Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.

      4 Novembre 2025

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Falsa attestazione della formazione in cantiere. Denunciati datore di lavoro e formatore

      3 Novembre 2025

      Carabinieri di Macerata – due uomini denunciati per interruzione di servizio pubblico e molestie

      3 Novembre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri di Porto Recanati – Kitesurfer 25enne in difficoltà salvato dai Carabinieri.

      4 Novembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Settore giovanile della recanatese, disco rosso per la juniores a Senigallia

      4 Novembre 2025

      Svethia Recanati, domenica il big match contro Matelica

      4 Novembre 2025

      Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura

      4 Novembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Sandra Kowalewska

      4 Novembre 2025

      E’ morto il prof. Luciano Micheloni

      4 Novembre 2025

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Novembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

      5 Novembre 2025

      Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

      5 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

      5 Novembre 2025

      rassegna-stampa-05-11-2025

      5 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Archi, frecce e abiti d’epoca: Recanati si immerge nel Medioevo
    Recanati

    Archi, frecce e abiti d’epoca: Recanati si immerge nel Medioevo

    Radio ErreBy Radio Erre7 Aprile 2025Updated:7 Aprile 202531 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1199

    Dame e messeri, impugnate l’arco e puntate le frecce! Una Recanati “tra archi e mercanti” quella che si è immersa ieri (6 aprile, ndr) nella pura atmosfera medievale e che ha ospitato il XIX Torneo della Marca, disfida di tiro con l’arco storico in costume d’epoca, disputata tra le principali compagnie arcieristiche storiche regionali. Non solo: tutto il centro storico della Città leopardiana ha mostrato un insolito ma colorato volto, grazie al Corteo storico che ha visto sfilare la Giunta Pepa al completo in abiti medievali, mentre via Cavour e il teatro Persiani ospitavano un ricco mercato medievale e il mercato delle pulci. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Recanati.

    “È stata una giornata particolare per Recanati, che ha potuto riabbracciare le sue antiche radici – ha commentato il sindaco (per l’occasione divenuto Podestà) Emanuele Pepa – Abbiamo avuto il grande onore di ospitare il Torneo della Marca e i tantissimi arcieri che si sono riuniti nella nostra Città per praticare la nobile arte del tiro con l’arco storico. Occasioni come questa sono fondamentali per valorizzare la nostra Città e celebrare la nostra storia e, allo stesso tempo, favorire il turismo culturale che da sempre è il fulcro dell’anima recanatese. In questo senso, l’evento di oggi è stato il prologo di un percorso che porterà alla formazione di un tavolo tecnico, costituito da storici, studiosi e appassionati, con l’obiettivo di organizzare, il prossimo anno, nuove giornate a carattere storico-rievocativo e consegnare così uno spaccato dell’evoluzione nel tempo della nostra Città”.

    Il quartiere leopardiano di Montemorello è stato il grande protagonista delle sfide arcieristiche, disputate sul Colle dell’Infinito e che hanno visto avvicendarsi al bersaglio circa 250 arcieri appartenenti alle federazioni di tiro con l’arco di tutte le Marche. Non si è trattato, dunque, solo di una competizione dal sapore rievocativo, ma di una vera e propria gara per assegnare il titolo di campione regionale a squadre. La mattinata è stata dedicata alle gare eliminatorie che hanno decretato i migliori atleti di ciascuna squadra. È stata poi la volta dell’evento più suggestivo della giornata: il corteo storico che ha percorso due volte la Città, da Piazza Leopardi a Montemorello e ritorno. Il podestà e i suoi assessori, rigorosamente in abiti purpurei d’epoca, hanno attraversato le vie del centro, accompagnati da sbandieratori e fanfare, per raggiungere il terreno di gioco, dove hanno incontrato i finalisti designati. Il corteo di ritorno a Piazza Leopardi ha visto la Giunta comunale e i finalisti dirigersi verso la piazza centrale della Città per disputare l’ultima manche. Una freccia scagliata dopo l’altra, il Torneo ha visto trionfare, tra ali di folla festante, la ‘Compagnia Arcieri di Azzolino’ di Grottazzolina.

