nota Ufficio stampa Comune di Recanati
Sabato 21 giugno si è accesa a Recanti la Festa della Musica 2025, che ha animato le vie della città leopardiana e i suoi luoghi più suggestivi, a partire dalla centralissima piazza Leopardi. La manifestazione nazionale dedicata alla bellezza della musica e al talento dei musicisti e che vuole esaltare il valore universale del suo linguaggio, è stata organizzata in sinergia tra il Comune di Recanati, gli esercenti del territorio e le associazioni.
“L’edizione 2025 della Festa della Musica è stata un successo – ha commentato l’assessore alla cultura di Recanati, Ettore Pelati – grazie ad una importante sinergia tra la nostra Amministrazione, l’Associazione Beniamino Gigli e Mattia Buonaventura De Minicis, musicante recanatese, protagonista di uno spettacolo di musica interattiva e che quest’anno è stato fondamentale per la riuscita dell’evento. Sabato è stato un esempio di quello che vogliamo diventi un’abitudine nella nostra Recanati: istituzioni, esercenti, cittadini appassionati e associazioni che collaborano per il bene della città e della sua immagine, una formula sulla quale puntare con decisione. Grazie a all’Associazione Gigli, a Mattia e alle persone che lavorano negli uffici comunali che, specie in periodi densi come questo, non fanno mai mancare il loro impegno. A Recanati l’estate è appena iniziata e non vediamo l’ora di viverla insieme”.
Tutta la città e le associazioni che la animano hanno preso parte a questa vera e propria festa a cui tutti sono stati invitati, dall’Associazione Beniamino Gigli alla Civica Scuola di musica “B. Gigli”; spazio poi in corso Persiani a Giovanni Verducci con Violen Symphony. In piazza Leopardi, la band “Chopas and Friends” ha fatto ballare gli spettatori al ritmo della musica folk. E tanti altri sono stati gli eventi che hanno animato il centro storico, lungo corso Persiani e piazza San Michele, in un connubio tra musica, danza e arte che hanno fatto scoprire al numeroso pubblico accorso a Recanati suoni e melodie tanto diverse quanto complementari, affascinanti e potenti nell’espressione artistica. Un successo quest’anno la manifestazione che lo scorso anno era stata organizzata da WhatsArt.
12 commenti
SI UNA SERATA INDIMENTICABILE CON PRESENZE DA TUTTA L’EUROPA
GRAZIE BARTOMEOLI
Ma come si fa a dire un successo? Mi dispiace solo per gli artisti
Non tutti sono stati invitati, anzi, alcuni sono stati proprio esclusi. Comunque, parlare di successo, è veramente esagerato. Ci sono state performance imbarazzanti e solo pochissime degne di nota Recanati merita di piu
Falso, nessuno è stato escluso.
Ma detti da un anonimo è come una supercazzola reiterata..
Tutti gli artisti hanno ricevuto un compenso. Ripeto, anonimi è sinonimo di ignavi. Lascio di nuovo la mia disponibilità a rispondere a chi ci mette la faccia. Mentre gli anonimi resteranno tali finché non troveranno il coraggio di metterci la faccio.. Devo ancora ricevere una critica da una persona che mette il nome. Non siate così vigliacchi.
Fate le stesse critiche col nome. posso rispondervi senza problemi ma metteteci nome e cognome come me. Un abbraccio da Mattia Buonaventura De Minicis 🙂
imbarazzanti è la parola giusta.
onore all’impegno di chi si è profuso. credo pure gratuitamente. e questo è un pessimo messaggio.
non si lavora o ci si esibisce senza un corrispettivo.
e la giunta si intesta cosa?
la vergogna di una recanati sempre più affossata.
E grazie ai gestori dei locali che hanno fornito la corrente elettrica.
L’unico pieno di persone era il locale davanti al teatro con un gruppo che suonava e che non c’entrava nulla con la festa delle musica ovviamente, tutto il resto praticamente zero
c’entra eccome, solo che ha scelto di esibirsi sulla terrazza del locale e non sugli spazi liberi. Vedi spazio davanti al teatro e museo della musica..D’accordo che siete anonimi e quindi vigliacchi. Ma almeno informatevi bene 😅😅 no è. E vabbe’. Ciao anonimo
Tutti gli artisti hanno ricevuto un compenso. Ripeto, anonimi è sinonimo di ignavi. Lascio di nuovo la mia disponibilità a rispondere a chi ci mette la faccia. Mentre gli anonimi resteranno tali finché non troveranno il coraggio di metterci la faccio.. Devo ancora ricevere una critica da una persona che mette il nome. Non siate così vigliacchi.
Fate le stesse critiche col nome. posso rispondervi senza problemi ma metteteci nome e cognome come me. Un abbraccio da Mattia Buonaventura De Minicis 🙂
Assessore ma di cosa si vanta? i cittadini non sono mica ciechi e hanno visto che purtroppo non c’era gente in giro.
Per la corrente…ci sono le cassette elettriche, non ha visto bene, anche per il resto si schiarisca la vista o almeno sia più obiettivo/a
evento modestissimo