Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

      3 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Promossa a pieni voti la miniserie “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito”
    Cultura

    Recanati. Promossa a pieni voti la miniserie “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito”

    Radio ErreBy Radio Erre8 Gennaio 2025Updated:9 Gennaio 202519 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 921

    La prima parte della miniserie “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito”, diretta da Sergio Rubini e trasmessa in prima serata su Rai Uno, ha raccolto un pubblico di oltre 4 milioni di spettatori, raggiungendo il 24,1% di share. Questo successo televisivo rappresenta un importante traguardo per una produzione che ha trovato nelle Marche, e in particolare a Recanati, il suo scenario ideale.

    Le riprese hanno toccato luoghi iconici della città leopardiana, come Casa Leopardi, la Piazzuola del Sabato del Villaggio, Via Falleroni e Porta San Filippo, offrendo al pubblico un viaggio visivo attraverso i paesaggi marchigiani. Il progetto è stato sostenuto dalla Regione Marche e dalla Marche Film Commission, che hanno voluto valorizzare l’immagine del poeta come simbolo dell’identità regionale.

    Secondo i commenti sui social media, la miniserie è stata accolta con entusiasmo, superando anche il paragone con il celebre film “Il Giovane Favoloso” di Mario Martone. Il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha definito l’opera “un ritratto moderno e inedito del poeta”, sottolineando come questa rappresentazione possa avvicinare un pubblico più ampio alla figura di Leopardi.

    L’assessore alla cultura di Recanati Ettore Pelati ha partecipato alla proiezione della prima parte della miniserie a Monte Vidon Corrado, dove l’amministrazione comunale ha organizzato un “Leopardi Day”. In questa occasione, è stato ricordato il contributo del giovane residente Ettore Cardinali, che ha interpretato Leopardi da ragazzo. L’assessore ha ringraziato il sindaco Elio Vincenzi e il vice sindaco Maria Romina Vita per l’ospitalità, sottolineando come la figura di Leopardi continui a rappresentare un motivo di orgoglio per la comunità recanatese.

    Il lavoro di Sergio Rubini è stato elogiato anche per la scelta di rappresentare un Leopardi non oppresso dalla malattia e dallo “studio matto e disperatissimo”, ma piuttosto come un uomo desideroso di vivere, di amare e di contribuire alla causa della patria. Paolo Magagnini, noto a Recanati per il suo ruolo di guida turistica nei luoghi leopardiani interpretando il Poeta, ha apprezzato la sensibilità con cui il poeta è stato reso più accessibile e vicino al pubblico moderno. Tuttavia, ha espresso un’unica perplessità: “Mi ha fatto un po’ male vedere luoghi vicini spacciati per Recanati”.

    Pierluca Trucchia, presidente dell’Associazione Gigliana di Recanati, ha condiviso l’apprezzamento generale per la miniserie, pur sottolineando una piccola mancanza: “Per la romanza finale nei titoli di coda avrebbero potuto scegliere la voce di Gigli, sarebbe stata una scelta perfetta”. Nonostante questa osservazione, Trucchia ha lodato il progetto per il suo valore artistico e culturale.

    In definitiva, “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito” si propone non solo come un omaggio alla figura del grande poeta, ma anche come un veicolo di promozione culturale e turistica per la Regione Marche, capace di emozionare e ispirare un vasto pubblico.

    andrea camere
    camere B&B Cala la Pasta

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMontefano. Inizio dei lavori di riqualificazione di Piazza Bracaccini e conseguenti modifiche alla viabilità.
    Next Article Beatrice Marinelli traccia un quadro preoccupante della sanità marchigiana
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    19 commenti

    1. Aldo Grasso on 8 Gennaio 2025 21:33

      https://www.corriere.it/spettacoli/25_gennaio_08/se-la-fiction-su-leopardi-diventa-una-parodia-involontaria-f117a9b3-66e0-4c53-88e7-82cbb5b55xlk.shtml?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR09FzXKzqtzppS935xf2uOeSWUqoO-Y5ZDOZNi8EvRnqqAHGEt88DAUqd4_aem_Gx86L2zAD2eN8iTcf6UEYA

      Reply
    2. Anonimo on 8 Gennaio 2025 22:43

      Un polpettone da fumetto…il paragone con il film di Martone non e’ neanche da fare.

      Reply
    3. Anonimo on 8 Gennaio 2025 23:07

      Trucchia e Bilo’
      Siete i miei idoli
      Belli ed empatici
      Uno di Numana e l’altro gigliano
      Cosa ci azzeccano con Leopardi poi….

      Reply
    4. Anonimo on 9 Gennaio 2025 8:38

      Giudizi e valutazioni da “marchigianelli”, come ricorda un mio anziano professore di liceo. Specialmente il parere del presidente della Regione è totalmente estraneo, buono per qualsiasi iniziativa analoga in cui ci ha meso… i soldi. Leopardi non ha bisogno di versioni moderne per essere conosciuto e apprezzato. Come dimostrano i suoi più grandi estimatori, cioè gli inglesi.

      Reply
      • Mariarosaria on 12 Gennaio 2025 20:49

        noioso,quando parlavano non si capiva nulla,se alzavo il.volume la musica troppo alta…….sarà più interessante comprare qualche libro soprattutto di poesie.

        Reply
    5. Anonimo on 9 Gennaio 2025 10:52

      Notato che nella fiction “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito”, rispetto al film “Il Giovane Favoloso”, si è persa quella immagine del poeta tutta concentrata sulla sua menomata fisicità e finalmente è stato abbandonato il “gobbo di Recanati”, già questo rende merito alla nuova produzione

      Reply
      • Anonimo on 9 Gennaio 2025 11:53

        Se quello di 10:52 fosse davvero il metro per giudicare positivamente il raffazzonato polpettone di Rubini, allora la prossima produzione sul Poeta potrebbe vedere come protagonista Rocco Siffredi, così da suggerire una nuova e ancor più ‘vigorosa’ prospettiva sulle ‘doti’, anche quelle più ‘nascoste’ del grande Genio recanatese.

