Close Menu
    Tutte le categorie
    • Ancona
    • Apiro
    • Appignano
    • Area Vasta 3
    • Arte
    • Ascoli Piceno
    • astea
    • Belforte del Chienti
    • Caldarola
    • Camerano
    • Camerino
    • Castelfidardo
    • Castelraimondo
    • chiaravalle
    • Cingoli
    • Civitanova
    • Colmurano
    • Comuni
    • Consiglio Comunale
    • Corridonia
    • Criminalistica e Criminologia
    • Cronaca
    • Cultura
    • Dillo a Radio Erre
    • Economia
    • Eventi
    • Fabriano
    • Falconara
    • Farmacie di Turno
    • Fermo
    • Fiastra
    • Filottrano
    • Gabriele Accattoli
    • Gagliole
    • Internazionale
    • Ircer recanati
    • Italia
    • Jesi
    • Loreto
    • Loro Piceno
    • Macerata
    • Matelica
    • Mogliano
    • Mondo
    • Monte Roberto
    • Monte San Giusto
    • Montecassiano
    • Montecosaro
    • Montefano
    • Montegranaro
    • Montelupone
    • Montemarciano
    • Monti Sibillini
    • Morrovalle
    • Muccia
    • Nazionale
    • Necrologi
    • News
    • Numana
    • Offagna
    • Osimo
    • Penna San Giovanni
    • Pesaro
    • Petriolo
    • Pioraco
    • Politica
    • Politics
    • Pollenza
    • Porto Potenza Picena
    • Porto Recanati
    • Porto Sant'Elpidio
    • Potenza Picena
    • Provincia di Macerata
    • Radio Pepa
    • Rassegna Stampa
    • Recanati
    • Regione Marche
    • salute e sanità
    • San Ginesio
    • San Severino Marche
    • Sarnano
    • scuola
    • Senigallia
    • Senza categoria
    • Sirolo
    • Sport
    • Tolentino
    • Treia
    • Urbino
    • Urbisaglia
    • Ussita
    • Video
    • Visso
    Facebook Instagram YouTube
    Facebook Instagram YouTube
    Radio Erre
    Ascolta la Diretta APP RADIO ERRE
    • Home
    • Comuni
      1. Ancona
      2. Civitanova
      3. Loreto
      4. Macerata
      5. Montefano
      6. Osimo
      7. Potenza Picena
      8. Porto Recanati
      9. Recanati
      10. View All

      Ancona. Svaligiano il negozio Acqua e Sapone. Scoperti e denunciati dai Carabinieri.

      12 Luglio 2025

      Trasporto di ovini privo delle prescrizioni: animali salvati dalla Polizia Stradale

      28 Giugno 2025

      Ancona. Sventato furto di banconote allo sportello Postamat di Via Maratta

      29 Maggio 2025

      Ancona. Tentano la “truffa dello specchietto” sull’adriatica. Identificati due truffatori campani

      23 Maggio 2025

      Ritirate 12 patenti di guida dalla Polizia di Stato, 10 conducenti denunciati

      22 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Civitanova. Strappano una catenina in un locale, rintracciati dalla Polizia di Stato la mattina successiva

      16 Luglio 2025

      Tenta di scippare un’anziana. Arrestato dalla Polizia a seguito dell’ordine di custodia cautelare

      13 Luglio 2025

      Il sindaco di Loreto, Moreno Pieroni, ha deciso di non candidarsi per le regionali

      24 Luglio 2025

      C.S.Loreto in entrata Santoro, Rossini ed il Portiere Balianelli

      23 Luglio 2025

      Loreto: a cena in piadineria nonostante gravati entrambi da foglio di via obbligatorio. Denunciati.

      22 Luglio 2025

      Premio “Loreto Meraviglia”: la città mariana celebra le sue eccellenze

      19 Luglio 2025

      Controlli del Comando Provinciale Carabinieri di Macerata nel fine settimana: tre denunce per guida in stato di ebbrezza

      21 Luglio 2025

      Macerata – 21enne operatore socio-sanitario denunciato per furto ai danni di un anziano ricoverato.

      18 Luglio 2025

      Compagnia Carabinieri di Macerata – servizio coordinato di controllo del territorio.

      16 Luglio 2025

      Incessante l’attività di contrasto alle “stragi del sabato sera” da parte della Polizia di Stato

      30 Giugno 2025

      Montefano celebra la nuova Piazza Bracaccini: il centro del paese rinnovato per tutta la comunità

      22 Luglio 2025

      Montefano: il PD lamenta l’esclusione di Montefano dai finanziamenti regionali

      22 Luglio 2025

      Quante buche in via Fratte a Montefano!

