Il suggestivo scenario del Parco dei Torrioni, in Via del Gioco del Pallone, ha ospitato lo scorso 19 luglio la terza e attesissima edizione di “Torrioni sotto scacco“. Questo evento estivo, interamente dedicato al mondo degli scacchi, è ormai un vero “cult” dell’estate recanatese, consolidando la sua attrattiva di anno in anno.
Organizzata dal Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna (CSR) in preziosa collaborazione con il Comitato di Quartiere Mercato e con il patrocinio del Comune di Recanati, l’iniziativa ha richiamato un vasto e variegato pubblico. Dai giovanissimi, entusiasti partecipanti ai laboratori, agli scacchisti più esperti, ben 73 persone si sono sedute ai tavoli, animando con passione l’intera area del parco. Particolarmente significativo è stato il respiro internazionale e nazionale dell’evento, che ha visto la partecipazione di giocatori provenienti da Argentina, Spagna, USA, oltre che da altre province marchigiane e da diverse regioni italiane.
Il cuore della giornata ha pulsato attraverso i due tornei di scacchi: l’Open Amatoriale, dove numerosi appassionati si sono messi alla prova in un clima sereno e stimolante, e il Torneo Federale Omologato (Rapid). Quest’ultimo ha visto sfidarsi giocatori di alto livello, dal 3N (terza nazionale) al CM (candidato maestro), che hanno regalato partite avvincenti e momenti di forte emozione. Accanto alle competizioni, ampio spazio è stato dedicato al gioco libero e alle lezioni base per i neofiti, permettendo a chiunque di avvicinarsi al gioco o affinare le proprie abilità sotto la guida di esperti del CSR. Un’attrazione che ha catturato l’attenzione di grandi e piccini è stata, come sempre, la presenza degli scacchi giganti.
Particolarmente apprezzati sono stati i laboratori creativi, fiore all’occhiello di questa edizione. I bambini e i ragazzi hanno potuto cimentarsi nella costruzione di scacchi stilizzati personalizzati, guidati da Ettore Sbaffi. Con Cesare Stronati, invece, è stata offerta l’originale opportunità di realizzare e spedire cartoline personalizzate, grazie anche ai francobolli forniti dagli organizzatori. Queste attività pratiche e coinvolgenti hanno saputo trasformare il pensiero strategico in espressione artistica e divertimento per le famiglie. La giornata è stata intervallata, intorno alle ore 20:00, da una pausa cena conviviale su prenotazione, un momento di socializzazione che ha permesso ai partecipanti di ricaricare le energie e scambiare impressioni in un’atmosfera rilassata e piacevole.
Un aspetto significativo del torneo amatoriale è stata la partecipazione di numerosi giocatori, sia adulti che bambini, alla loro prima esperienza in un torneo con orologi. La loro rapida capacità di apprendimento e miglioramento, superando le iniziali difficoltà e trasformando le “mosse irregolari” in giocate precise, è stata una testimonianza tangibile di come gli scacchi siano una profonda lezione di vita. Come sottolinea la filosofia del Circolo, “gli scacchi non sono difficili, ma profondi; non è pesante la loro filosofia, ma profonda. È un modo per capire il mondo e, per capire attraverso gli scacchi qualcosa del mondo!” Questo pensiero è molto importante perché semina nella mente di ogni giocatore il “germe” della vera essenza degli scacchi: nel gioco degli scacchi, si vince sempre, si acquisiscono nuove nozioni e si fanno nascere solide amicizie. Non c’è mai una sconfitta, ma solo una vittoria condivisa, un passo in avanti per entrambi i giocatori. Proprio per questo, a fine torneo amatoriale, oltre alle medaglie assegnate ai migliori classificati nelle varie categorie, tutti i giocatori sono stati premiati con una medaglia di partecipazione. Questi riconoscimenti, sempre molto apprezzati da genitori e ragazzi, rafforzano il messaggio che ogni impegno sulla scacchiera porta crescita.
A conclusione della giornata, il Presidente del Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna, Vincenzo Bondanese, ha espresso i più sentiti ringraziamenti al Comitato di Quartiere Mercato per la preziosa collaborazione e al Comune di Recanati, nella persona dell’Assessore Maurizio Paoletti, intervenuto per un saluto e le premiazioni. L’Assessore ha lodato l’attività del Circolo, esprimendo piacere nel vedere i ragazzi competere e, in molti casi, vincere contro giocatori adulti, e ha manifestato ammirazione per tutta l’attività che il Circolo sta svolgendo nelle scuole e nelle sedi su Recanati e nelle altre città vicine. Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal Presidente anche all’arbitro federale Domenico Villano per l’ottimo supporto tecnico e l’impeccabile arbitraggio. Il Presidente ha infine colto l’occasione per comunicare i prossimi eventi in programma per il mese di agosto organizzati dal CSR: la simultanea di scacchi a Potenza Picena il 1° agosto e il torneo amatoriale a Recanati al Passepartout il 5 agosto. Il Presidente ha poi esteso a tutti l’invito a partecipare anche al torneo amatoriale di Cingoli il prossimo 22 luglio, organizzato dal Circolo Scacchi di Cingoli, amico del nostro Circolo.
Il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna desidera inoltre esprimere un sentito ringraziamento a tutte le attività commerciali che, con il loro prezioso contributo liberale, hanno garantito il sostegno economico fondamentale per la realizzazione di questo evento di successo. Il loro supporto è stato indispensabile per offrire un’esperienza così ricca e coinvolgente alla comunità: Laminox idro di Sarnano, Senb Hotel Senigallia, Castagnari Fisarmoniche di Recanati, Si con te Le Grazie di Recanati, Sandro e Gabriele barbieri a Recanati dal 1978, EuroUfficio di Recanati, Bottega dello Scolaro Le Grazie di Recanati.
Per non perdere nessun aggiornamento, seguite il Circolo Scacchi Recanati-Osimo-Offagna sulle testate giornalistiche locali, sulla nostra pagina Facebook, sul nostro sito www.circoloscacchirecanati.it. Chiedete informazioni alla mail info@circoloscacchirecanati.it o al numero WhatsApp 3290619976. In vista della dichiarazione dei redditi 2025, ricordate che potete sostenere la nostra missione donando il vostro 5×1000, inserendo nella dichiarazione dei redditi il nostro codice fiscale 93083220439.
I VINCITORI DEI DUE TORNEI:
Torneo Amatoriale:
- Adulti:
- 1° classificato: Ciccioli Andrea
- 2° classificato: Smerilli Massimo
- 3° classificato: Pigliacampo Andrea
- Bambini 6/10 anni:
- 1° classificato: Bonifazi Diego
- 2° classificato: Garofolo Alessandro
- 3° classificato: Bitonto Kristian
- Ragazzi 11/13 anni:
- 1° classificato: Verdenelli Samuele
- 2° classificato: Bitonto Federico
- 3° classificato: Antognini Ilaria
- Junior 14/17 anni:
- 1° classificato: Cantori Davide
Torneo Federale Omologato (Rapid):
- Assoluti:
- 1° classificato: Mesca Riccardo
- 2° classificato: Canova Luca
- 3° classificato: Mengozzi Andrea
- 1° Donna: Cerquetella Gloria
- 1° NC: Villano Francesco