Lettera aperto di Moreno Pieroni:
Care concittadine e cari concittadini,
nelle ultime settimane, in vista delle imminenti elezioni regionali delle Marche, ho ricevuto numerosi inviti, da parte di cittadini, amministratori locali, amici e rappresentanti del mondo civico e politico, a prendere in considerazione una mia candidatura al Consiglio Regionale.
È stato per me motivo di orgoglio sentire tanta stima, tanta fiducia e tanto affetto. Non lo nego: sapere che in molti vedono nella mia esperienza, nella mia passione politica e nel mio amore per il territorio un valore da mettere ancora a disposizione, è stato profondamente toccante.
Ho dedicato molto tempo a riflettere su questa possibilità. Ho valutato con serietà e coscienza se fosse giusto, in questo momento, fare un passo verso un ritorno in Consiglio Regionale, dove ho avuto il privilegio di sedere per dieci anni. Un’esperienza intensa, che mi ha dato molto, e che mi ha permesso di fare molto per la nostra città e per la Valmusone, sostenendone le esigenze e facendomi portavoce delle varie problematiche in sede regionale.
Mi sono chiesto se potessi oggi portare quel patrimonio, arricchito dal ruolo di Sindaco che sto vivendo con immensa dedizione, a servizio di un progetto più ampio. Mi sono domandato se fosse il tempo giusto per allargare ancora il raggio del mio impegno, per cercare di rappresentare nuovamente, con umiltà e concretezza, le esigenze della Valmusone e delle Marche.
Ma alla fine, ascoltando non solo la mente ma anche il cuore, la risposta è arrivata con chiarezza.
Loreto oggi ha bisogno di continuità.
Loreto è nel pieno di un percorso amministrativo solido, condiviso, partecipato. Un percorso che stiamo portando avanti con impegno quotidiano che merita tutta la mia attenzione e il mio impegno esclusivo. Stiamo lavorando su progetti importanti per il presente e per il futuro della città: completeremo la Scuola Marconi per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026, e lo Stadio Capodaglio per la stagione sportiva 2025-2026, partecipiamo al bando regionale per progetto nuovi spogliatoi impianto calcio a 5.Sono inoltre previsti la riqualificazione del Palazzetto dello sport con il nuovo taraflex e la copertura della struttura e un bando da 1.500.000 euro per lo Stadio Salvo D’Acquisto. Completamento del nuovo impianto di calcio a cinque alle Grotte entro il mese di agosto. Grazie ad un importante finanziamento regionale, abbiamo in cantiere gli asfalti e i rifacimenti di via San Francesco, via Rampolla, la riqualificazione di Piazza Kennedy a Villa Musone e Piazza Padre Pio a Villa Costantina e, con fondi comunali, altri interventi in tutti i quartieri della nostra città. Molto stiamo facendo sul fronte della viabilità e dei lavori pubblici, con l’imminente inizio dei lavori per la nuova Rotatoria Bellaluce e, in accordo con le Ferrovie, la verifica dei lavori per il completamento della Stazione ed asfaltatura di Piazza Malchiodi. Dovremo inoltre eseguire importanti interventi per la risistemazione delle vasche di laminazione zona Grotte-Pizzardeto, procedure di appalto per la Ristrutturazione della Chiesa al Cimitero con i fondi della ricostruzione terremoto per circa 180.000euro. Vi è poi il completamento della sostituzione di 3000 punti luce LED per dare luminosità alla nostra città.
Molto ancora poi vogliamo fare per il rilancio turistico e culturale di Loreto, da rendere sempre più città congressuale, in stretta collaborazione con la Delegazione Pontificia, per la valorizzazione dell’identità lauretana, per i servizi, le infrastrutture, le politiche sociali, l’ascolto delle fasce più fragili, le prospettive dei giovani (ad esempio valorizzazione parco urbano Montereale come centro di aggregazione giovanile), la costituzione di una Consulta dei giovani per valorizzare idee e progetti nella città e la qualità della vita per tutti.
Tutti temi per i quali intendo spendermi in prima persona.
Ecco perché, con convinzione e senso di responsabilità, ho scelto di non candidarmi alle prossime elezioni regionali.
Ho scelto di restare Sindaco. Di essere, ogni giorno, al fianco dei cittadini di Loreto. Di non abbandonare un progetto che sta crescendo e che ha ancora molto da dare. Di onorare fino in fondo il mandato che mi è stato affidato dai loretani con fiducia e partecipazione.
Perché Loreto è la mia casa. È il luogo che amo di più. È il cuore del mio impegno.
E perché credo che, talvolta, fare un passo indietro significhi fare un passo avanti per il bene comune. Rinunciare a una nuova sfida politica – pur stimolante e importante – è, in questo caso, per me, una scelta di coerenza e di amore per la mia città. Una scelta che nasce dalla consapevolezza che il mio posto, oggi, è qui: tra le persone, nelle strade, nei progetti che stiamo realizzando insieme.
Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno manifestato vicinanza, stima, incoraggiamento. Le loro parole sono per me uno stimolo a fare ancora meglio, a proseguire con determinazione sulla strada intrapresa, con la forza delle idee e con la fiducia che viene dalla nostra comunità.
Andiamo avanti, con la testa e con il cuore. Per Loreto.
Con stima e gratitudine,
Moreno Pieroni