Avevano rubato profumi da un negozio della catena Acqua e Sapone di Ancona per un valore di oltre 350 Euro e si erano poi dati alla fuga. I fatti risalgono allo scorso febbraio, allorquando due sconosciuti avevano messo a segno l’ennesimo colpo in danno di negozi di prodotti per l’igiene e la cura dalle persona, che notoriamente riscuotono un grande interesse da parte della criminalità predatoria (lo scorso 13 giugno due persone erano state sorprese a compiere analogo furto a Castelfidardo). A seguito del fatto i Carabinieri della Tenenza di Falconara Marittima, guidati dal Maresciallo Ordinario Andrea Ventresca, hanno avviato minuziose indagini, partendo dal controllo dei due soggetti, fermati in strada a bordo della loro autovettura e trovati in possesso di numerose confezioni integre di profumo nascoste nel bagagliaio del veicolo. Di lì è scattato il sequestro della refurtiva ed una successiva attività di ricerca degli esercizi commerciali eventualmente “visitati” dai due. Acquisendo quindi testimonianze e scandagliando i filmati delle telecamere di videosorveglianza di vari negozi del territorio, i militari sono riusciti così a risalire al punto vendita di Ancona ma anche a ricostruire un analogo furto avvenuto nello stesso periodo a Porto San Giorgio. I due individui, un 54enne e un 31enne georgiani (il primo residente a Roma, il secondo senza fissa dimora), noti alle forze dell’ordine, dovranno ora rispondere del reato di furto aggravato.
Nel solo mese di giugno i militari dell’Arma di Ancona hanno identificato e segnalato all’Autorità Giudiziaria ben 27 soggetti (2 dei quali sono stati arrestati in flagranza di reato), autori di furti principalmente in danno di esercizi commerciali e abitazioni private; 5 sono stati inoltre denunciati per altrettanti furti di autovetture. 3 persone, tutte gravate da precedenti per reati contro il patrimonio, sono state deferite per ricettazione poiché trovate in possesso di refurtiva di vario genere; infine 2 soggetti, controllati nottetempo in strada, sono risultati detenere arnesi da scasso e pertanto sono stati deferiti per possesso ingiustificato di chiavi e grimaldelli.
I Carabinieri di Ancona sollecitano la cittadinanza a tenere comportamenti prudenti e attenti, seguendo alcune basilari regole (in particolar modo nel periodo estivo) per proteggere le proprie abitazioni e scongiurare la possibilità di ricevere la sgradita “visita” dei topi di appartamento. A tal proposito i militari dell’Arma dorica, di concerto con la Prefettura e le altre forze dell’ordine, hanno stilato un breve vademecum per difendersi e prevenire i furti in abitazione, che è stato già diffuso a tutti i comuni della provincia per una massiccia campagna di sensibilizzazione della popolazione.
Si precisa che le persone denunciate sono da ritenersi sottoposte ad indagini e pertanto presunte innocenti sino a sentenza definitiva di condanna.