Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola

      2 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Fratelli d’Italia Recanati. Un’opposizione vuota!
    News

    Fratelli d’Italia Recanati. Un’opposizione vuota!

    Radio ErreBy Radio Erre30 Aprile 202524 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Sala Consiliare del Comune di Recanati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1039

    Questa sera è stata scritta, a nostro malincuore, una pagina brutta della politica recanatese.

    Abbiamo visto il Consigliere Bravi, leader dell’opposizione, dare in escandescenze per il solo fatto di essere stato richiamato a stare nei tempi del dibattito sull’intitolazione di una via a Sergio Ramelli in Commissione. Un dibattito a cui è stato fatto partecipare nonostante non sia componente della Commissione Cultura, proprio mossi da quegli ideali di Libertà e Democrazia incarnati da Ramelli. Richiamato all’ordine ha dapprima gridato che quella era una prassi del passato, che la prassi è più importante dei regolamenti, il tutto apostrofando con un “quella” la nostra Consigliera Marzioli, alla faccia del femminismo tanto sbandierato.

    Pronti via, pochi minuti dopo assistiamo a una richiesta molto precisa del Consigliere Fiordomo, non presente in Commissione, chiedendo come mai la convocazione della stessa sia avvenuta “con urgenza”: un’urgenza che esiste nell’atto, a causa di un refuso nella redazione, ma non nella realtà dato che è stata convocata con ben 6 giorni di preavviso. Nonostante le risposte chiare, Fiordomo ha proseguito facendosi beffe del Presidente del Consiglio, chiamando l’opposizione ad uscire dall’aula, perché evidentemente per lui i regolamenti contano più della prassi, ricomponendo le gerarchie di una volta in cui il leader della Sinistra era proprio Fiordomo, con Bravi fido scudiero.

    L’opposizione ha quindi raccolto la proposta e ha lasciato l’aula, in un clima di sbigottimento generale.

    Ci dispiace, non è questo il modo di fare politica: negli anni abbiamo accettato che si parlasse di tessere comprate, che si votasse contro mozioni perché “superate”, che garantissimo il numero legale nonostante le divisioni della maggioranza, che si ricevessero sfottò dai vincitori ai vinti. Mai e poi mai ci siamo alzati per abbandonare l’aula regina della politica cittadina.

    Dispiace per quei consiglieri di opposizione che mossi da un sincero spirito civico forse sarebbero voluti rimanere, ma non si può accettare che si calpesti la democrazia e la libertà con questo nervosismo, un nervosismo che peraltro non ha risparmiato né le istituzioni, né inermi ragazzi della Banda civica come mostrato nelle celebrazioni per la Festa della Liberazione.

    Dispiace aver assistito a un’ennesima sceneggiata di un’opposizione vuota e livorosa.

    città di Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleMacerata. Denunciato per insolvenza fraudolenta
    Next Article DEA e Centro Marche Acque premiate a Roma con l’Alta Onorificenza di Bilancio.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    24 commenti

    1. Anonimo on 30 Aprile 2025 12:24

      Ramelli, un fascista, ideali di democrazia e libertà? fratellini d’itaglia, siete ridicoli. Meglio lasciare i banchi dell’opposizione vuoti piuttosto che avere il nulla nel cervello!

      Reply
      • Anonimo on 30 Aprile 2025 16:44

        Anonimo coglione delle 12,24 tu sei sicuramente di quelli che ancora dicono che uccidere un fascista non é reato salvo decedere voi chi sia fascista o meno.
        Ma la gente non vi sopporta più. Fatevene una ragione

        Reply
        • Anonimo on 30 Aprile 2025 20:07

          Anonimo 16.44 i complimenti a lei per il lessico forbito e di natura evidentemente democratica. Il problema non è intitolare una via ad un giovane ucciso dalla follia. Il problema è gestire le teste calde che ancora amano fare il saluto romano, appellarsi camerati, rimpiangere un ventennio buio di violenza e discriminazioni. Questa è apologia di fascismo.
          Gli anni di piombo restano una pagina buia per tutta la politica, da sinistra a destra, nessuno escluso e con nessun tipo di attenuante. Per non ricadere in un clima di odio e violenza (anche verbale) sarebbe stato più sensato ricordare tutte le vittime di quegli anni, con il dovuto rispetto per tutti. Questa presa di posizione è decisamente una provocazione, e lo si è visto ieri sera a Milano. Mi corregga se sbaglio: l’apologia di fascismo è o non è reato in Italia?

