Ornago (MI), 9 luglio 2025. La nazionale Azzurra di paradressage vince in casa la gara internazionale che si è conclusa domenica scorsa in Lombardia.
La rappresentativa italiana era composta da Sara Morganti (Gruppo Paralimpico della Difesa, concorrente di Grado I) su Mariebelle; Francesca Salvadè – (Fiamme Azzurre in Grado III) su Escari; Carola Semperboni (Grado I) su Shiraz e Federica Sileoni (Grado V) amazzone recanatese già olimpica a Tokyo e Parigi, che ha montato Leonardo e No Way.
Per la vittoria di squadra decisivo il contributo della marchigiana che, a livello individuale, ha portato a casa un secondo posto in sella a Leonardo, lo stesso animale con cui ha gareggiato alle ultime Paralimpiadi, e un quarto posto su No Way ,cavallo debuttante da quest’anno nel circuito internazionale.
Meglio di Sileoni soltanto il brasiliano Rodolpho Riskalla, che si è attestato in vetta alla classifica del raggruppamento, mentre ha chiuso il podio la francese Hortense Josserand.
Grande entusiasmo all’interno della scuderia Le Tre Coste di Recanati dove Federica ha scoperto l’equitazione all’età di 7 anni. Clima altrettanto festante all’interno della World Soul Onlus di Lucca, il progetto sportivo paralimpico guidato da Gea Einaudi che sostiene l’attività della Sileoni.
“L’obiettivo europeo è molto vicino – la dichiarazione dell’atleta recanatese – Ornago è stata una gara difficile, molto ben gestita, malgrado l’assenza del mio tecnico. Il caldo ha messo a dura prova cavalli e cavalieri ma per fortuna noi abbiamo resistito e non ci siamo fatti deconcentrare dal fastidio dell’afa. Dedicheremo il prossimo mese agli ultimi preparativi in vista del campionato europeo, che si svolgerà tra fine agosto e i primi di settembre in Olanda”.