Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 25enne marocchino denunciato per percosse e minacce.

      29 Agosto 2025

      C.S.Loreto pari esterno in coppa

      7 Settembre 2025

      Loreto, riapre la ‘Marconi’: memoria storica e sicurezza sismica in un solo edificio

      7 Settembre 2025

      Cerimonia riapertura Scuola Elementare ‘G. Marconi’ a Loreto

      6 Settembre 2025

      A Loreto pronti i fantini per la Corsa del Drappo

      6 Settembre 2025

      Macerata. Daspo a un 48enne responsabile di comportamenti minacciosi durante una partita di calcio giovanile.

      10 Settembre 2025

      Macerata – servizio a largo raggio dei Carabinieri. Denunciate due persone.

      7 Settembre 2025

      Macerata, fermo di uno straniero per la rapina alla tabaccheria in centro storico

      6 Settembre 2025

      Controlli dei Carabinieri: tre denunce tra Macerata, Corridonia e Mogliano

      2 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Montefano. Grande partecipazione alla passeggiata Avis

      9 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Il Comitato Viva Scossicci e l’Associazione dei Balneari hanno incontrato Matteo Ricci

      9 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”

      16 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Tolentino – 23enne conducente di una Porche Cayenne denunciato per recidiva nel biennio per guida senza patente.

      16 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Giovanni (Matteo) di Lauro

      13 Settembre 2025

      È morto Lorenzo Ercoli

      12 Settembre 2025

      E’ morta Teresa Illuminati in Gheco

      11 Settembre 2025

      E’ morto Giuliano Tridenti

      11 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      C’è il via libera della Regione Marche alla rotatoria di palazzo Bello

      10 Agosto 2025

      Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

      16 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

      16 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Tolentino – 23enne conducente di una Porche Cayenne denunciato per recidiva nel biennio per guida senza patente.

      16 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Emanuele Pepa: ‘Recanati disponibile ad accogliere la Link University’
    News

    Emanuele Pepa: ‘Recanati disponibile ad accogliere la Link University’

    Radio ErreBy Radio Erre8 Febbraio 202531 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1524

    Il sindaco della città leopardiana si propone per ospitare l’Ateneo privato al centro del dibattito regionale: ‘Rendere Recanati città universitaria è il nostro sogno da sempre, siamo aperti alle proposte di chi può portarci a questo obiettivo, anche soggetti privati. Gli spazi? Ci sarebbero’.

     

    ‘Portare una sede universitaria a Recanati è il nostro pallino da sempre, fin dalla campagna elettorale, perciò ben venga chi può supportarci nel raggiungimento di questo obiettivo ambizioso, anche soggetti privati sono i benvenuti: se la Link University è alla ricerca di un luogo in cui aprire una sua sede, la nostra città è disponibile ad accoglierla e a valutare la sua proposta’. Emanuele Pepa, Sindaco di Recanati, città leopardiana che di fatto rappresenta l’emblema della Cultura nella nostra regione, apre all’ipotesi di ospitare l’Ateneo privato al centro del dibattito pubblico delle ultime settimane. ‘Se Link University dovesse chiamare, la nostra risposta sarebbe sì – continua il primo cittadino Pepa – da tempo siamo al lavoro su questo fronte ed abbiamo anche attivato sia prima che all’indomani delle elezioni un dialogo con l’Università di Macerata, che vogliamo portare avanti ma che tuttavia al momento è ancora in fase embrionale. Se nel contempo arrivassero anche altre proposte saremmo lietissimi di valutarle, ritenendo l’attivazione di un corso universitario un’ottima opportunità per attrarre giovani nella nostra città, creare un polo culturale e un indotto nuovo, a prescindere dalla tipologia di corso di laurea, che non necessariamente deve essere umanistica’.

    Il Sindaco di Recanati ha anche le idee chiare sugli spazi che potrebbero essere destinati all’Università: ‘Saremmo nelle condizioni di trovare la collocazione dei corsi in tempi realisticamente brevi –  spiega – attraverso la riorganizzazione di alcuni edifici scolastici comunali che rientra in un percorso già previsto dall’Amministrazione comunale e, in particolare, con una redistribuzione degli ulteriori spazi destinati alla formazione che si verranno a creare dopo l’apertura della nuova Scuola Gigli. Ritengo questa possibilità molto importante per offrire nuovi servizi al territorio e ai giovani. Ogni opportunità di investimento nella nostra regione va valutata con attenzione e senza preclusioni di tipo ideologico: siamo pronti per discuterne’. Insomma, se Link University volesse ‘battere un colpo’, Recanati risponderebbe ‘presente’.

     


     

     

    Pepa Radio Erre radioerre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous Articlerasegna stampa-08-02-2025
    Next Article Recanati celebra San Valentino con una Festa degli Innamorati ricca di eventi e mercatini
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    31 commenti

    1. Anonimo on 8 Febbraio 2025 14:52

      Eccellente idea, comunque non c’è da sperare su Macerata, quarant’anni di proposte e mai accettate.

