Nel cuore dell’estate recanatese, il sindaco Emanuele Pepa fa il punto sulla sicurezza urbana e sulle strategie messe in campo per migliorare il controllo del territorio. In questa intervista, rilasciata a margine dell’avvio di nuovi servizi, il primo cittadino illustra il potenziamento del sistema di videosorveglianza: due nuove postazioni stanno per entrare in funzione nel centro storico, con la possibilità di estenderle in futuro verso Palazzo di Lorenzini e il mercato.
«Le telecamere attive stanno già dando risultati importanti – spiega Pepa – e contiamo su un investimento complessivo che, se finanziato attraverso un bando nazionale, potrà arrivare fino a 200 mila euro, raddoppiando i fondi comunali e permettendoci di ampliare e migliorare il sistema esistente».
Il sindaco affronta anche il tema della presenza sul territorio: conferma il servizio notturno quotidiano della Stazione dei Carabinieri di Recanati e ringrazia la Polizia Locale per la disponibilità a effettuare, compatibilmente con l’organico e le ferie, turni serali dalle 20 alle 24. L’organico dei vigili, attualmente a quota 14, è in crescita, con l’obiettivo di raggiungere i 18 agenti entro la fine del mandato.
«Ci muoviamo su più fronti – conclude il sindaco – per garantire una città sempre più sicura, senza fare promesse irrealistiche, ma lavorando passo dopo passo su strumenti concreti, come le assunzioni, le tecnologie e la collaborazione tra forze dell’ordine».