Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Confisca antimafia di beni e valori ai businessmen delle truffe.

      5 Novembre 2025

      Consiglio Regione Marche. L’Ufficio di Presidenza delibera la costituzione dei gruppi consiliari

      5 Novembre 2025

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Civitanova Marche – 51enne marocchino denunciato per porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere

      8 Novembre 2025

      Denunciati per spaccio grazie alla segnalazione sull’app Youpol: rinvenuti anche pugnali e storditore elettrico

      7 Novembre 2025

      Individuato l’autore di un furto a Civitanova Marche. Cittadino extracomunitario espulso dall’Italia

      5 Novembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Sicurezza e decoro, per FdI servono risposte immediate per la città di Loreto

      6 Novembre 2025

      Loreto, con un finto abbraccio derubata un’anziana della collana d’oro

      6 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Spaccia da casa, denunciato dalla Polizia di Stato

      8 Novembre 2025

      Servizio di controllo del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Macerata.

      6 Novembre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Per Montefano Domani l’Amministrazione è impegnata nella tredicesima fatica di Ercole

      8 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Recanati. La “Palestra degli Scacchi” 2025/2026 prende il via

      7 Novembre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      “Dalla disfatta di Caporetto alla forza dei sentimenti: Franco Casadidio presenta “Nemmeno la guerra” a Porto Recanati

      7 Novembre 2025

      Polizia al lavoro a Porto Recanati

      6 Novembre 2025

      Silenzio e Intolleranza in Consiglio: la voce di chi non si adegua

      6 Novembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025

      Orazio Coppe: “La casa di riposo Ircer tra accreditamento, assistenza e futuro”

      8 Novembre 2025

      Pallacanestro Recanati, Buon esordio per le squadre under 13 e 15 regionali

      8 Novembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      E’ morto Alessandro Mazzoni

      7 Novembre 2025

      E’ morta Maria Luisa Giuggiolini in Stacchiotti

      5 Novembre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      E’ morto Dino Burini

      8 Novembre 2025

      E’ morto Paolo Corvatta

      8 Novembre 2025

      Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

      8 Novembre 2025

      Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

      8 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Scuola al freddo, gli studenti rimangono a casa
    Cronaca

    Recanati. Scuola al freddo, gli studenti rimangono a casa

    Radio ErreBy Radio Erre17 Gennaio 2025Updated:17 Gennaio 202521 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2069

    Da due giorni consecutivi, gli studenti della classe 4Q del liceo socio-economico “Giacomo Leopardi”, ubicato presso la scuola Bonifazi, sono costretti a rimanere a casa a causa delle temperature troppo basse nelle aule. I termometri registrano una temperatura che varia dai 12,8 ai 14,3 gradi, decisamente inferiore ai livelli di comfort per un ambiente scolastico. Questa situazione ha portato i genitori a decidere di non inviare i ragazzi a scuola finché il problema non verrà risolto.

    L’aula interessata è stata ricavata da un ex magazzino, con una disposizione che non consente un adeguato riscaldamento, aggravato dalla presenza di un termosifone composto da soli 5 elementi, insufficiente a riscaldare adeguatamente l’ambiente. La situazione non sembra essere di facile soluzione, ma i rappresentanti di classe sono in continuo contatto con il dirigente scolastico per cercare di trovare una via d’uscita.

    I genitori, intanto, sperano che venga attivata la didattica a distanza (DAD) per permettere agli studenti di proseguire gli studi durante questo periodo di disagi. La stessa problematica delle temperature basse nelle aule si sarebbe registrata anche al liceo scientifico di via Aldo Moro, segnando una difficoltà che sembra estendersi oltre la sola scuola Bonifazi.

    Secondo quanto riferito da alcuni addetti ai lavori la soluzione potrebbe trovarsi nell’anticipare l’accensione dei termosifoni durante queste giornate particolarmente fredde. La temperatura nelle aule torna ad essere accettabile solo verso le 11 del mattino, ma ciò non basta a garantire condizioni ottimali per l’inizio delle lezioni.

