Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      da Montefano la candidatura per le regionali di Nicola Caporaletti

      13 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025

      Recanati. Marinelli contesta la riduzione di apertura della Mediateca

      14 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Nazario Sauro: auto contro un albero, ferita una bambina

      13 Settembre 2025

      Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico

      13 Settembre 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Raffiche di vento abbattono una quercia a San Biagio di Squartabue. Strada bloccata

      3 Agosto 2025

      rassegna stampa-15-09-2025

      15 Settembre 2025

      Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

      14 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

      14 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. La sbarra che non c’è al parcheggio del Centro Città
    News

    Recanati. La sbarra che non c’è al parcheggio del Centro Città

    Radio ErreBy Radio Erre8 Dicembre 202423 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1710

    La gestione dei parcheggi a pagamento torna al centro del dibattito cittadino, con il sindaco Pepa deciso a riportare il controllo in mano pubblica. Una promessa che aveva segnato la sua campagna elettorale e che oggi si scontra con ostacoli economici e tecnici.

    Il nodo del riscatto
    Per riacquisire la gestione dei parcheggi, il Comune dovrà affrontare costi elevati, stimati in diversi milioni di euro. L’operazione richiede valutazioni approfondite: quanto costerebbe chiudere l’attuale accordo di project financing? Quali sarebbero i ricavi della gestione diretta, considerando le spese operative? E, soprattutto, i ricavi sarebbero sufficienti a coprire le rate di un eventuale mutuo?

    Il sindaco Pepa, nonostante la complessità dell’impresa, si dice fiducioso di poter raggiungere un’intesa con Sis, la società che attualmente gestisce i parcheggi blu. Se i conti dimostreranno la sostenibilità economica dell’operazione, il Comune potrebbe procedere senza mettere a rischio le sue finanze. La gestione pubblica permetterebbe inoltre un controllo più diretto, con potenziali benefici per i cittadini.

    Il problema della sbarra e le polemiche
    Mentre il dibattito strategico prosegue, un guasto tecnico ha acceso nuove polemiche. Dal 21 agosto, data del concerto di Edoardo Bennato durante la rassegna “Lunaria”, una delle due sbarre all’uscita del mega parcheggio del Centro Città è inutilizzabile. Quella sera, con il parcheggio al completo, il sistema di deflusso andò in tilt, costringendo i presenti a forzare la sbarra per consentire l’uscita delle auto.

    Da allora, però, la sbarra non è stata riparata, alimentando critiche da parte dell’opposizione. Quest’ultima accusa Sis per la lentezza dell’intervento e l’Amministrazione comunale per non aver agito con tempestività. Il Comune, dal canto suo, ribatte che la responsabilità è interamente della società, ricordando di aver messo in mora Sis già dopo il concerto per la gestione dell’evento.

    Uno scontro più ampio
    Il guasto tecnico rappresenta solo la punta dell’iceberg di una questione più ampia: il futuro dei parcheggi cittadini. La sfida per il Comune sarà dimostrare che la gestione diretta può garantire maggiore efficienza e qualità, risolvendo le criticità attuali e rispondendo alle aspettative dei cittadini. Nel frattempo, il confronto con Sis sembra destinato a proseguire, con il destino dei parcheggi a fare da campo di battaglia.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Atti vandalici al parco dei Torrioni
    Next Article Il Natale si accende a Recanati: luci, tradizioni e magia fino all’Epifania
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anselmo on 8 Dicembre 2024 22:18

      AHAHAHAHAHAHAHAH!!
      AHAHAHAHAHAHAHAH!!
      I nodi arrivano al pettine anche se c’è una calvizia!
      Si promette l’impossibile per abbindolare gli elettori poi una volta eletti ci sono i nodi da districare!
      Storie vecchie di un’italia ormai allo sfascio preda di consensi e promesse mantenute a metà!
      D’altronde siamo l’Italia di Achille Lauro quello della scarpa scompagna!
      Continuate così poi a votare andranno i 4 fanatici!

      Reply
      • Adelmo on 9 Dicembre 2024 16:18

        Vorrebbe tanto realizzare ciò che ha promesso, sono sicuro, ma purtroppo c’ha a che fare con tutti i guai e
        problemi seri creati a suo tempo da Fiordomo i quali non sono semplici da risolvere!
        Pur tuttavia credo e son fiducioso che comunque ci riuscirà lottando fino alla fine, il tempo è galantuomo,
        mentre tu e gli altri sinistroidi sarete sempre li a rosicare sempre di più!
        AHAHAHAHAHAHAHAH!!

        Reply
        • Anonimo on 9 Dicembre 2024 20:34

          Fiordomo il parcheggio l’ha fatto, vediamo Pepa cosa combinerà di buono.
          L’inizio è stato pessimo.

          Reply
          • Anonimo on 10 Dicembre 2024 8:10

            Appunto Fiordomo l’ha fatto il parcheggio con tutti i danni che oggi vengono a galla come i nodi che vengono al pettine, perchè ora tocca proprio a Pepa doverli aggiustare con questa urgenza e priorità assoluta?
            Pepa non è stato eletto per togliere le castagne dal fuoco a Fiordomo prima farà ciò che
            lui riterrà più necessario poi dopo in ultimo semmai aggiusterà i danni di Fiordomo!