      Reply
      • Dario on 8 Febbraio 2025 19:33

        SI VZ BENISSIMO,MA ALMENO FATEGLI PAGARE L’AFFITTO.

        Reply
    2. Anonimo on 8 Febbraio 2025 15:13

      anche Marinelli era a favore, Pd favorevole

      Reply
      • Anonimo on 10 Febbraio 2025 8:19

        Peccato che per il Liceo cittadino l’attuale amministrazione non sia così sollecita.

        Reply
    3. Anonimo on 8 Febbraio 2025 15:16

      non so se ha capito che è una università on line

      Reply
      • Anonimo on 8 Febbraio 2025 18:42

        Non è proprio cosi, si potrà fare anche on line ma ci sono sedi dove assistere alle lezioni e dare esami…
        https://www2.unilink.it/index.asp?adsmonitorid=121970&gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMIvuGhpc20iwMVNJKDBx274C2WEAAYASAAEgLaSfD_BwE
        Collegandosi al sito alla voce ATENEO (in alto) si può vedere che ha delle sedi universitarie fisiche in diverse città italiane.

        Reply
      • Anonimo on 11 Febbraio 2025 16:54

        Glielo spiegheranno tutti i docenti universitari della precedente amministrazione .

        Reply
    4. Anonimo on 8 Febbraio 2025 15:21

      ieri, oggi, domani: viva l’università pubblica e accessibile a tutti!

      Reply
      • Anonimo on 8 Febbraio 2025 18:20

        Minca vero accessibile a tutti!

        Reply
    5. anonimo on 8 Febbraio 2025 15:42

      Il Sindaco poteva francamente risparmiarsi queso atto di servile vassallatico verso una realtà posseduta da personaggi di dubbia credibilità e inserita nel solco dell’accesso all’istruzione classista.
      Anche il solo fatto di mettere sullo stesso piano realtà virtuose come il Campus linguistico e Link University (e retrostante galassia aziendale) risulta gravemente offensivo per la prima.
      Il tutto senza contare la sostanziale inopportunità di sostenere apertamente gli spudorati finanziatori leghisti.

      Reply
      • Anonimo on 8 Febbraio 2025 18:19

        Dopo l’aumento del costo dell’acqua pubblica,ora potrebbe arrivare in città una università ON LINE
        Una restituzione di favori verso chi li ha sostenuti in campagna elettorale
        Siamo in attesa di feedback positivi sulla qualità dei preparatori della stessa e sui costi dei corsi accessibili a tutti i ceti sociali
        Se cosi non fosse, non sarebbero misure della destra
        I rampolli della destra non ci faranno granché nella loro vita,ma se lo potranno permettere

        Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 11:58

        Concordo

        Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 13:43

        Molto bene cerchiamo di far rivivere questo paese morto

        Reply
    6. Anselmo on 8 Febbraio 2025 16:36

      ahahahahahahah!!!!!
      Il sito lo troviamo in un ala del Santo Stefano!
      Si proprio quei padiglioni che nel 2009 con la vecchia giunta Corvatta venne aperto un corso UNICAM di tecnologia che fu un fiasco tremendo!
      Chi te ce viè a Recanati!
      Ci sono discoteche?
      Ci sono ritrovi per giovani?
      E le case?
      Io opterei per le Clarisse…che dici dall’ambizioso progetto di residence per anziani a CAMPUS scolastico!
      LASSA PERDE!

      Reply
    7. Luca Falzetti on 8 Febbraio 2025 18:00

      Le istituzioni dovrebbero sostenere l’istruzione pubblica ad ogni livello, attraverso risorse economiche e strutture logistiche adeguate, in modo da dare a quanti più giovani possibile l’opportunità di migliorare nella formazione fino ai più alti traguardi. Questa università di cui tanto si parla nelle Marche è privata e i soli costi d’iscrizione ammontano, secondo i bene informati, a circa 20.000 (VENTIMILA) euro ad anno accademico. C’è poi da considerare il supporto che l’ente pubblico, in questo caso il Comune, dovrebbe dare. Forse, prima di lanciarsi in entusiastici proclami, il sindaco (così come qualche superficiale avversario politico) farebbe meglio ad approfondire la questione nei dettagli e poi valutare se per la città di Recanati il ritorno sarebbe davvero positivo. Al netto del tarlo del campanilismo rurale!

      Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 18:16

        Ed ecco che Falzetto imperterrito mette bocca da conoscitore come è,anche sull’istruzione….gioca sul fatto che noi tutti abbiamo memoria corta o totalmente scemi da aver dimenticato quando lui qualche anno fa dall’ alto del suo sapere si scagliava contro i reticenti delle iniezioni forzose fatteci fare dai governi in tempo di farsa-covid ,additando addirittura coloro che non si piegavano come untori e appoggiando in tutto e per tutto le misure atte ad annullare la libertà di pensiero e di movimento dei suoi simili…Luca Falzetto colui che ha appoggiato chi ci teneva in cattività come fossimo al circo alla mercé di domatori senza scrupolo,ora se ne intende anche di istruzione e continua a dare dritte su cosa fare meglio.Zero vergogna e zero rispetto per se stesso ( per gli altri non l’ ha mai avuto)

        Reply
    8. Anonimo on 8 Febbraio 2025 19:21

      cosa cambia sentire una lezione in dad o in presenza? purtroppo molta😘 gente che parla vive nel 700

      Reply
    9. Anonimo on 8 Febbraio 2025 20:11

      Smettiamo di dare spazio a scuole private di ogni ordine e grado. La scuola pubblica deve essere sostenuta. Le private chi vuole se le paga per intero. Zero aiuti!!! Ps: magari interveniamo è blocchiamo anche dirigenti incompetenti che vogliono fare i despoti appena arrivati. Cafoni che neanche si presentano alla collettività,cambiano giorni e orari senza parlare chiaramente ai 400 iscritti. Ma facendo un sondaggio falso e far trovare il fatto compiuto. Vigilate e bloccate certe iniziative. Ascoltate le famiglie. La scuola è dei ragazzi. Non dei dirigenti!!!

      Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 10:41

        Smettiamo allora anche di dare spazio alla sanità privata!

        Reply
    10. Anonimo on 9 Febbraio 2025 7:54

      Molte grandi università anglosassoni sono private e lo sono anche la Bocconi, la Cattolica e Urbino.

      Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 10:11

        Si aggiorni: Urbino NON E’ PRIVATA! E poi chi dice che il sistema anglosassone sia un modello da seguire? Questa esterofilia è quanto di peggio ci possa essere.

        Reply
        • Anonimo on 14 Febbraio 2025 9:25

          Cosa vuol dire libera Università di Urbino ?

          Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 12:00

        Non credo si possano paragonare

        Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 15:59

        No

        Reply
    11. Anonimo on 9 Febbraio 2025 10:43

      anonimo 19.21 tu che sei così all’avanguardia ti faresti curare, perchè qui si parla di università di medicina, odontoiatria, e simili, da un medico che si è laureato in dad?

      Reply
      • Anonimo on 9 Febbraio 2025 21:30

        le nozioni in dad si apprendono, la pratica e l affiancamento si fa cmq in ospedale…su su

        Reply
    12. Claudia on 9 Febbraio 2025 12:02

      Qualsiasi cosa pur di poter dire “abbiamo l’università”. Ma il resto? Fosse una filiale Bocconi.. E comunque per prima l’istruzione pubblica, sempre

      Reply
    13. anonimo on 9 Febbraio 2025 16:14

      Trascrivo, a beneficio dei lettori, un acuto e calzante commento pubblicato su CM:
      “Ma il sindaco è mai entrato in un’università??? Dove pensa di far tenere le lezioni? E le cliniche le fa fare nel “policlinico” della città di Recanati, nei suoi reparti e con la strumentazione contenuta in essi???? Sindaco, ma se non avete neanche gli occhi per piangere!!! L’unica medicina che ad oggi avete è quella di base grazie ai bravi professionisti che avete e che dovete tenervi stretto stretto, per il resto sono anni che non avete più nulla”

      Reply
      • Anonimo on 10 Febbraio 2025 9:25

        Un po’ caustico, ma concreto e reale. Complimenti!

        Reply
    14. Anonimo on 10 Febbraio 2025 8:38

      avete visto ieri sere su Report il servizio su Bandecchi ed Unicusano? Queste sono le università private. Poi possiamo dare in gestione il canile alla Brambilla che è una che se ne ntenne. Altro che rave party o sit in. E qui non si tratta di destra o sinistra.

      Reply
    15. Roberto on 12 Febbraio 2025 13:51

      L’unica cosa che accomuna Recanati con la Link University di Medicina è un numero: circa 20.000 gli abitanti della cittadina e circa 20.000 € la tassa annuale universitaria.
      Sindaco, lascia perdere: è meglio…..

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    53 Views

    Recanati. Mostra “Alberto Cecchini. Ieri e oggi” – Dal 20 settembre al 5 ottobre nell’Atrio del Palazzo Comunale

    By Radio Erre16 Settembre 20250

    Sabato 20 settembre 2025 alle ore 17:00  nell’Atrio del Palazzo Comunale di Recanati s’inaugura la…

    Il Villa Musone cade in casa dell’Sa Castelfidardo

    16 Settembre 2025

    Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

    16 Settembre 2025

    Tolentino – 23enne conducente di una Porche Cayenne denunciato per recidiva nel biennio per guida senza patente.

    16 Settembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Febbraio 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    2425262728  
    « Gen   Mar »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • anonimo su Recanati. Per Fratelli d’Italia la vicenda della mediateca è “l’ennesimo sciacallaggio”
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    • Anonimo su Un documento di 78 docenti un po’ smemorati del liceo Leopardi di Recanati
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}