Prende il via, domani 9 luglio, il ciclo di incontri ‘Recanati e Loreto, una indissolubile storia da riscrivere?’ Si tratta, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Recanati Ettore Pelati, di una iniziativa che va intesa come l’inizio di un percorso di avvicinamento tra le istituzioni museali e le rispettive città
Una riscoperta ed una celebrazione di Lorenzo Lotto nel nome di una più stretta sinergia tra le città di Recanati e Loreto. Inizia infatti domani, 9 luglio, un ciclo di tre incontri dal titolo ‘Recanati e Loreto, una indissolubile storia da riscrivere?’. Si tratta, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Recanati Ettore Pelati, di una iniziativa che va intesa come l’inizio di un percorso di avvicinamento tra le istituzioni museali e le rispettive città. “Favorire la collaborazione tra le istituzioni culturali del territorio – dichiara l’assessore Pelati – è fondamentale, come in questo caso nel nome di una tradizione artistica che si articola tra la fede e il lascito del Lotto.
Un modo per aprire, e poi rafforzare, un futuro di sinergia e unità d’intenti”. Gli incontri, promossi da Sistema Museo e dal Comune di Recanati, si terranno alle ore 19 nella sala Conferenze ex granaio. Il primo si svolge domani 9 luglio con relatore Vito Punzi, ‘Lorenzo Lotto l’arrivo a Recanati, il suo polittico”, quindi il 16 luglio L. Tenebri terrà la sua relazione dal titolo ‘Due opere Lottesche a confronto:
L’Annunciazione e San Michele che scaccia Lucifero’. Infine il 23 luglio A. Nardi con ‘Lombardi, una straordinaria fonderia recanatese al servizio del santuario di Loreto’. Inizia così un percorso, da costruire insieme, tra due grandi attori del panorama artistico e culturale del nostro territorio.