Sulle elezioni della Rsu al Mattei e sulla possibile invalidità delle stesse, interviene al dirigente , Antonella Marcatili:
“Tengo a precisare che gli elenchi degli elettori sono stati predisposti da una assistente amministrativa che lavora nell’Ufficio del Personale dell’Istituto ed inviati alle sigle sindacali, come la norma prevede, senza essere sottoposte alla mia attenzione per un controllo finale. Infatti gli stessi, come Spaziano ( segretario generale Uil scuola Marche ndr) sa bene perché li ha ricevuti, non riportano né la mia firma né quella del Direttore dei servizi generali e amministrativi.
Inoltre nei suddetti elenchi, divisi addirittura in quattro file separati mentre l’elenco dovrebbe essere unico, contengono numerosi nominativi riportati due o tre volte, come Spaziano sa bene perché li ha ricevuti.
Tale situazione altera di fatto il numero totale derivante dalla somma dei nominativi presenti nei quattro file inviati.
Comunque, eliminando le ripetizioni presenti, anche i nominativi contenuti in questi elenchi inviati dalla assistente amministrativa non superano in totale le 200 unità, come Spasiano può verificare perché li ha ricevuti.
Nessuna sigla sindacale che ha richiesto e ricevuto gli elenchi ha segnalato la presenza di ripetizioni chiedendone la verifica né ha contestato il fatto che non fosse stato inviato un elenco unico controfirmato dalla Amministrazione.
Inoltre, questi elenchi sono stati trasmessi alla Commissione Elettorale insediata presso l’Istituto per le operazioni relative alle elezioni, direttamente dall’altra assistente amministrativa che lavora presso l’Ufficio del Personale dell’Istituto, facente parte, oltretutto, della Commissione stessa.
La Commissione tra i primi adempimenti di sua competenza avrebbe dovuto esaminare l’elenco, ma nessun rilievo circa la presenza di nominativi ripetuti è stato sollevato dalla stessa. Appare assai poco credibile che nessuno dei suoi componenti se ne sia accorto.
In tutte queste operazioni la dirigenza scolastica non ha nessun ruolo diretto; quindi, la scrivente si è accorta di anomalie solo dopo le votazioni, quando alcuni docenti hanno segnalato la presenza nell’elenco sul quale apponevano la propria firma per attestare l’esercizio del voto di nomi ripetuti e di docenti trasferiti presso altri istituti.
A quel punto la scrivente ha preso visione degli elenchi inviati a suo tempo dalla assistente amministrativa alle sigle sindacali e ha potuto verificare non solo l’effettiva presenza di nomi ripetuti e di docenti trasferiti presso altre scuole, ma anche di docenti che comunque, a vario titolo, non facevano parte dell’elettorato attivo e di nomi mancanti.
Ne sono seguite numerose interlocuzioni con la Commissione Elettorale, l’USR per le Marche e le OO.SS. provinciali in cui la scrivente ha inviato l’elenco controllato e corretto e risposto puntualmente alle obiezioni sollevate dalla Commissione Elettorale, confermando la correttezza del suddetto elenco (sempre lo stesso).
Non c’è alcun dubbio che questa incresciosa situazione si sia generata a causa della superficialità e forse della incompetenza degli assistenti amministrativi dell’Area Personale in servizio presso la segreteria di questo Istituto, che “vanta” otto assistenti amministrativi, tutti precari, spesso provenienti dal ruolo di collaboratore scolastico.
Sono mesi, infatti, che questa dirigenza ed i suoi stretti collaboratori con un comportamento da sempre improntato alla massima serietà istituzionale, senso del dovere e rispetto nei confronti dell’utenza, istruiscono il personale di segreteria, ne controllano incessantemente l’operato e spesso sono costretti a sostituirsi nello svolgimento di alcuni adempimenti.
A tal proposito si coglie l’occasione per ringraziare gli Uffici Scolastici Provinciale e Regionale per il supporto fornito a questa dirigenza in tali occasioni.
Purtroppo, l’unica mancanza commessa da parte di questa dirigenza è stata non controllare personalmente gli elenchi predisposti e trasmessi dalla assistente amministrativa dell’Ufficio del Personale.
Si tiene comunque a precisare che tali elenchi non sono stati mai sottoposti per una loro verifica né alla dirigenza né ai suoi stretti collaboratori; inoltre, questa dirigenza non poteva prevedere che anche l’adempimento di questa semplice attività necessitasse di un puntuale controllo da parte sua.
Concludendo, si invitano tutte le sigle sindacali ed in particolare il Sig. Spasiano, che ha ritenuto opportuno informare la stampa del problema emerso, attribuendone tutte le responsabilità alla dirigenza, a combattere nelle sedi opportune affinché nelle segreterie scolastiche presti servizio personale qualificato in grado “almeno” di stilare correttamente e/o controllare un elenco del personale costituente l’elettorato attivo.
Il Dirigente
Prof.ssa Antonella Marcatili
5 commenti
Alla faccia, bel clima con il personale, anche classista, se i collaboratori scolastici avevano titoli per diventare Amministrativi dove e’ il problema?
Il pesce puzza sempre dalla testa
esempi che rafforzano gli orientamenti favorevoli alle privatizzazioni,con i loro numerosi inconvenienti.
Ma il testo l’ha scritto con l’intelligenza artificiale??????
ma i sindacati di fronte un comunicato tanto vessatorio ed infamante non intervengono?