Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via N. Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      18 Settembre 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025

      Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai

      18 Settembre 2025

      Recanati: arrestato dai Carabinieri per furto in abitazione.

      18 Settembre 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      E’ morta Maria Fazzini ved. Bartolaccio

      16 Settembre 2025

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      rassegna stampa 19-09-2025

      19 Settembre 2025

      Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

      18 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati: Fiordomo fa i conti dei costi della nuova scuola Gigli
    Politica

    Recanati: Fiordomo fa i conti dei costi della nuova scuola Gigli

    Radio ErreBy Radio Erre21 Dicembre 202423 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 918

    nota di Francesco Fiordomo del gruppo consiliare “Vivere Recanati”

    “L’altra sera, alle ore 19, il cantiere della nuova Scuola Beniamino Gigli era ancora attivo. La ditta vuole accelerare prima delle festività portandosi avanti con la gettata per le fondamenta. Ho lottato caparbiamente per tanti anni per questa scuola e non vedo l’ora che sia a disposizione della città.

    Una lotta complicata: per la burocrazia, per le avversità, per la ricerca di finanziamenti, per il covid. Non solo. Una lotta anche con i molti che hanno osteggiato questo percorso, con chi voleva barattare la scuola con altri appartamenti, altra edilizia. Martellamento bipartisan, cordate di sabotatori che fiutavano il possibile affare in tempi ancora favorevoli al mattone. Ho resistito, me ne hanno dette e scritte di tutti i colori e ora che vedo il cantiere avanzare sono contento.

    Il mio compito (di amministratore) di seguire giorno dopo giorno il percorso della Gigli è terminato da quasi un anno, ora tocca ai tecnici comunali che sono stati confermati (scelta saggia… ed inevitabile vista la bravura del dirigente Paduano e del suo gruppo) e tocca soprattutto al sindaco Pepa e alla sua Giunta. Mi auguro che si proceda con velocità, competenza ed entusiasmo. Remando tutti dalla stessa parte.

    Mi hanno perciò sorpreso le dichiarazioni dell’assessore Sabrina Bertini che ha evidenziato polemicamente che un’aula della nuova scuola costa un milione di euro e che la scuola costa 10 milioni di euro. Da dove prende questa cifra? Perchè chi ha una grande responsabilità gestendo il bilancio comunale e avendo un’esperienza decennale in Comune spara numeri e fa partire il fuoco amico? La scuola costa 7,2 milioni di euro, se mettiamo anche la demolizione arriviamo a 7,65, questi sono i dati che reperiamo dalla documentazione pubblica.

    La costruzione della nuova scuola è finanziata interamente dai fondi nazionali per il terremoto e dal Conto Termico (GSE). La superfice interna della nuova scuola sarà di 2.200 mq, poi avremo un tetto-giardino-teatro di 1000 mq, un  giardino e spazi esterni  per altri 1000, un parcheggio riservato per la scuola ed il personale mensa. Le aule sono 10 (per 300 alunni) ma ci sono anche 2 aule per il sostegno, 2 laboratori, la biblioteca, l’auditorium e la palestra con tetto in legno lamellare a norma per la pallavolo e relativi spogliatoi e depositi,  1 agorà, 1 refettorio con annessa cucina, dispensa e servizi per il personale, servizi igienici per gli alunni ed il personale scolastico, 1 tetto piazza-giardino per le attività ludiche con teatro e palcoscenico all’aperto, il  giardino esterno e passerelle pedonali panoramiche, ascensori interni ed esterni, brise soleil, finiture di qualità  interne ed esterne, 3 ingressi da Via Battisti, dal Parking Centro Città e da Via del Donatore.

    Questo è il progetto ad oggi: scuola antisismica e ambientalmente sostenibile, al massimo livello. Materiali di prima qualità. Il costo complessivo dell’opera è di circa 2400 euro al m2 ed è congruo per costruzioni di qualità, i cui costi di costruzione sono stati verificati con l’Ufficio Ricostruzione guidato dal Senatore Castelli.

    Se il conteggio dovesse essere quello della serva un’aula, che misura 60 m2, ha un costo di costruzione di 144 mila euro, non di un milione. Perchè quella sparata? Il progetto si può migliorare, si può modificare, ma si può anche peggiorare se queste sono le premesse. Perchè tanto accanimento adesso che la volpe ha l’uva tra le mani?

    La carenza di aule a disposizione del Liceo Giacomo Leopardi e la presenza del Campus l’Infinito, al momento l’unica risorsa turistica del centro storico, rendono ancora più preziosa, direi indispensabile, la realizzazione della nuova Beniamino Gigli.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleTruffa a Recanati: anziana derubata di 2.000 euro e preziosi
    Next Article E’ morto Gianni Garbuglia “Vanni”
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    23 commenti

    1. Anonimo on 21 Dicembre 2024 9:20

      Un’assurda autodifesa, insignificante propaganda di un ex sindaco!

