nota di RECANATI INSIEME
Al Sindaco
del Comune di Recanati
Al Presidente del Consiglio
Recanati, 02/07/2026
OGGETTO: Mozione RadioErre
Premesso che:
– In campagna elettorale l’attuale amministrazione ha più volte sottolineato la volontà di un clima pacifico e civile sia in città quanto nei social,
– che le istituzioni hanno l’obbligo morale e civico di dare l’esempio alla cittadinanza riguardo lo stile comunicativo che a parer nostro DEVE gravitare sempre nell’ambito del rispetto e dell’educazione
– che è particolarmente importante garantire una comunicazione trasparente e equilibrata tanto nelle istituzioni quanto nei social e in rete
Considerato che:
– nella scorsa legislatura era stato approvato e sottoscritto Il Manifesto della Comunicazione non Ostile che rappresenta uno strumento cardine e fortemente educativo nei confronti della Cittadinanza
– RadioErre rappresenta ormai un organo di comunicazione molto diffuso in città e non solo e perciò ha tutto il dovere e l’obbligo di garantire oltre che un’informazione pluralista anche rispettosa e equilibrata, soprattutto nella moderazione dei commenti
– la frase ingiuriosa e vigliacca, senza alcun rispetto rivolta ad Andrea Marinelli apparsa sotto un articolo di RadioErre del 28 giugno che citiamo testualmente “Nato il 10 luglio del 1973, praticamente CANCRO” alludendo allo stato di malato oncologico del collega consigliere, è una macchia per l’intera cittadinanza e una assoluta mancanza di rispetto verso lo stesso Marinelli, la sua condizione di salute e la sua famiglia
Tutto quanto premesso e considerato, il Consiglio Comunale
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A
1.Condannare con ogni mezzo quanto accaduto al Consigliere Marinelli;
2. Diffidare RadioErre dall’uso improprio dei commenti anonimi proprio in merito a quella trasparenza di cui sopra per impedire che accadano altre vicende così sgradevoli e aberranti.
3. A non affidare mai più servizi a organi di stampa che permettono commenti anonimi su blog, siti o pagine social
I consiglieri comunali:
Antonio Bravi
Stefano Petrella
32 commenti
La capacità di valutare l’operato di un mezzo d’informazione è esercizio d’intelligenza. Questa presa di posizione della opposizione comunale pro tempore ha il retrogusto di censura, andando contro i principi sulla libertà di stampa che comunque, è bene ricordarlo ai faciloni di qualsiasi natura e origine, risponde sempre a regole ben precise di tutela delle persone. Arrivare addirittura a una mozione in consiglio comunale appare francamente esagerato e fuori luogo. Si potrebbe ricordare ai promotori quanto accadeva ai tempi in cui loro sedevano sulle seggiole di sindaco e assessori, ma sarebbe un esercizio troppo facile.
Piuttosto, la direzione della radio dovrebbe mettere più attenzione e tenere sempre in considerazione la sua responsabilità come stabilita dalla legge. Sarebbe una garanzia di serietà professionale.
Falzetto per favore ( ripeto per l’ ennesima volta) non parlare di ” tutela della persona” ,quando proprio tu durante il periodo COVID spalleggiavi i governi carcerieri forzando ed ammendando chi la pensava diversamente da te.Abbi buonsenso eddai….
Dove sono finiti gli odiatori seriali?
Dove sono quelli che non possono nascondersi dietro i commenti anonimi?
Basta così poco a farli scappare?
Lorenza Pacello, ora ci sei tu! Cuordileone!
No eccomi!!!
DIMMI TUTTO
La nostra piccola polizia morale. Grandi pernacchie.
Anonimo on 9 Luglio 2025 13:57 <3
Fascismo e comunismo, due dittature che vogliono sapere chi non la pensa come loro. La storia insegna
La mozione sotto sotto sembra nascondere una malcelata intenzione di volere che si applichi una censura, che potrebbe anche essere un vero e proprio bavaglio, alla libera espressione di idee e pensieri ospitati da Radioerre
Basta semplicemente registrarsi e poi si possono fare tutti i commenti che si vuole, dov’è la censura?
Semmai si tratta di civiltà come avviene in tutti i siti di informazione che hanno un minimo di serietà.
anonimo 15 :20 dici ” basta semplicemente registrarsi e si può commentare quanto si vuole”….hai idea di quanto ANTIDEMOCRATICO. sia il tuo pensiero? cioè, se ci si identifica si può. esprimere un’ opinione, altrimenti no…questo è il succo.Meno male gente come te conta quasi nulla secondo gli ultimi responsi alle votazioni…
Tana! Lorenzo Pacella tocca a te adesso. Mi raccomando, metti la fascia rossa dei guardiani del popolo al braccio!
Lorenzo Pacella,
Non hai fatto una bella figura!
Scappaaaaaa!
Il commento anonimo è un diritto.
c’ è stato uno stronzo che ne ha abusato, non è un buon motivo per limitare la libertà di espressione
La frase può avere un altro significato, il dubbio, c’è, attenzione a non tirare giudizi e conclusioni affrettate!
