Di Maura Nardi
E’ Mirco Savini il nuovo allenatore della Recanatese. La fumata bianca è arrivata dopo la riunione del nuovo Consiglio d’Amministrazione sorretto da Daniele Angelini. Il classe 79 prende il posto di Lorenzo Bilò che ha lasciato il colle leopardiano per approdare alla guida del Montefano in Eccellenza Marche.
Savini ha alle spalle una buona carriera da calciatore in piazze importanti quali Fiorentina e Napoli. Per lui anche un assaggio di serie A con la casacca del Palermo. Come allenatore è un fidato collaboratore di Cristian Bucchi, di cui è stato vice per undici stagioni e in diverse realtà, dal Pescara all’Ascoli, fino al Sassuolo in serie A. Nel 2024 ha ottenuto la massima qualifica di allenatore a Coverciano. L’anno scorso una breve parentesi alla Fermana, in serie D, quando la situazione dei canarini era pressoché compromessa. Savini è quasi un debuttante in questa categoria ma sembra avere tutte le carte in regola per fare un buon lavoro a Recanati.
A breve prenderà le redini di una squadra che contribuirà a costruire assieme al dt Josè Cianni che è stato confermato come uomo mercato dalla neo proprietà targata Angelini e Guzzini. Pronti già una serie di colpi che attendono soltanto di essere ufficializzati. Anche se probabilmente si partirà dalle conferme di alcuni uomini chiave delle ultime stagioni. Persi Zini e Alfieri, sembra concreta la possibbilità di prolungare il matrimonio con il navigato difensore Bellusci. Si lavora anche per le conferme del centrocampista Raparo e altri giocatori come Pierfederici che nell’ultima stagione è stato determinante per il raggiungimento della salvezza, segnando il gol vittoria contro il Sora a tre giornate dalla fine.
Nel taccuino del dt ci sono alcuni nomi. Tra questi l’attaccante Lovotti che si è messo in luce con il Tolentino ma anche alcune pedine in uscita dall’Ancona, come il centrocampista Alluci e l’attaccante Martiniello con quest’ultimo che al momento sembra un sogno quasi irraggiungibile. La Recanatese, oltre al nome del nuovo mister, ha ufficializzato anche alcuni membri dello staff. Franco Gigli resta nel ruolo di preparatore atletico e match analist, Francesco Ripa come preparatore dei portieri mentre entra nello staff, in qualità di consulente, Claudio Cicchi.
Al momento non si conosce ancora la data del raduno che dovrebbe essere dopo la metà di luglio. Il ritiro invece si svolgerà dal 2 al 14 agosto a Sefro. Confermata la località dell’alto maceratese che prima dei leopardiani ospiterà l’Ancona. Il 24 o il 31 agosto possibile esordio in Coppa Italia. Lo start del campionato è fissato per domenica 7 settembre.