Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      rassegna stampa 03-11-2025

      3 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Lo scopino Tacconi e la tenzione del letame
    Politica

    Lo scopino Tacconi e la tenzione del letame

    Radio ErreBy Radio Erre12 Gennaio 2025Updated:12 Gennaio 20256 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1609

    di Andrea Marinelli
    Il Martedì 18 dicembre 1888 si riunì a Recanati la giunta guidata dal Sindaco Vincenzo Ortolani per discutere la richiesta di aumento avanzata dai due scopini comunali preposti per la pulizia del centro storico, che percependo 125 lire annue cadauno, circa 5.000 euro attuali, lamentavano l’impossibilità di mantenere le proprie famiglie. Va sottolineato come da contratto tale compenso, effettivamente misero, venisse integrato dai rifiuti raccolti dagli scopini stessi, che ne potevano disporre liberamente, con il letame in particolare che finiva per costituire una risorsa preziosa sia per l’uso domestico, che rivenduta in ambito agricolo o barattata con ortaggi e verdure. I due dipendenti comunali lamentavano però la scarsa qualità proprio del letame e la sua bassa resa sul mercato. Nonostante tutta la Giunta fosse favorevole all’aumento, che fu concesso e fu consistente, una voce stonata si elevò sulle altre e fu quella del futuro Sindaco Giulio Antici che tuonò sostenendo che se qualcuno effettivamente meritava un miglior trattamento, altri in realtà non potevano aspirare che al licenziamento.
    Senza dubbio parole dure e sprezzanti che esprimevano però tutta la frustrazione del periodo particolare che al tempo si stava vivendo.
    Recanati infatti era sotto inchiesta della prefettura per la scarsa igiene del suo tessuto cittadino ed in modo particolare per le sue acque contaminate.
    La pulizia delle vie era divenuta quindi un’esigenza primaria e la tolleranza verso chi non svolgeva le proprie funzioni al meglio si era fatta prossima allo zero.
    Gli archivi ci rivelano come Giulio Antici con le sue parole mirasse ad un bersaglio ben preciso, che negli anni successivi rappresenterà per lui, divenuto Sindaco, una vera e propria nemesi. Stiamo parlando dello scopino Giuseppe Tacconi, combattivo ed intraprendente da un lato, ma forse un pò trascurato sul piano dell’attenzione al lavoro.
    Così, facendo un salto di sei anni, scopriamo che nell’estate del 1894, proprio Giulio Antici, ora Sindaco, gli aveva comminato una multa di 2 lire perché sorpreso dal signor Ferri, capo delle guardie municipali, in una osteria a giocare a carte durante l’orario di servizio.
    Nonostante la multa e diversi altri richiami per negligenza Giuseppe Tacconi si farà promotore di varie richieste di aumento, insieme agli altri spazzini Dionisio Marconi e Giuseppe Sordi. Un corpo, quello della nettezza urbana salito da due a tre unità, proprio per ottemperare alle sempre più pressanti richieste di pulizia delle vie del centro, ma qualcosa continuava a non funzionare.
    Il 18 ottobre del 1896 infatti Giuseppe Tacconi ricevette una seconda multa, comminata dal Sindaco Antici, di 5 lire per aver trascurato di sgomberare le macerie, scarti di lavori di muratura, presso via della Ripetta. In realtà in questo caso Tacconi si difese inviando una lettera alla giunta nella quale chiedeva l’annullamento della multa assicurando di non essersi mai sottratto all’esercizio del suo dovere e che non aveva sgomberato le macerie perché era un compito a carico del proprietario. Il Sindaco Antici naturalmente chiese al già citato capo delle guardie Ferri una conferma di quanto scritto da Tacconi e se nel caso specifico delle macerie effettivamente lo sgombero fosse stato di competenza di un certo Mancinelli, che tra l’altro in breve tempo aveva provveduto. L’ufficiale comunque richiamò tutta un’altra serie di situazioni, il 10 ed il 13 luglio ed il 4 ed il 5 agosto, nelle quali era stato costretto a riprendere lo scopino per eccesso di trascuratezza nel servizio, soprattutto per la scarsa pulizia in cui versava la zona di San Vito. Naturalmente preso atto della relazione della guardia municipale la multa fu confermata, ma nell’aprile dell’anno successivo, dinanzi alle ennesime segnalazioni, questa volta da parte della guardia Mandolini Giovanni, su quanto la nettezza pubblica lasciasse a desiderare soprattutto nei vicoli di Porta Marina e di San Vito, la giunta prendeva la decisione di sospendere il Tacconi per un mese dal servizio trattenendogli lo stipendio ed intimandogli di restituire la placca e tutta l’attrezzatura da lavoro. Nostante tutti i richiami, le multe e le sospensioni ritroviamo lo stesso scopino, il 29 ottobre del 1897, protagonista, insieme a Sordi e Marconi, di una nuova richiesta di aumento.
    Con l’occasione scopriamo che il loro stipendio in meno di dieci anni era salito fino a 22,50 euro mensili, circa 800 euro attuali e comprendeva sempre l’integrazione del letame raccolto, però ancora considerato dagli spazzini di scarsa qualità.
    La richiesta venne discussa il 5 novembre, un venerdì e a differenza di nove anni prima sonoramente respinta da Giulio Antici in qualità di Sindaco, che con la decisione probabilmente provò a vendicare in parte i tanti scontri e le tante tensioni vissute negli anni nel confronto con Giuseppe Tacconi.
    Le notizie sulla questione a questo punto sfumano, ma resta comunque forte l’immagine di una città, la nostra, alle prese con le tante difficoltà ad adeguare le varie misure igieniche alle esigenze della riforma sanitaria Pagliani, che prevedeva la presenza di un Ufficiale Sanitario in città pronto a vigilare sulle criticità. Nel caso di Recanati l’ufficiale sanitario nominato fu Vincenzo Andrenelli che operò per tanti anni con zelo e competenza forzando la città a dotarsi di quell’Acquedotto che la spingerà, in termini igienici, verso la contemporaneità.
    Radio Erre radioerre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE rotatoria fu a Porto Recanati. Nota del Centro destra Unito
    Next Article Rissa tra minorenni tra Porto Recanati e Loreto
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    6 commenti

    1. Anonimo on 12 Gennaio 2025 10:00

      Marinelli dopo la scoppola elettorale, sta inondando la rete con commenti, racconti, interventi in tutti i blog.
      Evidentemente ha molto tempo da perdere.
      5 anni sono lunghi da passare …

      Reply
    2. Anonimo on 13 Gennaio 2025 1:52

      top

      Reply
    3. Luca Falzetti on 13 Gennaio 2025 9:35

      E allora? Tutta ‘sta storiella a che serve? Forse è un capitoletto di un volumetto dell'”enfant prodige” (ex) della politichetta locale sul passato di Recanati, prossimo alla pubblicazione? Se così, si tratta di una sottile e insospettabile strategia di marketing! Boh.

      Reply
    4. Anonimo on 13 Gennaio 2025 11:35

      che barba che noia

      Reply
    5. Anonimo on 13 Gennaio 2025 17:35

      Con tutto questo cosa si vuol dire? Quale morale?

      Reply
    6. Anonimo on 14 Gennaio 2025 9:31

      Ha un grande futuro come cantastorie. La gavetta l’ha fatta in consiglio comunale.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    10 Views

    rassegna stampa 03-11-2025

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 44

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    3 Novembre 2025

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    crogiolo
    consulchimica400x
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}