          Reply
    2. anonimo on 30 Aprile 2025 13:10

      Il duo Bravi-Fiordomo aveva già dato abbondante prova della sua modesta qualità.
      In gni caso, risulta più che calzante il pensiero di Gonzalo Fernández de Córdoba: a nemico che fugge, ponti d’oro!

      Reply
    3. Mixhele on 30 Aprile 2025 13:15

      Volevate cambiare il mondo, vi siete ridotti a cambiare il nome ad una via. Dopo un anno, il nulla!

      Reply
    4. Anonimo on 30 Aprile 2025 13:50

      Figuracce a non finire !!!!!!!!

      Reply
    5. Anonimo on 30 Aprile 2025 16:31

      Stanno emergendo particolari sconcertanti sulla manifestazione fascista di ieri sera a Milano per Sergio Ramelli.

      Non solo 2000 fascisti sono stati lasciati liberi di fare il “presente” con tanto di saluto romano come se fossimo nel 1925.

      Ma addirittura – come scrive Matteo Pucciarelli su “Repubblica” – nella notte un residente di via Paladini ha tentato di staccare i manifesti (abusivi) dei fascisti perché non sopportava (giustamente) che il suo palazzo fosse imbrattato in questo modo.

      Sapete com’è finita?

      Il residente è stato fermato e identificato (come la fornaia di Ascoli) da due agenti della polizia, che a loro volta hanno chiamato altri due agenti della Digos per – testuale – “vigilare che nessuno li stacchi”.

      Nel Paese al contrario 2000 fascisti sono liberi di inneggiare indisturbati al fascismo, addirittura protetti e scortati dalle forze dell’ordine.

      Mentre, se un cittadino si ribella, viene fermato e gli vengono chiesti i documenti, come se fosse un eversivo, un sospetto, uno pericoloso.

      Presidente Meloni, ministro Piantedosi, mi rivolgo a voi.

      Se non avete il coraggio di identificare duemila fascisti, identificate noi, milioni di antifascisti. Perché non staremo più in silenzio.

      Identificateci tutti!

      Reply
    6. Filibon Giovanni on 30 Aprile 2025 16:54

      Forza ragazzi,non lasciamoci abbindolare da queste finte proteste ,tanto oramai l’ hanno capito tutti in Italia che la sinistra sa attaccarsi solo o quisquilie pur di far dispetto a qualsiasi iniziativa, la buttano a coppe come i bambini di una volta quando giocavano a pallone tra i garage .Lo stato di rosicamento sta toccando vette inimmaginabili e la loro opposizione politica ( locale e nazionale) anziché essere costruttiva e dialogante sta somigliando sempre più a qualcosa di puerile priva di proposte o idee per il benessere pubblico. E’ ora di rendere Pan per focaccia a questi individui che per 20 anni non hanno fatto altro che pensare ai loro interessi personali fregandosene delle popolazione che li retribuiva .
      P.S. queste persone meritano di leggere sulla busta della loro corrispondenza Nome -cognome e via SERGIO RAMELLI.

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2025 11:16

        Ma lo sai che sei veramente una persona poco, poco intelligente?

        Reply
    7. Lucia La on 30 Aprile 2025 17:19

      L’amministrazione di questa città sta facendo una figura meschina.
      W l’Italia antifascista e che nel 2025 ci sia ancora bisogno di gridarlo è veramente allarmante. Noi comuni cittadini, al domani delle manifestazioni a cui abbiamo
      Assistito nei giorni scorsi, di saluti romani e parole d’odio e violenza (striscione contro la fornaia, le parole contro la
      Senatrice Segre), che cosa dovremmo
      Pensare se non che siamo in pessime mani? Non avete cambiato nessuna delle cose che non andavano, ma pensate di cambiare il
      Nome ad una via per far dispetto a chi? Ai nemici di sinistra? Ma via,. A loro date solo il pretesto per continuare questo balletto a suon di pugni chiusi e
      Braccia tese, e a noi che non siamo ne di qua ne di là che cosa resta? Solo l’amaro in bocca. Ha fatto bene la
      Minoranza a lasciare il
      Consiglio. Da Simonacci mi aspettavo di più… voleva essere sindaco… ma
      Sindaco come? E di chi? Forse puntava ad essere un podestà.

