Nella giornata del 4 luglio 2025, l’Assemblea dei Soci di Centro Marche Acque S.r.l., società partecipata dal Comune di Recanati e da altri 12 comuni soci, nonché affidataria del servizio idrico integrato e capogruppo di Astea S.p.A., ha approvato all’unanimità il bilancio relativo all’anno 2024.
Il Gruppo, attivo in numerosi ambiti strategici – tra cui la distribuzione di gas naturale, la produzione di energia elettrica, la gestione del servizio idrico integrato, l’illuminazione pubblica, il teleriscaldamento e il servizio di igiene urbana – ha registrato una crescita significativa in tutti i comparti operativi.
“Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per i risultati straordinari raggiunti dalla società – ha dichiarato l’Amministratore Delegato, Enrico Fabraccio – frutto dell’impegno costante di tutto il management e della struttura aziendale. Particolarmente rilevante è stata la performance di DEA, che grazie ad acquisizioni mirate e all’ingresso in Borsa ha registrato una crescita esponenziale”.
Il patrimonio netto consolidato del Gruppo ha raggiunto, al termine dell’esercizio 2024, la cifra di 65.630.700 euro, a testimonianza di una gestione economico-finanziaria solida e sostenibile. Il risultato d’esercizio è positivo e la società si conferma un modello virtuoso tra le partecipate pubbliche italiane.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto al Sindaco Emanuele Pepa e all’Amministratore Delegato di Astea S.p.A., Fabio Marchetti, per il loro determinante contributo nell’allineamento della scadenza della concessione al 31 dicembre 2025, in coordinamento con tutte le aziende dell’AATO 3. Un passaggio strategico e fondamentale per il futuro dell’azienda.
“Grazie di cuore a tutti i dipendenti che, con professionalità e dedizione, hanno reso possibili questi risultati. Siamo fiduciosi di poter confermare anche nel 2025 un bilancio all’altezza delle aspettative e in linea con gli obiettivi di crescita del Gruppo” – ha concluso Fabraccio.
Enrico Fabraccio
Amministratore Delegato
Centro Marche Acque S.r.l.