Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Monte San Vito
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Sefro
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Serra San Quirico
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona: deve scontare quasi due anni di carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso

      7 Ottobre 2025

      Elezioni Regionali: ecco come sarà composto il nuovo Consiglio regionale

      30 Settembre 2025

      Truffe on-line in Provincia: denunciati dai Carabinieri ben 7 truffatori nell’ultima settimana.

      27 Settembre 2025

      Ancona: deve scontare 6 anni e mezzo di carcere ma è irreperibile. Arrestato da un Carabiniere fuori servizio.

      23 Settembre 2025

      La Polizia Stradale ritira 7 patenti per guida in stato di ebbrezza.

      6 Ottobre 2025

      Rapina una sala scommesse, identificato dalla Polizia di Stato e denunciato un ventenne a Civitanova Marche

      27 Settembre 2025

      GdiF Macerata: scoperti n. 7 lavoratori irregolari dalle Fiamme Gialle di Civitanova Marche

      24 Settembre 2025

      Civitanova Marche – Stupefacenti, 30enne Tunisino arrestato.

      17 Settembre 2025

      Dopo anni di attesa, via ai lavori per la rotatoria di via Bellaluce: “Un’opera fondamentale per la sicurezza di tutti”

      11 Ottobre 2025

      Loreto. Questa sera alle ore 18 Consiglio Comunale

      9 Ottobre 2025

      Giornate Fai di Autunno: si apre Villa Bonci del complesso dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto

      6 Ottobre 2025

      Il Loreto vince con un tris

      4 Ottobre 2025

      Presentazione libro di renato Biondini “Una Repubblica nata male” a Macerata

      8 Ottobre 2025

      La Polizia di Stato ha accompagnato alla frontiera un cittadino nigeriano irregolare sul territorio nazionale

      5 Ottobre 2025

      Carabinieri di Macerata – Guida in stato di ebbrezza e insolvenza fraudolenta. Due denunciati

      5 Ottobre 2025

      Comando Provinciale Carabinieri di Macerata – Arrivo in provincia di otto Marescialli.

      27 Settembre 2025

      Accordo Montefano-Recanati per l’isola ecologica: una promessa mantenuta!

      9 Ottobre 2025

      Il Festival di Fotografia di Montefano ha celebrato i primi dieci anni di successi

      6 Ottobre 2025

      Montefano, bruciano nido di vespe a scuola: scoppia incendio, alunni evacuati

      3 Ottobre 2025

      Un pomeriggio incantato a Montefano: scopri i borghi di NoiMarche!

      26 Settembre 2025

      Osimo e Castelfidardo: due furti in 10 giorni. Denunciato il presunto autore

      24 Settembre 2025

      Scacchi giovanili: ad Osimo un successo il CISU18

      22 Settembre 2025

      E’ morta Patrizia Trucchia, sorella del consigliere comunale Pierluca

      22 Agosto 2025

      Osimo: tentano di truffare una 89enne. Due giovani ventenni campani arrestati in flagranza

      5 Agosto 2025

      Potenza Picena: aggredisce e minaccia con una pistola due operatori della Croce Rossa. Denunciato uno straniero.

      13 Settembre 2025

      Potenza Picena: campo da golf abusivo. Scatta la denuncia

      10 Settembre 2025

      Carabinieri – 25enne straniero deferito per detenzione e spaccio e un italiano arrestato.

      28 Agosto 2025

      “Porto Recanati dimenticata mentre a Potenza Picena piovono milioni”: l’accusa di Andrea Marinelli

      8 Agosto 2025

      Ubaldi contro la giunta: «Errore sul Biciplan e violata la par condicio

      11 Ottobre 2025

      Dopo anni di attesa, via ai lavori per la rotatoria di via Bellaluce: “Un’opera fondamentale per la sicurezza di tutti”

      11 Ottobre 2025

      Porto Recanati: chi si candida e chi no per il rinnovo dei comitati di quartiere

      9 Ottobre 2025

      Porto Recanati, camionista arrestato nella maxi operazione antidroga della Dda di Cagliari

      6 Ottobre 2025

      Cittadini, studenti e comitati insieme per “Puliamo Recanati”: una giornata dedicata alla cura dell’ambiente

      11 Ottobre 2025

      Il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa alla Fiera del Turismo a Rimini

