Grande fermento a Recanati per l’arrivo della troupe di “4 Ristoranti”, il celebre programma condotto da Alessandro Borghese. Le riprese della nuova puntata sono previste domani e nei giorni successivi, ma ancora vige il massimo riserbo sui ristoranti coinvolti nella sfida.
Alcuni residenti hanno avvistato i cameramen intenti a riprendere il suggestivo panorama di via Monte Conero, vicino al Colle dell’Infinito, ma quando è stato chiesto loro quali fossero i ristoranti partecipanti, la risposta è stata evasiva, mantenendo l’attesa e la suspense tipiche dello show.
Nel frattempo, alcuni ristoratori locali hanno smentito la loro partecipazione. Il ristorante-pizzeria “La Torre Antica” ha assicurato che la troupe non è nei suoi locali, mentre nelle settimane scorse “Bottega del Villaggio Osteria” di via Falleroni ha comunicato di aver declinato l’invito. Con una dichiarazione netta, i gestori hanno motivato la scelta affermando: “Non crediamo a certe forme televisive. La ristorazione per noi è una cosa SERIA, lo show lo lasciamo agli altri….grazie lo stesso”.
L’attesa è alta tra gli appassionati del programma, che presto scopriranno quali ristoranti di Recanati si sfideranno a colpi di piatti tipici, ospitalità e atmosfera. In bocca al lupo ai partecipanti: che vinca il migliore!
Non tutti, però, condividono lo stesso entusiasmo e sui social la battuta “A trovarli 4 ristoranti in città!” ha fatto sbottare l’assessore alla cultura e turismo Ettore Pelati: “Tu guarda se sotto ad un articolo che annuncia la graditissima visita di Alessandro Borghese a Recanati, per girare una puntata di 4 Ristoranti, uno deve leggere simili uscite, rese ancora più amare dal fatto che è proprio un recanatese, nonché facente parte di una delle liste di opposizione, quelle che vogliono il bene della città sopra ad ogni cosa per intenderci, ad averle partorite.
È un vero peccato quando, inebriati dal livore verso gli avversari politici, ci si abbandona così tanto al qualunquismo da arrivare a denigrare pubblicamente l’attività di tanti ristoratori e gestori di locali, recanatesi e non, che fanno il loro lavoro in silenzio, con rispetto, passione e amore per la città.
Attaccate noi Assessori e membri della Maggioranza se proprio non riuscite a gestire un confronto politico corretto e costruttivo, come già fatto, per altro, da alcuni “coraggiosi” anche nei miei confronti, ma per favore, veramente per favore, abbiate la decenza di rispettare chi lavora! Un grande in bocca al lupo ai nostri 4 ristoratori che saranno protagonisti della trasmissione di Borghese, forza, chi vuole bene a Recanati è con voi!”
43 commenti
Leggere certi commenti fa ben capire a che livello di astio e livore è permeato l’animo dei POVERICOMUNISTI recanatesi.
Rasegnatevi, qui siamo e qui restiamo.
Ma magari semplicemente perché è vero che a Recanati ci sono pochi ristoranti?! Per essere una cittadina anche turistica con più di 20000 abitanti diciamo che non arrivare nemmeno a 10 ristoranti tra cui scegliere è un po’ pochino..o no?! Con tutto il rispetto per i ristoratori locali che fanno un ottimo lavoro!!! Magari se anche la classe politica lavorasse così bene di ristoranti e locali ne aprirebbero altri 10 in poco tempo, per tutti i gusti e per tutte le tasche! Ciao Ettore
RADIOPEPA non si smentisce. Questo articolo almeno ha il virgolettato non come gli altri. RADIOPEPA LA RADIO CHE FA PARLARE ( E DIFENDE) GLI AMICI DEGLI AMICI.
Fatti una radio o meglio un blog per conto tuo che ci pubblichi quello che pare a te!
Anche CalaLaPasta ha declinato l’invito.
19,58 meno male. Avresti fatto una figuraccia. Un pastificio!
Gentile anonimo delle 21.11 la figuraccia la fa lei. Calalapasta è un ristorante che nasce dall’iniziativa di un pastificio con 68 anni di storia.
CalaLaPasta è nella migliore guida dei ristoranti in Italia, quella di Slow Food . È ai vertici in tutte le classifiche da TripAdvisor a Google .
Magari prima di esprimere giudizi in anonimo provi ad andarci a mangiare.
E si mangia benissimo!
aspettami! intanto fammi tre etti de tortellini. mi raccomando, ripieno senza carne di maiale.
non credo si lamenterá nessuno.Risxhiavate grosso
Scusate ma ho riso di gusto.
Leggere che qualcuno ha declinato l’invito…
ahahahah!
Via Falleroni, 4 seggiole fuori, sulla strada, 4 tavolinetti dentro, una cucinetta di 2 metri x due..
Meno male che ha declinato.
Ah si infatti secondo me molto declinano p’invito per non dover mostrare lo zozzo dentro le cucine…
E non sputiamoci sempre addosso fra Recanatesi… da sempre questo modo di fare diffidente, difficile, snob in superficie, indolente su tutto e abulico difronte ad ogni novità per principio non interessante se si trova vicino ha ridotto tutti noi a vivere in un paese addormentato…
Certo bisogna avere proprio una vita di merda per avere sempre questo veleno dentro…
20:15 BRAVO ridi di gusto e stattene a casa a non fare un cazzo. ma stattene zitto.
magari sari pure statale eh?
porta rispetto per chi lavora, sempre che tu riesca a capire il senso della parola, rispetto.