    “Siamo pronti ad ospitare nuovamente la competizione e le giornate medievali – ha concluso Pepa – certi che la giornata di oggi, con il suo connubio di arte e sport, sia stata gradita dalla cittadinanza”.

    Ufficio stampa Comune di Recanati

     

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticlePallacanestro Recanati. Svethia il poker è servito, sbancata anche Viterbo. Gialloblu lanciatissimi.
    Next Article Il Csi Recanati torna a ruggire , 3 a 0 all’Accademy
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    31 commenti

    1. Anonimo on 7 Aprile 2025 19:08

      imbarazzante

      Reply
    2. Anonimo on 7 Aprile 2025 20:28

      ma che meraviglia questa nuova prospettiva… me sa che era meglio quella vecchia

      Reply
    3. Anonimo on 7 Aprile 2025 21:49

      facciamo progressi vedo

      Reply
    4. Anonimo on 7 Aprile 2025 22:12

      i peparoli hanno due cose diverse dai favolosi

      1) hanno fatto una cosa medievale, che attira
      2) da pagliacci ce se mascherano una volta l’anno, non tutti i giorni

      Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2025 11:40

        O fiordobravarolo dei per niente favolosi, durati 15 anni tragici, sarai stato qualche volta d’estate nella vicina Montecassiano avrai certamente notato che ogni anno fanno la rievocazione storica del “Palio dei terzieri”, rievocazione medievale, dove tutti si travestono con abiti medievali compreso il Sindaco di quella città tale
        signor Leonardo Catena che non è di Centro destra ma opposto di sinistra, amico e compagno di partito dei “favolosi” Fiordomo e Bravi, ora vediamo se hai lo stesso coraggio di dare del pagliaccio al sindaco centrosinistro di Montecassiano, oppure sei un’ipocrita patentato, forza dai vediamo…

        Reply
        • Anonimo on 9 Aprile 2025 17:22

          non mi vorrai paragonare sta pagliacciata alle rievocazioni medievali delle Marche come quella della vicina Montecassiano!

          Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2025 17:23

        ma se non so stati capaci manco di farla loro sta cosa…non hanno organizzato nulla se non come mascherarsi. a questi gli piace tanto mascherarsi e farlo passare eor evento culturale

        Reply
        • Anonimo on 10 Aprile 2025 17:05

          Per 17:22 e 17:23 unisono, anzi lo stesso…
          Aspetto ancora la risposta da te: ritieni che anche il sindaco centrosinistro con gli assessori di Montecassiano nel travestirsi, o come piace dire a te “mascherarsi” da podestà medievale e consoli del regno come erano abbigliati nel medio evo sono da pagliacci?
          Non evitare di dare la risposta sviando con altri argomenti che nulla c’entrano…

          Reply
    5. Anonimo on 8 Aprile 2025 8:48

      “Recanati ha potuto riabbracciare le antiche tradizioni”. Non mi risulta che abbia mai avuto una “Compagnia di Arcieri”. Ma de che parlamo? “Tra ali di folla festante”: Ma quello sopra è un racconto di fantascienza? O una carnevalata? O eravamo a giochi senza frontiere? Una roba imbarazzante. Quanto è costata tutta questa pagliacciata ai cittadini recanatesi?

      Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2025 14:51

        Sei riduttivo/a
        e rechi danno di immagine alla tua città

        Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2025 17:18

        Quanto sono costate ai cittadini recanatesi tutte quelle farfalline di plastica appese lungo le vie del centro d’estate di qualche anno fa finite poi alla fine nei bidoni d’immondizia?
        Quanto sono costati ai cittadini recanatesi i lavori inutili di restyling del campo sportivo per una squadretta di calcio finita per caso in serie C in cui ci è restata appena un breve soffio di vento, poi subito retrocessa?
        Ce ne sono state di grosse pagliacciate in passato durante gli storici pseudo nostalgici 15 anni precedenti!