Dichiarando propria data di nascita “Nato il 10 luglio” il giorno è coincidente sotto la costellazione del noto segno zodiacale, magari chi ha scritto quella frase avrà voluto esprimere tutt’altro che una frase ingiuriosa.
N.B. sotto quel segno c’è anche il Poeta Giacomo Leopardi.
il commento anonimo è sempre espressione del pensiero di individui che, rendendosi conto della loro bassezza morale e intellettuale, si vergognano di essere chi sono. Almeno se ne rendono conto e questo non è poco. Le persone offese posdono sempre ricorrere per vie legali ma io non lo mai fatto perché non valgono la perdita di tempo e denaro che questo comporta.
diciamo che di una certa tipologia umana ce ne è una moltitudine
Non amo l’anonimato, non scrivo spesso, mi limito a leggere e analizzare il pensiero altrui, da questo deduco che esistono persone che con civiltà criticano e propongono, altre piene di rancore e rabbia che sanno solo insultare. Comunque una cosa è certa, il direttore di questa testata pubblica persino gli insulti alla sua persona e quelli alla radio.
a parer mio è contro la natura delle cose pensare che l’anonimato possa essere espressione di vera libertà.
Pensarlo significa avere un concetto limitato,se non improprio,della ,libertà,che dietro questi comportamenti sarà sempre un sogno ad occhi aperti.
a parer mio non è affatto contro la natura delle cose, pensare che l’anonimato non possa essere espressione di vera libertà.
Pensarlo invece, significa avere un concetto illimitato proprio della libertà, che davanti questi comportamenti sarà sempre un segno di rispetto del pensiero altrui. Con o senza firma!
e ghino di tacco? e pasquino?
Quindi sig Bonfili 8;36 ,tutti gli scrittori, romanzieri,filosofi,premi Nobel che si firmano o hanno firmato con pseudonimi o anonimi non hanno espresso il concetto di libertà ? ahi ahi ahi….
Non faccia parallelismi del tutto arbitrari. tutti sappiamo chi fosse Ghino di Tacco mentre Pasquino operava sotto la censura del Papa re.
Bonfili & Co, sempre a caccia di anonimi e fascisti piano piano stanno prendendo le sembianze di Gargamella e Birba perennemente alla ricerca dei Puffi.
Chi ha fatto quel commento evidentemente è un elettore di destra!
Chi attacca Pacella è un elettore di destra!
Ma dove volete andare leoncini da tastiera?
Pensate per il vostro Sciacquarolo che ha anticipato le elezioni per la paura di perdere e evitare che la gente vada alle campagne elettorali a Ferragosto!
Anselma stiamo ancora aspettando che ci dici quali sono stati gli ultimi 7 governi italiani e le ultime 3 amministrazioni recanatesi.Grazie
la vera libertà c’è quando si può esprimere il proprio pensiero,rispettoso delle regole del vivere civile,senza paura di ritorsioni.Pasquino , nella Roma dei Papi,deve aver insegnato molto.Il ricorso all’anonimato o altri aggiramenti alternativi cela il bisogno di nascondersi.PERCHE’ ?
La battaglia per ,la libertà di tutt5i costa sacrifici.
PERCHÉ? perché te ne devi fare una ragione!
il ricorso all’ anonimato sig. Bonfili per quanto mi riguarda ( e penso anche a molti) anziché celare il bisogno di nascondersi come una mente malpensante potrebbe ipotizzare,potrebbe essere segno di modestia nel non apparire ed esprimere ugualmente la propria opinione ,a differenza di coloro che scrivono i propri estremi pensando di essere presuntuosamente possessori della verità. L’ età avanzata a volte non è sinonimo di saggezza…tienine conto e non perdere tempo a dare la caccia ai Puffi.
Scusate se lo dico, ma a me appare tutto cosi equivoco…
Nel caso che si fosse frainteso ed equivocato tutto nella frase incriminata?
E se il riferimento fosse stato per il segno zodiacale di appartenenza per chi crede nell’astrologia?
E se l’anonimo inconsapevolmente non pensava minimamente e non voleva alludere allo stato di malattia?
Se non sbaglio anche nel comunicato dell’articolo era evidenziata la data di nascita del Consigliere.
Domanda: secondo voi è reato parlare di astrologia, ed è grave offesa se uno ti da la sua data di nascita e tu banalmente gli rispondi appartieni a quel determinato segno zodiacale sia pur orrendo come nome?
Non vale la pena neanche commentare
Ma intanto ha fatto parlare di lui ancora e voi ci cascate
4 anni buttati per Recanati
Di frasi ingiuriose e di veri e propri insulti personali io ho fatto la collezione per aver segnalato danni, abusi e vere e proprie vessazioni subite per il mio cantiere edile a Montevolpino e per la scellerata modalità di realizzazione della famigerata ciclovia del Potenza . Nessuno allora si è stracciato le vesti. Mi fa piacere che una certa parte politica ora si sia accorta della bassezza di certi comportamenti. Meglio tardi che mai.