Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      GdF Ancona: esercitava l’attività di dentista in maniera totalmente abusiva. Sequestrati locali e attrezzature

      31 Luglio 2025

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Civitanova Marche – 2 marocchini arrestati mentre imbustavano dosi di cocaina.

      16 Settembre 2025

      Due deferimenti all’Autorità Giudiziaria e un arresto a Civitanova da parte dei Carabinieri

      9 Settembre 2025

      Civitanova e Macerata, controlli dei Carabinieri: due automobilisti trovati al volante dopo aver bevuto

      1 Settembre 2025

      Loreto. Massacrato in garage, fermato il presunto assassino: dietro il delitto l’ombra della droga.

      21 Settembre 2025

      C.S.Loreto esordio amaro

      20 Settembre 2025

      Il Sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, interviene su quanto accaduto in città

      20 Settembre 2025

      Loreto: per l’omicidio di via Altotting fermato un 37enne originario di Erba.

      20 Settembre 2025

      Sequestro di 7.330 articoli con marchi contraffatti, 3.062 articoli non sicuri e di 3.167 articoli posti in vendita senza autorizzazione.

      22 Settembre 2025

      Sorpresa a sostenere l’esame della patente di guida in maniera fraudolenta, denunciata cittadina bengalese

      22 Settembre 2025

      Nas e Carabinieri multano due esercizi commerciali a Pollenza e a Macerata

      22 Settembre 2025

      Macerata – tentano di superare l’esame per la patente con il “trucco”. Deferiti all’A.G. due giovani egiziani.

      20 Settembre 2025

      Lite tra stranieri a Montefano finisce a coltellate: un ferito e una denuncia

      23 Settembre 2025

      Montefano saluta Don Ignazio e dà il benvenuto a Don Fabrizio.

      16 Settembre 2025

      Montefano, nuova illuminazione per la scalinata di via Fonte Torciano grazie alla donazione del Rione Fornace

      15 Settembre 2025

      Montefano e Recanati salutano don Iagnesh: a ottobre il passaggio di testimone con don Perini

      10 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Angelica Sabbatini, candidata indipendente con la Lega: idee e progetti per le Marche”

      22 Settembre 2025

      Viva Scossicci incontra Angelica Sabbatini: confronto su turismo, territorio e futuro della località

      14 Settembre 2025

      Pubblicato il bando europeo per la difesa costiera di Porto Recanati – Scossicci: offerte entro il 15 settembre, ore 13:00.

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: grande successo per il musical “Sei un mito”

      9 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025

      Grave frontale a Recanati: ferita una mamma con due figli, coinvolta anche un’altra donna

      23 Settembre 2025

      rassegna-stampa-24-09-2025

      24 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Alba Moretti ved. Palmioli

      20 Settembre 2025

      Si è spenta Anna Sampaolo ved. Tomassoni

      19 Settembre 2025

      E’ morta Alda Marinelli ved. Bartolacci

      19 Settembre 2025

      E’ morta Rebecca Scipioni

      18 Settembre 2025

      Farmacie Turni Settembre 2025

      24 Dicembre 2023

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      rassegna-stampa-24-09-2025

      24 Settembre 2025

      Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

      23 Settembre 2025

      Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

      23 Settembre 2025

      Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

      23 Settembre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Una notte da eroi per salvare un gattino. E una mattina da vergogna per tre pesci chiusi in una bottiglia
    Cronaca

    Una notte da eroi per salvare un gattino. E una mattina da vergogna per tre pesci chiusi in una bottiglia

    Radio ErreBy Radio Erre23 Giugno 2025Updated:23 Giugno 202516 commenti2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3792

    Una via tranquilla, una domenica d’inizio estate, un miagolio sottile nel silenzio della sera. Sembra l’inizio di un film, e in un certo senso lo è stato: in via Cesare Battisti, a pochi passi dal centro di Recanati, è andato in scena un salvataggio da pellicola. Un cucciolo di gatto era finito – per curiosità o paura – dentro il vano posteriore (forse addirittura nel motore) di un’auto in sosta. È bastato quel miagolio per far scattare l’attenzione di un gruppo di ragazzi, che non hanno esitato a intervenire.