      Reply
    2. Unsa Botatore on 21 Dicembre 2024 9:55

      Possiamo solo aggiungere ai conti della serva che cita l’offeso, che:
      la fecero chiudere senza valido motivo nel 2009,( terremoto? piatto ricco me ce ficco)! sono passati ad oggi 15 anni, andiamo verso i 16!
      Il costo della ricostruzione è passato ad oggi da 2,5 milioni a 7,5 milioni, andiamo verso il quadruplo iniziale.
      Un progetto che u Somaro de Pennacchio’ avrebbe portato a termine in metà tempo e a metà costo.
      La costruzione della nuova scuola NON è terminata, é appena iniziata. Ci vorranno altri anni ed altri milioni!
      Fortunatamente l’offeso non potrà mai più gestire i nostri soldi. Non dimentichiamo il mutuo per lo stadio.
      Non potrà stravolgere ancor di più l’aspetto della città.
      Non dimentichiamo il parking fantasma 2.0 con annesso il casermone abitativo, lo sgambatoio e il vergognoso ascensore.
      Tanti auguri per la candidatura alle Regionali del 2025!

      Reply
    3. maria on 21 Dicembre 2024 11:44

      Vorrei ascoltare la replica dell’assessore Bertini in merito alle cifre.. visto che la matematica non è un opinione vorrei sapere come ha fatto ad arrivare alla cifra di 1 milione di € a classe.. forse il luogo comune che la destra se ne frega dei contenuti qualitativi della scuola non è solo un luogo comune. A me questo progetto piace: una scuola moderna, con ampi spazi di crescita dedicati non solo alla didattica tradizionalmente intesa, che diventi un fiore all’occhiello per la città. Al centro si. Bello anche questo. Che si porti vita in questo centro morto e desolato.

      Reply
      • Maria on 21 Dicembre 2024 17:52

        Useremo tutte le nostre forze alle prossime elezioni regionali. Sosterremo incondizionatamente la candidatura che gli procurerà un seggiolino remunerato.
        Saremo così certi che a Recanati non potrà più fare disastri.
        Auguri!
        p.s. qui si ricostruisce una scuola coi fondi del terremoto.
        I veri terremotati stanno ancora nelle casette!

        Reply
    4. Anonimo on 21 Dicembre 2024 14:44

      non hai proprio niente da fare

      Reply
    5. Anonimo on 21 Dicembre 2024 14:54

      quando uno non sa dove andare e va per cantieri non sta in forma

      Reply
    6. Anonimo on 21 Dicembre 2024 14:59

      Francesco perché non dai una mano a finire prima

      Reply
    7. Anonimo on 21 Dicembre 2024 16:05

      Francé lascia perde, una scuola ce costa 10 milioni lo stadio?

      Reply
    8. FrancescoS on 21 Dicembre 2024 18:59

      Si è battuto per ricostruire una scuola a ridosso del centro storico. Tutti esperti e grandi urbanisti che hanno realizzato opere pubbliche degne di questo “paese”…..
      Dopo aver perso le elezioni quest’uomo dovrebbe almeno avere il buon senso di tacere, ma il suo “DNA” non lo permette….. Questo l’atteggiamento di tutti i nostri politici, specialmente perdenti: hanno fatto ”miracoli” nel loro mandato, ma quelli che subentrano devono risolvere i problemi ereditati (vedere Superbonus a livello nazionale)…..

      Reply
      • Anonimo on 23 Marzo 2025 10:56

        Francesco ma perché non andate ad aiutare invece di rompere i

        n giro

        Reply
    9. Anonimo on 21 Dicembre 2024 20:57

      parla ancora…..bahhh

      Reply
    10. Anonimo on 21 Dicembre 2024 23:45

      Fiordomo numero uno, fatevene una ragione

      Reply
      • Anonimo on 22 Dicembre 2024 15:32

        Trombato al primo turno alle ultime comunali, fattene una ragione.

        Reply
      • Anonimo on 22 Dicembre 2024 15:43

        Sorpresa, un numero uno che non gli è riuscito manco il ballotaggio con Pepa come si pensava!
        Ah! ah! ah! ah! ah! ah!

        Reply
        • Anonimo on 23 Dicembre 2024 12:16

          Effettivamente però numero uno lo è stato, dei tre candidati di cui faceva parte è stato quello che per primo è uscito dalla competizione elettorale, più numero uno di cosi.

