Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corinaldo
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Serravalle del Chienti
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Piano San Lazzaro. Arrestato dai Carabinieri ladro seriale

      28 Ottobre 2025

      Ancona: Autore di rapina, violenza domestica e spaccio di sostanze stupefacenti. Rimpatriato pericoloso cittadino egiziano.

      15 Ottobre 2025

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne

      2 Novembre 2025

      Civitanova. Autolavaggi Low Cost sequestrati dai Carabinieri per reiterato pericolo nei luoghi di lavoro

      30 Ottobre 2025

      GdF Civitanova Marche: sequestrati oltre 40 kg. di marijuana – Denunciato il destinatario

      28 Ottobre 2025

      GdF Macerata. Maxi evasione di oltre 12 milioni di euro nel settore calzaturiero

      23 Ottobre 2025

      Loreto imbattuto a Montecosaro

      2 Novembre 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del 23-10-2025

      28 Ottobre 2025

      Il Loreto espugna Appignano in rimonta

      27 Ottobre 2025

      Il TEATRO DEI SUPERPOTERI  torna in scena!

      24 Ottobre 2025

      Infastidivano i passeggeri dei pullman. Il Questore dispone per loro il foglio di via

      1 Novembre 2025

      Macerata – Locale notturno chiuso per lavoro nero e gravi violazioni sulla sicurezza

      25 Ottobre 2025

      Fermato con cocaina nascosta in un calzino

      25 Ottobre 2025

      Bambino di quattro anni cammina da solo per la città, la Polizia di Stato rintraccia e lo riaffida alla famiglia

      24 Ottobre 2025

      Halloween Infernale Montefano: un crescente successo da brivido

      2 Novembre 2025

      Torna Halloween Infernale a Montefano alla sua quinta edizione.

      30 Ottobre 2025

      Gli studenti-guida incantano Montefano: grande successo per Monumenti Aperti

      28 Ottobre 2025

      Montefano. Per la prima volta l’iniziativa Monumenti Aperti nelle Marche.

      22 Ottobre 2025

      Osimo. Deve scontare una condanna per spaccio di stupefacenti. Arrestato straniero.

      23 Ottobre 2025

      Schianto in moto a San Biagio di Osimo, sulla strada per scuola: muore a 14 anni Tommaso Bruciaferri

      18 Ottobre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      Mozart in punta di dita: il Requiem secondo Czerny chiude il Mugellini Festival a Potenza Picena

      30 Ottobre 2025

      Potenza Picena – imprenditore 43enne campano denunciato per oltraggio e minaccia a P.U.

      15 Ottobre 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”

      2 Novembre 2025

      A Porto Recanati libri nel mare d’autunno

      1 Novembre 2025

      Recanati. Furto notturno al bar Palmary: scassinata la porta sul retro, rubati circa 500 euro

      30 Ottobre 2025

      Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR), porta il “Nobile Gioco” a Porto Recanati.

      28 Ottobre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Ladri in azione al PalaCingolani-Pierini di Recanati

      2 Novembre 2025

      Cine-dibattiti novembre ARCI Recanati

      2 Novembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Pietro Semplici

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Eugenia Verducci

      30 Ottobre 2025

      E’ morta Gabriella Camilletti ved. Piccinini

      29 Ottobre 2025

      E’ morto il dott. Domenico Mattutini

      29 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Oltre il Buco: sguardi, misteri e metafore del Vuoto

      27 Ottobre 2025

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      A Recanati, il calcio ferma un quartiere per poche decine di tifosi

      14 Ottobre 2025

      Astensionismo, Onestà Intellettuale, Bacio della Pantofola: Porto Recanati statisticamente al Top

      12 Ottobre 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, il Consiglio comunale del 27 ottobre affronterà i dossier Gallery e ATO. Intervista al sindaco Pepa

      21 Ottobre 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

      3 Novembre 2025

      Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

      2 Novembre 2025

      Partita pirotecnica del Villa Musone

      2 Novembre 2025

      Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

      2 Novembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Il poeta Umberto Piersanti è favorevole a intitolare una via a Sergio Ramelli
    News

