Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Tenta di scippare un’anziana. Arrestato dalla Polizia a seguito dell’ordine di custodia cautelare

      13 Luglio 2025

      Civitanova: tenta di scippare un’anziana. rintracciato e denunciato dalla Polizia di Stato

      1 Luglio 2025

      Civitanova: denunciati 4 giovani magrebini per una rissa

      18 Giugno 2025

      Case vacanze, con truffa. Due persone denunciate dai Carabinieri.

      18 Giugno 2025

      Giubileo delle Corali a Loreto: una settimana di musica sacra dal 6 al 13 Luglio 2025

      12 Luglio 2025

      Nasce la polisportiva Loreto, nella nuova stagione al via alle attività del calcio a 11 e a 5

      10 Luglio 2025

      Consiglio Comunale di Loreto del giorno 08-07-2025

      9 Luglio 2025

      Recanati e Loreto unite nel nome di Lorenzo Lotto

      8 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Servizi preventivi del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata.

      30 Giugno 2025

      Macerata – Truffa ai danni di un meccanico. Coppia denunciata.

      27 Giugno 2025

      Entra in Italia con documento falso: arrestata dalla Polizia di Stato

      26 Giugno 2025

      In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci

      15 Luglio 2025

      Camion si rovescia tra Montefano e Passatempo, illeso il conducente

      15 Luglio 2025

      Fratelli d’Italia Montefano in risposta all’articolo dell’amministrazione Barbieri sulla strada via Fratte.

      14 Luglio 2025

      Le Paludi di Piazza Bracaccini a Montefano

      13 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Porto Potenza Picena – 2 romeni denunciati per furto aggravato.

      12 Giugno 2025

      Si dimette il Comitato di Quartiere Castelnuovo a Porto Recanati

      15 Luglio 2025

      Porto Recanati – Arrestato dai Carabinieri un 41enne.

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Chiude definitivamente l’Ente Palio Storico di San Giovanni

      14 Luglio 2025

      Porto Recanati. Primo sopralluogo al castello Svevo per il recupero delle mura storiche

      14 Luglio 2025

      Recanati. Aiutiamo insieme i bambini a tornare a scuola con il sorriso!

      16 Luglio 2025

      Re e Ciccanti dall’Ascoli, ancora movimenti alla recanatese

      16 Luglio 2025

      Recanati. Disinfestazione contro le zanzare

      16 Luglio 2025

      Recanati. Tentato furto nella notte a Villa Teresa: nel mirino l’agenzia assicurativa Groupama

      16 Luglio 2025

      Recanati. Aiutiamo insieme i bambini a tornare a scuola con il sorriso!

      16 Luglio 2025

      Re e Ciccanti dall’Ascoli, ancora movimenti alla recanatese

      16 Luglio 2025

      Recanati. Disinfestazione contro le zanzare

      16 Luglio 2025

      Recanati. Tentato furto nella notte a Villa Teresa: nel mirino l’agenzia assicurativa Groupama

      16 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Vitangelo Menghini

      12 Luglio 2025

      E’ morto Augusto Caporaletti

      12 Luglio 2025

      E’ morto Sergio Cesari

      10 Luglio 2025

      E’ morto Fabio Giovagnola

      10 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      “Estate in ritardo. Ma il sindaco Pepa è in ottima compagnia!”

      25 Giugno 2025

      Recanati. Aiutiamo insieme i bambini a tornare a scuola con il sorriso!

      16 Luglio 2025

      Re e Ciccanti dall’Ascoli, ancora movimenti alla recanatese

      16 Luglio 2025

      Recanati. Disinfestazione contro le zanzare

      16 Luglio 2025

      Recanati. Tentato furto nella notte a Villa Teresa: nel mirino l’agenzia assicurativa Groupama

      16 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Centro storico, tolleranza zero sulle auto: monta la protesta dei cittadini
    News

    Centro storico, tolleranza zero sulle auto: monta la protesta dei cittadini

    Radio ErreBy Radio Erre30 Maggio 202526 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3186

    Cresce il malumore tra i cittadini per il giro di vite adottato dall’Amministrazione comunale nei confronti delle auto in sosta irregolare nel centro storico di Recanati, in particolare nei pressi di piazza Leopardi. L’inasprimento dei controlli – con multe a raffica – ha fatto storcere il naso a molti residenti e frequentatori del centro, che denunciano un atteggiamento eccessivamente rigido da parte della Polizia Municipale.