        Reply
      • Anonimo on 8 Aprile 2025 18:12

        In fondo anche Recanati nella sua storia ha avuto il suo passato nel medioevo, questo genere di rievocazioni le fanno nella maggior parte delle città marchigiane, per non dire in quante città italiane, dunque non una carnevalata, neanche tanto meno insensatamente fuori luogo e tempo racconto di fantascienza, poichè si ritorna indietro nel tempo, non cose avveniristiche, una novità assoluta di questa nuova amministrazione.
        In quanto a una “Compagnia di Arcieri” a Recanati si può sempre costituire, cosi come sono state costituite
        in passato società ciclistiche e società maratonete, quelle che durante le loro esibizioni ai tempi di Fiordomo e Bravi attappavano sequestrando troppo spesso le vie cittadine e le strade pubbliche, impedendo perfino di
        uscire a piedi dal portone di casa onde evitare frontali con qualche maratoneta.

        Reply
    6. Anonimo on 8 Aprile 2025 14:42

      Complimenti all organizzazione dell Evento, per il percorso elaborato, è stato un onore poter gareggiare in una location così suggestiva e piena di significato, come il colle dell’ infinito…. malgrado il freddo siamo stati veramente bene 😘….

      Reply
    7. Anonimo on 8 Aprile 2025 15:08

      RADIOPEPA PERCHé NON DICE CHE OLTRE AI MASCHERATI NON C’ERA ANIMA VIVA PRATICAMENTE UN FLOP

      Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2025 8:18

        Dalle immagini e fotografie pubblicate qui non sembra proprio un flop

        Reply
        • Anonimo on 9 Aprile 2025 14:41

          ANONIMO DELLE 8:18 DALLE FOTO SI VEDONO SOLO I MASCHERATI E LE POCHE BANCARELLE PRESENTI E POI IO ERO IN PIAZZA. IMBARAZZANTE PER IL SINDACO MA ANCHE PER GLI OSPITI ACCOLTI DA UNA CITTA’ DESERTA.

          Reply
          • Anonimo on 9 Aprile 2025 18:24

            C’ero anchio e non mi è sembrato affatto quanto dici.
            Poi basta guardare la prima fotografia lungo Via Cavour dove scorrono le bande in costume
            a ritmo dei tamburi con bandiere e gonfaloni, si vedono ambo i lati della via una nutrita schiera di folla (che non sono i mascherati).
            Certo che se fossero state le manifestazioni del tipo inaugurazioni alla maniera di Fiordomo con porchetta gratis per tutti pagata con i contributi dei recanatesi, sicuramente venivano molte più persone anche da fuori, quando se magna porchetta gratis.

            Reply
            • Anonimo on 9 Aprile 2025 21:07

              ERANO 4 GATTI POI DIPENDE DA COSA TU RITIENI PIAZZA PIENA

            • Anonimo on 10 Aprile 2025 16:36

              21:07 Prima dimmi cosa ritieni tu per “piazza piena”, forse la mancanza della
              porchetta gratis per tutti come ai vecchi tempi di Fiordomo?
              Comunque i 4 gatti non l’ho visti affatto neanche uno randagio aggirarsi per le
              vie del centro!

    8. Ex Piddino deluso on 8 Aprile 2025 15:19

      Finalmente qualcosa in questo paese, nulla di hollywoodiano e pacchiano, soprattutto in base al budget disponibile e secondo le possibilità ahimè attuali.

      Reply
    9. Anonimo on 8 Aprile 2025 16:09

      CHE TRISTEZZA!!!! Una cosa sicuramente non è mai cambiata. Se in questo paesello non si fa niente, la gente rompe i co…..jo…i….. Se invece si fa qualcosa IDEM.!!!! borgo selvaggio.