      18 Luglio 2025

      In Vespa fino a Capo Nord: l’incredibile viaggio di Giovanni Salvucci

      15 Luglio 2025

      Centro Marche Acque S.r.l. approva all’unanimità il bilancio 2024: risultati eccellenti e crescita in tutti i settori

      8 Luglio 2025

      DEA PRESENTA IL PRIMO BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ DOPO LA QUOTAZIONE IN BORSA

      16 Giugno 2025

      Baby gang tra Osimo e Castelfidardo, escalation di violenza tra minorenni: accoltellamenti, risse e droga

      31 Maggio 2025

      Sospensione mutui anche a Recanati, Loreto e Castelfidardo: estese le misure per l’emergenza maltempo

      29 Maggio 2025

      Carabinieri di Potenza Picena: esecuzione misura cautelare per atti persecutori e porto abusivo di armi.

      22 Luglio 2025

      Carabinieri di Porto Potenza Picena – mangiano in due ristoranti senza pagare il conto – 2 denunciati per insolvenza fraudolenta.

      12 Luglio 2025

      Kappabi Potenza Picena. Giuseppe Moro torna alla guida della prima squadra

      24 Giugno 2025

      Potenza Picena. Avvelenata una bassotta con polpette con veleno nel giardino di casa

      23 Giugno 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      Erogati i contributi per l’alluvione a Porto Recanati

      24 Luglio 2025

      Amianto al capannone Nervi e al deposito comunale: l’opposizione incalza la giunta Michelini

      24 Luglio 2025

      Iustissima Civitas annuncia il Festival Linguaggi: 4 serate in quattro lingue e metodi di comunicazione diversi

      25 Luglio 2025

      Recanati: Strada Comunale Squartabue, via libera dalla Giunta a progetto di sistemazione

      25 Luglio 2025

      Recanati. Addio a Italo Pizzichini, anima del Moto Club Franco Uncini e pioniere del motociclismo turistico marchigiano

      25 Luglio 2025

      Antonio Bravi:ZTL, Fondazione ircer-sicurezza e “caso commenti anonimi”

      24 Luglio 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      Iustissima Civitas annuncia il Festival Linguaggi: 4 serate in quattro lingue e metodi di comunicazione diversi

      25 Luglio 2025
    • Sport
    • Politica
    • Cultura
    • Cronaca
    • Multimedia
      • Web Radio
      • Consiglio Comunale
      • Video
    • Rubriche
      1. Necrologi
      2. Farmacie di Turno
      3. Arte
      4. Dillo a Radio Erre
      5. Radio Pepa
      6. View All

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      E’ morto Italo Pizzichini

      25 Luglio 2025

      E’ morta Rosa Carella ved. Cingolani

      22 Luglio 2025

      E’ morta Marinella Marconi

      22 Luglio 2025

      Farmacie Turni Kuglio 2025

      24 Dicembre 2023

      Piazzale delle Radici Sonore: un omaggio alle tradizioni artigianali e musicali di Castelnuovo

      9 Luglio 2025

      Taglio del nastro per la mostra dedicata all’artista Rolando Quaranta

      28 Giugno 2025

      Mario Giacomelli. Il fotografo e l’artista

      23 Giugno 2025

      Caravaggio 2025: più che una mostra, un evento

      9 Giugno 2025

      Porto Recanati: un sindaco testimonial, una narrazione parziale ed una verità opaca

      26 Aprile 2025

      Omaggio a Bannè: inaugurazione della mostra a Loreto, Bastioni Sangallo

      18 Aprile 2025

      Porto Recanati: da aggiungi un posto a tavola a togli un posto dalla tavola

      16 Aprile 2025

      Porto Recanati non è terra di miracoli ma solo di falsi profeti

      11 Aprile 2025

      Recanati, parla il sindaco Pepa: viabilità, rifiuti, sicurezza e nuova gestione della Sala Gigli

      17 Luglio 2025

      Vivere Recanati, la nostalgia del congiuntivo e la memoria corta sulla sicurezza

      5 Luglio 2025

      Nasce il gruppo “Amici Comuni” a sostegno del sindaco Pepa e della maggioranza di centrodestra che governa Recanati

      2 Luglio 2025

      il sindaco Emanuele Pepa ha preso saldamente in mano la situazione sul problema sicurezza