    Prima hanno individuato da dove veniva il suono, poi, con prontezza e sangue freddo, hanno fermato il proprietario dell’auto che si stava per rimettere in marcia ignaro di avere un passeggero clandestino sotto il cofano. Hanno allertato i vigili del fuoco, giunti poco dopo la mezzanotte da Macerata. Ma il gattino, rintanato tra lamiere e paraurti, non si è fatto trovare. I pompieri hanno suggerito di lasciare l’auto ferma in attesa che il piccolo uscisse da solo, ma il proprietario ha preferito tornarsene a casa… portandosi dietro anche l’inquilino a quattro zampe.

    A quel punto, i ragazzi non si sono dati per vinti. Lo hanno seguito fin sotto casa, con la speranza di continuare a monitorare la situazione. Sembrava una storia destinata a chiudersi senza lieto fine. E invece, al mattino, il colpo di scena: il gattino, un po’ stropicciato ma vivo, è stato avvistato mentre si allontanava dalla macchina. Non si è fatto prendere – i gatti, si sa, sono anime libere – ma ce l’ha fatta. E tanto basta, per questa volta.

    Ma la stessa domenica ha raccontato anche un’altra storia, molto meno edificante.

    Nel parco di Villa Colloredo Mels, cuore verde della città, qualcuno ha pensato bene di rinchiudere tre pesci vivi dentro una bottiglia di plastica mezza piena d’acqua. Come fossero oggetti. Come se non respirassero. Come se la vita non valesse nulla. A trovarli è stato un passante, che ha subito allertato i volontari del WWF: i pesci sono stati liberati in una bacinella con acqua pulita, ma resta l’inquietudine per un gesto crudele e gratuito. Inspiegabile.

    Una città, due storie. Una racconta di attenzione, senso civico e generosità. L’altra, purtroppo, di inciviltà e disumanità. La speranza è che la prima diventi la regola, e la seconda solo un brutto episodio da non dimenticare. Per non ripeterlo.

    Radio Erre radio erre Recanati Recanati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleFolkappanka – Ritmo nel Sangue a Recanati il 3 luglio
    Next Article rassegna-stampa-24-06-2025
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    16 commenti

    1. Cristina Bigazzi on 24 Giugno 2025 6:25

      Congratulazioni e l’ augurio di ogni bene ai tre ragazzi, dimostratisi persone sensibili. Megamulta e qualche mese di carcere per chi ha lasciato i poveri pesci rossi in bottiglia.

      Reply
      • Anonimo on 24 Giugno 2025 12:38

        Cristino Bigazza in carcere non ci va quasi più nessuno. Quasi tutti i più grossi delinquenti, ladri, truffatori ecc ecc sono posti ai domiciliari. Gli altri, quelli che commettono reati minori, sono obbligati solo alla firma o al foglio di via. Le multe come saprà, non le paga ormai più nessuno, tranne i coglioni.
        Tu chiedi pene e sanzioni impossibili. Ma poi per cosa? per tre pescetti rossi?
        Sai che in Palestina ammazzano migliaia di bimbi e nessuno va in galera? E sai che a quelli che ammazzano i bimbi il nostro governo regala soldi ed armi?

        Reply
        • Anna on 24 Giugno 2025 14:27

          i bambini in Palestina non c’entrano nulla con i tre pesci rossi. Anzi, il gesto orribile è crudele di rinchiudere esseri viventi e farli morire soffocati non è altro che il prologo di gesti ben peggiori. compresa l’uccisione di persone . Ormai è cosa risaputa da decenni. E ‘ pura violenza. Casomai chiediamoci perché il tipo in auto non ha aspettato di veder salvare il gatto e ha acceso l’auto per andarsene. I gatti, la maggior parte delle volte, muoiono bruciati nel motore. Bell’esempio ha dato ai ragazzini, certamente mille volte migliori di lui. E d chi la pensa come lui.

          Reply
        • Ale on 26 Giugno 2025 4:28

          quindi fammi capire, uno che ammazza in Palestina dovrebbe essere ingabbiato in Italia?!?
          ed invece lo sai che in altre parti del mondo in galera ci vanno i criminali, ed alcuni ci lasciano anche la pelle (pena di morte, completamente FAVOREVOLE ad essa!)

          questi sono criminali sociopatici con problemi gravi. vanno perseguiti come legge prevede (violenza sugli animali). ma scommetto due cose: sono diversamente bianchi ed i tuoi kompagni li difenderanno a priori. eh già, perché se un italiano ruba un pezzo di pane, in galera ci va! invece i kompagni o diversamente bianchi, fanno la fine che dici: liberi di delinquere ogni volta. oppure…. eletti in parlamento (vedi la manganellatrice pluripregiudicata, il tizio cogli stivali, il colluso sinistroide, l’importatore di risorse, ecc ecc)

          Reply
      • Ale on 26 Giugno 2025 4:20

        Augurare la galera nella repubblica delle banane dove stupratori ed assassini diversamente bianchi sono liberi ed intoccabili serve a poco… molto meglio spezzar loro un paio di dita (magari proprio i pollici), od una gamba, qualche dente… in questo modo sono pene certe e di sicuro non lo rifarebbero, in fin dei conti le dita sono limitate, a differenza di possibile denuncia o multa (con le quali su pulirebbero il deretano).