      Reply
      • Anonimo on 30 Aprile 2025 22:11

        Esatto l’arroganza lo fa sembrare un podestà ridicolo

        Reply
    8. Anonimo on 30 Aprile 2025 19:25

      Lucia del lago di Como, innanzitutto credo che per affiggere un manifesto, cartellone,lenzuolo in un luogo pubblico come ha fatto la fornaia non sia possibile, e nemmeno in una proprietà privata se da all’ esterno ( esempio scrivo vivo là FOCA sul vetro della finestra esterna no, internamente si) . Poi facci capire dove vedi questi fascisti.2000 persone nostalgiche che alzano il braccio meritano tutta questa presa di posizione? cosa ti cambia se le arrestassero,trucidassero, sciolte,fatte a pezzi o come vuoi tu confronto aila restante maggioranza del popolo Italiano che democraticamente dopo votazioni ha scelto di essere guidata da una certa rappresentanza politica? vorresti arrestare tutti in barba alla democrwzia? Fattene una ragione anche tu Lucia, stai a cuccia e cerca di imporre i tuoi ideali democraticamente sennò rischi di fare la fine di altri individui presenti qui sul Forum e andresti incontro a problemi epatici,neurologici e via dicendo gravando sulla già precaria sanità pubblica menomata e depotenziata già dai tempi dei governi PD ante 2022.

      Reply
      • Roberto on 1 Maggio 2025 9:20

        Proprio tu parli di democrazia, tu che dai del coglione, che intimi di restare a cuccia, che non fai altro che declinare rosica. E’ questa la tua democrazia? Vergognati!!! Tu e i tuoi pari non fate altro che infangare il pensiero democratico. Non hai altri argomenti se non quelli di negare la realtà, e manipolarla a tua immagine e somiglianza. Sei, siete semplicemente ridicoli.

        Reply
        • Reflusso gastrico on 1 Maggio 2025 15:56

          Torna a cuccia Robertina che croccantini e acqua fresca non te li facciamo mancare, rispetta il volere popolare e torna a parlare fra 3 anni quando avrai occasione di dire la tua attraverso il voto.Sii democratico e accetta le regole del gioco.Il tempo degli assalti ai Palazzi delle scie di sangue,della caccia all’ uomo ,degli inciuci di palazzo Stile Napolitano sono finiti.Rosica in silenzio e invece di abbaiare alla luna lavora per coltivare il consenso della metà più 1.

          Reply
          • Anonimo on 3 Maggio 2025 11:18

            Metà più uno??? Ma sei fuori?

            Reply
          • Roberto on 3 Maggio 2025 22:31

            Capisci bene trans_democratico fascistello, a cuccia ritornarci tu, visto che ci sei stato per tanto tempo e quindi sei esperto in materia. Sei anche un grande esperto di assalti a palazzi nonché di infinite scie di sangue perpretati dai tuoi cari amici camerati. E’ meglio che non parli di democrazia, libertà e voto popolare, il tuo credo e’ proprio all’ opposto, ma questo lo sai bene, non lo nascondere. E per inciso, e’ meglio abbaiare alla luna, piuttosto che squittire come un topo di fogna.

            Reply
            • Filibon Giovanni on 4 Maggio 2025 20:58

              Calma …Calma…. Robertina,non ti agitare sennò ti si rompono i capillari e perdi sangue….vai tranquilla che l’ anno prossimo vi facciamo cantare ciao bella così sei contenta.