    A parte gli stalli blu di corso Persiani, infatti, mancano veri e propri parcheggi regolamentati nella zona, e molti automobilisti si fermano per brevi soste vicino alla farmacia, alla banca o al Comune, giusto il tempo di sbrigare una commissione o prendere un caffè in uno dei bar della piazza. Ma da Palazzo Comunale è arrivato un ordine chiaro: tolleranza zero. Le multe fioccano, anche per chi si trattiene solo pochi minuti.

    Una scelta che, secondo diversi cittadini, rischia di essere controproducente. Mentre da una parte si cercano strategie per rivitalizzare il centro storico, dall’altra si scoraggia chi vorrebbe semplicemente frequentarlo, magari anche solo per pochi minuti.

    Emblematico il caso di una coppia di anziani, uno dei quali disabile, che ha parcheggiato – come faceva da tempo – nei pressi della chiesa di San Domenico per prendere un caffè. “Sul cruscotto avevamo messo in bella vista il contrassegno per la disabilità – racconta la signora – ma non è servito a nulla. Ci hanno multati senza pietà. Così ci costringono a non venire più in piazza”.

    E non manca chi denuncia un certo accanimento da parte degli agenti, a fronte di altre infrazioni stradali che invece passano inosservate. Un residente segnala ad esempio la presenza, in via Alemanni, di un cartello di divieto di sosta con rimozione forzata datato 27 luglio dell’anno scorso: da quasi un anno è ancora lì, pur non avendo più alcuna validità.

    Una situazione che solleva interrogativi sulla coerenza e sull’equilibrio dei controlli, in un momento delicato per il futuro del centro storico cittadino.

    multe Radio Erre Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleConsiglio Comunale di Recanati 29-05-2025
    Next Article Francesco Accattoli – Il valore della consulenza finanziaria indipendente
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    26 commenti

    1. anonimo tutta la vita on 30 Maggio 2025 9:12

      Era ora! finita la luna di miele il sindaco ha deciso di rendere la città di nuovo in ordine.
      E’ bruttissimo vedere da un anno a questa parte auto in sosta sia sulle strisce che fuori dalle strisce, a destra e sinistra. E’ osceno indegno di una città con turisti in giro.
      Era ORA
      se i cittadini tifosi di Pepa sono scontenti è perchè GLE PAREVA DE FA COME GLE PARE!

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2025 18:52

        Esatto.

        Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2025 0:14

        condivido

        Reply
    2. Anonimo on 30 Maggio 2025 9:27

      Cresce il malumore tra i cittadini per il giro di vite adottato dall’Amministrazione comunale nei confronti delle auto in SOSTA IRREGOLARMENTE nel centro storico di Recanati
      IRREGOLARMENTE….
      QUINDI: COMMETTO INFRAZIONE E PROTESTO PURE…BENE…
      L’AMMINISTRAZIONE FA RISPETTARE IL CODICE STRADALE…..E LA BIASIAMIAMO?
      I VIGILI FANNO IL LORO LAVORO E LI CONTESTIAMO?
      siamo alle comiche

      Reply
      • Anonimo on 30 Maggio 2025 21:32

        che schifo e vergogna

        Reply
    3. Anonimo on 30 Maggio 2025 9:59

      vogliamo anche parlare di chi è residente in piazza? NON abbiamo più posto per le macchine ma come tutti anche noi paghiamo profumatamente!