        Reply
      • Anonimo on 9 Gennaio 2025 14:24

        Eh sì anonimo delle 10;52 ,meglio la versione dove non si notano i difetti fisici come a nascondere la polvere sotto il tappeto,magari prossimo giro facciamo interpretare il personaggio a Brad Pitt e magari pure profeta in patria nonostante nella verità sia dovuto scappare dal borgo selvaggio proprio a causa dell’ ignoranza e cattiveria dei suoi compaesani,gli stessi che oggi con fare ipocrita lucrano sulla sua immagine come se nulla fosse successo.

        Reply
      • Tommaso on 9 Gennaio 2025 20:30

        molto meglio del film di Martone! il giovane favoloso mostrava un giovane deforme e autistico, che di tanto in tanto aveva dei lampi di genialità.
        questo è decisamente più realistico, certamente non un documentario ma meglio!

        Reply
        • anonimo on 10 Gennaio 2025 12:37

          20:30, ma conosci il significato dell’aggettivo ‘realistico’ o hai semplicemente tirato a casaccio, novello emulo di Trapattoni e dei suoi proverbiali strafalcioni? Chiedo per un amico

          Reply
    6. Anonimo on 9 Gennaio 2025 12:59

      promossa a pieni voti dai politici e dagli assessori?
      i giudizi lasciamoli dare a chi è esperto nelle valutazioni specifiche.
      è come dire che un nutrizionista promuove a pieni voti il piano di zonizzazione acustica del comune!
      ahahahahaha

      Reply
    7. Anonimo on 9 Gennaio 2025 14:03

      A quando si girerà il prossimo film su Leopardi? Dopo il secondo ci vuole il terzo, perchè non c’è 2 senza 3!
      Tanto per blindare la città e mettere il coprifuoco, in modo da non poter più uscire ed entrare in casa, perchè importantissimo non disturbare la troupe che deve girare il film!
      Tanto i diritti degli altri, abitanti e lavoratori che devono spostarsi non contano un ca..o!

      Reply
    8. Anselmo on 9 Gennaio 2025 14:45

      Mah!
      Chi si loda si sbroda!
      Vediamo adesso le scolaresche che ad aprile arriveranno a Recanati!
      Chi misura le visualizzazioni?
      Andiamo a far ridere i polli che è meglio!

      Reply
      • Anonimo on 10 Gennaio 2025 10:02

        Faccio osservare che la miniserie “Giacomo Leopardi, poeta dell’Infinito” era stata girata ai tempi del sindaco Bravi, in cui era assessore alla cultura la Soccio voluta da loro, non c’era allora l’assessore Pelati.
        Non so dunque chi si potrebbe sbrodolare di più, non di certo l’assessore Pelati.

        Reply
    9. Anonimo on 9 Gennaio 2025 15:08

      Fiction molto bella, che paragoni fate con quella di Martone, (anche quella importante) sono due opere diverse punto e basta! Se criticate così tanto per andare contro allora è un’altra cosa

      Reply
      • Luca Falzetti on 9 Gennaio 2025 16:08

        Illustre Anonimo, forse non ha ben chiaro una cosa: lo spettatore ha il pieno diritto di giudicare due lavori sul medesimo argomento e può farlo naturalmente seguendo il proprio gusto. Anche a me è piaciuto di più “Il giovane favoloso” di Martone piuttosto che questa miniserie di Rubini, perchè secondo me valorizza i caratteri specifici di Giacomo Leopardi e degli ambienti sociali e culturali che ha attraversato. La versione “modernizzata” la paragono a quello che fanno certi cuochi, pardon, chef che “rivisitano” le ricette tradizionali della cucina, ottenendo risultati che non hanno più una identità, che non esprimono più il loro gusto.
        Se poi la si vuole per forza buttare in politichetta (in questo mi pare che il Comune non si sia risparmiato, ahimè, con una caduta di stile clamorosa), allora meglio parlare di altro.

        Reply
    10. Anonimo on 9 Gennaio 2025 17:51

      Ben detto Falzetto,meglio parlare di altro: ti va del COVID e dei vaccini tra capo e collo con annesso ammanco di 200 miliardi di euro al PIL nazionale per il solo anno 2021 grazie ai lockdown-proteggi untori attuato dai tuoi eroi al governo di allora? vogliamo parlare degli altri 200 miliardi spesi dai cittadini di tasca propria per guanti,tamponi,liquidi disinfettanti, mascherine ed altri gadgets? quel 6/7 per cento di 200 miliardi e passa di investimento alla sanità sai che farebbe proprio comodo se tu e gente come te non avesse spalleggiato come dei kapò i governi di allora? adesso dopo le cantonate sulle pandemie te ne intendi pure della 7 arte?

      Reply
      • Anonimo on 11 Gennaio 2025 9:41

        Patetico! Solo e semplicemente patetico.

        Reply
    11. Anonimo on 9 Gennaio 2025 21:43

      Infatti capite tutto soltanto voi estimatori di Martone (senza togliergli nulla) Siete un tantino presuntuosi nel farvi esperti cinematografici.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    33 Views

    CSI Recanati insegue la vetta, quinta vittoria di fila

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Vola il CSI recanati che vince la quinta gara consecutiva nell’anticipo disputato venerdi sera al…

    rassegna stampa 03-11-2025

    3 Novembre 2025

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    3 Novembre 2025

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}