    Il poeta Umberto Piersanti è favorevole a intitolare una via a Sergio Ramelli

    Radio ErreBy Radio Erre3 Maggio 2025Updated:3 Maggio 202531 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Umberto Piersanti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 1905

    Per costruire una memoria storica condivisa serve il coraggio di guardare oltre gli schieramenti. Ne è convinto Umberto Piersanti, poeta e intellettuale che ha vissuto da vicino la stagione del Sessantotto. La sua è una voce fuori dal coro, capace di mettere in discussione anche la propria parte politica. “Una via intitolata a Sergio Ramelli? Sì, come per tutte le vittime degli anni di piombo”, ha detto, riferendosi al giovane militante del Fronte della Gioventù, aggredito brutalmente da un gruppo di Avanguardia Operaia e morto in ospedale il 29 aprile 1975.

    “Chi è stato assassinato in modo indegno, sia a destra che a sinistra, deve essere ricordato”, afferma Piersanti. E avverte: “Nessuna strumentalizzazione. Ramelli non va trasformato in un soldato mussoliniano. Non aveva fatto violenza, fu vittima di un agguato vile, un crimine vero e proprio”.

    Con lucidità autocritica, il poeta ammette di sentirsi talvolta più severo verso il suo stesso passato: “Quando rileggo le poesie di quegli anni contro la violenza, me la prendo più con i miei. Io c’ero, protestavo, ma quella violenza non si può giustificare”.

    Un invito alla riflessione, il suo, che punta a superare la logica delle fazioni: “Dobbiamo avere il coraggio di onorare tutte le vittime, da qualsiasi parte stessero”.

     

    termotecnica dm

    Piersanti Radio Erre Ramelli Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleAATO3: prorogata scadenza concessioni CMA, Recanati in prima linea per accordo
    Next Article “Gabriele Chiarici eletto nel CdA della Banca di Credito Cooperativo Recanati-Colmurano
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    31 commenti

    1. Anonimo on 3 Maggio 2025 19:02

      e radiopepa gongola

      Reply
      • Anonimo on 3 Maggio 2025 20:11

        Il titolo è ingannevole in realtà Piersanti dice le stesse cose che hanno scritto le minoranze in questi giorni, ci sia una intitolazione a tutte le vittime di quegli anni, non a una sola

        Reply
        • Anselmo on 4 Maggio 2025 11:34

          AHAHAHAHAHAHAH!!!
          Ma come mai!!!!!!….
          Basta dire che a Radio Pepa ora parla anche SANTORO!!!
          AHAHAHAHAHAHAHAH!!
          La consorte ancor peggio legge gli articoli di Travaglio!
          AHAHAHAHAHAHAH!!
          Qualche volta anche Papa Francesco è entrato nelle loro grazie quando disse…Troppi Migranti!
          AHAHAHAHAH!!

          Reply
      • Anonimo on 4 Maggio 2025 15:58

        Credo che la discussione seppure animata, non centri affatto la questione. Ramelli o no è legittimo discuterne. Ma la questione è : la proposta è dell’Amministrazione di Recanati fatta nell’interesse di Recanati? Risposta: no. È solo un atto di obbedienza nei confronti di Fratelli D’Italia e del Governo centrale. Nulla che torni utile a Recanati. Solo un atto di fedeltà e sottomissione dei nostri amministratori nei confronti dei loro referenti nazionali. Nulla di utile o necessario per Recanati ma solo un atto di fedeltà personale dei nostri amministratori per farsi belli a livello nazionale e magari assicurarsi un qualche futuro incarici

        Reply
        • Anonimo on 5 Maggio 2025 18:23

          Sono state intitolate strade a vittime delle foibe, caduti di Nassirya e altre figure che non hanno nulla a che fare con Recanati, quindi ben venga una strada intitolata a questo ragazzo vittima dell’estremismo rosso purché alla intitolazione segua una seria e critica valutazione di questo nostro pesante passato. e ci pensano anche certi insegnanti e dirigenti scolastici……distratti.