      Reply
    4. Anonimo on 30 Maggio 2025 10:00

      In via Mazzini come al solito non si passa mentre in piazza anche con qualche auto in sosta breve non ho mai visto macchine bloccate. Ma come al solito è più comodo uscire dall’ufficio e trovarsii la vittima pronta sotto il naso. Pensavo che la nuova amministrazione sarebbe stata un po’ meno rapace delle precedenti ma evidentemente sbagliavo. quanto alla sanzione al disabile con contrassegno io farei ricorso. Sarebbe ora che in piazza vi fossero un certo numero di stalli per disabili e mamme incinte o con bimbi piccoli.

      Reply
    5. Anonimo on 30 Maggio 2025 10:36

      Grazie alle amministrazioni precedenti che hanno concesso un appalto per 100 anni sui parcheggi.Questi sono i risultati.Grazie.Comunque i vigili dovrebbero controllare il parcheggio selvaggio a porta nuova .

      Reply
    6. Gianni Bonfili on 30 Maggio 2025 11:32

      BISOGNA PERDERE L’ABITUDINE DI PRENDERE LA PROPRIA MACCHINA ANCHE PER ANDARE IN BAGNO.OCCORRE,PER MILE MOTIVI,CAMBIARE STILE DI VITA.

      Reply
    7. silvano de casì on 30 Maggio 2025 12:01

      se continuano così, il centro storico sarà un deserto. Noi residenti stiamo aspettando una revisione della viabilità in via Battisti, come ci avevano promesso in campagna elettorale, è passato un anno ed è tutto fermo

      Reply
    8. Slingshot 16V on 30 Maggio 2025 12:33

      Era ora, a momenti non si riusciva nemmeno più a camminare con il rischio di venire investiti. Poi sono sempre le stesse auto che vengono lasciate in mezzo.

      Reply
    9. Anonimo on 30 Maggio 2025 13:51

      È una vita che ciò accade, al centro storico ti multano TUTTO ma in periferia, anche se segnalato, ti ringraziano per la segnalazione e SE NE FREGANO.. è veramente uno SCHIFO!! Mi vergogno di essere Recanatese DOC!! Vergogna!!! Vergogna!!!…

      Reply
      • Anonimo on 31 Maggio 2025 5:31

        Invece di cambiare stile di vita
        si cambia quartiere di residenza. lo volete capire che per i residenti spesso anziani serve una possibilità di parcheggio comodo e nei pressi di casa? oppure devono andarsene tutti?

        Reply
    10. Anonimo on 30 Maggio 2025 14:10

      Trovo giusto multare chi parcheggia dove non si può. C’è un grosso parcheggio a disposizione per pochi spiccioli se ci si ferma per una commissione o un caffè, due ascensori a disposizione per raggiungere la piazza. O non si vuole mai rinunciare a un privilegio?

      Reply
    11. Anonimo on 30 Maggio 2025 14:59

      Direttore Direttore, proprio non riesce a far emergere le mancanze di questa giunta. Mi permetto di osservare che, ancora una volta, non si riescono a evidenziare in modo chiaro le responsabilità dell’attuale giunta comunale. È quantomeno singolare la scelta di spostare l’attenzione sulla Polizia Municipale, evitando di chiamare in causa direttamente il Sindaco o l’Assessore competente. È noto anche ai meno esperti che tra il Primo cittadino e il Comandante della Polizia Locale esiste un rapporto diretto e costante. E se così non fosse, la questione risulterebbe ancor più preoccupante.

      Reply
    12. Anselmo on 30 Maggio 2025 17:14

      AHAHAHAHAHAHAH!!
      CAMBIO DI PROSPETTIVA!!!!
      AHAHAHAH!!!
      Ma non erano quelli che sostenevano i negozianti?
      AHAHAHAHAHAH!!!

      Reply
      • ANSELMA AHAHA on 31 Maggio 2025 13:52

        ANSELMA AHAHA, RICORDACI QUALI SONO STATI GLI ULTIMI 7 GOVERNI ITALIANI.

