Nel 2024 si è costituito il gruppo “Saturdays for Palestine. Spiragli di speranza” nella provincia maceratese, con nuclei territoriali a Porto Recanati, Civitanova e Recanati. Nel 2024, fino a giugno, è stato tenuto un banchetto di informazione, sensibilizzazione e rivendicazione ogni sabato a Recanati sulle vicende in Palestina/Israele. Azioni analoghe hanno continuato a svolgersi a Civitanova e Porto Recanati.
Passato un anno, la situazione non è migliorata in nessun modo, anzi, dopo l’attacco di Israele e USA all’Iran durato 12 giorni, ci sono nuovi rischi di allargamento della guerra: proprio in questi giorni Israele ha bombardato Damasco.
La situazione a Gaza e in tutta la Palestina è sempre più drammatica: mentre perdura l’apartheid in Cisgiordiana, il governo di Israele prosegue con lo sterminio dei palestinesi di Gaza e annuncia piani di sfollamento (pulizia etnica).
Il nucleo di Recanati ha avuto modo di tornare a farsi vedere nelle strade della nostra città. Abbiamo tenuto un banchetto lungo corso Persiani venerdì 18 luglio 2025 dalle 18 alle 20 e poi ci siamo trasferiti davanti al Circolo ARCI La Serra, in piazzale Gigli, dalle 20 fino alla mezzanotte del giorno successivo, sabato 19 luglio.
I cittadini hanno avuto la possibilità di leggere i nostri volantini sulla situazione attuale nel vicino e nel medio Oriente e sulle questioni collegate ( incluso il ruolo nefasto della Gaza Humanitarian Foundation e l’annuncio statunitense di sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati ), di accedere a petizioni per chiedere che il governo italiano ( https://www.amnesty.it/appelli/stop-al-genocidio-di-israele-contro-la-popolazione-palestinese-di-gaza/ ) e la regione Marche ( https://www.change.org/p/fermiamo-ogni-rapporto-e-complicit%C3%A0-tra-la-regione-marche-e-israele ) cessino qualsiasi sostegno alla politica di Israele e di essere informati sul boicottaggio di aziende corresponsabili dei crimini dello Stato di Israele.
Saremo presenti sabato 26 luglio alle 18 a Porto Recanati (via Lepanto) al presidio organizzato settimanalmente dai nostri amici di Porto Recanati e fra il 1° e il 3 agosto a Recanati, dove si terranno il torneo di beneficenza “Streetball Recanati for Palestine” (1°, 2, 3 agosto; Centro Fonti San Lorenzo) e un’iniziativa di approfondimento sulla questione palestinese (2 agosto, Circolo ARCI La Serra).
Le nostre richieste sono: il cessate il fuoco, la liberazione di ostaggi e prigionieri politici, l’accesso di cibo e medicinali nella Striscia di Gaza, la sospensione dell’accordo fra Israele e UE e la fine di qualsiasi tipo di sostegno alle politiche del governo israeliano da parte della UE dell’Italia, da cui, in realtà, continuano ad arrivare prodotti ad uso bellico per Israele, come ha recentemente denunciato la rivista Altreconomia.