          Reply
    2. Libertà vogl'io on 3 Maggio 2025 19:44

      … finalmente una persona ragionevole. E non faziosa, intollerante, aggressiva e antidemocratica come i rappresentanti e amministratori comunali della minoranza politica recanatese!!! Bravo Piersanti e abbasso i “bravi”!!!

      Reply
    3. dd@cc.it on 3 Maggio 2025 19:56

      Piersanti non fa testo. Dicono sia poeta e…intellettuale.
      È tutto detto.

      Reply
      • Anonimo on 5 Maggio 2025 18:17

        E cosa dicono che lei sia invece? posso suggerire che lei sia una persona che non vuole rileggere criticamente un brutto passato ove le forze di sinistra non presero a sufficienza le distanze dai terroristi rossi.?

        Reply
    4. Mario Pinelli on 3 Maggio 2025 20:04

      E adesso, come la metterà la polemica sinistra recanatese?
      Certamente il poeta Umberto Piersanti non è di destra né, men che meno, un nostalgico fascista, bensì un uomo che è abituato – complice la sua sensibilità d’animo – a percepire la sostanza autentica di persone e sentimenti e che, quindi, dimostrando anche una notevole onestà intellettuale, si è sentito in dovere di esprimere il proprio pensiero in proposito.
      Trattasi di una efficace trasposizione moderna della favola di Andersen ‘I vestiti nuovi dell’imperatore’, dove l’esclamazione del bambino (che, infatti, ha un animo puro e sincero come quello del poeta) sulla nudità del re fa il paio con il limpido ammonimento di Piersanti “Nessuna strumentalizzazione. Ramelli non va trasformato in un soldato mussoliniano. Non aveva fatto violenza, fu vittima di un agguato vile, un crimine vero e proprio”.
      A buon intenditor …

      Reply
    5. Filibon Giovanni on 3 Maggio 2025 22:52

      Povero Piersanti, non vorrei mai essere al suo posto adesso….i comunistelli lo spacceranno per fascista, non sarà più un intellettuale perché gli intellettuali sono solo i comunisti, razzista ,omofobo,anti costituzionale,negazionista e revisionista della storia .Caro Sig. Piersanti,le do un consiglio : organizzi subito un’ intervista e dichiari che canta ciao bella sotto la doccia altrimenti i sinistri distruggeranno la sua reputazione in pieno stile bolscevico in men che non si dice.AUGURI

      Reply
      • Anonimo on 4 Maggio 2025 23:44

        Piersanti non ti legge. Temo nemmeno chi ti è vicino (se qualcuno c’è).

        Reply
    6. Anonimo on 3 Maggio 2025 23:41

      I primi a trasformarlo in soldato mussolinia sono proprio i nostalgici del fascismo che lo appellano camerata e gli rivolgono il saluto romano. È questo che non piace alla gente comune, ai poeti non so.

      Reply
    7. Anonimo on 4 Maggio 2025 9:40

      dopo questo endorsement oggi magno meglio

      Reply
    8. Anonimo on 4 Maggio 2025 9:47

      Cari ex sinistra, adesso vi arrabbiate tanto per questa intitolazione di una via (secondo me le vie, piazze ecc. non vanno intitolate a persone schierate politicamente) per ovvi motivi: la ragione non sta mai dalla parte dei violenti, di nessuna appartenenza “politica” comunque ex sinistra non vi siete MAI sollevati quando venivano tolti servizi sanitari, stato sociale, art.18, acquisto di 90 aerei da guerra (Renzi) si potrebbe continuare all’infinito, saltate fuori ogni tanto, quando qualche capetto sventola parole per dire ci siamo, ma di concreto NIENTE.

      Reply
    9. Anonimo on 4 Maggio 2025 9:49

      L’immancabile giro di valzer da intellettuale che perde il contatto con la contemporaneità. Amen.