            Reply
    2. Anonimo on 8 Dicembre 2024 23:28

      Con la precedente amministrazione la Sis ha sempre fatto gli interventi puntualmente

      Reply
      • Anonimo on 9 Dicembre 2024 8:30

        Con la precedente amministrazione la SIS ha sempre fatto il suo beato incontrollato comodo suo con irregolarità e abusi avallati dal Comando dei vigili urbani.

        Reply
    3. Anonimo on 9 Dicembre 2024 7:32

      Pepa arranca

      Reply
    4. anonimo on 9 Dicembre 2024 9:08

      ed è pure ricresciuta l’erba sui muri

      Reply
      • Anonimo on 10 Dicembre 2024 8:35

        come il pincio e il parco Colloredo sono stati lasciati in degrado di nuovo dalle amministrazioni Fiordomo e Bravi, erbacce alte, sterpaie e piante da potare, dopo tanta propaganda e tanto vanto per averli ripuliti e sistemati.

        Reply
        • Anonimo on 11 Dicembre 2024 8:06

          il boschetto di Via Matteotti era stato ripulito da volontari che erano stati anche attaccati per futili e ridicoli motivi. Ora ci sono rami secchi che rischiano di colpire i passanti. ma non c’era un agronomo in comune che doveva controllare la sicurezza deli alberi attigui alle pubbliche strade? ma le pattuglie di vigili urbani e i carabinieri forestali non hanno gli occhi?

          Reply
    5. Anonimo on 9 Dicembre 2024 11:17

      e i led rossi e verdi per segnalare la ztl su cui hanno polemizzato a non finire? Ah, sono ancora lì, evidentemente tanto male non erano

      Reply
      • Anonimo on 9 Dicembre 2024 17:05

        era solo becera propaganda

        Reply
    6. Anonimo on 9 Dicembre 2024 12:04

      Togliete l’appalto al Sis.
      Annullate il contratto effettuato con le precedenti giunte.

      Reply
      • Anonimo on 9 Dicembre 2024 18:06

        sembra facile

        Reply
    7. Anonimo on 9 Dicembre 2024 12:15

      Praticamente si ha a che fare con tutte le schifezze e soprusi nefandezze effettuate dalle amministrazioni di
      Fiordomo!

      Reply
      • anonimo on 9 Dicembre 2024 17:41

        questo è un po’ vero, ma almeno lui era capace. poi in giunta aveva una manica di inetti. ma ciò non gli ha impedito di fare un gran bene.
        ora vedo solo il nulla. col (vice)sindaco che tira le fila tentando di farci sprofondare terminando il mandato Corvatta.
        pronti a recitare il De profundis per la povera recanati

        Reply
        • Anomimo on 10 Dicembre 2024 6:18

          Spero che la giunta Corvatta resti solo un brutto ricordo e che gli attuali amministratori non si ispirino ad essa.

          Reply
      • Marianna on 9 Dicembre 2024 20:06

        quando si renderanno conto i cittadini dell’inettitudine di questa giunta sarà troppo tardi.Ma va bene così democraticamente parlando.

        Reply
        • Anonimo on 10 Dicembre 2024 8:53

          i cittadini dopo 15 anni si sono resi conto, dell’inettitudine delle giunte precedenti, tardi ma alla fine
          si sono resi conto, temevo nel giugno scorso che non si sarebbero resi conto, ma fortunatamente cosi non è andata.

          Reply
    8. Anonimo on 9 Dicembre 2024 18:09

      come naturale che accada,,,,,anche i capelli dopo essere stati tagliati ricrescono

      Reply
    9. Sabrina on 10 Dicembre 2024 20:30

      continuo a chiedermi per quale cavillo burocratico non sia possibile chiedere alle precedenti amministrazioni i danni per gli errori commessi

      Reply
    10. Tommaso on 10 Dicembre 2024 20:31

      la soluzione che vedo io sarebbe di creare nuovi parcheggi altrove e NON darle in gestione al SIS… costa meno che riscattare il project financing!

      Reply
    11. Anonimo on 10 Dicembre 2024 20:59

      per non parlare di quanto sono strette le uscite 😑, con una manovra, la macchina alta e larga ( una familiare) fa a fatica ad entrare senza riportare i danni da sterzata

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    3 Views

    rassegna stampa-15-09-2025

    By Radio Erre15 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 10

    Terminata la campagna di controlli di Carabinieri e Guardia Costiera presso stabilimenti, bar e ristoranti delle località balneari. Il bilancio

    14 Settembre 2025

    Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

    14 Settembre 2025

    Pronto riscatto della recanatese, poker alla Sanmaurese

    14 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Per Giorgio Lorenzetti (Vivere Recanati): “15 mesi di amministrazione: tre aumenti e una nuova tassa introdotta”
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    • Anonimo su Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio
    • Anonimo su Recanati, i bersaglieri ‘alla carica’ nel centro storico
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}