è solo la pista che consumerà un patrimonio di energia elettrica

      Reply
    7. Anonimo on 6 Dicembre 2024 21:21

      Copia incolla del programma di Fiordomo

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 9:20

        Copia modificalo e incolla, non è proprio uguale!

        Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 15:05

        allora?

        Reply
    8. Anonimo on 6 Dicembre 2024 22:16

      Sì ma gli eventi che si enunciano quali sono? I presepi ci sono sempre stati, la pista è più grande e se avremo un natale caldo come lo scorso anno avremo una pozzanghera più grande dello scorso anno, i fuochi purtroppo ancora vi ostinate a farli anche se è conclamato che terrorizzano gli animali domestici e non solo… insomma quali sono le grandi novità?! Ah.. il risparmio.. effettivamente è notevole…
      Mi auguro che almeno abbiate pensato di togliere l’ orribile filodiffusione. O quantomeno che qualcuno abbia pensato di sostituire la playlist del cuore di Bravi.

      Reply
      • Rosicate on 7 Dicembre 2024 12:45

        Questo è il fare.Il resto tutte chicchere. ROSICATE ROSICONI HAHAHAHAHA

        Reply
    9. Anonimo on 6 Dicembre 2024 22:44

      santo subito aha aha aha zerbino

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 18:11

        L’importante che dopo come al solito non rosicate perchè in Vaticano non vi hanno ancora santificato Fiordomo e Bravi, neanche ricevuto mai un encomio, nemmeno una benemerenza aha aha aha!

        Reply
    10. Anonimo on 6 Dicembre 2024 22:45

      capodanno con la veglia di preghiera a casa de Pepa?

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 9:31

        Bei tempi quando queste veglie di preghiera si facevano a casa di Fiordomo, ancora più belle mi ricordo quando si facevano a casa di Bravi con buffet e spuntino finale per i partecipanti!
        Ci mancheranno quelle veglie di preghiera…Purtroppo i tempi cambiano!

        Reply
        • Anonimo on 7 Dicembre 2024 15:21

          l’ importante e’ la veglia di preghiera con gli stuzzichini..ma xfavore,ci sono tanti campi che aspettano di essere arati, a mano!

          Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 13:03

        22.45 prima della veglia…passiamo da te per la supposta quotidiana.
        La cura durerà 5 anni.

        Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 15:18

        come funziona

        Reply
    11. pippo del pioppo on 7 Dicembre 2024 8:26

      costa meno? certo non c’è nulla, tutto quanto è stato fatto dalle associazioni e dai commercianti!!!! tutti sono capaci di risparmiare se chi paga e’ qualcun’altro. Direttò, mò basta!!!!1

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 18:57

        Pepa ministro subito!! Non potrà far peggio di quelli attuali! Pelati cardinale invece.

        Reply
        • Anonimo on 8 Dicembre 2024 9:24

          Chi porta la… perpetua?

          Reply
    12. Anonimo on 7 Dicembre 2024 8:31

      O’ miracolo……..

      Reply
    13. Anonimo on 7 Dicembre 2024 9:45

      Ieri sera ho visto la differenza tra “il cambio di prospettiva Recanatese” con un corso desolatamente spento e vuoto e locali con pochissime persone e la “comunista sprecona” Porto Recanati tutta bella illuminata e con locali strapieni di clienti!!! Lascio al buon senso le Vostre considerazioni……

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 18:14

        Sì perché infatti con la precedente amministrazione a Recanati c’era il Carnevale di Rio 😂 siate obiettivi

        Reply
    14. Anonimo on 7 Dicembre 2024 11:28

      Sul volantino del Comune l’accensione dell’albero a monte morello è prevista per le 17.30, sul volantino Natale a monte morello e’ prevista per le 18.30…. Quale sarà l’orario giusto? Mah

      Reply
    15. Anonimo on 7 Dicembre 2024 11:34

      Ma chi l’ha scritto il manifesto pubblicitario del Natale Recanatese pubblicato oggi dal Corriere Adriatico? C’è scritto testualmente: La pista di ghiaccio più grande delle marche! + di 500 M”. Letta così sembrerebbe che è lunga 500 m.. Strafalcioni a go’ go’. Chi ha scritto e pubblicato il manifesto dovrebbe ricominciare dalle elementari. Purtroppo “Gigio Nostro” non c’è più. Comunque soldi buttati via era meglio dare i soldi alle famiglie in difficoltà invece di spenderli per l’inutile pista

      Reply
    16. Anonimo on 7 Dicembre 2024 13:36

      😃simpatica…la veglia di preghiera a….Comunque i due precedenti sindaci iniziarono a partecipare con tanto di fascia tricolore addosso alla processione di S. Antonio, mai successo in passato,escluso il Venerdì Santo.

      Reply
    17. ANONIMUS on 7 Dicembre 2024 14:11

      TITOLO ROBOANTE PER IL TUTTO GIA VISTO CON FUTURE SPESE NON RENDICONTATE.
      VIVA RADIO PEPA BY RADIO ERRE…
      SIATE SERIIIIII

      Reply
    18. Anonimo on 7 Dicembre 2024 14:56

      Rispondo all’anonimo 6 dicembre ore 18:56: ” Perché tutta questa rabbia? Non vi fa onore!!! La destra vera non risponde con arroganza e neanche con rabbia!!!! Mi dispiace dirvi che non siete né carne né pesce.

      Reply
      • Anonimo on 7 Dicembre 2024 17:53

        14,56 supposta gratis anche per te.

        Reply
    19. Giovanni on 8 Dicembre 2024 14:39

      ma la strada del chiarino? è stata asfaltata vero?

      Reply
    20. Anonimo on 10 Dicembre 2024 15:52

      Rispondo a 7 dicembre 17:53…La supposta mettila a tua madre. Maleducato

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    39 Views

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    By Radio Erre14 Settembre 20250

    Si è conclusa la campagna di controlli su vasta scala che i Carabinieri del Comando…

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    14 Settembre 2025

    Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    • Anonimo su Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}