      Reply
    10. Anonimo on 4 Maggio 2025 10:10

      L’idea di intitolare una via a Ramelli ha destato una
      certa discussione ma a mio parere, senza che si sia centrato il punto vero della questione. Sarebbe accettabile (e da discutere) se servisse in qualche modo a Recanati. Invece a Recanati non darebbe e non darà nulla.
      Perché non è una proposta di quasta amministrazione é una proposta di Fratelli d’Italia e del Governo Nazionale. Sarà quindi solo il fiore all’occhiello degli amministratori di Recanati che accogliendo dimostrano fedeltà ai loro riferimenti nazionali. Non è una scelta per Recanati a cui non darà nulla salvo qualche divisivo rancore. Ma un atto di fedeltà e di obbedienza che servirà solo a ciascuno dei nostri amministratori per farsi notare dai loro dirigenti nazionali di partito. Solo un investimento sul loro personale futuro politico e nulla di diverso.

      Reply
      • anonimo on 7 Maggio 2025 1:11

        In tema di proposte formulate dalle direzioni nazionali dei partiti … vogliamo parlare dell’abominevole ‘piazza rossa’, marchiano (oltre che onerosissimo) falso storico perpetrato dall’amministrazione Ottaviani, supinamente allineata alle direttive di Botteghe Oscure? Altro che l’intitolazione di una via al povero Ramelli, con il ‘capolavoro’ della piazza – per giunta realizzato in concomitanza con il Bicentenario leopardiano – Recanati si era gettata a capofitto nel ridicolo, impresa bissata anni dopo (2017) quando Fiordomo ebbe la sfrontatezza di candidare la città, nientemeno, a “Capitale italiana della cultura” …

        Reply
    11. Anonimo on 4 Maggio 2025 14:48

      Complimenti al poeta Piersanti per le sagge parole espresse

      Reply
      • Anonimo on 5 Maggio 2025 9:11

        Chissà se a Urbino sarebbero altrettanto entusiasti per queste eclettiche dichiarazioni… tafazziane! Ma il personaggio è così.

        Reply
    12. Anonimo on 4 Maggio 2025 15:17

      il piersanti sembra voler intitolare la via a tutte le vittime degli anni di piombo. questa scelta avrebbe un significato più importante e meno divisione. ma a chi lo dici? intitolatela pure a chi volete.

      Reply
    13. -Giovanni -Bonfili on 4 Maggio 2025 19:26

      tutta questa insistenza sulla vittima di una violenza ingiustificabile di sinistra finisce per far retrocedere in secondo piano le vittime innocenti di S.Anna di Stazzena,tra le quali 130 bambini,come le decine di viaggiatori innocenti nell’attentato alla Stazione di Bologna.Chiara la sfida al PUDORE,un sentimento che si sta perdendo.

      Reply
      • Anonimo on 4 Maggio 2025 23:17

        il pudore dovrebbero averlo i sindacati e sindacalisti tutti che hanno proposto e avallato contratti a 5 euro l’ ora con governi di sinistra compiacenti.

        Reply
        • -Giovanni -Bonfili on 5 Maggio 2025 8:26

          i cavoli a merenda.

          Reply
          • Anonimo on 5 Maggio 2025 17:54

            hai la coda di paglia o ti fischiano le orecchie riguardo sindacati …sindacalisti…. socialisti….governi di sinistra compiacenti….contratti di lavoro da fame a 5 euro? fatti tuoi.

            Reply
        • Anonimo on 5 Maggio 2025 18:31

          Ci sono individui dichiaratamente socialisti,con esperienza decennale nei sindacati che parlano di PUDORE 😂🤣

          Reply
          • -Giovanni -Bonfili on 6 Maggio 2025 18:18

            e con grande consapevolezza.Cosa che non si coniuga con la malafede.

            Reply
    14. Anonimo on 4 Maggio 2025 21:41

      Sono d’accordo sull’intitolazione.

