nota Ufficio stampa Comune di Recanati
Presentato ieri il progetto di riassetto del traffico veicolare tra via Calamanti e via Trecenta, accolto positivamente dalla comunità. Il vicesindaco Bartomeoli: “Prosegue confronto concreto con i cittadini. Potenziata la sicurezza della zona”. L’assessore Paoletti: “I quartieri linfa vitale della comunità”.
Si è tenuta ieri (16 luglio, ndr) nel quartiere di Spaccio Fuselli, presso la sede della Croce Gialla di Recanati, l’assemblea tra l’Amministrazione comunale della città leopardiana, il Comitato di quartiere e i residenti. L’assemblea pubblica, convocata dall’Amministrazione, ha avuto lo scopo di illustrare agli abitanti del rione il progetto di riassetto della viabilità tra via Osvaldo Calamanti e via Trecenta. All’assemblea hanno partecipato il sindaco Emanuele Pepa, il vicesindaco e assessore delegato alla viabilità Roberto Bartomeoli, l’assessore delegato ai rapporti con i quartieri Maurizio Paoletti, il comandante della Polizia Locale Gabriella Luconi e il vicecomandante Andrea Manuale, che ha seguito in prima persona il progetto di riordino viario.
Un progetto, questo, segnato dalla proficua e concreta collaborazione tra la Giunta comunale e i residenti stessi, che hanno richiesto al Comune, negli scorsi mesi, la possibilità di un intervento per snellire il traffico nelle vie interne del quartiere, segnatamente nelle vie sopra indicate. La richiesta è stata subito accolta dall’Ente, che ha studiato, anche con l’ausilio di rilievi condotti sul posto, un nuovo flusso viario che tenesse conto delle esigenze degli abitanti e della sicurezza di traffico e pedoni, ma anche una razionalizzazione degli stalli di sosta. Molto positivo l’esito dell’incontro, con i residenti che hanno espresso particolare apprezzamento per la soluzione individuata dai tecnici.
“L’Amministrazione è felice di proseguire sulla strada della collaborazione e dell’ascolto dei cittadini, di cui l’assemblea di ieri, molto seguita e partecipata dai residenti, è un chiaro esempio – ha commentato Bartomeoli –. Abbiamo accolto positivamente la richiesta degli abitanti di Spaccio Fuselli ritenendo di potere e dovere venire incontro alle loro necessità, puntando a razionalizzare nel migliore dei modi la circolazione veicolare nell’ottica di un potenziamento della sicurezza stradale. La nostra volontà di essere vicini ai cittadini, con confronti diretti e assemblee come quella di ieri, è sistematica”.
Soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore Paoletti, che ha dichiarato: “L’ottima partecipazione all’assemblea ha dimostrato che il dialogo e l’ascolto sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi prefissati. Lo studio del progetto è partito proprio dai residenti e abbiamo saputo venire incontro alle richieste partendo da un confronto tra le parti coinvolte, cittadini, Amministrazione, Polizia Locale. Proseguiremo sulla strada del dialogo con i quartieri perché essi sono la linfa della comunità cittadina”.
Il progetto prevede, nel tratto di via Calamanti fra via Nina e via Trecenta, l’istituzione del senso unico di marcia, in direzione da via Nina a via Trecenta, con la realizzazione di nuovi stalli di sosta sulla sinistra, secondo il senso di marcia. Il braccio di via Calamanti senza sbocco sarà regolamentato con il senso unico alternato di marcia dall’intersezione con via Trecenta, con precedenza ai veicoli provenienti da via Nina, per realizzare nuovi stalli di sosta. Via Trecenta sarà regolamentata a senso unico di marcia in direzione via F.lli Farina, saranno realizzati stalli di sosta sul lato destro secondo il nuovo senso di marcia, e vietata la svolta su questa via per i veicoli provenienti di via F.lli Farina. Saranno in tutto regolarizzati 65 parcheggi con il tracciamento delle linee a delimitazione degli stalli di sosta a margine della carreggiata. La nuova viabilità entrerà a regime dalla prima settimana di agosto, per essere operativa già in occasione dell’inizio dell’anno scolastico.