          Reply
    11. Anonimo on 22 Dicembre 2024 8:37

      Voglio ricordare a UNSA BOTATORE, già lo pseudomino dice tutto, che chi ha chiuso la scuola Gigli nel 2009 era il sindaco Corvatta con tutti i suoi sodali ancora sulla scena…., Bartomeoli, Bertini, Pepa, Mancinelli, almeno un pò di verità

      Reply
    12. Unsa Luto on 22 Dicembre 2024 12:17

      8,37, non devi ricordare niente a nessuno. Leggi bene, è scritto : la chiusero, non… la chiuse Fiordomo. Se non si fosse impicciato , di certo Corvatta, Bartomeoli ,Bertini, Pepa e Mancinelli, la scuola non l’avrebbero fatta ricostruire, semplicemente non l’avrebbero abbattuta. Non ce ne era bisogno. Bastava ristrutturarla. Ma…per ottenere i fondi bisognava far credere che fosse pericolante e abbatterla! Ci è riuscito.
      Quei fondi che invece molti paesi veramente terremotati ancora attendono!
      A lui si imputano però tutte le successive vicende che riguardano lo sperpero del nostro denaro, ad esempio per lo stadio, dei calcoli e dei preventivi sbagliati, dei tempi di ricostruzione che fanno il pari con la SALERNO REGGIO CALABRIA!
      Contenta?
      Poi ci sarebbe da discutere del parcheggio fantasma, della bretella paolina, della pista ciclabile e dello stato ignobile delle strade.
      Non dimentichiamoci della sonora batosta elettorale, scaturita dalla guerra intestina con gli altri due galletti, che ha messo sul piatto d’argento l’impossibile vittoria delle destre. Un merito quasi totalmente suo! Sulle orme di Sansone, sparito con tutti i Filistei!
      Lo rivedremo all’opera in Regione! (se troverà appoggio da qualche civica allo sbando).
      Mai più a Recanati.
      Buon Natale.

      Reply
    13. Anonimo on 22 Dicembre 2024 20:53

      poteva farli prima i conti!!!

      Reply
    14. ANONIMO on 22 Dicembre 2024 22:17

      non ricostruite una scuola che non serve più per il numero degli scolari sensibilmente diminuito e in seguito sarà sempre ancora inferiore, sia per il luogo molto infelice e angusto. Aprite una seria commissione di inchiesta per valutare l’operato di qualche amministratore che in passato ha giocato sulla scuola a vantaggio di certe posizioni politiche. L’ex edificio del seminario già tutto ristrutturato forse potrà essere acquistato con pochi soldi. Meditate e valutate.

      Reply
      • anonimo on 23 Dicembre 2024 9:03

        l’ex seminario sarebbe già del Comune dato in concessione a chi doveva gestire l’hotel.
        ma questi non pagando il canone hanno consegnato tutto alle banche erogatrici di mutui.
        sarebbe interressante capire cosa la giunta di antonio bravi abbia fatto per provare a riscuotere il non pagato, o se sia stata particolarmente tenera per la vicinananza politica con l’avvocato della controparte.
        ma nessuno della giunta pepa vorrà far chiarezza perchè anche qui alcune vicende e persone non vanno toccate.
        egregio direttore Tubaldi, perchè non organizza un incontro per fare chiarezza con ex sindaco e nuova giunta?
        sarebbe opportuno fare chiarezza. i soldi sono di tutti.
        la ringrazio.

        Reply
    15. Anonimo on 23 Dicembre 2024 12:33

      Non penso che ormai sia il caso di mettere in discussione la costruzione della nuova scuola, ma almeno che si faccia chiarezza sull’ex seminario ex Gallery! qui tutti sembrano molto informati ma non tutti i recanatesi lo sono e quindi una spiegazione non sarebbe sgradita, anche perché quel bel palazzo chiuso davanti al duomo fa proprio tristezza.

      Reply
    16. Mario on 4 Gennaio 2025 15:19

      Emanuele perdona queste persone che non capiscono un …. ti chiedo scusa al posto loro

      Reply
    17. Anonimo on 8 Febbraio 2025 14:57

      Francesco secondo me dovevi fare il fotografo

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    14 Views

    rassegna stampa 19-09-2025

    By Radio Erre19 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 59

    Recanati, incidente in via Sauro: muore la piccola Rebecca di un anno

    19 Settembre 2025

    E’ morta Rebecca Scipioni

    18 Settembre 2025

    Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro

    18 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Dicembre 2024
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Nov   Gen »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati. Incidente all’incrocio fra via Cappuccini Vecchi e via Nazario Sauro
    • Anonimo su Recanati: per il sindaco Pepa è falso dire che le persone portatrici di handicap dovranno pagare il canone dei passi carrai
    • Anonimo su Deborah Fait: al mondo piacciono gli ebrei morti, ma se si difendono ricevono odio
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}