        Buonisti od ipocriti, non mi interessano le vostre parole. Dente per dente, sempre e comunque!! Visto che la magistratura è “palamara”, come il capo di essa….

        Reply
    2. Francesco V. on 24 Giugno 2025 7:39

      Sono arrabbiatissimo ragazzi delinquenti maltrattati con il gattino poveretto disperato soffocato in bottiglia coca cola plastica subito denuncia per condannare prigione e multa sanzione penale

      Reply
      • Anonimo on 24 Giugno 2025 10:39

        Lei però, dovrebbe leggere meglio l’articolo. 😉

        Reply
      • Anonimo on 24 Giugno 2025 18:47

        da come scrivi si comprende che non hai capito nulla di quanto c’è scritto

        Reply
    3. Anonimo on 24 Giugno 2025 10:48

      I ragazzi vanno incoraggiati, vanno ascoltati anche in questo tempo assediato da guerre, violenze, egoismo, invaso dalle idiozie social…perché non dare loro una ” benemeranza”? un riconoscimento per il bel gesto?
      Non parliamone solo quando fanno i danni o atti vandalici,ma anche quando fanno qualcosa di bello come in questo caso.
      È giusto premiare chi si distingue per buone azioni e serve anche per esempio e incitare ad altre buone azioni, non sottovalutiamoli, ma incoraggiamoli che sono capaci e bravi se vogliono

      Reply
      • Alessandra on 25 Giugno 2025 17:55

        Sono pienamente d’accordo

        Reply
    4. Gigi on 24 Giugno 2025 11:13

      non ci sono parole

      Reply
    5. Luigi on 24 Giugno 2025 11:15

      di questi tempi oramai non ci sono più parole.

      Reply
    6. Anna Papi on 24 Giugno 2025 11:59

      Ma perché prendersela con delle povere creature, va bè il calco ma non può essere una scusa!AA

      Reply
    7. Anonimo on 24 Giugno 2025 16:09

      sé posso dire la mia… molto cattiva abbiamo le nostre leggi che non hanno mai funzionato è mai funzioneranno purtroppo noi persone normali ci tocca non vedere è girarci dall’altra parte x colpa di chi? voi lo sapete io farei un passo indietro mi riferisco a chi ci governa…. troppo permissivo in tutto x i loro sporchi comodi siamo ridotti così

      Reply
    8. Rosanna on 24 Giugno 2025 17:55

      Grazie ai ragazzi che hanno dimostrato di avere un cuore. Siete stupendi. Voi siete il futuro che vorremmo

      Per gli orrendi che hanno rinchiuso poveri pesci, creature viventi in una bottiglia auguro che vengano identificati e applicata la nuova Legge che tutela gli animali con multe salate e carcere. E che il male fatto gli torni indietro. VERGOGNAAAA

      Reply
    9. Oriana on 24 Giugno 2025 22:09

      bravi questi ragazzi che hanno preso a cuore quel povero gattino. Merita invece il carcere colui che ha rinchiuso quei poveri pesci in una piccola bottiglia. Un gesto disumano compiuto da un essere che respira ossigeno inutilmente

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Rassegna Stampa
    9 Views

    rassegna-stampa-24-09-2025

    By Radio Erre24 Settembre 20250

    Visualizzazioni: 29

    Marconi: opportunità di lavoro, regole per l’immigrazione e i rischi dell’antipolitica

    23 Settembre 2025

    Il Villa Musone cade in casa all’esordio in campionato

    23 Settembre 2025

    Recanati, interrogazione in Consiglio sui canoni dei passi carrabili da Vivere Recanati e Uniti per recanati

    23 Settembre 2025
    Preloader Image
    termotecnica dm
    consulchimica400x
    pro-loco
    crogiolo

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Anonimo su Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa
    • Luca Falzetti su Eyal Mizrahi: Lo scontro con Iacchetti su Israele, Hamas e le accuse di genocidio.
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}