    9. Luca on 1 Maggio 2025 7:26

      perfetta intesa tra Bravi e Fiordy……. per caso ci saranno le elezioni regionali?😂

      Reply
    10. Luca Falzetti on 1 Maggio 2025 9:00

      Se si guardasse un pochettino oltre i confini italiani, qualcuno avrebbe delle sorprese a lui sconosciute. In Germania, che FU patria del nazismo, rievocare in qualsiasi maniera, anche con un saluto come quello dei fascistelli di casa nostra, quell’oscuro periodo E’ REATO SENZA SE E SENZA MA. Là non ci sono cavilli e arzigogoli giuridici per giustificare comportamenti del genere. Nel Belpaese invece si tollera tutto e i governanti di ogni livello si arrampicano sugli specchi per passare sopra certe manifestazioni da censurare. Così abbiamo la “sobrietà” per il 25 Aprile e la caccia all'”affissione abusiva” come accaduto alla fornaia di Ascoli (che, sia detto per inciso, proprio qualche settimana fa la RAI Marche aveva gratificato di un ottimo servizio nella rubrica dei marchigiani eccellenti).
      Va ricordato, comunque, a tutti che la XII indicazione della “Disposizioni transitorie e finali” della Costituzione della Repubblica Italiana non è stata MAI cancellata e vale per TUTTI.

      Reply
      • Anonimo on 1 Maggio 2025 17:19

        Bravo Falzetto, noto che ti stai applicando e cerchi di non scrivere parola LIBERTÀ nei tuoi commenti,menore che ogni qualvolta lo fai ti faccio lo shampoo e ti ricordi che nel 2020 sei stato uno dei tanti comunisti che appoggiavano le decisioni restrittive ai tuoi simili,privandoli della benché minima attività sociale ,multando i reticenti alle iniezioni forzose imposte dai governi comunisti se non addirittura spifferando alle autorità chi si faceva i fatti suoi.Bravo Falzetto vedo che capisci,aspetto solo che tu dica di essere stato frainteso i di non aver mai appoggiato quelle politiche anti liberali così posto tutti i tuoi commenti di allora.

        Reply
    11. Anonimo on 1 Maggio 2025 9:41

      Livore, intolleranza e arroganza a non finire da parte di chi non sopporta di aver perduto il consenso che in DEMOCRAZIA permette di governare un paese, una Regione, la Nazione … fatevene una ragione !

      Reply
    12. Anonimo on 1 Maggio 2025 9:42

      L’aula della parte dell’opposizione era vuote come le teste di chi è rimasto: Intitolate pure la via al vostro fascista tanto l’intitolazione delle vie se non sono condivise tra quattro anni si può intitolare ad un altro, non è come un diamante che è per sempre. Siate penosi

      Reply
    13. Anonimo on 1 Maggio 2025 13:45

      “Sergio Ramelli: Una Storia che fa ancora paura” è il titolo di un libro di parecchi anni fa e ad oggi è più vero che mai. Etichettare un giovane ragazzo “fascista” solo per giustificare l’intolleranza, l’odio e la delinquenza insita nel dna e sangue degli eestremisti di sinistra, comunisti, che peraltro anche studenti di medicina che a mio avviso era da toglergli anche la licenza media non farli laureare. Beh…i nostri compagni recanatesi e alcuni fanatici che scricono commenti pietosi dimostrano che questa sinistra è cattiva, razzista, squadrista e ideologizzata molto più degli autori del delitto che dopo molti anni si pentirono e chiesero scusa alla mamma del ragazzo, dello studente ucciso solo per aver scritto un tema che condannava le Brigate rosse….Sergio Ramelli. Sergio Ramelli è un simbolo di libertà, di chi è stato ucciso dall’odio politico di sinistra, certo non tutta.

      Reply
    14. Max on 1 Maggio 2025 20:06

      Il sottosegretario Durigon tentò di cambiare l’intitolazione di un Parco di Latina che era stato dedicato a Falcone e Borsellino con Arnaldo Mussolini. E’ in atto una campagna di rivisitazione della storia con l’intento di riscrivere un periodo tragico del nostro paese in chiave post- fascista . La campagna nazionale per l’intitolazione delle vie a Sergio Ramelli fa parte di questo progetto che ha lo scopo di accontentare la parte estremista della destra. basta vedere cosa è successo a Milano.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Camerino
    5 Views

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    By Radio Erre2 Novembre 20250

    Nel corso dei servizi di controllo del territorio predisposti dalla Compagnia di Camerino, finalizzati al…

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

    2 Novembre 2025

    Loreto imbattuto a Montecosaro

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    pro-loco
    consulchimica400x
    termotecnica dm

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  
    « Mar   Mag »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}