      28 Giugno 2025

      Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

      25 Luglio 2025

      Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

      25 Luglio 2025

      E’ morto Mario Lombardozzi

      25 Luglio 2025

      Iustissima Civitas annuncia il Festival Linguaggi: 4 serate in quattro lingue e metodi di comunicazione diversi

      25 Luglio 2025
    • Rassegna Stampa
    • Archivio
    Radio Erre
    APP
    Home » Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.
    News

    Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

    Radio ErreBy Radio Erre25 Luglio 20252 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Visualizzazioni: 820

    nota di Gioacchino Di Martino

    La Giunta Comunale di Porto Recanati avvelenata dallo stesso amianto utilizzato contro gli avversari 

    Caro Direttore, la interrogazione presentata congiuntamente da tutte le opposizioni, in Consiglio comunale di Porto Recanati, relative alla documentazione avente ad oggetto: “INTEGRAZIONE RELAZIONE DI VALUTAZIONE DI

    MATERIALI CONTENENTI AMIANTO del 07/04/2025 CAPANNONE NERVI”, inviata al Comune di Porto Recanati, dalla Mente Ecologica srl, mi suggeriscono alcune considerazioni che vorrei condividere con te. La prima non può non fare riferimento alla sceneggiata approntata nella sala consiliare l’11 aprile dove sindaco, vicesindaco ed assessore ai Lavori Pubblici annunciarono, alla popolazione tutta, che sul tetto del Nervi, contrariamente a quanto ritenuto per anni e certificato da una precedente indagine, non c’era amianto se non in lieve presenza nei giunti che, con una spesa minima di oscillante tra le 60-80 mila euro, sarebbe stato bonificata in circa 30-40 giorni. Una volta proceduto con la bonifica sarebbe venuta meno anche la necessità dell’incapsulamento totale della copertura del capannone nonché la nomina del Responsabile del Rischio Amianto per la valutazione dei rischi e delle peculiarità nei confronti dell’ambiente circostante. Il tutto con un risparmio valutato intorno al milione di euro! Parole e scritti che bollavano con ignominia le precedenti valutazioni lasciando intendere di aver sventato un attentato alle finanze pubbliche da attuarsi mediante lavori di bonifica totalmente inutili perché mancante il soggetto da bonificare. Tutto questo avveniva, come detto, l’11 aprile mentre il 4 luglio la Mente Ecologica srl, a seguito di ulteriori verifiche inviava al Comune di Porto Recanati una integrazione alla Valutazione di Materiali Contenente Amianto del 7 Aprile. Una integrazione la cui lettura lascia basiti perché riporta le seguenti conclusioni:

     

    “CONCLUSIONI VALUTAZIONE STATO DI CONSERVAZIONE

    L’analisi relativamente allo stato di conservazione delle coperture sia nella PORZIONE INCAPSULATA che nelle ALI LATERALI ha dato riscontro di giudizio di SCADENTE e MEDIO pertanto si prescrive l’esecuzione dell’intervento di bonifica entro 12 mesi dalla valutazione . Considerando le prescrizioni già date per la porzione incapsulata di intervento entro un anno dalla relazione e visto che le ali non sono state trattate e risultano in stato molto ammalorato si prescrive di effettuare un intervento di bonifica entro APRILE 2026, come previsto dal punto 7 dell’Allegato al D.M. 06.09.1994.

    Utilizzando tale algoritmo il Capannone Nervi è stato considerato come manufatto interdetto al pubblico poiché è inibito l’accesso. Si mette in evidenza però che il manufatto si trova a soli 30 metri dalla residenza più vicina e a 80 metri dal più vicino ristorante e a pochissimi metri dalla spiaggia che ovviamente sono luoghi frequentati sia da bambini che da adulti.

    Pertanto in virtù del principio di precauzione, considerando che l’edificio è all’aperto in una zona altamente frequentata si consiglia di velocizzare l’intervento di bonifica, comunque entro i limiti sopra descritti.”

    Altro che 60-80 mila euro! Altro che niente più nomina del Responsabile Rischio Amianto per la valutazione dei rischi e delle peculiarità nei confronti dell’ambiente circostante! Altro che attentato alla Finanze pubbliche! Da quanto riportato dal nuovo documento ci troviamo di fronte ad un possibile attentato alla salute dei cittadini! Il prossimo 31 luglio in Consiglio comunale il sindaco o chi per lui dovrà rispondere ai quesiti posti dall’interrogazione. E’ facile prevedere che spetterà alla funambolesca oratoria dell’assessore ai lavori pubblici fare luce su tutta la vicenda per cui è probabile che la sceneggiata dall’aula consiliare passi in cartellone all’Arena Gigli.