    I tecnici provinciali, comunque, hanno già effettuato, nella giornata di ieri, un sopralluogo al Bonifazi e stanno già intervenendo per ovviare al problema. Si pensa, quindi, che entro poche ore  il problema possa essere risolto senza dover attivare la DAD per gli studenti

    https://radioerre.media/wp-content/uploads/2025/01/Video-WhatsApp-2025-01-02-ore-17.30.53_a83d63ed.mp4
    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleIntervista a Giacomo Regnicolo: dall’attualità internazionale alle sfide della sanità
    Next Article Gerardo Pizzirusso è il nuovo Presidente della BCC di Recanati-Colmurano
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    21 commenti

    1. Anselmo on 17 Gennaio 2025 13:59

      Acquistate le stufette elettriche!!!!
      AHAHAHAHAHAHAH!!
      Povera Italia!
      Mi chiedo che ricordo avranno dell’italia poi questi giovani che dopo laureati andranno all’estero!

      Reply
      • Anonimo on 17 Gennaio 2025 14:38

        che siamo un paese al declino, governata una classe politica mediocre che pensa solo alla propaganda e che invece che pensare al futuro pensa solo a come accaparrarsi una mangiata di voti.

        Reply
      • Luciano on 17 Gennaio 2025 15:31

        Le stufe non si possono portare , potrebbero causare problemi al circuito elettrico

        Reply
      • anonimo on 17 Gennaio 2025 16:21

        speriamo che vadano a chiedere alle precedenti amministrazioni di sinistra, che ci hanno portato a tanto sfascio, nell’istruzione come nella sanità

        Reply
        • Anselmo on 17 Gennaio 2025 20:16

          6 ignorante perche gli istituti superiori dipendono dalla provincia!!!
          Quindi da un amministrazione di centro destra!!

          Reply
          • anonimo on 18 Gennaio 2025 7:44

            anselmo/a ti dimostro quanto sei coxlione/a. incapace e in malafede, come un sinistrato deve ovviamente essere, elencando chi ha governato in provincia, e continua a comunque agovernare:
            Sauro Pigliapoco 1995-1999
            Sauro Pigliapoco 1999-2004
            Giulio Silenzi 2004-2009
            Franco Capponi 2009-2010
            Antonio Pettinari 2011-2016
            Antonio Pettinari 2016 -2021

            Sandro Parcaroli dicembre 2021- e ancora sta spalanado le macerie che avete lasciato in trenta anni.
            avete rovinato un paese,

            Reply
        • Anonimo on 18 Gennaio 2025 16:54

          Con le amministrazioni di sinistra gli alunni stavano al caldo

          Reply
      • Anonimo on 17 Gennaio 2025 17:45

        Anselma, ti chiedi cosa ricorderanno i giovani all’estero? Di sicuro ricorderanno le tue sciocche ed insulse risate!

        Reply
    2. Anonimo on 17 Gennaio 2025 15:51

      Regione e Provincia allo sbando, grazie centrodestra!

      Reply
    3. Anonimo on 17 Gennaio 2025 17:48

      Edifici vecchi, riadattati a scuole, ma per i quali non esiste una manutenzione efficiente degna di questo nome. Lo capisce anche un bambino (sic!) che in locali del genere se accendi il riscaldamento un’ora prima dell’inizio delle lezioni, non potrai MAI avere una temperatura accettabile per chi deve stare seduto cinque-sei ore a lezione e per chi deve insegnare.
      Allora bisogna protestare con forza, non adattarsi alla “didattica a distanza”, perchè la trascuratezza nella gestione di un bene pubblico non è tollerabile.
      Il Comune, la Provincia, la stessa dirigenza scolastica non possono rimanere con le mani in mano e affidarsi come sempre quando ci sono i problemi allo scaricabarile delle “competenze”.

      Reply
      • Anonimo on 17 Gennaio 2025 19:27

        Na vorta, caIIo o freddo, vicina o lontana, a scola ce se nnava SEMPRE!!

        Reply
        • Anonimo on 18 Gennaio 2025 16:56

          Da come scrivi però, sei poco credibile.

          Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 7:28

          Ogni bambino si portava un pezzo di legna da casa per alimentare la stufa. e si facevano km a piedi per andare a scuola portandosi la merenda e se occorreva anche il pranzo.