      Reply
    10. Anonimo on 8 Aprile 2025 19:44

      imbarazzande

      Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2025 18:07

        imbarazzante sei tu che rosichi!

        Reply
    11. Anonimo on 9 Aprile 2025 15:40

      una totale pagliacciata

      Reply
      • Anonimo on 9 Aprile 2025 18:05

        L’unica vera totale pagliacciata è vedere voi che rosicate per qualsiasi cosa a prescindere!

        Reply
    12. Tommaso on 9 Aprile 2025 21:29

      bellissima iniziativa, peccato non averlo saputo in tempo… purtroppo chi vive lontano dal centro storico non si accorge se non per caso. un pochino di comunicazione in più sarebbe gradita

      Reply
    13. Anonimo on 10 Aprile 2025 8:36

      Su una cosa concordo, sul titolo. “Recanati si immerge nel medioevo” cioè dove ci sta portando la destra. Stiamo regredendo su tutto. diritti salari, sanità e spero proprio che chi li vota ci sbatta il muso

      Reply
      • Anonimo on 10 Aprile 2025 17:37

        Abbiamo già fin troppo sbattuto il muso con certi ministri della sanità a cominciare dalla Lorenzin PD, la Grillo M5s, Speranza PD e sinistra.
        In quanto all’aumento dei salari avresti dovuto dirlo o meglio protestare contro i ministri del lavoro Poletti governi Renzi e Gentiloni, la Catalfo governi Conte, Orlando PD del governo Draghi.
        COSA C’ENTRA IL SINDACO DI RECANATI?
        PROPRIO SENZA SENSO, TANTO PER FARE LA SOLITA ROSICATA!

        Reply
        • Roberto on 11 Aprile 2025 10:32

          E’ stata una iniziativa buona, al di la delle critiche, punto. Però e’ mai possibile che se qualcuno OSA o si permette di dissentire su qualunque iniziativa di questa amministrazione, parte subito il solito coro dell’ idiota che interloquisce con “rosicate” ? Questo a dimostrare ancora una volta che essere fascio-sovranista significa non accettare critiche in nessun modo. Tra qualche giorno sarà il 25 aprile, sono curioso di sapere cosa fara’ la Pepa-bend.

          Reply
          • Anonimo on 11 Aprile 2025 18:12

            Interloquire con “rosicate” a situazione capovolta è stata espressione usata spesso nelle passate amministrazioni comunali, per 15 anni fino a un anno fa di questi tempi, quando ci si permetteva di criticare e dissentire dagli operati delle amministrazioni Fiordomo e Bravi. Anche allora partiva subito il solito coro dell’idiota.

            Reply
            • Roberto on 13 Aprile 2025 9:59

              Bene , quindi è solo una questione di rivalsa. Sembra un po’ un comportamento da asilo infantile.

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cultura
    140 Views

    Recanati. L’omaggio nella Cappella dedicata ai Caduti della Grande Guerra della scuola San Vito

    By Radio Erre5 Novembre 20250

    Una delegazione composta dagli Assessori Pergolesi e Pelati e dal Presidente del Consiglio Mariani si…

    Weekend di Halloween da incubo a Loreto, tra baby gang e degrado urbano

    5 Novembre 2025

    Consiglio Comunale di Montefano approva l’Appello per la soluzione “Due Popoli, Due Stati”

    5 Novembre 2025

    rassegna-stampa-05-11-2025

    5 Novembre 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Ancona: estorcono gioielli ad una anziana signora con la tecnica del finto Carabiniere. 2 arresti*.
    • Anonimo su Recanati, petizione per le telecamere al parco di Fonti San Lorenzo: “Più sicurezza per i bambini”
    • Anonimo su “Discesa Libera”: doppia proiezione a Recanati con il regista Sandro Torella
    • Anna Maria su Recanati: all’abbandono il Centro Fonti San Lorenzo risponde con la cura
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}