    Naturalmente in attesa della prescritta bonifica sarebbe gradito qualche divieto di accesso nelle aree contaminate!

    Con viva cordialità.

    Gioacchino Di Martino

    Porto Recanati 25 luglio 2025

     

     

    Porto Recanati Radio Erre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr WhatsApp Email
    Previous ArticleE’ morto Mario Lombardozzi
    Next Article Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.
    Radio Erre
    • Website
    • Facebook
    • Instagram

    Radio Erre - La Radio che parla e fa parlare | Società Cooperativa Chiostro S. Agostino, 2 62019 Recanati | MC C.F-P.IVA 00351460431 | Tel: 0717574429 | E-mail: radioerre@radioerre.net | PEC: radioerre@pec.it

    2 commenti

    1. anonimo on 26 Luglio 2025 0:04

      Come al solito … l’importante è emettere provvedimenti utili per … salvare il posteriore, tante volte emergesse qualche eventuale rischio, tanto paga Pantalone!
      Sarà opportuno far eseguire una sorta di ‘controanalisi’ da ente/società esterna e, soprattutto, svincolata da qualsiasi legame con gli oppositori dell’attuale Giunta … hai visto mai …?

      Reply
    2. Ario Roncitelli on 26 Luglio 2025 9:09

      Illustre Dottore, pur nella difficoltà di orientarsi tra le affermazioni burocratiche dei diversi enti, quanto da Lei riportato mi conferma nella convinzione che il Capannone Nervi sia un pericolo ambientale di dimensioni considerevoli e che i politicanti locali, da diversi anni ormai, non vogliono risolvere come si dovrebbe, cioè l’abbattimento.
      E’ un principio di tutela della salute delle persone, inutile nasconderlo. Come ipotizzato in passato però, sospetto che l’area sia obiettivo di una delle solite e immancabili speculazioni edilizie “a fini turistici”, da tempo tenuta in qualche cassetto e pronta ad essere sfoderata sui tavoli della pubblica amministrazione per essere realizzata.
      In Comune nessuno, da una parte e dall’altra, ha il coraggio civile e il dovere civico di dire basta e avviare la cancellazione del capannone. Ci sarà probabilmente il solito dibattito in Consiglio comunale, con le solite accuse e controaccuse, con le solite giustificazioni che scaricheranno su altri (chi questa volta?) le responsabilità, ma tutto resterà come sempre. Davvero un copione da Arena Gigli!

      Reply

    Leave A Reply Cancel Reply

    I canali di Radio Erre
    • Facebook
    • Instagram
    • YouTube
    Potrebbe interessarti anche
    Cronaca
    239 Views

    Operazione della Polizia all’Hotel House e River Village.

    By Radio Erre25 Luglio 20250

    Nella mattinata odierna agenti della Polizia di Stato, della Polizia Stradale, del Reparto Mobile di…

    Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.

    25 Luglio 2025

    E’ morto Mario Lombardozzi

    25 Luglio 2025

    Iustissima Civitas annuncia il Festival Linguaggi: 4 serate in quattro lingue e metodi di comunicazione diversi

    25 Luglio 2025
    Preloader Image
    pro-loco
    crogiolo
    termotecnica dm
    consulchimica400x

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Rimani aggiornato su tutte le ultime notizie. Iscriviti ora!

    CHI SIAMO
    CHI SIAMO

    La radioerre è il cuore pulsante dell'informazione locale, un faro che illumina la comunità con notizie fresche, approfondimenti avvincenti e interviste coinvolgenti. Con la sua presenza costante sul web, crea connessioni autentiche, divenendo un punto di riferimento multimediale che riverbera le voci e le storie della nostra comunità.

    Ricerca le notizie nel calendario
    Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
    Ultimi Commenti
    • Ario Roncitelli su Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.
    • Quirino Falaschini su Amianto al capannone Nervi e al deposito comunale: l’opposizione incalza la giunta Michelini
    • anonimo su Anche in politica a Porto Recanati l’amianto è tossico.
    • Anonimo su Silvana De Mari: “Se non serve a odiare Israele, nessuno vuole sentire parlare di cristiani uccisi”
    Facebook Instagram YouTube
    © 2025 RadioErre. All rights reserved. Privacy Policy e Cookie

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Radio Erre
    RADIO ERRE GDPR privacy. GESTISCI CONSENSO
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}