Sabato 10 maggio 2025, il Comitato Quartiere Castelnuovo di Recanati presenta la prima edizione de Il Maggio Odoroso, una festa ispirata alla celebre frase del canto “A Silvia”, la musa tessitrice del nostro illustre poeta Giacomo Leopardi.
L’evento si svolgerà nel Piazzale della Chiesa Santa Maria di Castelnuovo, che si trasformerà in un vivace mercatino all’aperto con tante idee per la festa della mamma.
Dalle ore 10:00 alle 12:00, oltre alle bancarelle, si svolgeranno dimostrazioni degli artigiani che con passione si dedicano agli Antichi Mestieri.
L’evento è patrocinato dal Comune di Recanati ed è realizzato in collaborazione con il Circolo Acli Castelnuovo – APS.
Nel pomeriggio, dalle ore 15:00 alle 17:00, si terrà “Storie in cammino sulla Via: Scopri la Via Lauretana, un percorso tra le Figurette Mariane di Castelnuovo”, il terzo ed ultimo appuntamento della passeggiata narrata lungo l’antico tratto recanatese della storica Via Lauretana, escluso dai cammini ufficiali, che attraversa il quartiere. L’evento sarà condotto da Chiara Serenelli e Valentina Nardi di Orme Lauretane, con la partecipazione del prof. Matteo Bonvecchi che tratterà un argomento dal titolo: “Un cammino di luce: dalla chiesa romanica alla Trasfigurazione di Lorenzo Lotto. Il Lotto ritorna a Castelnuovo“. La Trasfigurazione del Lotto, una volta pala dell’ altare maggiore della chiesa di S.Maria di Castelnuovo, verrà virtualmente riportata in loco tramite proiezione, offrendo così la possibilità di contemplare l’opera nell’ambiente stesso per cui era stata concepita.
Il percorso sarà allietato dall’organetto di Tommaso Gagliardini.
La passeggiata è organizzata dal Comitato Quartiere Castelnuovo, in collaborazione con le associazioni Orme Lauretane, E Quindi il Monte, AIDO Recanati, e ha come partner Recanati Museo.
Punto di ritrovo: Chiesa Santa Maria di Castelnuovo alle ore 15:00.
A conclusione, un momento conviviale offerto da Fior di Grano.
La partecipazione è gratuita, ma si consiglia di prenotare chiamando il numero 333 5934948.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti o danni a persone, cose o terzi, prima, durante e dopo la passeggiata. Ogni partecipante è responsabile del proprio stato di salute e della propria sicurezza.