      11 Ottobre 2025

      Il Villa Musone ospita l’Usap Agugliano Polverigi

      11 Ottobre 2025

      Il Villa Musone supera la Nuova Sirolese in coppa

      11 Ottobre 2025

      Cittadini, studenti e comitati insieme per “Puliamo Recanati”: una giornata dedicata alla cura dell’ambiente

      11 Ottobre 2025

      La Kappabi Potenza Picena inizia la sua avventura in campionato

      11 Ottobre 2025

      Il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa alla Fiera del Turismo a Rimini

      11 Ottobre 2025

      Il Villa Musone ospita l’Usap Agugliano Polverigi

      11 Ottobre 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morta Albertina Pirani ved. Mazzieri

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Dino Pantella

      8 Ottobre 2025

      E’ morto Pietro Cingolani

      7 Ottobre 2025

      E’ morta Maria Gramaccini ved. Magnarelli

      4 Ottobre 2025

      Farmacie Turni Ottobre 2025

      24 Dicembre 2023

      Chiusura con successo per la mostra di Alberto Cecchini a Recanati

      6 Ottobre 2025

      Recanati celebra Alberto Cecchini: un viaggio tra passato e presente attraverso le sue ceramiche

      22 Settembre 2025

      Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana al MAMbo

      5 Agosto 2025

      Sacconi e Cirilli: due architetti marchigiani a Monza nella memoria dell’omicidio di Umberto I

      29 Luglio 2025

      Recanatese-San Marino 0-2-di fronte ad uno stadio semivuoto. Ed io pago il mutuo!

      28 Settembre 2025

      Sciopero e manifestazione per i ragazzi del liceo Leopardi di Recanati

      22 Settembre 2025

      Recanati, cartelli provvisori dopo le partite allo stadio: la protesta di un residente

      10 Settembre 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Recanati, verso la riapertura dell’Hotel Gallery: l’annuncio del sindaco Pepa

      23 Settembre 2025

      l’Amministrazione di Recanati in visita agli studenti per l’avvio dell’anno scolastico

      15 Settembre 2025

      Tassa sui passi carrabili, bollettini a sorpresa nelle case dei recanatesi. Infuria la polemica a pochi giorni dal voto

      8 Settembre 2025

      Caro Antonio Bravi, che fine ha fatto il manifesto della comunicazione non ostile?

      18 Agosto 2025

      Cittadini, studenti e comitati insieme per “Puliamo Recanati”: una giornata dedicata alla cura dell’ambiente

      11 Ottobre 2025

      La Kappabi Potenza Picena inizia la sua avventura in campionato

      11 Ottobre 2025

      Il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa alla Fiera del Turismo a Rimini

      11 Ottobre 2025

      Il Villa Musone ospita l’Usap Agugliano Polverigi

      11 Ottobre 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta
    Arte

    Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

    Radio ErreBy Radio Erre28 Giugno 20253 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 3832

    Oggi pomeriggio nella chiesa di San Vito si è svolta l’inaugurazione della mostra “Recanati Justissima Civitas”, un evento promosso dal Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese in collaborazione con Manuela Benedettucci. La manifestazione è dedicata all’artista scomparso Rolando Quaranta e al suo prestigioso lavoro: la pubblicazione di un fumetto che narra gli avvenimenti storici vissuti a Recanati, dall’antichità ai tempi moderni.
    La prima edizione di questa pubblicazione risale al 2012, anno in cui il sindaco era Francesco Fiordomo. Con l’allora assessore alla cultura, Andrea Marinelli, accolsero con entusiasmo questa iniziativa, patrocinandola ufficialmente. Purtroppo, a causa di un errore di stampa che portò alla diffusione di una bozza non corretta, il libriccino non fu distribuito come previsto, causando grande dispiacere all’artista. Oggi, grazie all’interesse e all’impegno della Benedettucci, che ha ideato la mostra e scritto le didascalie, e del Circolo, l’opera può finalmente essere rivalorizzata.
    La cerimonia di inaugurazione è iniziata con il taglio del nastro alla presenza del vicesindaco Roberto Bartomeoli. Dopo il saluto del presidente del Circolo, Massimo Filipponi, l’assessore alla cultura, Ettore Pelati, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: «Questa mostra rende onore a un patrimonio artistico e rappresenta un prezioso lascito di un artista recanatese di adozione. Questo fumetto, molto accessibile ma di qualità, ha il valore di trasmettere e preservare la storia di Recanati alle future generazioni».
    L’assessore Pelati ha inoltre espresso gratitudine nei confronti di chi ha promosso questa iniziativa, tra cui il professor Andrea Marinelli, il quale ha dichiarato: «Questa iniziativa ci permette di abbracciare concretamente e idealmente un artista che, a Recanati, ha voluto lasciare il suo segno. Il fumetto nasce con l’intento di raccontare la storia della nostra città in modo semplice e immediato. È una grande soddisfazione aver realizzato oggi questa mostra e questa pubblicazione con le correzioni, che ne hanno valorizzato il contenuto. È davvero un piccolo gioiello».
    Infine il presidente del Rotary Club Recanati, Paolo Bernardi, ha evidenziato come questo progetto rifletta pienamente i valori fondanti del Rotary: promozione del patrimonio culturale, educazione civica e servizio alla comunità.
    Il fumetto si distingue per le sue vignette che ritraggono figure illustri che hanno contribuito a rendere celebre Recanati nel mondo: Lorenzo Lotto, Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli. La narrazione è affidata a un simpatico picchio, simbolo della regione Marche, che accompagna il lettore attraverso i secoli con spirito leggero e coinvolgente.
    L’esposizione, arricchita da una mostra filatelica dedicata ai personaggi recanatesi e dall’annesso annullo filatelico, rimarrà aperta al pubblico fino al 30 settembre, offrendo a tutti l’opportunità di riscoprire e apprezzare questa significativa testimonianza artistica e storica della nostra città.

