Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      In giro per Civitanova Marche in possesso di due coltelli: denunciato

      22 Ottobre 2025

      Controlli dei Carabinieri nel Maceratese: due denunce per guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale.

      21 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 09-10-2025

      23 Ottobre 2025

      Il Loreto sconfitto all’inglese dal Pinturetta

      18 Ottobre 2025

      Loreto, transenne piazzate di traverso sulla strada: automobilista evita l’impatto per un soffio

      16 Ottobre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Un capriolo in transito sulla sede stradale salvato dalla Polizia di Stato

      23 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Rifiuti: Montefano apre le porte a Recanati. Accordo storico per i cittadini di Montefiore

      15 Ottobre 2025

      Fumogeni in campo, danneggiato il manto sintetico dello stadio di Montefano

      15 Ottobre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      PORTO RECANATI, DUE NUOVI PROGETTI PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE

      23 Ottobre 2025

      Recanati insolita riparte con l’antica Abbazia di Santa Maria in Potenza

      23 Ottobre 2025

      Se l’oca giuliva amministra la città

      18 Ottobre 2025

      Controlli straordinari della Polizia di Stato nel maceratese

      18 Ottobre 2025

      Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025

      CSI Recanati corsaro a Monte San Giusto, vetta a un punto

      26 Ottobre 2025

      Recanatese in caduta libera, A Pomezia arriva la sesta sconfitta di fila

      26 Ottobre 2025

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

      27 Ottobre 2025

      rassegna -stampa-27-10-2025

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Antonietta Delsere in Nucci

      25 Ottobre 2025

      E’ morta Anna Modesta Scorcella ved. Pintucci

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Giancarlo Scoppa

      21 Ottobre 2025

      E’ morto Eugenio Fabretti

      21 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

      27 Ottobre 2025

      rassegna -stampa-27-10-2025

      27 Ottobre 2025

      Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

      26 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Recanati. Un cimitero rurale dimenticato: muri crollati, loculi pericolanti, chiesa inagibile
    Cronaca

    Recanati. Un cimitero rurale dimenticato: muri crollati, loculi pericolanti, chiesa inagibile

    Radio ErreBy Radio Erre22 Aprile 2025Updated:22 Aprile 202512 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Cimitero di Chiarino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 2866

    Il silenzio irreale che avvolge il piccolo cimitero di Chiarino è rotto solo dal rumore di pietre che si staccano e cadono a terra. È lo scenario che si è trovata davanti una cittadina di Porto Recanati durante una visita: tombe in stato di abbandono, la chiesetta interna aperta e non messa in sicurezza, muri pericolanti. Scioccata, ha girato un video e lo ha consegnato ai carabinieri di Recanati, riaccendendo l’attenzione su una ferita aperta da anni.

    Da tempo i residenti della frazione di campagna recanatese denunciano una situazione che ha ormai superato i limiti dell’incuria. «Non è messo male, ma malissimo», racconta un abitante. «I fornetti stanno crollando, i loculi si spaccano, tutto è lasciato a se stesso da anni». Il filmato, diventato virale, ha riportato alla luce una realtà che molti conoscono ma che nessuno ha mai affrontato davvero.

    Ora, però, qualcosa sembra muoversi. L’amministrazione comunale guidata da Emanuele Pepa ha stanziato un mutuo da 200mila euro per intervenire non solo su Chiarino, ma anche sui cimiteri rurali di Santa Croce e Bagnolo. Le gare d’appalto sono previste per maggio, con l’obiettivo di chiudere i cantieri entro novembre.

    «Si è sempre andati avanti con manutenzioni ordinarie, senza mai affrontare i veri problemi», spiega l’assessore Sabrina Bertini. «Ora invece abbiamo deciso di fare un investimento serio». Un cambio di passo atteso da anni, che potrebbe segnare l’inizio di un recupero necessario, non solo dal punto di vista strutturale ma anche simbolico.

    A ricordare quanto poco si sia fatto finora, bastano i numeri: l’ultimo intervento rilevante risale al 2018, con l’asfaltatura della strada d’accesso costata 15mila euro. Dal 1° gennaio 2025, inoltre, la gestione e il decoro dei cimiteri comunali – compresi quelli rurali – è passata alla ditta Marche Servizi S.r.l. di Macerata, con un contratto triennale da quasi 98.000 euro.

    Intanto, le tariffe restano invariate: da 550 a oltre 1.800 euro a seconda del loculo. Prezzi che, di fronte allo stato attuale di abbandono, sembrano un paradosso difficile da giustificare.

    video girato da una ragazza di Porto Recanati

    Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleRecanati partecipa all’avviso per finanziare efficientamento energetico degli edifici pubblici
    Next Article Montecassiano, assegnati 60mila euro per i lavori al Coc. Il sindaco Leonardo Catena: «Potenziamo la sicurezza della nostra comunità»
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    12 commenti

    1. Anonimo on 22 Aprile 2025 22:01

      parole parole parole

      Reply
      • anonimo on 23 Aprile 2025 8:59

        l’eredità della gestione Bravi Fiordomo.
        solo Macerie

        Reply
    2. anonimo on 23 Aprile 2025 9:17

      200 mila euro per 3 cimiteri??? vedendo lo stato di Chiarino non sono sufficienti neanche per sua recinzione!
      l’importante è iniziare a fare qualcosa e basta proclami e chiacchere, vogliamo i fatti per non pentirci del voto dato. CHIARO?

      Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2025 18:15

        Mi viene da pensare a quanti cimiteri si potevano aggiustare con 3 milioni e mezzo di soldi buttati per il campo di calcio

        Reply
    3. Anonimo on 23 Aprile 2025 13:07

      occhio alla glicemia diretto’

      Reply
    4. Anselmo on 23 Aprile 2025 17:55

      Qua ci sarebbe dachiedersi quanti seppelliti sono ancora lì anche se scaduti dei trent’anni?
      chi paga?
      i parenti chi se ne frega?
      quanti pagano le bollette delle lampade votive?
      La soita italia del menefreghismo terreno fertile dei populisti che come diceva qualcuno 200000 euro per tre cimiteri ci rifai l’impianto elettrico…A NORMA!!!
      Se in questo paese tutti pagassero le tasse,tutti quando arriva la lettera della scadenza del fornetto o paghi o lo togliamo forse qualcosa cambierà!

      Reply
      • Anonimo on 25 Aprile 2025 8:12

        Più che pagare tante tasse vessatorie che neanche poi bastano per il fabisogno, anche se tutti le pagassero, credo che se oggi lo Stato avesse avuto ancora l’IRI invece che il danno delle svendite e privatizzazioni selvagge effettuate da Prodi, avremmo avuto più utili ed entrate per l’erario, con garanzia di più servizi per la comunità con meno tasse gravose.

        Reply
    5. Anonimo on 23 Aprile 2025 17:57

      La colpa è sempre di quelli di prima. Quando si sono canditati non si erano accorti dello stato dei cimiteri? Credo di no altrimenti avrebbero messo nel libro dei sogni anche la sistemazione dei cimiteri. Ma anche a distanza di un anno dal loro insediamento non si erano accorti tanto che sono stati svegliati dal torpore da un video girato da una ragazza, manco di Recanati, ma di Porto Recanati. Concordo con l’anonimo delle 9:17 con 200.000,00 euro per tre cimiteri che lavori ci fanno? Sarebbe interessante saperlo. Comunque a fa’ i mutui per sistemare le cose so boni tutti

      Reply
      • Anonimo on 23 Aprile 2025 19:11

        carissimo, proprio perchè se ne sono accorti hanno stanziato con il loro primo bilancio, e cioè questro del 2025, un primo finanziamento di 200 mila euro. Ti ricordo che l’ultimo intervento fatto a Chiarino è del 2018 e da allora sai quanti mutui ha accesso la precedente amministrazione? te ne ricordo solo uno: quello di 3 milioni e passa per il campo sportivo! secondo te qual’era la priorità allora per la città?

        Reply
        • Anselmo on 23 Aprile 2025 19:55

          Oooh!!!
          I MORTI NON PORTANO VOTI!!!
          AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
          AHAHAHAHAHAHAHAH!!
          AHAHAHAHAHAH!!
          Anche se in consiglio gli Addams hanno una rappresentanza!!!
          AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
          Questa è bella Xche spontanea!!
          AHAHAHAH!!

          Reply
          • Adelmo on 24 Aprile 2025 10:12

            NON FAI RIDE!! RIDI SOLO TU!!
            CIAMBELLÒ!!

            Reply
      • Anonimo on 24 Aprile 2025 20:29

        “La colpa è sempre di quelli di prima”, un concetto tipicamente ipocrita, dal momento che dicevano la stessa identica cosa nelle passate amministrazioni sinistre durate 15 anni di Fiordomo e Bravi.
        Domanda: perchè quando lo dicevano loro, lo hanno detto per 15 anni, accusando le passate amm.ni Corvatta si poteva fare andava bene allora, oggi tali accuse per altro sensate non si devono più fare, perchè?

        Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Arte
    90 Views

    Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

    By Radio Erre27 Ottobre 20250

    Una giornata a Roma non è mai solo un itinerario turistico, ma un pellegrinaggio attraverso…

    Una domenica bestiale per la Svethia Recanati, il derby si tinge di giallo blu

    27 Ottobre 2025

    rassegna -stampa-27-10-2025

    27 Ottobre 2025

    Recanati calcio a 5, il portiere Carducci commenta il blitz a Senigallia

    26 Ottobre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Solo l’azione ferma e determinata di Israele ha permesso che si arrivasse ad un accordo. Di Deborah Fait
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Anonimo su Recanati. Per la lista civica “In Comune” chi ha aumentato la TARI ora fa finta di indignarsi.
    • Lorenzo Penna su Michele Corti: “Il lupo è il totem che ha ingrassato le lobby ambientaliste”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}