          Reply
    4. Anonimo on 18 Gennaio 2025 9:05

      Anch’io a casa spesso sono costretta al freddo per l’eccessivo prezzo del metano, ma non me la prendo con le attuali amministrazioni provinciale e comunale.
      Me la prendo con quell’infame bolognese che portò a suo tempo la mia Nazione forzatamente nell’unione europea di merda e nella conseguente merda di moneta unica.
      Unione che non fa niente per i costi eccessivi dei combustibili, con gli imbecilli di sinistra che ci dicono “il mondo è cambiato”.

      Reply
      • Roberto on 18 Gennaio 2025 10:10

        Anonimo delle 9:05 ti informo, visto che non te ne sei accorto, che il mondo è cambiato veramente . Quindi è inutile che tu e i “terrapiattisti” come te cercate di riportarlo indietro!!!

        Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 17:04

          Il mondo è cambiato veramente è ciò che porterà alla TERZA GUERRA MONDIALE.
          Il conflitto Russia Ucraina è solo l’inizio, solo l’assaggio, ma se ci sarà una terza guerra mondiale sarà la guerra stessa a riportare il mondo indietro all’età della pietra!
          Speriamo tanto in Donald che tutto questo non accada, che se era per il vecchio Joe poveri noi…

          Reply
      • Anonimo on 18 Gennaio 2025 14:52

        Anch’io a casa spesso sono costrettx al freddo per l’eccessivo prezzo del metano, e me la prendo con le attuali amministrazioni provinciale e comunale.
        Me la prendo con quel pregiudicato che portò a suo tempo la mia Nazione forzatamente nella merda e nella conseguente merda dei bunga bunga.
        FdI non fa niente per i costi eccessivi dei combustibili e aumenta le accise, con quelli di destra che ci dicono “il mondo è cambiato”.

        Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 17:50

          Un commento cosi da imb…le potevi farlo solo tu!

          Reply
      • Anonimo on 18 Gennaio 2025 16:22

        Sta a vedere che se al liceo i termosifoni non funzionano o non vengono accesi a tempo debito, la colpa è dell’Unione Europea? Ma fammi il piacere…!

        Reply
        • Anonimo on 19 Gennaio 2025 17:47

          Ignorante, non hai ancora capito che Putin ci ha chiuso i rubinetti del gas metano che veniva dalla Russia per colpa delle decisioni imposte dall’Unione Europea facendo schierare unanimemente tutti paesi della comunità europea a favore della causa Ukraina, altrimenti se ci saremmo ribellati saremmo stati puniti con la pena dello spread, adesso bisogna razionalizzare senza consumare troppo quel poco di metano che ci arriva a costi stratosferici.
          Ma in fondo all’Unione Europea di Bruxelles cosa glie ne frega se ci sono italiani che stanno a crepare di freddo, a loro interessa solo allargare i confini della comunità…

          Reply
    5. Anonimo on 19 Gennaio 2025 20:17

      Sinistri avete un encefalo talmente ristretto, se è cresciuta la dx non è merito loro! Ma soltanto demerito Vostro che in 30 anni di governicchi di sinistra o governi liberisti ricchi monti draghi appoggiati dalla traditrice sinistra.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Necrologi
    552 Views

    E’ morto Dino Burini

    By Radio Erre8 Novembre 20250

    Visualizzazioni: 805

    E’ morto Paolo Corvatta

    8 Novembre 2025

    Recanati. Nuovo direttivo per Iustissima Civitas. Sara Clementoni eletta Presidente

    8 Novembre 2025

    Il futuro è digitale: all’IIS Mattei di Recanati 150 nuovi studenti certificati ICDL

    8 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Gennaio 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic   Feb »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanatese, confronto su possibilità e strategie per il settore giovanile
    • Anonimo su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Roberto su Bandiera palestinese a terra. Educazione o militanza? Intanto si rispettino i luoghi pubblici
    • Anonimo su Il Comitato a sostegno del Liceo Leopardi di Recanati si dice preoccupato per il futuro della scuola
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}