Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

      8 Novembre 2025

      Mattia De Minicis porta note e dialogo nella casa di riposo IRCER di Recanati

      8 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

      8 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

      8 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. 2.190 giorni dopo, partono finalmente i lavori per la ricostruzione della scuola Gigli
    News

    Recanati. 2.190 giorni dopo, partono finalmente i lavori per la ricostruzione della scuola Gigli

    Radio ErreBy Radio Erre17 Dicembre 202415 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1321

    Era il 17 dicembre 2018 quando, in via Cesare Battisti, si insediava il cantiere per la demolizione della Scuola Gigli. Un’operazione che avrebbe dovuto preludere a lavori di ricostruzione considerati imminenti. Tuttavia, 2.190 giorni dopo, i cittadini assistono solo ora ai primi segnali concreti: grosse gru stanno installando i nuovi pali delle fondazioni, con l’obiettivo di completare 45 dei 90 pali previsti prima di Natale.

    Un progetto dalle lunghe attese

    La scuola Gigli, costruita negli anni ’60, ha rappresentato un punto di riferimento per generazioni di studenti recanatesi, fino alla chiusura avvenuta il 4 maggio 2009. La decisione fu presa dopo il devastante terremoto dell’Aquila del 6 aprile dello stesso anno, che aveva evidenziato gravi carenze strutturali nell’edificio. I lavori di demolizione, affidati alla Eco Demolizioni srl di Rimini, hanno richiesto interventi complessi, tra cui la salvaguardia del mosaico storico di Brunetti Ventura sotto la supervisione della Sovrintendenza.

    Roberto Bartomeoli

    Nonostante le aspettative iniziali, che prevedevano l’inizio della ricostruzione nell’estate del 2019, la rimozione delle vecchie fondazioni ha rallentato il processo. Roberto Bartomeoli, assessore ai lavori pubblici della giunta Pepa, ha spiegato che tale rimozione era necessaria per evitare interferenze con la nuova struttura. “Se le vecchie fondazioni interferivano con le nuove, era indispensabile eliminarle; altrimenti, potevano coesistere”, ha chiarito Bartomeoli sottolineando come la complessità del progetto abbia richiesto una pianificazione accurata.

    Polemiche sui costi e sulle scelte amministrative

    Il progetto ha sollevato interrogativi da parte della cittadinanza, in particolare riguardo alle spese per la rimozione delle vecchie fondazioni. Bartomeoli ha assicurato che la mappatura delle strutture preesistenti è stata effettuata dopo la demolizione e che la rimozione era già inclusa nell’appalto della nuova scuola, senza costi aggiuntivi. “Era previsto che le ditte garantissero un piano libero per il nuovo fabbricato”, ha precisato.

    Sabrina Bertini – Assessore

    Nonostante ciò, le critiche non mancano. I membri della nuova giunta hanno espresso perplessità sulla decisione di ricostruire l’edificio nello stesso sito e sui costi complessivi del progetto. L’assessore al bilancio, Sabrina Bertini, ha evidenziato che l’opera costerà circa 10 milioni di euro. “Significa che ogni aula ci costerà un milione di euro. Un’eredità assurda delle vecchie amministrazioni Fiordomo-Bravi”, ha dichiarato.

    Uno sguardo al futuro

    Nonostante le difficoltà, il progetto della nuova scuola Gigli sembra finalmente avviato verso la realizzazione. La speranza è che questa lunga attesa porti a una struttura moderna e sicura, capace di rispondere alle esigenze educative delle nuove generazioni di Recanati.

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati. Guasto a un pullman scolastico in via Nazario Sauro: disagi per il traffico
    Next Article Macerata: arrestato spacciatore con 6 kg. di droga
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    15 commenti

    1. ANONIMUS on 17 Dicembre 2024 9:58

      PERCHÉ NON DIRE DA DOVE ARRIVANO I 10 MILIONI DI EURO???
      VI VERGOGNATE O È UNA SPORCA POLITICA LASCIARE CREDERE CHE PAGANO I CITTADINI DI RECANATI.

      Reply
      • anonnimous on 17 Dicembre 2024 15:12

        pagano ed hanno pagato i cittadini di recanati.
        soprattutto l’inutilità dell’abbattimento, poi i ritardi, ed i milioni

        1 milione ad aula

        Reply
        • Anonimo on 17 Dicembre 2024 22:23

          Concordo

          Reply
          • ANONIMUS on 18 Dicembre 2024 13:19

            QUELLI CHE OGGI GOVERNANO E SI LAMENTANO,
            ALLORA HANNO DECISO DI CHIUDERLA PERCHÉ INSICURA.
            SONO SEMPRE LORO FANNO E DISFANO.

            Reply
      • Anonimo recanatese on 17 Dicembre 2024 16:02

        Forse se ti spieghi meglio…

        Reply
    2. Anonimo on 17 Dicembre 2024 13:56

      dopo il parcheggio-fiordi è la più grande presa in giro ai cittadini recanatesi; e tanti sapevano ed hanno taciuto per interesse!
      Avete distrutto intere generazioni…

      Reply
    3. Ciao on 17 Dicembre 2024 15:07

      Da dove arrivano arrivano i soldi,sono sempre soldi nostri che potevano essere spesi meglio.

      Reply
    4. Anonimo on 17 Dicembre 2024 16:53

      Mentite sapendo di mentire saranno almeno sei mesi che i lavori sono iniziati….oppure dormivate?

      Reply
      • Anonimo on 18 Dicembre 2024 8:19

        Tre mesi sono serviti per tagliare l’erba troppo folta troppo alta.

        Reply
    5. Anonimo on 17 Dicembre 2024 16:57

      ma l’assessore al bilancio che conti fa? ogni aula 10 milioni di euro come se scuola fosse solo di dieci aule. tutti i servizi la palestra ecc….non ci sono? vedremo cosa sarete capaci di fare voi. Per le cose fatte da fiordomo e bravi ci potreste scrivere un libro

      Reply
      • Anonimo on 17 Dicembre 2024 21:52

        Infatti, che conti sono?

        Reply
      • anonimo on 18 Dicembre 2024 1:24

        16:57 … Ma ci sei o ci fai? L’unico libro che si potrebbe scrivere sul duo che hai citato sarebbe nero come la pece, stante la quantità di nefandezze commesse dalla coppia …

        Reply
    6. Anonimo on 17 Dicembre 2024 22:27

      sarà comodissima la scuola..soprattutto per il traffico.
      Almeno le famiglie del centro storico (quali?) porteranno i loro figli a piedi

      Reply
    7. Anonimo on 18 Dicembre 2024 8:14

      anonimo 1.24 tu penso che ci sei proprio. sei di recanati? oppure vivi sulla luna? non vale la pena polemizzare con uno che scrive all’1.24. dormi o sei desto? a me me pare che dormi. e qui mi fermo

      Reply
      • anonimo on 18 Dicembre 2024 10:15

        8:14 … invece polemizza pure! Sciorina, se ne sei capace, i ‘pregi’ che rinvieni nei curricula dei due ultimi (per fortuna ex) sindaci sinistri ma, mi raccomando, non dimenticare nulla, neppure i favoritismi verso parenti, sodali e ‘amiche’

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Montefano
    0 Views

    Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

    By Radio Erre8 Novembre 20250

    Pensando alla piazza del nostro Comune non può che venire in mente le prove affrontate…

    Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

    8 Novembre 2025

    Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

    8 Novembre 2025

    L’Avis di Recanati festeggia domenica 65 anni di attività

    8 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Roberto su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}