Iustissima Civitas è lieta di annunciare che è tutto pronto per il Festival Linguaggi, il primo festival targato Iustissima Civitas e che si terrà a Recanati nel mese di agosto. Il Festival avrà al centro la promozione delle lingue straniere, da apprendere attraverso differenti “linguaggi” artistici e culturali: il 1° agosto sarà la volta dell’inglese, con la proiezione di film “The King’s Speech” seguita da una lezione di public speaking tenuta da Robin J. Dick; l’8 agosto sarà il professore francese Jean-Luc Coronel de Boissezon a tenere una conferenza sulla storia del diritto “dalla Iustissima Civitas al diritto europeo”; il 22 agosto La Terapia Latina farà cantare e ballare il pubblico, con una lezione-concerto sullo spagnolo nella musica latinoamericana; chiuderà la rassegna il 29 agosto un viaggio enogastronomico dall’Alto Adige alla Baviera, guidato da Rudiger Scherpe.
Gli eventi si terranno tutti presso il Piazzale dell’Oratorio di Cristo Redentore, tranne la serata del 29 agosto che sarà appunto ospitata dal Green Cat che preparerà il menù di cucina tedesca.
“Sono entusiasta di poter annunciare questo bellissimo Festival, una dimostrazione concreta di come Recanati possa essere capofila di progetti affascinanti di edutainment come questo. Conoscere le lingue apre le porte del mondo e solo chi ha le chiavi per capire il mondo può realizzare un futuro migliore” sostiene il Presidente di Iustissima Civitas Riccardo Ficara Pigini.
“Abbiamo scelto – aggiunge – di organizzare tutte le serate in una periferia come Villa Teresa per dare un’alternativa sociale importante anche a questa popolosa zona della nostra città; desidero quindi ringraziare in modo particolare il Comune di Recanati, il Comitato di Quartiere di Villa Teresa e l’Unità Pastorale per aver voluto collaborare attivamente con noi fornendoci il sostegno e gli spazi adeguati. Un grazie va anche all’Università di Macerata, che ha concesso il patrocinio alla manifestazione intuendone la portata, data anche la missione didattica di un Ateneo umanistico. Un ulteriore ringraziamento va anche agli sponsor che hanno reso possibile questo Festival: il Gruppo Editoriale ELi, il Campus L’Infinito, la BCC di Recanati e Colmurano e l’FBT, testimoni diretti di un territorio attento alla crescita e alla formazione delle nuove generazioni. Vi aspettiamo venerdì 1° agosto alle ore 21:00 per la prima serata di Linguaggi!” conclude Ficara Pigini.
Associazione Culturale Iustissima Civitas