      Reply
    15. anonimo on 5 Maggio 2025 9:06

      La vicenda del giovane Ramelli è emblematica della atmosfera torbida di quegli anni. Ramelli non era un estremista di destra ne’ un violento. Aveva espresso convinzioni semplicemente contrarie alle brigate rosse e alle violenze da queste quotidianamente agite. Il suo tema fu sottratto al professore e usato per imbastire un processo di piazza contro di lui in una aula scolastica gentilmente concessa da un inqualificabile preside e da un corpo docente forse pavido forse fiancheggiatore delle BR. Solo l’insegnante di religione tentò a suo rischio e pericolo di difenderlo. Ramelli non è morto in uno scontro fra gruppi di estremisti ma in un vile agguato. La sua morte è paragonabile a quella di Valter Tobagi. Ricordate quando non si poteva nemmeno ricordare le vittime delle foibe perchè si veniva tacciati di fascismo? Il fatto è che ci saranno anche dei fascisti fra noi ma ci sono certamente soggetti della sinistra violenta e terrorista che non hanno ancora fatto un esame critico del loro passato. Tornando a Ramelli basti pensare che i suoi assassini sono rimasti a lungo ignoti e impuniti fino a quando un pentito non ha indicato i loro nomi. Dopo condanni lievissime sono professionisti stimati e vivono tranquillamente. La storia di Ramelli e di tante altre vittime va ricordata e elaborata. La proposta di intitolargli una via va in questa giusta direzione.

      Reply
      • mirca on 5 Maggio 2025 11:22

        Sì, fin qui tutti d’accordo.
        Il problema è che poi questo povero diavolo è diventato la scusa, per gente priva di discernimento, per radunarsi, chiamarsi camerati, fare saluti romani, rompere le righe e richiamare palesemente un passato di cui nessuno mai in Italia dovrebbe essere nostalgico.
        A me questo spaventa. E non mi viene proprio da sottovalutarlo o da scinderlo da questa intitolazione.

        Reply
        • Anonimo on 5 Maggio 2025 18:14

          Non mi sta bene che lei lo chiami povero diavolo, era un ragazzo nel fiore degli anni vittima della violenza rossa ampiamente tollerata da molti intellettuali di sinistra fino al sequestro Moro e in certi casi anche oltre, non tutelato da una scuola e un corpo docente infame che preferiva voltarsi da un’altra parte come spesso continua a fare in casi di bullismo. Poi coloro che si riuniscono nel suo nome facendo saluti fascisti sono inqualificabili ma basta isolarli e riportare tutto alla realtà e alla verità storica.

          Reply
        • Filibon Giovanni on 7 Maggio 2025 12:55

          Mirca , a te spaventa un gruppo di persone che alzano un braccio per i fatti loro ricordando quello che gli pare a loro senza commettere violenze o disturbo al vicino prossimo ,passante, cittadino comune ,essere umano che si trovi nei paraggi? la vediamo diversamente…a me spaventa più trovare parcheggio di notte al piano di Ancona, fare bancomat a Porto Recanati,frequentare stazioni o periferie italiane con la mia compagna e i miei figli con un gelato in mano e anziché rilassarmi e godermi la bellezza dei luoghi in relax ,preoccuparmi se riporterò i miei cari sani e salvi a casa.

          Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Recanati
    7 Views

    La recanatese scaccia i fantasmi, suo il derby con il Castelfidardo

    By Radio Erre3 Novembre 20250

    La Recanatese scaccia i fantasmi di Halloween battendo il Castelfidardo 3 a 1. Al tubaldi…

    Carabinieri Camerino: in auto con la droga e una spranga di ferro: denunciato un 20enne

    2 Novembre 2025

    Partita pirotecnica del Villa Musone

    2 Novembre 2025

    Corridonia: inseguimento nella campagne – arrestato un giovane in flagranza per detenzione di ingente quantitativo di stupefacente.

    2 Novembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    crogiolo
    pro-loco

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anselmo su Civitanova, tragedia nella notte in superstrada: muore motociclista 48enne
    • anonimo su Fonti San Lorenzo, la bandiera palestinese sul campetto divide il quartiere.
    • anonimo su Recanati, intervento della dirigente dell’ IIS Mattei, per un gesto indecoroso a scuola
    • Anonimo su A PORTO RECANATI PROSEGUE LA STAGIONE TEATRALE LA GIUNTA COMUNALE METTE IN SCENA L’ATTO UNICO “RETORICA ED IPOCRISIA”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}