    Rolando Quaranta, nato in Argentina da genitori italiani, si era trasferito giovanissimo a Battipaglia. Si era già distinto per un brillante percorso di studi: prima il diploma al liceo artistico Carlo Levi di Eboli, poi la laurea all’Accademia delle Belle Arti di Napoli. Stimato artista e docente, viveva a Loreto e insegnava Educazione artistica a Senigallia. Era esperto soprattutto nell’esecuzione di affreschi e nella tecnica della tempera all’uovo. È deceduto nel 2017, all’età di 57 anni, a causa di una malattia rapida. Era noto nell’ambiente artistico, in particolare come attore del Teatro Instabile di Recanati.

    -Nikla Cingolani

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleCreatività e inclusione: alla “Patrizi” di Recanati un laboratorio di custom shoes contro la dispersione scolastica
    Next Article E’ morta Luigia Boccanera ved. Paoletti
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    3 commenti

    1. Anonimo on 29 Giugno 2025 20:04

      … e che c’azzecca tutto ciò in una chiesa consacrata? Cosa c’è di sacro e/o di religioso in questa parata? Mah… Di nuovo una iniziativa del tutto fuori luogo e fuori contesto, tenendo conto che si è all’interno di un edificio di norma e di fatto aperto al culto!!!

      Reply
    2. Anonimo on 30 Giugno 2025 10:44

      Concordo pienamente con 29 h 20:04
      Ma e mai possibile che non si riesca o si voglia trovare un’ altro locale??? Le mostre vanno benissimo ma no in una chiesa aperta al culto per di più dedicata al Santo Patrono San Vito.

      Reply
    3. Anonimo on 30 Giugno 2025 10:45

      Una riverniciatina al portone d’ ingresso non ci starebbe male.

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    127 Views

    Cittadini, studenti e comitati insieme per “Puliamo Recanati”: una giornata dedicata alla cura dell’ambiente

    By Radio Erre11 Ottobre 20250

    Guanti, sacchetti e tanta voglia di fare. Con questo spirito, oggi, decine di cittadini, quartieri…

    La Kappabi Potenza Picena inizia la sua avventura in campionato

    11 Ottobre 2025

    Il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa alla Fiera del Turismo a Rimini

    11 Ottobre 2025

    Il Villa Musone ospita l’Usap Agugliano Polverigi

    11 Ottobre 2025
    Preloader Image
    crogiolo
    termotecnica dm
    pro-loco
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag   Lug »
    Ultimi Commenti
    • Anonimo su Il Sindaco di Recanati Emanuele Pepa alla Fiera del Turismo a Rimini
    • Anonimo su Recanati. Tutti promossi, o quasi, i consiglieri comunali
    • Anonimo su Ma quanta fatica per togliere un cartello ingannevole!!!
    • Digaloppo su Recanati. Tutti promossi, o quasi, i consiglieri comunali
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}