        Reply
    13. Agostino Nina on 30 Maggio 2025 18:15

      Il cartello è rimasto lì in attesa della prossima edizione, meno lavoro per rimetterli.
      Grazie

      Reply
    14. Anonimo on 30 Maggio 2025 18:52

      Era ora che si svegliassero. Ci sono sempre le stesse macchine parcheggiate talvolta anche di quelli che sono proprietari dei negozi. Altro che pochi minuti, la parcheggiano vicino alle panchine e poi si siedono pur sulle panchine a chiacchierare. Sarebbe ora che i vigili, vigilassero e multassero anche nelle zone periferiche, abbandonate dai Dio e dagli uomini.

      Reply
    15. Anonimo on 30 Maggio 2025 19:07

      la sosta selvaggia è intollerabile in una città civile, con turisti che guardano sbalorditi, i vigili dove sono boh! all’uscita delle scuole neanche, all’ ITIS traffico, rotatoria, autobus, studenti in uscita, i vigili 0 . Brutta abitudine girare sempre in macchina (a parte che le macchine parcheggiate in piazza sono sempre le stesse) una passeggiatina non farebbe male, poi prendersi un caffè in piazza ai tavolini al profumo di smog non è il massimo.

      Reply
    16. Anonimo on 30 Maggio 2025 19:43

      AHAHAHAHAHAHAHAH il cambio di prospettiva….

      Reply
    17. Anonimo on 30 Maggio 2025 23:54

      Tutto vero! Agenti rigidi solo in alcune zone, a fronte di altre infrazioni stradali che invece passano inosservate come auto in sosta vietata in via Calcagni (dove spesso si vedono due Mercedes nere, a volte con un biglietto scritto a mano: “se dà fastidio chiamare il n.o …”) e in via Roma, così come sulle strisce zebrate all’inizio di viale Badaloni (dov’è sparito persino il segnale che indicava la via sul palo in fondo a Porta Pesa!)

      Reply
    18. Anonimo on 31 Maggio 2025 0:17

      condivido la scelta dell’amministrazione. Le regole vanno rispettate.

      Reply
    19. Anonimo on 31 Maggio 2025 7:43

      Sono stati tolti anche tutti i paletti in ferro in via Calcagni ed in via Roma che aveva messo la vecchia amministrazione che dividevano la zona pedonale da quella carrabile per far parcheggiare meglio le auto. Isola Pedonale in tutto il centro storico.

      Reply
    20. Filiberto on 31 Maggio 2025 16:58

      a Castelnuovo ci sono le auto parcheggiate h24 sulla corsia dei pedoni…ne vogliamo parlare?
      Sopra la piaggia ci sono sempre due auto parcheggiate…una addirittura davanti alla cabina elettrica…che se dovesse scoppiare un incendio i vigili del fuoco neanche possono aprire le porte della cabina.
      Due pesi…due misure…

      Reply
    21. Pietro on 1 Giugno 2025 21:52

      la trovo una scelta saggia e longimirante, le regole vanno fatte rispettare, la piazza deve rimanere incontaminata dalle auto.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    45 Views

    Recanati. Aiutiamo insieme i bambini a tornare a scuola con il sorriso!

    By Radio Erre16 Luglio 20250

    Il Centro Aiuto alla Vita di Recanati lancia un appello a tutti coloro che desiderano…

    Re e Ciccanti dall’Ascoli, ancora movimenti alla recanatese

    16 Luglio 2025

    Recanati. Disinfestazione contro le zanzare

    16 Luglio 2025

    Recanati. Tentato furto nella notte a Villa Teresa: nel mirino l’agenzia assicurativa Groupama

    16 Luglio 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Il Comune di Recanati presenta il cartellone di Lunaria 2025
    • Anonimo su Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film
    • Anonimo su Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film
    • Anselmo su Grande successo per l’anteprima di Leopardi & Co. a Recanati con gli attori del film
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}