Ma cosa c’entra? Gli Statali pagano tutte le tasse sempre e lavorano perché altrimenti “le carte” per far aprire i ristoranti non sarebbero pronte?
Basta con questo odio sociale, ogni lavoro purché onesto compo oneri e onori.
L’Assessore Pelati che non parla mai ha perso un’altra occasione per stare zitto.
Caro commentatore anonimo ! I miei più cari complimenti nel denigrare il lavoro altrui .. probabilmente sei un frustrato che solo all’anonimato riesce ad esporsi … i miei complimenti
beh certo non è proprio bello denigrare chi lavora in questo “borgo natio” per dargli comunque quell’aspetto turistico, che da troppi anni si cerca dì imporgli.
Sono sempre più convinto, tant’è che sempre di più lo vado affermando dalle ultime elezioni, che noi Recanatesi non vogliamo bene alla nostra città e questa ne è la più tangibile dimostrazione!
Eppure i nostri ristoratori da sempre ci hanno fatto mangiare cose buone, genuine e rispettose della nostra tradizione contadina, che piaccia o no.
Non mi piace, che vengano criticati coloro, che da sempre si prodigano per continuare a far vivere le nostre eccellenze popolari.
Pienamente d’accordo, paesi vicini più piccoli e senza personaggi eccellenti come abbiamo noi sono mille volte più uniti e creano dal nulla eventi e manifestazioni che non solo pubblicizzano il paese, ma lo ringiovaniscono e riempono di turisti…qui il borgo selvaggio continua a languire fra nobili figli di papà e figli di papà parvenues ( la maggioranza) annoiati che sognano vite all’estero senza avere gli attributi per viverci veramente da soli, grandi zotici e villani che non apprezzano mai niente se viene da qualche concittadino e negozianti e osti stanchi e tiepidi nell’accoglienza che pressati da tasse, affiti asfissianti e costi vari, faticano a fare un salto di qualità in fatto di ospitalità, di elasticità di orario di apertura, proposte e esposizioni merce allettanti, è un circolo vizioso, Recanati da sempre si autocondanna
Il programma è molto seguito e Alessandro Borghese è bravo e simpatico, un’ ottima occasione per Recanati
perché ovviamente i ristoranti non ci sono per 9 mesi di governo di destra, non per 15 anni di spopolamento. ovvio, chiaro. Bene, Bravi, Bis!
quelli come te se meritano de aspettà mezz’ora in coda al McDrive
A mio avviso declinare un’oppprtunita’ pubblicitaria così ha solo una motivazione: temere di fare una pessima figura!!
la camomilla la offre pepa
per chi conosce il programma, l’unico ristorante che può partecipare è “Casa Bertini” (nonostante la location)
Ma non è vero proprio…
Evidentemente tu non conosci il programma…non ci sono solo location “stellate”…
viva la mamma
Sì ma ” tu guarda etc…” è stato riferito dopo aver ascoltato il commento in un bar penso, altrimenti anche se condivido il pensiero, la forma non si addice ad un comunicato di un assessore…
vince paoletto!!!
SENZA DUBBIO!
Paoletto the best
Sono d’accordo, Atossa. Cibo eccezionale, vengo dal Veneto ma ho avuto occasione di mangiare i loro piatti. Le Marche sono una regione meravigliosa. Un grande in bocca al lupo a Paoletto!
La vera notizia è il post dell’assessore. Invece di spiegare perché i prezzi del teatro lievitano più del pane fatto in casa, decide di prendersela con un normale cittadino che osa commentare un post su Facebook. Ma tutta questa energia perché non la usa per difendere i suoi settori dalle decisioni della sua stessa giunta?
Come al solito il recanatese medio ha da ridire…vi lamentate tanto che il paese è morto, e poi quando finalmente qualcuno non si interessa solo a Leopardi affossate i ristoratori.
Spero che la prossima volta he andiate a cena vi sputino nel piatto! 😉
Commento scritto da Medioman?
Borgo antico, bertini e forse forse poesia a tavola. Il resto non credo possa partecipare al programma. Vero che se vanno in giro loro della tv a chiedere di partecipare sicuro qualche galletto che se crede de aver una buona cucina se butta… porello. Spero desista chi non è sicuro delle sue doti perché se ha già il locale che non va bene, sicuro chiude. Chi ha lavorato bene fino ad ora se lo merita, chi se crede de esse chissà chi è solo fumo e niente arrosto! PS: oh ma non era qualche destrone al comune che diceva che di cultura non se campa e che non serve a niè??! Eccola la cultura! AHHAHAHA Ciauscoletti e vì!
C’ è solo da sperare non venga Barbieri a girare 4 hotel.
Non arriviamo a 2 in centro
Casa Bertini, Borgo Antico, Osteria di Via Leopardi e Poesia a tavola. In realtà meriterebbero una chance anche La Ginestra, il Passero Solitario e Tonino, tutto dipenderà dal grado di ‘omogeneità’ che la produzione vorrà dare al contest, essendo palese che i primi due dell’elenco si distaccano parecchio dgli altri, seppur anch’essi certamente meritevoli in quanto ognuno ha almeno una caratteristica di vero pregio nei rispettivi menù. Dispiace che Recanati abbia perso, ormai da tanto tempo, l’Osteria dei Cari, dove il talento di Lorenzo e Federica faceva davvero faville!
E in ogni caso viva le Marche
Matila magnagatti.
Capisco perfettamente che molti ristoratori declinino l’invito. I tempi già sono difficili per chi lavora, figuriamoci poi a ricevere commenti che potrebbero essere proprio positivi, in tv.